Prima Categoria
03 Aprile 2022
Kevin Rrucaj ('02), migliore in campo
La Virtus Vercelli torna grande con le grandi. La squadra di Gigi Putrino non sbaglia neanche la sfida play off contro il Ponderano e vince 2-1. Succede tutto nella ripresa dopo una prima frazione abbastanza soporifera. Apre Arfuso al 18' poi 3’ dopo il pareggio su rigore di Marra; infine la chiude Napolitano con una zampata in area piccola. Sul punteggio di 1-1 le due squadre sono rimaste in 10 per le espulsioni per reciproche scorrettezze di Petasecca per i gialloneri e di Marra dei biellesi.
NERVI TESI. Il campionato della Virtus Vercelli ha regalato due turni negativi ed è arrivato il momento di interrompere il periodo buio. Dall'altra parte invece il Ponderano, che arriva da un periodo positivo e prepotentemente si è portata in zona play off. Le due compagini prima del match di Greggio così si ritrovano separate da una sola lunghezza e una sconfitta può essere determinante visto che da dietro le inseguitrici stanno correndo. Prova subito a fare la partita la squadra giallonera e all'8' errore di Arfuso che lancia il contropiede dei bianconeri con Giglio, che s'invola e prova il diagonale con palla a fil di palo. Ancora Ponderano 5’ dopo con una bella giocata di Marra a liberare il sinistro di Rosina e Cerruti riesce a respingere. Con il passare dei minuti anche la Virtus comincia a macinare gioco e al 22' Memaj raccoglie una respinta corta della difesa e col destro sfiora l'incrocio dei pali. Ancora gialloneri con un cross di Petasecca da sinistra lungo sul secondo palo, raccoglie Rrucaje contro-traversone per il piazzato di Arfuso. Palla di poco sul fondo. È l'ultima occasione della prima frazione che termina senza reti.
VIRTUS VERCELLI-PONDERANO 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 18' st Arfuso (V), 21' st rig. Marra (P), 28' st Napolitano (V).
VIRTUS VERCELLI (4-4-2): Cerruti 6.5, Rrucaj 7.5, Memaj 7, Bellardita 7 (22' st Bellinghieri 6), Benincasa 6, Petrillo M. 6.5, Petasecca 5.5, Maggiolo E. 7, Arfuso 7 (42' st Bracco sv), Napolitano 7, Panipucci 6. A disp. Hryshko, Virdo', Lamberti, Gennaro, Petrillo A., Arnone, Verona. All. Putrino 7.
PONDERANO (4-2-3-1): Pitarresi 5.5, Gusu F. 5.5, Desimone 5.5 (30' st Cagnoni 6), Quaglio 6.5, Filopandi 7, Garreffa 6, Somensi 7, Pepe 6.5, Giglio 5, Marra 5.5, Rosina 5.5 (14' st Mazzarotto 5.5). A disp. Demartini, Girardi, Mendo, Quaglino, Sasso. All. Roano 6.
ARBITRO: Sullo di Pinerolo.
AMMONITI: Maggiolo E. (V), Napolitano (V), Petrillo M. (V), Petasecca (V), Pepe (P), Desimone (P).
ESPULSI: 24' st Marra (P), 24' st Petasecca (V).
VIRTUS VERCELLI
Cerruti 6.5 Il rigore è una lotteria e stavolta il biglietto non è vincente. Per il resto la solita sicurezza e nessun intervento degno di punto esclamativo.
Rrucaj 7.5 Un salvataggio monstre nella prima parte di gara e l'assist per il gol di Arfuso.
Memaj 7 Difensivamente impeccabile e in più offre anche l'assist del gol vittoria.
Bellardita 7 Annulla completamente un attaccante forte come Giglio. Deve uscire dopo aver rimediato un piccolo infortunio.
22' st Belinghieri 6 Entra al piccolo trotto non mettendo quella cattiveria richiesta dal suo allenatore. Ha comunque il merito di avviare l'azione che porta al gol del 2-1.
Benincasa 6 Prestazione da vero leader difensivo ma quel braccio largo sul rigore sarebbe potuto costare davvero caro ai suoi.
Petrillo M. 6.5 Mette ordine in mezzo al campo e quando batte qualche piazzato nasce sempre un pericolo.
Petasecca 5.5 Non una brutta gara sulla sinistra ma poi si lascia andare a un episodio di nervosismo su Marra che costa il secondo giallo.
Maggiolo 7 Il capitano. Il trascinatore della squadra. Non sbaglia un pallone e mette anche la giusta cattiveria agonistica sia da mediano che da difensore centrale.
Arfuso 7 E' vero, sbaglia davvero tanti appoggi e perde molti palloni ma il ruolo dell'attaccante è quello di fare gol e alla prima occasione vera si presenta puntuale all'appuntamento come un orologio svizzero. (42' st Bracco sv)
Napolitano 7 Gioca sulla destra a piede invertito e non riesce a eccellere fino a quel fatidico minuto 28 della ripresa quando trova la zampata che regala tre punti ai suoi.
Panipucci 6.5 Là davanti fa la guerra ma togliere un pallone a lui è veramente complicato. Vince tutti i duelli e nel finale è prezioso quando permette alla squadra di conquistare metri e tenere lontano la palla dalla propria area.
All. Putrino 7 Voleva una scossa dai suoi e la ottiene. Bellissima l'azione del gol vittoria. La Virtus è ancora presente.
PONDERANO
Pitarresi 5.5 Sia sul primo che sul secondo gol rimane troppo statico sulla linea invece di abbozzare un'uscita visto che la palla transita nell'area piccola.
Gusu 5.5 Una sola svista ma è quella decisiva quando si perde Napolitano sul 2 a 1.
De Simone 5.5 Viene ammonito a inizio partita e quando viene puntato dà sempre segno di andare in difficoltà.
30' st Cagnoni 6 Inserito per sfruttare la sua altezza soprattutto sui calci da fermo e nelle sponde.
Quaglio 6.5 Muscoli e cervello a centrocampo.
Filopandi 7 L'unico dei difensori del Ponderano che si contraddistingue per tempismo e carisma.
Garreffa 6 Non commette errori gravi al centro della difesa anche se non eccelle.
Somensi 7 Corre tantissimo sulla destra cercando sempre di creare superiorità numerica. Finisce stremato e da terzino
Pepe 6.5 Molta energia in mezzo al campo soprattutto in fase di rottura.
Giglio 5 Una volta sbagliato il gol iniziale diventa un corpo estraneo. Viene sempre anticipato e inizia un dialogo di proteste continue con l'arbitro.
Marra 5.5 Evanescente fino al 21' della ripresa quando segna il rigore. La sua partita sembra subire una svolta ma dopo tre giri di lancette incappa negli errori consueti perdendo la testa e finisce sotto la doccia anzi tempo.
Rosina 5.5 Una conclusione a inizio partita poi viene completamente bloccato da Rrucaj.
14' st Mazzarotto 5.5 Non riesce a offrire il cambio di passo come auspicava il suo allenatore.
All. Roano 6 Una gara quasi giocata alla pari ma nel calcio sono gli episodi a fare la differenza. Il Ponderano comunque è ancora vivo.