Prima Categoria
02 Ottobre 2022
PRIMA CATEGORIA GIRONE C, MAPPANESE-NOLESE: Andrea Giardino si concede una prestazione sontuosa contro la Nolese
L'Oktoberfest è a Leinì, a pochi passi da Mappano, e certamente i ragazzi di casa non mancheranno di offrire una birra ad Andrea Giardino, il proclamato a fine gara Mvp del match. Il giovane centrocampista della formazione di Marrella ha siglato il primo gol e con un break spettacolare si è procurato nella ripresa il rigore che ha permesso di chiudere il match, nella pesante vittoria biancorossa per 2-0 contro la Nolese di Di Bernardo. Una prestazione eccellente, come quella della Mappanese, brava a resistere alla formazione granata manovriera, ma poco efficace, sfortunata nel primo tempo, sterile nella ripresa.
LA PARTITA
La Mappanese soffre, ma passa. Caldo, sole, ritmi non eccelsi, potrebbe sembrare un match di fine stagione. L'attaccante di casa Damiani saggia la reattività di Borille già al 2', ricavandone solo un corner. Al 7' risponde il nove ospite Di Stefano, ma sparacchia addosso ad Agostini. Che non si giochi in maniera forsennata si intuisce anche dal fatto che il primo fallo viene fischiato dopo addirittura 15 minuti. I padroni di casa affidano a Millico il compito di creare dietro le due punte Damiani e Borghi, con Giardino sempre pronto all'incursione offensiva; i Granata, invece, puntano su una manovra avvolgente che vede Novero e Garofalo protagonisti nel mezzo e Agostini a creare scompigli su tutto il fronte offensivo, con propensione al posizionamento sulla sinistra. Proprio lui al 20' ruba palla centralmente e serve un assist al bacio a Di Stefano, largo il suo diagonale. È il momento migliore per gli ospiti, vicini al gol in più di un'occasione: al 22' Cornaglia perde una palla sanguinosa in area, assist immediato di Di Stefano per Agostini, ma il tiro ravvicinato finisce clamorosamente sulla traversa. Al 31' Scala ci prova su punizione, out non di molto. Basta però un errore e la Nolese si ritrova sotto all'improvviso: al 37' il rilancio di Borille finisce sui piedi di Millico che allarga su Borghi a sinistra, cross in mezzo, Giardino svetta tutto solo e porta in vantaggio i suoi. Neanche il tempo di annotare il gol, che la Nolese potrebbe pareggiare: cross dalla sinistra di Vernero e Di Stefano, tutto solo sul secondo palo, indirizza fuori di testa. Il conto coi legni non è finito per gli ospiti, perché nel recupero di tempo è Garofalo a colpire il palo con bel diagonale dal limite dell'area. Ospiti dunque sfortunati e puniti al primo errore, si va negli spogliatoi sull'1-0.
Ghiaccio per partita. La Nolese ha di che recriminare a fine primo tempo, ma nella ripresa non riesce più a trovare varchi nella difesa dei padroni di casa. Marrella posiziona i suoi con un 4-4-2 classico, con Millico che si piazza sulla sinistra a seguire gli sganciamenti di Botto o Corradin. Risistemata la squadra, c'è solo da sfruttare i contropiede e cercare di chiudere il match. Primo tentativo al 14' st: Callipari se ne va sulla sinistra e dal fondo crossa in mezzo, Borghi sul primo palo calcia fuori di poco. Al secondo tentativo, invece, ecco il raddoppio meritato: Giardino ruba palla a centrocampo, si fa 40 metri di campo, entra in area e viene steso da Casellato. Inevitabile il rigore e il giallo per il difensore. Damiani apre il sinistro e raddoppia in sicurezza spiazzando il portiere. Man mano che passano i minuti, la Nolese perde incisività in avanti, e solo al 25' st ha una clamorosa occasione per riaprire la partita, con Vernero bravo a destreggiarsi in area piccola, meno però al tiro terminato incredibilmente fuori. Nel finale fioccano le occasioni in contropiede per la Mappanese: Borghi davanti al portiere non ha la freddezza, mentre Hountangni tutto solo dimostra di non avere il piede caldo. 2-0 finale, Mappanese che sembra aver trovato la propria dimensione, Nolese che resta a quattro punti e scivola nelle zone basse della classifica.
IL TABELLINO
MAPPANESE-NOLESE 2-0
RETI: 37' Giardino (M), 21' st rig. Damiani K. (M).
MAPPANESE (4-3-1-2): Leone 7, Tagliaro 6.5, Simondi 7.5, Giardino 8, Di Marco 7, Callipari 6.5, Spilla 6.5 (15' st Piazza 6.5), Cornaglia 6.5, Damiani K. 6.5 (39' st Dangela sv), Millico 6.5 (5' st Hountangni 6.5), Borghi 7 (46' st Gambino sv). A disp. Milieri, Battistello, Perri, Carrino, Roccati. All. Marrella 6.5. Dir. Vetrano.
NOLESE (3-4-3): Borille 5.5, Botto 5.5 (39' st Redruello sv), Corradin R. 5.5 (17' st Picatto 5.5), Vernero 6.5, Casellato 5, Tigani 6, Scala 5.5 (29' st Rotariu 5.5), Novero 6, Di Stefano 5 (29' st Civitella 5.5), Garofalo 6, Agostini 6 (29' st Bergamini). A disp. Lorusso, Tosatto, Picatto, Vivarelli. All. Di Bernardo 5.5. Dir. Coriasco - Zampano.
ARBITRO: Angeleri di Nichelino 6.
AMMONITI: Giardino (M), Damiani K. (M), Hountangni (M), Corradin R. (N), Casellato (N).
LE PAGELLE
MAPPANESE
LEONE 7 Non si deve impegnare in grandi parate, ma dà una costante sensazione di sicurezza. Inoltre, i suoi rilanci con i piedi si rivelano un preciso schema offensivo.
TAGLIARO 6.5 Primo tempo in sofferenza contro il funambolico Agostini, nella ripresa invece si riprende alla grande, con interventi efficaci e senza sbavature.
SIMONDI 7.5 A centro difesa non sbaglia un colpo, nella ripresa un paio di anticipi in bello stile fanno anche ripartire l'azione in attacco.
GIARDINO 8 L'espressione "ser un crack" viene usata in Spagna per elogiare qualcuno che è molto bravo a fare una cosa. Beh, in questa partita lui è stato un crack, non solo per il gol e per essersi procurato il rigore, ma proprio perché per tutto il match ha spezzato il gioco avversario e in più si è sempre proposto pericolosamente in avanti.
DEMARCHI 7 Un corazziere pronto a difendere la patria, ovvero la porta di Leone. Qualche incertezza nel finale di gara.
CALLIPARI 6.5 Anche lui, sulla fascia mancina, soffre nel primo tempo e si riprende con gli interessi nella ripresa, quando trova modo anche di servire a Borghi un pallone che meritava maggior fortuna.
SPILLA 6.5 Gli tocca rincorrere avversari da tutte le parti nel primo tempo, ma non perde mai lucidità.
15' st PIAZZA 6.5 Una mezzora di buona qualità in mezzo al campo.
CORNAGLIA 6.5 Un errore grave nel primo tempo, quando perde palla ai limiti dell'area, nella ripresa gestisce il gioco con acume.
DAMIANI 6.5 Con Borghi forma un'ottima coppia di attaccanti, forse però dovrebbero cercarsi maggiormente. Ad ogni modo è pregevole il movimento su tutto il fronte offensivo e la capacità di tener palla per far salire la squadra. Freddo dal dischetto.
MILLICO 6.5 Sveglio in occasione del primo gol, cerca di giocare tra le linee per non dare riferimenti. S'innervosisce a inizio ripresa.
5' st HOUNTANGNI 6.5 Bravo a "martellare" la fascia sinistra con le sue progressioni, mezzo punto in meno per la "ciabattata" che poteva valere il terzo gol.
BORGHI 7 Anche lui fa grande movimento in attacco, mettendo in difficoltà i suoi marcatori. Deve essere più freddo sotto porta.
All. MARRELLA 6.5 Bravo a modificare l'assetto della squadra a inizio ripresa. La squadra non soffre più e chiude il match.
NOLESE
BORILLE 5.5 Compie alcuni interventi di rilievo, ma l'errore sul primo gol risulta decisivo alla fine.
BOTTO 5.5 Da terzo di difesa, si allarga spesso a destra, cercando anche la percussione, specie nella ripresa, con poca fortuna però.
CORRADIN 5.5 Per correre, corre, solo che non arriva mai da nessuna parte.
17' st PICATTO F. 5.5 Alcuni spunti interessanti sulla fascia destra, senza però riuscire a insidiare la porta di Leone.
VERNERO 6.5 Nel primo tempo si sdoppia nel ruolo di terzino e laterale di sinistra, nella ripresa gioca costantemente in avanti ed è anche l'unico ad andare vicino al gol.
CASELLATO 5 Battaglia con Borghi, che spesso riesce a sfuggirgli, compie anche il fallo da rigore, anche se in quella situazione è quasi obbligato.
TIGANI 6 Se la cava a centro difesa, e nella ripresa prova a guidare il gioco da dietro.
SCALA 5.5 Vivace e propositivo nel primo tempo, ci prova anche su punizione, scompare lentamente dal gioco.
29' st ROTARIU 5.5 Entra per dare più peso al reparto offensivo, ma non trova sbocchi.
NOVERO 6 Una prima parte di gara in cui fa girare la squadra a meraviglia, nella ripresa invece tutto si ingarbuglia.
DI STEFANO 5 Sicuramente apprezzabile per i suoi movimenti e per il fatto che si faccia trovare libero, ma certe occasioni vanno realizzate
29' st CIVITELLA 5.5 Anche lui entra per cercare di dare una scossa, senza riuscirci.
GAROFALO 6 Nel primo tempo il palo gli nega il gol, nella ripresa ci prova fino alla fine, ma spazi nella difesa di casa non ce ne sono più.
AGOSTINI 6 Inizio scintillante con dribbling e sgommate pericolose, soprattutto a sinistra. Nella ripresa va costantemente a sbattere sui difensori avversari.
29' st BERGAMINI 5.5 Qualche fiammata e poco più.
ALL. DI BERNARDO 5.5 L'impianto di gioco è valido, bisogna però fare in modo che diventi redditizio. È vero che i gol avversari sono arrivati da errori, ma se si sbaglia dietro e si sbaglia davanti, c'è qualcosa da rivedere.
ARBITRO: ANGELERI di NICHELINO 6 In scioltezza per gran parte della gara, va un po' in affanno nel finale, con qualche chiamata che lascia perplessi.