Prima Categoria
23 Ottobre 2022
Mattia Stefanuto, autore del gol decisivo a Santhià per la Pro Roasio. In campionato aveva già segnato alla quarta giornata alla Pro Palazzolo
Colpo in trasferta per la Pro Roasio, che va ad espugnare il «Pairotto» di Santhià al termine di una gara maschia e con numerosi episodi che hanno spezzettato il gioco, mal gestiti dal direttore di gara. Esulta la formazione di Pier Luigi Rampon, che trova il 2° successo stagionale colpendo su una palla inattiva, con gran palla messa in mezzo da Rimi e finalizzata da Stefanuto dopo un batti e ribatti che coinvolge anche Diabatè. Il vantaggio è stato poi gestito bene nella ripresa. Dopo il pari di Strambino torna alle brutte abitudini il Santhià, che pur avendo il predominio del campo e del numero di occasioni, non riesce a ricavare nessun gol. Troppi pochi tiri verso la porta, troppi secondi tocchi quando era ora di calciare decisi e pure una dea bendata assente considerando che il miglior giocatore della formazione di Giuseppe D’Agostino, Torta, è ko e nella ripresa deve uscire a braccia anche Bizzocchi, il più positivo in campo. Santhiatesi che hanno sciupato molto nel primo tempo. Buona la difesa ospite nella ripresa, senza troppi pericoli corsi.
IL TABELLINO
SANTHIÀ-PRO ROASIO 0-1
RETI: 43' Stefanuto (P).
SANTHIÀ (4-3-3): Groppo 6.5, Messano 6.5, Mazzitelli 6, Rihane 6.5, Campana 6, Maletta 6 (28' st Molinaro 6), Bizzocchi 7 (24' st Ech Chabi 5.5), Aleinikov 6 (3' st Moustafa 6), Rida 5 (3' st Dosso 5), Zanino 5, Ferrero 5.5 (41' st Lamine sv). A disp. Najm, Dubrincu Ioan, Barhoumi, Vitali. All. D'Agostino 5.5.
PRO ROASIO (4-3-1-2): Mascarello 6 (12' Arlone A. 6.5), Squillario 6.5, Pantano Matteo 6.5, De Donatis 7, Diabate 7, Gibellino 6.5 (1' st Lovisetto 6.5), Rimi E. 7 (9' st Beltrami 6.5), Salgarella 6.5, Stefanuto 7 (47' st Tromboni 4), Maggioni G. 6.5 (34' st Maggioni F. sv), Giachetti 6.5. A disp. Venturini, Motta, Arlone D., Scaramal. All. Rampon 6.5.
ARBITRO: Foti di Torino 5.
ESPULSI: 49' st Tromboni (P).
AMMONITI: Gibellino (P), De Donatis (P), Pantano (P), Rida (S), Messano (S).
LE PAGELLE
SANTHIÀ
La formazione titolare del Santhià, ancora all'asciutto tra le mura amiche del "Fabio Pairotto" in questa stagione
Groppo 6.5 Non compie errori, resta bene tra i pali e respinge quello che può.
Messano 6.5 Partita grintosa sulla destra, contrasta il diretto avversario perdendolo solo una volta.
Mazzitelli 6 Solidità al centro, ma un paio di rinvii sballati di troppo.
Rihane 6.5 Fa il massimo da terzino sinistro, cercando di coprire prima e spingere poi.
Campana 6 Presente in marcatura, in fase offensiva il grave errore di non provare il tiro deciso in porta quando arriva a tu per tu con il portiere.
Maletta 6 Qualche buona palla buttata in mezzo su calcio piazzato.
28’ st Molinaro 6 Dentro nel momento in cui si capisce che non sarà giornata per il Santhià. Classe 2005, il suo lo fa per ciò che gli compete.
Bizzocchi 7 Sicuramente il più pericoloso sul fronte offensivo, quando parte si porta dietro un paio di giocatore. Esce per infortunio e sono guai.
24’ st Ech Chabi 5.5 Non tocca un pallone a sinistra.
Aleinikov 6 Gli manca un po’ di ritmo, ma i tocchi di palla ci sono.
3’ st Moustafà 6 Fa il massimo ma non trova molto spazio per la corsa.
Rida 6 Subito un giallo, sparisce dalla gara e non riesce mai a tirare in porta.
3’ st Dosso 5 Poteva fare qualcosa in più sul fronte offensivo. Poco dinamico e sempre sovrastato.
Zanino 5 Sempre un tocco in più che gli fa perdere in molti casi palla. Poco d’aiuto a centrocampo.
Ferrero 5.5 Gestisce senza fortuna i pochi palloni che gli capitano.
All. D’Agostino 5.5 Gira già male tra infortuni, squalifiche e assenze, nel finale ci mette del suo togliendo tutti i centrocampisti e inserendo punte. La squadra perde riferimenti.
PRO ROASIO
L'undici di partenza della Pro Roasio, che ha trovato la sua seconda vittoria in campionato e sale così a quota 8 punti
Mascarello 6 Un paio di rilanci e un'uscita a vuoto. Poi deve alzare bandiera bianca per guai muscolari.
12' Arlone A. 6.5 Controlla bene la situazione sui palloni vaganti in area, anche se parate vere e proprie non ne deve fare.
Squillario 6.5 Guardia decente sulla destra, nella ripresa con un bel colpo di testa va vicino al raddoppio.
Pantano 6.5 Sulla sinistra ha lasciato margine nel primo tempo. Nei secondi 45' bravo a frenare l'avversario il più delle volte.
De Donatis 7 Alza un muro e con le buone o con le cattive non dà grande spazio all'avversario di turno.
Diabatè 7 Molto solido al centro della difesa, con perizia o con maniere ruvidi riesce spesso a fermare il rivale di turno.
Gibellino 6.5 Aiuta discretamente la squadra per vie centrali, raccoglie e trasforma in opportunità più di un pallone.
1' st Lovisetto 6.5 Bene in fase di contenimento, aggredisce sempre il portatore di palla che ha avanti inducendolo all'errore.
Rimi 7 Spauracchio da tenere bene d'occhio in avanti. Torna a prendersi palla arretrando e ogni piazzati che scodella in mezzo è un vero pericolo.
9' st Beltrami 6.5 Dà una mano nelle ripartenze della ripresa, anche se più in là della tre quarti è difficile arrivare.
Salgarella 6.5 Tenace a centrocampo e sulla tre quarti, lotta parecchio sulle seconde palle e ne guadagna molte.
Stefanuto 7 Zampata da 3 punti che vale un successo davvero importante, bravo a garantire un riferimento offensivo per tutta la partita.
47' st Tromboni 4 Entra e la prima cosa che fa è intervenire duro su un avversario. Rosso ineccepibile e lavata di capo scontata in settimana.
G. Maggioni 6.5 Sul centro-sinistra assume sempre un atteggiamento propositivo tentando di mettere in mezzo più palloni possibili. (34' st F. Maggioni sv)
Giachetti 6.5 Accompagna bene il duo d'attacco anche se i palloni che può proporre non sono molti.
All. Rampon 6.5 Squadra molto solida, in particolar modo a livello difensivo, e che una volta andata in vantaggio è molto difficile da raggiungere. Da migliorare la fase di ripartenza, che nella ripresa riesce solo a tratti.