Cerca

Prima Categoria

Non molla il Real Orione! Tris nel finale sui valdostani

Il Real Orione controlla la gara, ma fatica non poco a portarsi a casa una vittoria che arriva solo a fine gara

Real Orione Saint Vincent Prima categoria

Real Orione Saint Vincent Prima categoria: i quattro marcatori festeggiano la meritata vittoria

Il campionato di queste due squadre sta proseguendo in modo diverso, il Real Orione si trova infatti tredicesimo in zona play-out, ma con buoni risultati nelle ultime gare e, paradossalmente, a pochi punti di distanza dalle posizioni più ambite. Il Saint Vincent arriva invece a Torino come ultima classificata, ma vogliosa di fare sempre meglio per cercare di ribaltare la situazione. La gara è inizialmente combattuta, ma successivamente il gioco del Real Orione li fa salire in cattedra e li porta a trovare tre gol negli ultimi quindici minuti che conducono la partita verso la squadra delle Vallette. Il 4-1 finale può essere considerato anche troppo severo, ma la squadra di casa ha meritato sicuramente la vittoria per quanto si è visto in campo.

PARTENZA LAMPO, DUE RETI IN VENTI MINUTI

Parte subito forte e carico il Real Orione. I ragazzi di D'Agostino sanno di avere il favore dei pronostici e sanno anche bene che questa è una partita con un solo risultato disponibile, la vittoria. I primi dieci minuti della squadra di casa sono infatti caratterizzati da un buon giro palla che parte dalla difesa e che mette in difficoltà la squadra ospite. Il Saint Vincent prova a rispondere in contropiede, ma i loro attacchi si infrangono sulla difesa guidata da Battaglia e Shaker. 

La situazione cambia verso il quarto d'ora, cioè quando la squadra ospite prova a cambiare marcia, facendosi vedere con più regolarità in attacco. Dopo qualche buona punizione conquistata, al 15' il Real Orione commette una sciocchezza dal limite dell'area che regala un importante calcio di rigore alla squadra della Valle D'Aosta. Molte proteste sulla posizione del fallo, considerato da molti fuori area, ma il direttore di gara è sicuro della sua scelta e conferma il penalty. A battere ci va Todaro in maglia numero nove, il suo tiro è preciso e spiazza Borio, siglando lo 0-1. 

La reazione della squadra di casa non si fa però attendere, dopo neanche cinque minuti Iodice fa partire un tiro molto potente che si infrange sulla traversa dopo il tocco di Vicari, Terzi si avventa sulla ribattuta e conclude in rete, ma l'azione viene fermata per fuorigioco del numero sette. Solamente due minuti dopo però, su un cross da calcio d'angolo, Terzi insacca nuovamente in rete con un buon colpo di testa. Questa volta il gol viene convalidato, portando la partita sul risultato di 1-1.

La gara che segue è piuttosto confusa tecnicamente e tatticamente. Il Real Orione prende infatti in mano le redini del gioco e si porta spesso nella metà campo avversaria, ma non riescono ad avere il guizzo giusto per fare gol e passare in vantaggio. Si chiude infatti in pareggio la prima frazione di gioco, a poco servono infatti i numerosi tiri dell'attacco in maglia verde che non riesce ad incidere.

SOSPIRO DI SOLLIEVO REAL ORIONE, TRE GOL IN DIECI MINUTI

Dopo l'intervallo, il Real Orione scende in campo con più grinta, ma soprattutto con più idee. Fin dai primi minuti della ripresa il Saint Vincent è confinato nella sua area, i rari tentativi di ripartenza vengono bloccati sul nascere dal centro campo rivale che aumenta anch'esso la spinta e il pressing.

Dopo un inizio ordinato, il gioco della squadra delle Vallette ritorna ad essere più confuso e più lasciato alle azioni individuali dei singoli. Nonostante la mole di gioco prodotta, sono poche le chiare occasioni da gol, sintomo di mancanza di un pizzico di creatività e di lucidità sotto porta. Dopo un primo tempo un po' in sordina, nella seconda frazione di gioco si rende protagonista anche Bucca con la maglia numero tre. Il terzino sale molto e crea spesso una fondamentale superiorità numerica, fa anche piovere cross in area e arriva perfino al tiro in qualche occasione. Il Saint Vincent continua a faticare, non riesce a ripartire con continuità e sono davvero pochi i pericoli che porta a Borio e alla sua difesa. 

Il nervosismo poi arriva fra le file della squadra in divisa verde, il gol tanto sperato e tanto atteso non riesce ad arrivare e il pareggio sta loro davvero stretto dopo una prestazione positiva. Al 36' però arriva la rete della liberazione. Arduca Federico viene lanciato sulla corsa, il numero dieci stoppa palla, si libera del suo marcatore e fa partire un tiro a giro che si insacca sul secondo palo. La rete infonda entusiasmo all'ambiente casalingo, il Real Orione continua infatti ad attaccare per chiudere definitivamente la gara.

La rete che sancisce i definitivi tre punti arriva a due minuti dal termine e porta il nome di Barillà, subentrato nel secondo tempo. Il ragazzo classe 2005 viene lanciato in profondità, Vicari tenta l'uscita, ma viene prima anticipato e poi battut da un pallonetto al bacio del giovane attaccante. Nei minuti finali arriva anche il quarto gol, Cangianielli riesce infatti ad insaccare da buona posizione dopo un'azione prolungata dei suoi. Saint Vincent che era riuscito ad aggrapparsi al risultato per gran parte della gara, ma viene battuto nel finale dopo una gara sofferta e votata alla difesa.

Termina così 4-1 una gara che il Real Orione ha condotto e meritato. La squadra delle Vallette proverà a bissare la buona vittoria nella trasferta ostica in casa del San Maurizio. Il Saint Vincent proverà invece a cambiare la tendenza e a ritornare alla vittoria nella sfida casalinga contro il Ciriè. 

IL TABELLINO

REAL ORIONE-SAINT VINCENT CH. 4-1
RETI (0-1, 4-1): 15' rig. Todaro (S), 22' Terzi (R), 36' Arduca F. (R), 43' st Barillà (R), 45' st Cangianiello (R).
REAL ORIONE (4-2-3-1): Borio 7, Sorce 6.5, Bucca 7, Arduca R. 6.5, Battaglia 6.5, Shaker 6.5, Terzi 7.5 (7' st Barillà 7), Mariello 7 (25' st Altieri 6.5), Iodice 6 (40' st Ghiglieri sv), Arduca F. 7, Cirillo 7 (12' st Cangianiello 7). A disp. Obayd, D'Elia, Oubouchen. All. D'Agostino 6.5. Dir. Roselli.
SAINT VINCENT CH. (4-2-3-1): Vicari 6, Saladino 6, Brscic 6, Spalla 5.5, Ruatto 5.5, Porro 5.5, Serra 5.5 (20' st Grenier 6), Lombardi M 6 (34' st La Pica 5.5), Todaro 6 (28' Brunod 5.5), Vaccaro 5.5, Arieta 6. A disp. Giudici, Roncali, Martinet, Giovanardi, Rosson. All. Cramarossa - Grenier 5.5. Dir. Vallet.
ARBITRO: Arnesano di Torino 6.
AMMONITI: 16' Arduca R.[01] (R), 23' Vaccaro (S), 11' st Mariello[02] (R), 30' st Iodice[01] (R).

LE PAGELLE

PAGELLE SAINT VINCENT 

Vicari 6 Guida con molta autorità ed esperienza la squadra nel corso della gara, sui gol difficilmente poteva fare di più. E' autore di qualche bella uscita nel finale di gara.

Saladino 6 Si alza molto in fase offensiva nel primo tempo. Nella seconda frazione di gioco soffre il pressing rivale e non riesce a farsi vedere nell'area del Real Orione.

Brscic 6 Riesce ad intervenire in chiusure da ultimo uomo, ma anche lui deve capitolare al continuo pressing offensivo della squadra di casa che non gli concede respiro.

Spalla 5.5 Gioca gran parte della gara in spalla alla difesa per dare una mano. Recupera anche buoni palloni, ma il gioco del Saint Vincent non gli permette di brillare. Rimane un po' anonimo per tutta la gara.

Ruatto 5.5 Si fa notare con alcune pericolose sovrapposizioni, prima però di essere schiacciato e dover difendere con i denti il risultato, riuscendoci fino a dieci minuti dal termine.

Porro 5.5 Riesce a recuperare non pochi palloni in fase difensiva, ma i suoi tentativi di far salire la squadra risultano molto spesso nulli a causa del pressing e delle abilità rivali.

Serra 5.5 Corre molto ed è costretto a giocare una partita di stampo difensivo, soprattutto nel secondo tempo. Quando lanciato la difesa rivale lo contiene e non gli permette di dare libero sfogo alle sue capacità.

20' st Grenier 6 Nei minuti giocati da tutto per cercare di cambiare il risultato, ma la squadra è ormai chiusa in difesa. Partecipa quindi poco al gioco offensivo e anche lui si deve adattare alla partita giocata dai suoi.

Lombardi M 6 Prova a far salire i suoi combattendo con i centrali avversari. Gioca molto spalle alla porta nel tentativo di difendere palla e dare tempo ai compagni di prendere spazio nella metà campo rivale.

34' st La Pica 5.5 La sua sostituzione non sortisce l'effetto sperato, cioè provare ad impensierire la difesa in maglia verde. Viene assorbito dal gioco dei suoi e dai centrali avversari che gli fanno giocare un quarto d'ora nel parziale anonimato.

Todaro 6 Bravo a realizzare il rigore, esce nel vivo della gara a causa di un infortunio. Nei minuti giocati è però bravo a correre palla al piede e a puntare la porta.

28' Brunod 5.5 Gioca in mezzo al campo e cerca spesso di pressare il portatore di palla per condurlo all'errore. Nella ripresa si abbassa molto anche lui nel vano tentativo di strappare un punto alla squadra torinese.

Vaccaro 5.5 La sua è una gara anonima dal punto di vista offensivo, Borio e i suoi lo vedono infatti poco a ridosso della loro porta. Da anche lui una mano in fase difensiva, ma quest'oggi non riesce a spiccare.

Arieta 6 Corre, sgomita e lotta sui palloni che arrivano nella sua zona. E' una nota positiva nella sconfitta odierna, ma anche lui fatica non poco a superare l'uomo e a rendersi efficace lì davanti.

Grenier 5.5 Partivano come sfavoriti e questa volta i pronostici avevano ragione. Hanno perso in poco tempo il controllo sulla gara, chiudendosi in difesa senza ripartire con decisione e idee.

PAGELLE REAL ORIONE

Borio 7 Ottimi interventi che blindano il risultato sulle poche occasioni ospiti. Quando non è chiamato in causa guida la squadra e la sua difesa con autorità.

Sorce 6.5 Si alza spesso per creare superiorità numerica per i suoi, ma quando ha la palla nei piedi è a volte impreciso e non riesce a sfruttare lo spazio che gli viene dato dai rivali. Gioca comunque una buona gara con tanta corsa e buoni cross.

Bucca 7 Partecipa meno alla fase offensiva rispetto al compagno di reparto, in difesa si fa trovare pronto e cerca di limitare in tutti i modi i cross che piovono all’interno dell’area. Nel secondo tempo invece emerge e crea molti pericoli alla porta di Vicari sia con cross che con tiri.

Arduca R. 6.5 Gioca una gara nervosa che non gli permette di esprimersi al meglio, recupera molti palloni senza però riuscire a servirli sempre con cura ai compagni avanzati.

Battaglia 6.5 Costretto a molti duelli aerei dai cross del Saint Vincent, riesce ad essere efficace e ridurre i pericoli alla porta di Borio. In fase d’impostazione non è sempre preciso con i suoi passaggi.

Shaker 6.5 Riesce a emergere grazie ai suoi interventi sull’uomo sempre con ottimo tempismo. Non perfetto nemmeno lui però quando c’è da far ripartire la squadra nelle azioni offensive. 

Terzi 7.5 Il migliore per tutto il primo tempo, ha creatività palla al piede e un buon dribbling. Opportunista in occasione del gol, ma mette in mostra le sue buone qualità in ogni azione intrapresa.

7' st Barillà 7 Sfrutta bene il suo fisico per prendere spazio in area e farsi servire dai compagni. Sbaglia una chiara occasione dal gol quando la gara era in pareggio, ma si fa perdonare con uno splendido pallonetto sulla rete del 3-1.

Mariello 7 In mezzo al campo detta i tempi e recupera spesso palla, serve spesso i compagni con ottimi lanci sulla corsa. Ha idee e tecnica per far male alla squadra rivale.

25' st Altieri 6.5 Si dimostra fin da subito molto propositivo e porta una ventata di freschezza e di rapidità nell'attacco casalingo. Non si rende protagonista con gol o assist, ma il suo lavoro è fondamentale per la vittoria del Real Orione.

Iodice 6 Rapido e capace tecnicamente, scende più volte sulla fascia e tenta più conclusioni che però non bucano la porta di Vicari. E' però nervoso nel finale di gara e questo gli fa perdere palla in potenziali occasioni da gol.

Arduca F. 6.5 Ha una buona tecnica, ma il tipo di partita giocata non gli da spazio per metterla in mostra in varie occasioni. Tenta anche lui giocate estrose e conclusioni dalla distanza nel corso della gara 

Cirillo 7 Possiede una buona velocità e sa trattare il pallone. Gioca una buona gara, ma a volte non effettua le scelte esatte quando pressato dalla difesa ospite.

12' st Cangianiello 7 Entra in campo con molta personalità e autorità. Non ha paura di farsi dare palla e di prendersi i suoi rischi per giocarla, nel finale fa gioire gli spettatori con il gol del 4-1.

All. D'Agostino 6.5 Bravo a spronare i suoi nella ripresa e a riprendere una gara che era assolutamente da vincere per non perdere contatto con le prime posizioni. Ora testa alla prossima trasferta che sulla carta li vede sfavoriti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter