Cerca

Prima Categoria

Effetto Marocco: un super Zak affossa il San Maurizio

La Bosconerese vince in trasferta di misura, ma sprecando numerose palle gol: continua la rincorsa al Barcanova

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, SAN MAURIZIO CANAVESE-BOSCONERESE: Zaki Issam

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, BOSCONERESE: Un lampo di Issam Zaki decide la sfida

Marocco protagonista ai Mondiali e anche sui campi del Girone C. Issam Zaki, classe 1999 di origine marocchine, non solo ha siglato il gol che ha permesso alla Bosconerese di andare a vincere sul campo del San Maurizio Canavese, partita tutt'altro che scontata, ma è stato una spina nel fianco destro della difesa con i suoi dribbling e i suoi assist non sfruttati dai compagni. Vittoria meritata quella dei ragazzi di Parisi, che hanno saputo creare, e sciupare, occasioni su occasioni, e sono così stati costretti a subire l'assedio finale dei padroni di casa. San Maurizio generoso, un po' arruffone in avanti, solo nel finale ha rischiato il tutto per tutto e per poco non è riuscito a trovare il gol, che sarebbe stato una beffa per gli ospiti.

ZAK STRAPPA IL MATCH

Iniziano in modo arrembante e aggressivo i padroni di casa, non lasciando respirare il centrocampo avversario. Unico frutto di questa grande pressione, però, una serie di calci piazzati. Se ne occupa sempre Chiappero, ma tra punizioni e calci d'angolo, di vere palle gol non se ne vedono.

Pian piano la Bosconerese esce fuori dal guscio, e il contropiede ospite inizia a lasciare il segno. Prime avvisaglie al 19', Zaki se ne va sulla sinistra, palla al centro per l'accorrente Abbascià che allarga il piatto destro e mette la palla fuori non di molto. La situazione si ripete al 24', cross di Zaki per la testa di Abbascià che solo in area piccola indirizza sopra la traversa.

Momento clou del match nel finale di tempo: al 38' i ragazzi di Parisi imbastiscono una di quelle azioni da stropicciarsi gli occhi, con Abbascià che premia l'inserimento di Rosso, palla al centro, velo di Zaki che porta al tiro di Ferraro e palla in ret...NO, perché Andrea Russo sulla linea riesce a salvare, andando a sbattere pure sul palo. L'episodio è decisivo, perché il terzino si fa male e viene sostituito da Barberis. Pochi minuti dopo, proprio Barberis, ancora freddo, si fa bruciare in velocità dal solito Zaki, che arrivato al limite non lascia scampo a Denzio, siglando quello che sarà il gol che varrà partita.

FINALE PALPITANTE

L'andamento della partita diventa scontato: nella ripresa la Bosconerese si piazza dietro chiudendo ogni spazio e cerca il contropiede per chiudere la partita. Quello giusto potrebbe arrivare all'8' st: Zaki, e chi se no, parte tutto solo da quasi centrocampo, una volta giunto in area serve l'accorrente Rosso che si iscrive anche lui alla Sagra del Gol Mangiato, tirando in bocca al portiere da due passi. E quando Ferraro incrocia il destro al 12' st non trovando la porta per questione di centimetri, si capisce che per gli ospiti ci sarà da soffrire fino alla fine.

Infatti, il San Maurizio con generosità si butta in avanti. Manca la precisione e la qualità per creare veri pericoli, ma i rossi iniziano a buttare palloni in area con la speranza che accada qualcosa. Al 35' st sempre Zaki prova a far rifiatare la squadra: ennesimo contropiede solitario con tiro finale ravvicinato, che Denzio respinge, così come accade dall'altro lato con il colpo di testa di Conte pochi minuti dopo. Nel forcing finale dei padroni di casa c'è gloria anche per il portiere D'Orazio, bravo a respingere un tiro ravvicinato di Chiappero quando già si era superato l'ultimo giro di lancette.

IL TABELLINO

SAN MAURIZIO C.SE-BOSCONERESE 0-1
RETI: 43' Zaki (B).
SAN MAURIZIO C.SE (4-2-3-1): Denzio 6.5, Russo 6.5 (41' Barberis 5.5), Azzarello 5.5, Mennuni 6, Alestra A. 6, Cibrario 6 (19' st Deliddo 6), Chiappero 6.5, Muratore 5 (4' st Delsanto 5.5), Cippone 6 (34' st Cigna sv), Franciolo 6, Cavestro 5.5 (4' st Mensa 5). A disp. Garbolino, Finetti, Muratore, Conte. All. Di Muro 6. Dir. Nobile.
BOSCONERESE (4-4-2): D'Orazio 6.5, Capussotto 7, La Scala 6.5 (31' st Ferrero Merlino A. 6), Mazza 7 (40' st Raschio sv), Cardilli 7, Greco 7, Abbascià 7 (28' st Muraca 6), Ferrero Merlino L. 6.5 (31' st Fornero 6), Ferraro 6.5, Rosso 7, Zaki 8.5. A disp. Boccardo, Bianco, Mulatero, Negro, Gagliardi. All. Parisi 7. Dir. Strippoli.
ARBITRO: Rivella di Torino 6.
AMMONITI: Azzarello (S), Chiappero (S), Franciolo (S), La Scala (B), Greco (B), Ferrero Merlino L. (B).

LE PAGELLE

SAN MAURIZIO

DENZIO 6.5 Nella ripresa con le sue parate tiene in vita il San Maurizio, anche se deve migliorare sui rinvii.

RUSSO 6.5 La sua partita è tutta in quell'intervento al 38', quando salva un gol, ma si fa male ed  costretto ad uscire, in bocca al lupo (41' BARBERIS 5.5 A freddo viene sverniciato da Zaki, nella ripresa fa il centrale con esiti migliori).

AZZARELLO 5.5 Fatica a chiudere sulle giocate di Abbascià, nella ripresa prova a spingere maggiormente.

MENNUNI 6 Ha velocità e senso dell'anticipo, per questo nella ripresa viene spostato a destra. Anche lui però in un paio di occasioni deve subire l'estro di Zaki.

ALESTRA 6 Deve avere un polmone in più, perché corre sempre in ogni zona del campo, e si dimostra utile quando c'è da spezzare il gioco avversario.

CIBRARIO 6 Gladiatorio in marcatura su Ferraro, che raramente gli sfugge. Prova sempre a farsi vedere in attacco sui calci piazzati (19' st DELIDDO 6 Dà il suo contributo al forcing finale).

CHIAPPERO 6.5 Nel primo tempo, i suoi calci piazzati sono l'unica arma per cercare di arrivare in porta. Nel finale guida la riscossa, lottando su ogni pallone e avendo anche l'occasione del pari in pieno recupero.

MURATORE A. 5 Qualche tocco di prima senza esito, troppo poco vista la posizione che occupa, alle spalle della punta (4' st DEL SANTO 5.5 Sicuramente più vivace e mobile, ma non riesce a sfondare la muraglia ospite),

CIPPONE 6 Un paio di spunti interessanti sulla destra e anche a sinistra, nella ripresa, Esce proprio quando sembra aver trovato il modo per mettere in difficoltà il suo marcatore

FRANCIOLO 6 Davanti alla difesa dovrebbe guidare il gioco, troppo spesso però le manovre avversarie lo prendono in mezzo.

CAVESTRO 5.5 Al centro dell'attacco, fatica a trovare spazi tra i centrali ospiti, dunque non riesce mai ad andare al tiro (4' st MENSA 5 Almeno nell'assedio finale, avrebbe dovuto fare qualcosa in più, non riesce a trovare spazi).

All. DI MURO 6 La squadra ha identità e voglia di fare risultato, manca un po' di qualità soprattutto una volta arrivati nella tre quarti avversaria.

PRIMA CATEGORIA, SAN MAURIZIO CANAVESE

BOSCONERESE

D'ORAZIO 6.5 Dopo un'ora abbondante di ordinaria amministrazione, gli tocca "lavorare", tempestivo e decisivo su Chiappero nel recupero, ma anche alcune uscite e alcuni rinvii da brividi.

CAPUSSOTTO 7 Solido e sicuro sulla fascia destra, concede pochissimo sia a Chiappero che a Cippone.  

LA SCALA 6.5 Sulla fascia mancina alterna eccellenti chiusure a qualche calo di concentrazione (31'st FERRERO MERLINO A. 6 Un quarto d'ora di buona applicazione sulla fascia destra).

MAZZA 7 Come sempre corre tanto alla ricerca dell'inserimento vincente, l'apporto è sempre positivo, anche se in qualche occasione rischia di lasciare scoperto il centrocampo.

CARDILLI 7 Poco appariscente, ma a centro difesa si fa sentire, contribuendo in modo determinante al clean sheet finale.

GRECO 7 Prima su Cavestro, poi su Mousa, si dimostra marcatore affidabile e sicuro al centro della difesa.

ABBASCIÀ 7 Prestazione più che positiva per iniziativa e giocate, sulla sua valutazione pesano però le occasioni sciupate nel primo tempo (28' st MURACA 6 Bada soprattutto a non scoprire il centrocampo).

FERRERO MERLINO L. 6.5 Si piazza davanti alla difesa e raramente cerca l'inserimento. È una scelta tattica precisa e lui la rispetta fino al cambio (31' st FORNERO 6 Utile per contenere la pressione dei minuti finali).

FERRARO 6.5 Si muove sul fronte offensivo spesso al servizio della squadra. Ha un'occasione per tempo: nella prima trova Russo a negargli il gol, nella seconda angola troppo il tiro.

ROSSO 7 Quando si accentra diventa pericoloso, sia perché è in grado di arrivare al tiro, che dialogare con i compagni. Anche lui si divora un gol nella ripresa.

ZAKI 8.5 Il suo idolo è Mbappè, e come lui ama partire da sinistra per poi svariare su tutto l'attacco. Segna il gol decisivo, sforna assist su assist e ubriaca di dribbling tutta la difesa di casa.

All. PARISI 7 Squadra matura che ha saputo resistere alla pressione iniziale, per poi colpire con azioni in velocità.

PRIMA CATEGORIA, BOSCONERESE

ARBITRO: RIVELLA di TORINO 6 L'idea di far giocare, senza per forza fischiare tutte le volte che un giocatore urla, è senz'altro buona, però poi si rischia di perdere il controllo del match.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter