Cerca

Prima Categoria

Gioia Chianocco: Misserianni e Gianna portano il carbone in quel di Collegno

Lorusso illude, grandissimo passo falso dei ragazzi di Beretti

Gioia Chianocco: Misserianni e Gianna portano il carbone in quel di Collegno

Gabriele Gianna e Ivan Misserianni, i due marcatori per il Chianocco in casa del Paradiso

Il Chianocco torna a vincere dopo quattro sconfitte di fila fermando il Paradiso che resta al quinto posto a 6 punti dalla vetta.

LA PARTITA

Grandissima occasione sciupata per il Paradiso. A far la voce grossa a Collegno è il Chianocco che risolleva testa e morale vincendo dopo quattro sconfitte consecutive. Beretti continua con il nuovo assetto: 4-2-3-1. Paccagnella schierato ancora una volta alto a destra; dietro a capitan Lorusso ci sono anche Basso e Vidi. Negro risponde un con 4-3-3 lineare: Misserianni viene schierato al centro del tridente, a destra Tonda e a sinistra Larotonda.

foto

Minuto di raccoglimento nel ricordo di Gianluca Vialli

Primo tempo di fuoco, avanti il Chianocco

Dopo un paio di minuti di stallo, è Vidi ad accendere il match. Sua la prima conclusione verso lo specchio avversario. L’esterno sinistro di casa viene spesso cercato dai compagni, attacca la profondità e crea pericoli proprio come al 13esimo dove dopo un bel dribbling pesca Lorusso sul secondo palo ma il suo colpo di testa non impensierisce Miceli. Al quarto d’ora arriva il gol del vantaggio arancioverde: Tonda viene lanciato sulla destra, rientra sul piede forte e calcia. La sua conclusione a giro non era angolata, Marsico non blocca la sfera regalando a Misserianni il gol dell’1-0. Brusco inizio per i padroni di casa che però ritrovano coraggio per attaccare sulle corsie. Scoccato il 20esimo è Vidi a ribaltare il match: Basso imbuca per l’esterno gialloblù che ne salta uno e poi viene atterrato in area ospite. Rigore! Sul dischetto c’è il solito Lorusso, che incrocia e non sbaglia. Palla al centro! Il pareggio del Paradiso sembrava il là per una rimonta già nel primo tempo. Invece il Chianocco resta compatto e non si slega, a 10 minuti dall’intervallo Pelle sfiora il gol direttamente da calcio di punizione. Soltanto due minuti dopo, Lorusso sfiora il 2-1: Diebate lancia il bomber di casa che da sinistra si accentra e calcia forte verso il secondo palo non trovando però lo specchio. Quando erano ormai già pronti i bicchieri per il the caldo, ecco la zuccata di Gianna. Il centrale difensivo arancioverde viene pescato dal corner perfetto di Tonda, la frustata di Gianna si insacca sul secondo palo.

Monologo gialloblù, finale amaro per Lorusso

Tutti i sostenitori di casa si aspettavano una reazione fin dall’inizio della ripresa. Ci prova subito Basso scoccato il decimo, ma il suo tiro termina fuori di poco. Lorusso è quello che cerca più volte la porta per riportare tutto in parità, ma niente da fare, al diciottesimo tira forte (di sinistro) ma il pallone termina a lato. Beretti prova a scambiare qualche pedina ma le occasioni non vengono concretizzate. Vidi al 30esimo e Lorusso 42esimo trovano lo spazio per calciare verso Miceli ma entrambe le conclusioni terminano centrali tra le braccia del portiere ospite. Saltano schemi e moduli, il Chianocco si difende e riparte, ma nel secondo tempo è il Paradiso a creare di più. Motta entra sul finale, ed è quello che mette a dura prova Miceli: la conclusione del centrocampista gialloblù termina sulla manona aperta del numero 1 arancioverde (43esimo della ripresa). Arrembaggio Paradiso, l’ultimissima occasione capita sulla testa del solito Lorusso (pescato da Basso) che però non riesce ad indirizzare verso la porta. Grande passo falso del Paradiso, che perde e lascia punti pesanti per strada. Morale in crescita invece per il Chianocco di Negro che torna a vincere dopo 4 match.

IL TABELLINO

PARADISO-CHIANOCCO 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 15' Misserianni (C), 21' rig. Lorusso (P), 40' Gianna (C).
PARADISO (4-2-3-1): Marsico 5, Miglio 5.5, Grec 5.5, Angelelli 5.5 (23' st Adamo 6), Muzio L. 6 (39' st Motta sv), Danfa 6, Paccagnella 5.5 (15' st Liguori 5.5), Diebate 6.5, Lorusso 6, Basso 6, Vidi 6. A disp. Pennisi, Allegretti, Cugno, Pintor, Curione, Rovey. All. Beretti 5.5.
CHIANOCCO (4-3-3): Miceli 7, Longhitano 6, Costantino 6, Martino 6, Gianna 7, Pelle 7, Rognetta 6.5, Tinetti 6.5 (27' st Scordato 6), Misserianni 7 (38' st Toriello sv), Tonda 7 (50' st Fazzari sv), Larotonda 6.5 (45' st Martino sv). A disp. Xhafa, Viberti, Basile. All. Negro 6.5.
ARBITRO: Canevarolo di Nichelino 5.5.
AMMONITI: 8' st Pelle (C), 19' st Danfa (P), 30' st Costantino[05] (C), 38' st Vidi[03] (P), 44' st Martino (C), 45' st Motta[03] (P), 45' st Lorusso (P).

LE PAGELLE

PARADISO

foto

Marsico 5 Suo l'errore che sblocca il match. Si riprende con una buona parata su Pelle, poi si fa superare sul secondo palo dal colpo di testa di Gianna.

Miglio 5.5 Poteva sicuramente spingere di più, meglio nel secondo tempo. Nella prima frazione di gioco non funziona il tandem di destra con Paccagnella.

Grec 5.5 Fatica e non poco sulla corsia di Tonda. Meglio comunque della coppia di destra, cerca e trova Vidi in profondità. Spinge sull'acceleratore nel finale.

Angelelli 5.5 Agisce in coppia con Diebate davanti alla difesa. Conquista un paio di palloni pesanti ma a volte perde subito il possesso.

23' st Adamo 6 Entra molto bene per l'ultimo spezzone del match. Svaria su tutto il fronte fino alla trequarti, sfrutta velocità nello stretto ma tutto questo non basta. 

Muzio L. 6 Pulito e sempre pronto ad intervenire. Gestisce molto bene quando riconquista palla. Esce per far posto ad un centrocampista per il "tutto per tutto"  (3 9' st Motta sv).

Danfa 6 Sempre imperioso quando svetta di testa e riparte ai mille all'ora. Agisce in coppia con Muzio al centro della difesa.

Paccagnella 5.5 Adattato come esterno d'attacco. Resta in ombra, cercato poco dai compagni. Pochi palloni toccati durante tutto il primo tempo.

15' st Liguori 5.5 Subentra sulla corsia di destra con compiti offensivi, non incide e non trova quasi mai la porta.

Diebate 6.5 Contachilometri in tilt, sradica palloni a destra e a sinistra. Per fermarlo devono usare le maniere forti. A centrocampo è il migliore.

Lorusso 6 Il gol su rigore ha dell'amaro. Voleva e poteva ribaltarla da solo. Le statistiche parlano chiaro, è lui il trascinatore del Paradiso, ma questa volta non è il solito Lorusso. 

Basso 6 Trequartista di qualità che imbuca e smista in profondità, sfiora il gol nella seconda frazione di gioco. Tutte le azioni passano dai suoi piedi.

Vidi 6 Esterno a tutta garra. Procura il rigore del momentaneo pareggio, poi si mette in proprio e prova a superare Miceli senza però impensierirlo più di tanto.

All. Beretti 5.5 I cambi non hanno dato l'esito che desiderava. Arriva un altro stop in campionato, questa volta ha un peso diverso, era una grande occasione per risalire.

CHIANOCCO

foto

Miceli 7 Il rigore di Lorusso era quasi impossibile da salvare, tiro forte e angolato. Imperioso su Motta al 43esimo del secondo tempo con un tuffo miracoloso sul primo palo.

Longhitano 6 Gioca largo nei quattro di difesa. Spesso cerca e trova spazio per salire, ha anche un compito arduo: marcare Vidi su quella corsia. 

Costantino 6 Di fisico si impone e riesce quasi sempre a respingere le sortite offensive da quella parte. Agisce largo a sinistra, ha più compiti difensivi che difensivi.

Martino 6 Gioca al centro della difesa in coppia con Gianna. Tenere Lorusso non era una cosa semplice e infatti ogni tanto si creavano varchi pericolosi. 

Gianna 7 Risolve il match con una frustata di testa direttamente dagli sviluppi del calcio d'angolo battuto da Tonda che lo pesca sul primo palo. 

Pelle 7 Agisce da mediano in mezzo al campo, combatte e cerca spesso la palla. Mancino delicato, sfiora anche il gol da calcio di punizione. 

Rognetta 6.5 Mezzala destra di sostanza. Buona l'intesa con Tonda sul fronte di destra, varia spesso per non dar punti di riferimento in mezzo al campo.

Tinetti 6.5 Gioca sul lato opposto di Rognetta. Esce dal campo sfinito per i km corsi. Non piovono occasioni da quelle parti, ma è sempre pronto a rientrare e difendere.

27' st Scordato 6 Subentra per l'ultimo spezzone di gara, si piazza prima sul centro destra e poi in mezzo all'attacco. Non trova grossi varchi per punire.

Misserianni 7 Doveva farsi trovare pronto e così è stato. Svaria molto. Rapace in area piccola dopo il regalo di Marsico nel primo tempo  ( 38' st Toriello sv).

Tonda 7 Esterno destro con un mancino delicato pronto ad imbucare su Misserianni in verticale. Ha inciso e non poco con il gol propiziato e assist per Gianna  ( 50' st Fazzari sv).

Larotonda 6.5 La corsia sinistra è sua. Non ha molte occasioni per superare Miglio, però si sacrifica molto in fase di non possesso  ( 45' st Martino sv).

All. Negro 6.5 Serviva assolutamente una vittoria dopo quattro ko di fila. Così è stato, bene nel difendere e ripartire con giocatori d'esperienza abili nel tenere palla e risultato.

ARBITRO

Canevarolo 5.5 In alcune occasioni si lascia coprire dalle proteste in campo, non riesce ad imporsi spesso. Nel secondo tempo piovono cartellini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter