Prima Categoria
08 Gennaio 2023
Alessandro Trevisi match-winner, Cornaglia e De Rosa sono da urlo: il Rosta espugna Nichelino
Il muro è caduto. Era addirittura dal 16 ottobre, da quando a Nichelino arrivò il Garino, che l'Hesperia non perdeva punti in casa, il terreno di gioco che finora stava trasmettendo fiducia ai biancorossoblù in ottica salvezza. A sbancare il fortino di Saverio Russo & Co. è la matricola Rosta, la vera favola di questo campionato che continua a proiettarsi nelle zone nobili della classifica. A vincere di misura l'incontro è la prodezza di Alessandro Trevisi, classe 2002 al secondo centro stagionale che già contro il Vigone era risultato decisivo nelle sorti del risultato finale. Biancorossi di Beppe Quinto che mantengono dunque la quarta piazza valida per i Play-Off e si avvicinando a Villarbasse e Garino. Per il Nichelino, invece, la situazione rimane invariata in virtù dei passi falsi delle concorrenti, ma portare a casa punti sarebbe stato sicuramente più utile per tirare un po' il fiato.
Le due formazioni scendono in campo con moduli e modalità di gioco diverse. I padroni di casa optano per un 3-5-2 con in due quinti a fare il doppio lavoro. Rosta che sceglie un 4-4-1-1 che in fase offensiva si trasforma in 4-3-3.
La gara inizia subito con grande intensità da entrambe le parti, il Rosta però riesce a scardinare la pressione Nichelinese e a girare bene palla per cercare di trovare lo spazio buono per un’imbucata in area avversaria. Passano pochi minuti e al 9’ il Rosta passa. Il giro palla dei biancorossi è efficace, la palla giunge a Trevisi al limite, il numero 8 calcia senza pensare troppo e trova un bellissimo gol di destro che porta in vantaggio la sua squadra, 1-0 Rosta al 9’. Dopo la rete dello svantaggio il Nichelino cala la sua intensità e subisce il possesso palla avversario. Il Rosta domina il campo per gioco e per percentuale di possesso, ma vere e proprie occasioni non ne arrivano. La difesa biancoblù comunque regge alla pressione avversaria.
Al 22’ De Salvo (capitano del Nichelino) è costretto ad uscire dal terreno di gioco per infortunio, al suo posto Binello. L’ingresso di Binello sembra dare nuova vita alle azioni offensive Nichelinesi, ma oltre a qualche calcio di punizione da buona posizione i padroni di casa non riescono ad impensierire Pavarini. Lo stesso Pavarini è protagonista assieme a Binello al 29’, quando l’estremo difensore Rostese va al rinvio e colpisce Binello che cerca di indirizzare come può la sfera verso la porta, ma sfortuna vuole che la palla finisca pochi cm a lato del palo, sfortuna qui per l’attaccante rossoblù (in maglia blù per l'occasione).
Dopo una decina di minuti di stasi e di pressione offensiva Nichelinese, il Rosta torna a comandare la gara. Tanto pressing offensivo e grande qualità nella scelta dei passaggi senza rischiare la giocata. Il pressing dei biancorossi ha effetto e la squadra riesce a recuperare una buona palla al 36’, per poi servire Trevisi, stavolta in area va a tirare di destro a giro, ma Gallo questa volta attento para bene e mette in angolo. L’ultima occasione del primo tempo è di Binello, il numero 18 rossoblù riparte bene in contropiede viene servito in area e a tu per tu con Pavarini però si fa ipnotizzare e spara addosso all’estremo difensore del Rosta che compie un miracolo. Si dispera la panchina del Nichelino. Rosta che conclude il primo tempo in vantaggio,Nichelino che deve ripartire nella ripresa dai buoni 20’ giocati.
Pronti via il Rosta parte subito forte per non dare spazio e occasione al Nichelino di tornare mentalmente in partita. La tattica funzione infatti i primi 7’ di gioco sono tutti del Rosta. Padroni di casa che però reagiscono e dimostrano di voler trovare a tutti i costi il gol del pareggio. La due squadre però si infilano in una fase di gara ricca di falli e il gioco ne esce spezzettato e a basso ritmo.
Il Nichelino però al 23’ decide che è il momento per aumentare il ritmo e di cercare il pareggio. Nakrachi lancia bene Lamalva che lotta per mantenere il possesso, il 9 entra in area, crossa per Binello che da due passi non può sbagliare, ma arriva dal nulla Terna che in scivolata salva il risultato mettendo in angolo, Pavarini abbraccia il compagno sapendo che su un eventuale conclusione di Binello non ci sarebbe mai arrivato.
I padroni di casa sanno che possono colpire e raggiungere quantomeno il pareggio, ma la difesa Rostese tiene e lo fa bene, anche grazie alla prestazione imponente di Cornaglia quest’oggi. La gara però ritorna nel limbo dei falli e del gioco spezzettato per una decina di minuti, finchè Binello riesce a scappare via sulla sinistra e a mettere bene in mezzo, ma solo Lamalva aveva seguito il compagno piazzandosi in area. Le speranze del Nichelino vengono distrutte al 38’ quando Tosarini si fa espellere per avere tirato una testata a Naturale ( subentrato per De Rosa), il numero 5 Nichelinese lascia in 10 i suoi per i restanti 7’ più recupero. Il Finale è tutto in mano al Rosta che domina sul possesso col l’uomo in più e sfiora anche il raddoppio con Serritelli.
Finisce 1-0 per il Rosta che porta a casa i 3 punti e sale a quota 27 mantenendo il quarto posto e allungando sul sesto. Nichelino Hesperia che con la sconfitta di oggi scende pericolosamente vicino alla zona play-out, il campionato ovviamente è ancora bello lungo e la qualità dei giocatori Nichelinesi cè per tornare più in alto in classifica.
N.HESPERIA-ROSTA CALCIO 0-1
RETI: 9' Trevisi (R).
N.HESPERIA (3-5-2): Gallo 5.5, Nakrachi 5.5, Lala D. 5.5, Lala A. 6 (6' st Saeli 5.5), Tosarini 5, Rovera 6, Lando 6.5, De Salvo D. 6 (22' Binello 6), La Malva 6.5, Cena 6, Nizzia 5.5 (22' st Onza sv). A disp. Gettapietra, D'Agostino, Ponte, Vejsitti, Cavaglieri, Nasso. All. Russo 6. Dir. Hvalic - Chiorra.
ROSTA CALCIO (4-4-1-1): Pavarani 6.5, Dacol 6, Donnarumma 6 (45' Cecan 6), Russo D. 6.5, Terna 6.5, Cornaglia 8, Petrilli 6.5 (30' st Serritelli 6), Trevisi 8, De Rosa 8 (16' st Naturale 6.5), Tummolo 6.5 (25' st Braida sv), Demattia 6.5 (19' st Ferrero 6). A disp. Cugno, Biasci, Turi, Concaro. All. Quinto 7. Dir. Almici - Donnarumma.
ARBITRO: Masciandaro di Collegno 6.
AMMONITI: 4' st Lando (N), 9' st Dacol (R), 24' st Lala D. (N), 45' st Binello (N).
ESPULSI: 38' st Tosarini (N).
NICHELINO HESPERIA
Gallo 5.5 Ha responsabilità sul gol, cerca di rifarsi parando nel secondo tempo, ma non basta.
Nakrachi 5.5 Esce meglio nel secondo tempo dove spinge di più in attacco, ma sono pochi i suoi cross e le sue sovrapposizioni.
Lala.D 5.5 Terzino opposto a Nakrachi, vale lo stesso discorso, poco nel primo tempo e un apporto più significativo nel secondo, condito però da molto nervosismo.
Lala.A 6 Gara difficile oggi, ma gestisce al meglio i palloni che ha, fa buona guardia in difesa e lancia con precisione gli attaccanti. 6’st Saeli 5.5 Entra con voglia ma viene risucchiato dal pressing asfissiante degli avversari e combina poco.
Tosarini 5 L’espulsione distrugge i sogni di pareggio del Nichelino.
Rovera 6 Lotta tutta la gara con gli attaccanti avversari, non si da mai per vinto, gioca con determinazione e cattiveria agonistica.
Lando 6.5 Si crea qualche occasione per conto suo e calcia (alto) un paio di punizioni, veloce, tecnico e con visione di gioco oggi però non è riuscito a creare un vera e propria occasione da rete.
Desalvo 6 Esce per infortunio, buona gara fino al qual momento. 22’pt Binello 6 Entra con grande voglia, sfiora il gol su un rinvio di Pavarini ma è sfortunato, poi l’occasione vera ce l’ha ma la spreca calciando a tu per tu addosso al portiere.
Lamalva 6.5 Migliore dei suoi a mani basse, lotta per 90’ come un leone contro la difesa rocciosa del Rosta, non si arrende mai, gioca per la squadra.
Cena 6 Gioca una gara anonima offensivamente ma aiuta in copertura.
Nizzia 5.5 Gara molto complicata per lui oggi, pressato spesso e raddoppiato non riesce a contribuire alla manovra. 27’st Onza sv
All. Russo 6 Gara difficile oggi, anche perchè è la prima dopo la sosta. I ragazzi hanno dimostrato di avere cuore e di lottare fino alla fine. Peccato per la prestazione a corrente alternata, perchè oggi avrebbero potuto portare a casa quantomeno un punto.
ROSTA CALCIO
Pavarini 6.5 Miracolo su Binello nel primo tempo, buona uscite e buona comunicazione con la squadra.
Dacol 6 Gara tranquilla nel primo tempo per lui, nella ripresa però soffre al avanzate avversarie ma mantiene la concentrazione, concedendo poco.
Donnarumma 6 Gioca un buon primo tempo, non rientra nella ripresa per un acciacco. 45’st Cecan 6 Gioca una partita diligente e senza sbavature.
Russo 6.5 Gara di qualità e quantità, assieme a Trevisi domina il centrocampo.
Terna 6.5 Buona gara nel complessivo, ma va sottolineato il salvataggio salva risultato nel secondo tempo.
Cornaglia 8 Perfetto oggi in fase difensiva, nulla e nessuno possono oggi contro di lui, ferma tutto in qualsiasi maniera. Il suo fisico possente lo aiuta nei contrasti più decisi ma gioca sempre con grande spirito.
Petrilli 6.5 Ottima qualità nei suoi piedi, inventa per la squadra e si propone spesso in avanti. 30’st Serritelli 6 Entra sull’1-0 ne sfiora il raddoppio, bravo ad aiutare in fase di copertura.
Trevisi 8 Oggi è lui il bomber della squadra, il suo bel gol regala i tre punti alla rosa. Inoltre gioca con qualità ed intelligenza.
De Rosa 8 Il capitano oggi non ha segnato ne creato assist per i compagni ma la sua leadership in campo è fondamentale a tenere i nervi saldi e a stare attenti su ogni pallone, fondamentale. 16’st Naturale 6.5 Gioca per la squadra, aiuta in difesa e provoca il rosso agli avversari.
Tummulo 6.5 Partita di sacrificio e di qualità la sua. Torna in difesa per aiutare e lo fa bene, per poi ripartire e dare buoni palloni agli attaccanti. 25’st Braida sv
Demattia 6.5 Anche lui oggi ha giocato una buona gara, sempre al servizio della squadra. 19’st Ferrero 6 Entra e aiuta la squadra a difendersi e ripartire.
All.Giuseppe Quinto 7 Gara difficile su un campo difficile, ma i suoi ragazzi oggi hanno tirato fuori gli attributi e hanno lottato fino alla fine. Atteggiamento della squadra che va sottolineato, anche nei momenti complicati la squadra ha saputo tenere i nervi saldi.
Giuseppe Quinto, allenatore Rosta: «Oggi la partita è stata tosta, devo fare i complimenti agli avversari perchè ci hanno messo in difficoltà in più fasi della gara oggi, provando a pareggiarla. Noi però abbiamo proposto un calcio più redditizio e soprattutto vincere in campo difficile così è un’ottima cosa per noi».