Prima Categoria
19 Febbraio 2023
Nicolò Ferrero, centrocampista classe 1996 del Santhià, al 5° centro nel campionato 2022-2023
Un po' tutti scontenti tra Santhià e Strambinese per il pari del «Pairotto». Mastica amaro la formazione di casa di Giuseppe D'Agostino per aver sbagliato molti gol, in particolar modo nel primo tempo. Stessa cosa la Strambinese, che ad un certo punto era passata in vantaggio sugli sviluppi di un corner grazie ad un bello stacco di Riccardo Vescovi. Dopo 13' ecco il pareggio di Nicolò Ferrero, complice una dormita della retroguardia dei Blues. I granata falliscono così la stoccata per stare più al sicuro fuori dalla zona play out, mentre il team diretto da Roberto Camuso non riesce ad avvicinare una diretta concorrente per la salvezza. Da segnalare un legno per parte e molti palloni pericolosi spadellati in area da ambo le parti.
LEGNO E OCCASIONI Pronti via e c'è subito un pericolo portato dalla Strambinese. Punizione da limite laterale sinistro dell'area, va il pericolo pubblico numero uno Mendo ed è incrocio dei pali pieno con un delizioso destro a giro. Poi lo stesso attaccante al 5' si gira e calcia in area ma la conclusione è sul fondo. Gli ospiti insistono ma in ripartenza all'11' ecco il Santhià: palla recuperata da Moustafa che lancia Dosso in progressione, la punta converge da destra e al limite cede per Messano che incrocia il tiro e conclude di poco oltre il secondo palo. Passano 2' e ci prova questa volta Torta dalla gran distanza e la palla è a lato di un metro. Va peggio ad Aleinikov, che svirgola il tiro al 17'. I granata insistono con le conclusioni e ancora Torta al 21' fa tutto bene scartando un paio di avversari ai 20 metri e provando la conclusione ma la sfera è alta di poco. Occasionissima al 29': ancora Dosso va via in velocità questa volta a sinistra, tocco sul secondo palo troppo lungo per Moustafa che manca la conclusione. Le chance non mancano anche dopo la mezz'ora dal momento che al 37' Messano riceve bene palla al centro e calcia si destro costringendo Gillone ad un balzo sulla sua destra per deviare in corner. Poi il Santhià fa tutto da solo suo malgrado al 40': discesa di Dosso da sinistra, tocco al centro e Nicolò Ferrero calcia alto una sorta di rigore in movimento.
BOTTA E RISPOSTA Nella ripresa è quasi come nel primo tempo, con Naim costretto ad una parata in corner dopo un'uscita mal interpretata dalla squadra di D'Agostino. Successivamente al 6' sugli sviluppi di un corner va a battere Vescovi e la conclusione è ribattuta da una muraglia di maglie granata. Ritorna a farsi sotto il Santhià al quarto d'ora. Con una punizione di destro a giro Torta scalda i guanti a Gillone al 17'. Il copione si ripete dopo 60 secondi pur da posizione defilata e il portiere ospite prolunga in corner. Fanno fatica a passare i granata e vengono puniti al 25': su un corner da sinistra calciato bene dal neo entrato Roberto Ferrero, colpo di testa di Vescovi e la palla è in fondo al sacco. 0-1. Il team di D'Agostino si riorganizza a fatica e sembra patire la gestione esperta ospite dell'incontro nei minuti successivi. E c'è solo una fiammata al 34' quando un tiro-cross di Dosso da destra colpisce la parte bassa della traversa vicino al palo lontano e torna in campo. Ci mette poi del suo la difesa dei Blues al 38': rinvio del Santhià spizzata di Moustafa e Nicolò Ferrero è il più lesto di tutti ad inserirsi e anticipare anche Gillone. 1-1. Nel finale animi concitati ed è la Strambinese a rifarsi viva prima con un colpo di tacco di Dalessandro sul fondo a finalizzare un cross da sinistra di Fasolato, poi con una punizione di Roberto Ferrero che Naim respinge. Nel finale cambi di fronte e palle buttate in mezzo dal Santhià, ma il punteggio non cambia. Rammarico per tutti quanti.
IL TABELLINO
SANTHIÀ-STRAMBINESE 1-1
RETI: 25' st Vescovi (St), 38' st Ferrero (Sa).
SANTHIÀ (4-3-3): Najm 6.5, Giorgi 7.5 (37' st Barhoumi 6.5), Mazzitelli 7, Pairotto R. 6.5 (16' st Zanino 6), Rihane 6.5, Ferrero 7, Dosso 7, Aleinikov 6 (22' st D'Andrea 6.5), Messano 6, Torta 6.5, Moustafa 7. A disp. Groppo, Dobrincu, Vitali, Cogliati, Sacchi, Bellinghieri. All. D'Agostino 6.5.
STRAMBINESE (4-3-3): Gillone 7, Migliorin 6.5, Mendo 6.5, Di Nuzzo 6 (16' st Gozzano 6), Vescovi 7, Giacoletto 6, Colombo 6, Gillio Mattia 6.5 (14' st Ferrero 6.5), Padovan Fe. 6, Bardhoku 6 (22' st Dalessandro 6.5), Fasolato 6.5. A disp. Pavan, Gnorra, Tessari, Rossetto, Ruffino. All. Camuso 6.5.
ARBITRO: Salerno di Nichelino 6.5.
AMMONITI: Pairotto R. (Sa), Colombo (St), Barhoumi (Sa).
LE PAGELLE (in lavorazione)
SANTHIÀ
L'undici di partenza del Santhià del tecnico Giuseppe D'Agostino capitanato dall'esperto difensore Mazzitelli
Naim 6.5 In un paio di circostanze gli scappa la sfera ma ad inizio ripresa è decisivo.
Giorgi 6.5 Pronto a rilanciare sulla destra anche alla bell’è meglio. Controlla abbastanza bene fasolato.
37’ st Bahroumi 6.5 Blocca ogni iniziativa dalle sua parti.
Mazzitelli 7 Centrale spiccio e utile alla causa nel rilanciare la palla sulle corsie esterne.
Pairotto 6.5 Prende subito un ingiusto giallo che lo frena un po’. Molto attento in marcatura comunque.
16’ st Zanino 6 Forze fresche ma poca iniziativa a centrocampo.
Rihane 6.5 Chiude bene la porta sulla sinistra e manda in area anche qualche buon traversone.
N. Ferrero 7 Non inquadra la porta in maniera clamorosa nel primo tempo, bravo a rifarsi sul gol dell’1-1 seguendo la spizzata di Moustafa.
Dosso 7 Con le sue accelerazioni in attacco è un pericolo costante per la Strambinese.
Aleinikov 6 A centrocampo fa girare palla, ma alla conclusione è parecchio difettoso.
21’ st D’Andrea 6.5 Va a fare massa in attacco e metri e punizioni ne guadagna.
Messano 6 Parte in attacco e non riesce a trovare il guizzo vincente pur con un paio di tiri. Chiude in difesa coprendo come può.
Torta 6.5 Bene su un paio di punizioni che calcia direttamente, ma ne potrebbe anche provare altre invece che passare al compagno che si avvicina.
Moustafa 7 Velocità e ottima gestione della palla, guadagna vari corner.
All. D’Agostino 6.5 Buona la reazione quando tutto sembrava perduto, ma sono troppi i gol sbagliati dai suoi.
STRAMBINESE
La formazione titolare della Strambinese capitana dal portiere Gillone e con in campo anche Migliorin, ex di turno
Gillone 7 Vero che le sue parate alla fine non portano ai 3 punti, ma disinnesca diversi palloni che potevano essere insidiosi per i suoi.
Migliorin 6.5 Ex di turno di praticamente una vita fa. Rimane abbastanza vigile sulla destra e alla fine per i suoi ecco un pari che può aiutare in vista delle prossime giornate.
Mendo 6.5 Si presenta con un incrocio dei pali su punizione. Poi si spegne alla distanza ma resta giocatore che può sempre creare pericoli da un momento all'altro.
Di Nuzzo 6 Abbastanza vivace sul fronte offensivo sulla destra, nonostante abbia difficoltà a centrare palloni verso l'area.
16' st Gozzano 6
Vescovi 7 Buon tempismo per il provvisorio vantaggio. Della difesa in generale è quello che se l'è cavata meglio intervenendo quasi sempre in anticipo.
Giacoletto 6 Abbastanza lento anche se guardingo. Quando ha palla rilancia subito per evitare rischi.
Colombo 6 Sulla sinistra patisce un po' quando Moustafa ha la palla al piedi e lo punta. Non sempre interviene a tempo.
Gillio 6.5
14' st R. Ferrero 6.5 Il suo ingresso dà più soluzioni alla Strambinese sui calci piazzati. Sa ancora fare il suo con mestiere.
Padovan Fe. 6 Qualche buona giocata nello stretto, anche se tende a portare troppo la palla invece che cederla a chi è meglio piazzato.
Bardhoku 6
22' st Dalessandro 6.5 Altro ex di successo (Coppa Eccellenza vinta nel 2010), si fa notare per un bel colpo di tacco che però va sul fondo.
Fasolato 6.5 Pronti via ed è un missile sulla sinistra. Poi diminuisce i giri del motore e usa più tecnica per provare a infilare la difesa avversaria.
All. Camuso 6.5 Nel primo tempo i suoi stringono i denti, nella ripresa meglio alla lunga a livello di gestione della partita. L'unica macchia costa però il pari ed è un errore grossolano della difesa.