Cerca

Prima Categoria

L'incubo dello spareggio perso è svanito: fanno tre gol in casa e festeggiano la promozione

Un giovane difensore la sblocca, poi il solito bomber sigilla tutto con una doppietta

Glionna Pozzuolo

PRIMA CATEGORIA POZZUOLO • Simone Glionna, uno dei protagonisti dell'annata bianconera (Foto Facebook Pozzuolo)

Nonostante fosse praticamente certo del ripescaggio in Promozione dopo il pareggio esterno contro il Fara Olivana, il Pozzuolo sconfigge con un netto 3-1 il San Biagio grazie al guizzo su calcio d'angolo di Bustreo e alla doppietta dell'implacabie Glionna. Una partita che rappresenta il coronamento della stagione trionfale condotta dai ragazzi del tandem Sottocorno-Brivio, che, dopo aver perso lo spareggio playoff contro l'Ausonia, riescono finalmente a festeggiare con i loro tifosi un traguardo tanto atteso quanto meritato, visto il quasi perfetto ruolino di marcia tenuto da settembre a oggi e che li ha visti in testa alla classifica per la quasi totalità della stagione.

BUSTREO E GLIONNA: È GIÀ 2-0

Al fischio di inizio del signor Gambirasio di Bergamo è il Pozzuolo a provare a prendere sin da subito in mano le redini della partita: schierati con un compatto 4-3-3, i ragazzi di Sottocorno si affidano principalmente all'asse Carbonara-Glionna: schierato in mezzo al campo, è in particolare il numero 8 bianconero a spaziare lungo tutto il fronte offensivo, creando, anche grazie ai movimenti senza palla Solerio e agli spunti del solito Glionna, spazi insidiosi per gli inserimenti dei compagni. Tuttavia, il giro palla del Pozzuolo appare piuttosto inefficiente per sfondare il fortino eretto dagli avversari in maglia blu, che riescono a respingere (spesso fallosamente) le iniziative del fronte offensivo di casa. Il San Biagio, però, fa a sua volta troppo poco per rendersi pericoloso, superando nel corso dei primi venti minuti la linea di centrocampo soltanto in un paio di occasioni. La prima parte di gara, dunque, scorre via piuttosto noiosa e senza grandi occasioni e, come spesso avviene in questi casi, sono i calci da fermo a svoltare in maniera decisiva la partita: sugli sviluppi del corner battuto da Glionna, infatti, Magnifico stacca imperioso in mezzo all'area, servendo un pallone d'oro a Bustreo, che, elusa la marcatura dei centrali ospiti, supera un incolpevole Crespiatico al 21'. Malgrado la rete subita, il San Biagio fatica ad abbozzare una reazione convinta: la risposta dei ragazzi di Morzenti, infatti, si traduce soltanto nell'azione imbastita al 35' da Marchi, che, recuperato un bel pallone in mezzo al campo, serve in profondità Sverzellati. Scattato sul filo del fuorigioco, il mancino del numero 11 di Codogno supera sì Mandelli ma non varca la linea di porta grazie al provvidenziale intervento sulla linea di Bottani, che permette dunque al Pozzuolo di mantenere la porta inviolata. Il conseguente corner del San Biagio, però, è facile preda della solida difesa bianconera, la cui respinta permette a Glionna di involarsi in solitaria verso la metà campo: accortosi che Crespiatico si trova fuori dai pali, il bomber del Pozzuolo disegna da 70 metri una splendida parabola mancina che termina in rete nonostante il disperato tentativo del portiere ospite di rimediare all'errore. Il raddoppio dà al Pozzuolo ulteriore linfa per terminare al meglio un primo tempo a tratti sottotono: al 41', infatti, l'ennesimo affondo di Carbonara sull'out di destra regala al Pozzuolo una punizione da posizione interessante. È il solito Glionna, già vicino alla rete su calcio piazzato al 30', ad incaricarsi della battuta: il suo cross tagliato raggiunge il ben appostato Bottani, la cui in cornata si stampa sulla traversa, prima che con il mancino senza pretese di Forni terminato a lato si chiuda definitivamente il primo tempo.

LA MISSIONE È COMPIUTA

I primi 10 minuti della ripresa sono sulla falsa riga dell'inizio del match: nessuna occasione degna di nota, un Pozzuolo che fatica a impensierire gli avversari e un San Biagio che, a sua volta, fa fin troppo poco per ribaltare le sorti del match e ottenere il pass che significherebbe Promozione. Grazie all'ingresso di Misani, però, la manovra offensiva del Pozzuolo diventa sempre più rapida e imprevedibile: al 14', è proprio il numero 18 in maglia nera a raccogliere un lancio dalle retrovie bruciando sullo scatto i centrali di San Biagio, senza riuscire però a trovare il tris davanti a Crespitico. Il Pozzuolo continua ad attaccare, andando vicino al tris anche al 19', quando Solerio cerca il jolly dai 25 metri: il suo bolide, però, sfiora soltanto l'incrocio. È la prima di 3 occasioni non capitalizzate dalla punta di Sottocorno, che, 2 minuti più tardi, incorna di poco alto un cioccolatino servitogli da uno scatenato Glionna. Al 24', poi, è un'altra giocata di Misani a smarcare lo stesso Solerio, fermato però in uscita da un attento Crespatico. L'altra intuizione di Sottocorno per mettere in cassaforte il risultato risponde al nome di Gabriele Lesmo: terzino capace di svolgere efficacemente le due fasi, il numero 15 di casa mette il suo zampino nella rete del 3-0. Rubata palla a Fossati, ecco il perfetto a rasoterra a smarcare l'implacabile Glionna, autore della 25esima rete stagionale. Non ancora pago del largo vantaggio, il Pozzuolo continua a spingere alla ricerca del poker: altro gran recupero di Lesmo in mezzo al campo e pallone in profondità per Glionna, abile a girare subito per Misani. Smarcatosi elegantemente nei pressi del vertice sinistro dell'area, il suo destro a giro da buona posizione si rivela però fuorimisura. Nel finale il San Biagio ha un moto d'orgoglio, trovando al 31' il gol della bandiera con il neo-entrato con il mancino dalla distanza di Filipponi (che sbatte sul palo senza che Mandelli riesca a impedire al pallone di terminargli alle spalle) e andando vicino al clamoroso 2-3 qualche minuto più tardi, quando una perfetta verticalizzazione di Sari smarca Galluccio a tu per tu con lo stesso Mandelli, questa volta bravissimo a chiudergli lo specchio della porta. A mettere però la parola fine sulla partita è la punizione di Gadda, autore di un perfetto cross per Magnifico che, di testa, devia di pochissimo sul fondo. Al triplice fischio di Gambirasio scoppia dunque la festa in campo per i 36 ragazzi di Sottocorno e il suo staff, autori di una memorabile cavalcata destinata ad entrare nella storia del nostro dilettantismo. 

IL TABELLINO

 

POZZUOLO-S.BIAGIO 3-1
RETI (3-0, 3-1): 21’ Bustreo (P), 37’ Glionna (P), 24’ st Glionna (P), 31’ st Filipponi (S).
POZZUOLO (4-3-3): Mandelli 6.5, Bardelli 6.5 (20’ st Lesmo 6.5), Pettenati 6.5, Meroni 6.5, Bottani 7, Bustreo 7.5, Glionna 8.5 (38’ st Boninsegna sv), Carbonara 7.5 (11’ st Misani 7.5), Solerio 6.5 (24’ st Carnà), Brambilla 6.5 (33’ st Gadda sv), Magnifico 6.5. A disp. Alzani, Ceka, Siciliano, Radogna. All. Brivio-Sottocorno 8.
S.BIAGIO (4-3-3): Crespiatico 6, Cavana 6, Ghizzoni 6 (7’ st Fossati 6), Forni 5.5, Marchi 6, Filipponi L. 6 (7’ st Badini sv, 26’ st Merlerati sv), Polenghi 6, Galluccio 5.5, Arrotta 5 (24’ st Filipponi A 6.5), Lazzarini 5, Sverzellati 5.5 (13’ st Sari 6). A disp. Zanetti, Bassi, Ferri. All. Morzenti 5.5
ARBITRO: Gambirasio di Bergamo 6.
AMMONITI: Glionna (P) , Meroni (P), Solerio (P), Carnà (P), Pettenati (P), Filipponi (S).

 

LE PAGELLE

POZZUOLO

Mandelli 6.5 Forse non impeccabile sulla rete di Filipponi, risulta però decisivo sulla conclusione a colpo sicuro di Galluccio qualche minuto dopo.
Bardelli 6.5 Si vede poco in fase offensiva; dietro, al contrario, è pressoché insuperabile, concedendo pochissimi spazi agli esterni ospiti.
20' st Lesmo 7 Che sia in Rappresentativa, Under19 o Prima Categoria per Lesmo cambia poco: terzino insuperabile in difesa, tecnico e rapido negli ultimi 20 metri, entra disputando un'ottima partita nelle due fasi, servendo a Glionna il pallone del 3-0 e partecipando all'azione del possibile poker non concretizzata da Misani.
Pettenati 6.5 Pomeriggio tranquillo per il numero 3 di casa, autore ugualmente di chiusure e anticipi importanti.
Meroni 6.5 Nonostante sia tra i più giovani in campo, il mediano del Pozzuolo riesce anche in prima squadra a configurarsi perno della sua mediana. Recupera un discreto numero di palloni e contribuisce con disinvoltura anche alla fase di impostazione.
Bottani 7 Centrale carismatico e di grande esperienza, annulla letteralmente Arrotta, respingendo tutto ciò che piove in area.
Nel primo tempo solo la traversa gli nega quella che sarebbe stata la meritata rete del 3-0.
Bustreo 7.5 Centrale insuperabile con il vizio del gol. Anche in prima squadra si conferma un pilastro per la retroguardia di Sottocorno, dimostrando di avere tutti i numeri per diventare tra i migliori assoluti nel suo ruolo tra i dilettanti.
Glionna 8.5 Abbiamo ormai finito gli aggettivi per descrivere un'altra stagione caratterizzata da cifre a dir poco impressionanti. Quello che oggi possiamo mettere a referto sono l'ennesima doppietta, un assist e innumerevoli iniziative create sulla fascia destra. L'arma in più degli uomini di Sottocorno. (38' st Boninsegna sv)
Carbonara 7.5 Disputa una prova di altissimo livello, fungendo da anello di congiunzione tra difesa e attacco. Mina vagante sulla trequarti del San Biagio, grazie ai suoi dribbling e alla sua classe riesce a sfondare di continuo tra il nugolo di maglie ospiti. Prospetto interessante da tenere d'occhio con attenzione il prossimo anno.
11' st Misani 7.5 Un mix tra Chiesa e Foden, in grado di fare la differenza anche da subentrato: grazie al suo ingresso, il Pozzuolo acquista velocità ed imprevedibilità negli ultimi 20 metri, sfiorando la rete in più occasioni. Giocatore estroso ed eclettico, confermatosi imprescindibile per lo scacchiere di Sottocorno.
Solerio 6.5 Sciupa un paio di buone occasioni, ma si rende ugualmente autore di una prestazione più che positiva, rendendosi protagonista di qualche giocata interessante sulle fasce.
24' st Carnà 6.5 Tiene alta la squadra dando velocità al reparto offensivo.
Brambilla 6.5 Meno brillante rispetto ad altre occasioni, ha comunque modo di distribuire sponde ai compagni e di effettuare movimenti smarcanti che contribuiscono alla manovra offensiva. (33' st Gadda sv)
Magnifico 6.5 Pur non incidendo particolarmente, ha il merito di servire il perfetto assist in occasione del vantaggio di Bustreo. Quando il San Biagio attacca, arretra costantemente sulla linea dei propri centrocampisti, svolgendo dell'importante lavoro in fase di interdizione.
All.Sottocorno-Brivio 8 La vittoria di oggi è il coronamento dello straordinario percorso cominciato il 3 agosto scorso. Anche in una partita in cui il Pozzuolo sembra meno brillante del solito, forse per via della promozione già matematicamente acquisita, le loro indicazioni tattiche e i cambi permettono ai ragazzi di surclassare gli avversari in maglia blu. Un tandem straordinario, che ha messo a disposizione la propria passione e le proprie conoscenze al servizio di una squadra storica come il Pozzuolo. Lo storico approdo in Promozione passa anche e soprattutto da loro.

SAN BIAGIO

Crespiatico 6 Autore di qualche uscita decisiva, ha tuttavia colpe evidenti sul raddoppio di Glionna.
Cavana 6 Prova di ordinaria amministrazione sulla destra.
Ghizzoni 6 Rispetto a Cavana osa qualcosa in più in fase offensiva, rischiando tuttavia qualcosa in più negli ultimi 20 metri.
7' st Fossati 6 Entra senza incidere significativamente sulle sorti del match.
Forni 5.5 Qualche giocata interessante in fase offensiva, ma perde nettamente il confronto con la mediana avversaria.
Marchi 6 Disputa una buona prova difensiva, anche se si fa anticipare da Bustreo in occasione del vantaggio bianconero.
Filipponi L. 6 Difende con sicurezza senza correre particolari rischi. (7' st Baldini poi 26' st Merlerati sv)
Polenghi 6 Ha una discreta tecnica di base, che tuttavia non gli permette di sfondare tra il nugolo di maglie avversarie. Si sacrifica di continuo arretrando e provando a raddoppiare quando Glionna e Carbonara sfondano a destra.
Galluccio 5.5 Come i colleghi di reparto, viene totalmente eclissato da Meroni e Carbonara. Prova a riscattarsi nel finale con il bolide davanti a Mandelli, trovando però l'opposizione dell'esperto portiere ospite.
Arrotta 5 Bottani e Bustreo lo annullano completamente. Non pervenuto. 
24' st Filipponi 6.5 Rende meno amaro il pomeriggio del San Biagio con il bolide dalla distanza che fissa definitivamente il risultato sull'1-3.
Lazzarini 5 Gli arrivano pochissimi palloni giocabili, anche se appare eccessivamente lento e prevedibile nelle poche occasioni che riesce a procurarsi.
Sverzellati 5.5 Nel primo tempo solo un gran salvataggio di Bottani gli nega quella che sarebbe stata la rete del momentaneo 1-1. Si perde nella ripresa assieme al resto della squadra.
13' st Sari 6 Autore di qualche buona iniziativa sulla sinistra, regala un cioccolatino a Galluccio tuttavia non sfruttato dal compagno.
All. Morzenti 5.5 Nella partita più importante della stagione, la squadra non riesce a dare continuità alle buone prestazioni che gli hanno permesso di risalire la china in campionato. Se in fase difensiva la squadra è apparsa piuttosto solida, del tutto insufficiente è invece la prova disputata dal centrocampo e, soprattutto, dal suo tridente offensivo. I cambi danno qualcosa in più alla squadra, senza però cambiare significativamente le sorti del match.

ARBITRO

Gambirasio di Bergamo 6 Direzione non del tutto convincente quella del fischietto bergamasco, che, per quanto ben posizionato rispetto al pallone, appare talora troppo poco preciso nella gestione e nell’assegnazione dei falli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter