Prima categoria
15 Ottobre 2023
VIRTUS ACCADEMIA REAL ORIONE PRIMA CATEGORIA PIEMONTE: Ba e Shaker protagonisti del derby vinto in casa Orione
Due squadre che condividono campo di allenamento, quartiere e si trovano rispettivamente al 14° e 15° posto della classifica: ci sono tutti gli ingredienti per aspettarsi un gran derby. Sono questi infatti i presupposti di Virtus Accademia-Real Orione, allenate rispettivamente da Nicola D'Agostino e Fabio Tunno, che si dicono entrambi molto fiduciosi nelle capacità dei propri ragazzi. I verdi dell'Orione entrano subito in partita, iniziando ad attaccare a ripetizione la porta degli avversari, che rispondono sfoderando una difesa estremamente fisica ma alle volte anche poco attenta, rimediando 2 gialli in 10 minuti. Il Real continua a cercare insistentemente la porta soprattutto grazie a giocatori come Iodice, Arduca e Bucca, che regalano spinta e qualità creando buone occasioni, pur peccando leggermente nelle conclusioni. A tenere nettamente a galla la Virtus è invece il super capitano Gencarelli, che con le sue parate infonde speranza ai compagni, che tentano di ribaltare la situazione verso la fine del primo tempo, provando un paio di volte a penetrare in area avversaria, ma con scarso successo.
Entrambe le compagini si ripresentano in campo con una forte tensione addosso, facendo si che nei primi minuti ci siano più ammonizioni che occasioni pericolose. La Virtus approccia la prima parte della seconda metà di gioco con una mentalità molto più offensiva rispetto allla prima, con un Orione che risponde per le rime, mettendo in mostra le abilità degli estremi difensori di entrambe le parti. Verso metà secondo tempo, però, l'ormai solito tridente offensivo dei verdi ricomincia in modo compatto a dominare il gioco facendo breccia troppo spesso nell'area di rigore avversaria, inizia a sentirsi profumo di gol nell'aria. Detto fatto: poco dopo quello che all'apparenza poteva sembrare un innocuo cambio a centrocampo si trasforma nella svolta vincente. Un micidiale celerino penetra in area e mette la palla tra i piedi dell'appena subentrato Ba, che con totale sicurezza la insacca nell'angolo basso alla destra della porta. Non c'è da aspettare molto per il raddoppio: dopo pochi minuti Arduca guadagna una punizione da posizione abbastanza defilata, che viene però sorprendentemente realizzata da capitan Shaker, complice un errore di prontezza di Gencarelli che permette al numero 5 di metterla in rete. Lodevole il carattere della Virtus che prova a rimanere in partita fino all'ultimo secondo nonostante il risultato. A fine partita due allenatori contenti della prestazione dei rispettivi giocatori: Tunno spera che la squadra possa continuare a funzionare e che i ragazzi riescano a limare ancora qualche imperfezione di gioco, Mentre D'Agostino si augura che sia per il gruppo l'inizio di un periodo di gioco e risultati continuativi, ma si ritiene estremamente soddisfatto per la vittoria.
IL TABELLINO
VIRTUS ACCADEMIA-REAL ORIONE 0-2
RETI: 32' st Ba, 39' st Shaker.
VIRTUS ACCADEMIA (3-1-4-2): Gencarelli 6.5, Piombino 5.5, Laudano 6, Falchero 5, Cirillo 6 (12' st Aguglia 6), Mangione 6.5, Turella 6, La Ganga 5 (35' st Bertoglio sv), Tunno Marco 6.5, Gallo 5, Bousetta 5 (35' st Saydi sv). All. Tunno Fabio 6.
REAL ORIONE (3-4-1-2): Obayd 7, Roselli 6.5 (44' st Monaco sv), Bucca 7, Palmisano 6, Shaker 7.5, Giacopazzi 6.5, Viola 5 (15' st Cellerino 7), Arduca Riccardo 6.5 (24' st Terzi 6), Iodice 5.5, Cangianello 6 (29' st Ba 7), Arduca Federico 6 (31' st D'Elia sv). A disp. Villagra, Barberis, Sorce, Barbieri. All. D'Agostino 7.
ARBITRO: Filippo Arnesano 6.
ESPULSO: 24' st Iodice (R)
LE PAGELLE
Virtus Accademia
Gencarelli 6.5 Purtroppo crolla verso il finale, ma prova veramente sontuosa prima, portiere di razza con carattere.
Piombino 5.5 Prova che personalmente considero non al meglio, molto duelli persi.
Laudano 6 Nonostante il risultato finale cerca di dare tutto per la squadra.
Falchero 5 prova fatta di imprudenze e disattenzione, si fa ammonire subito e nel complesso non svolge una buona gara.
Cirillo 6 Grande mediano, anche se un po' col vizietto del fallo. Però gestisce al meglio la propria area di campo e fa girare la palla.
12' st Aguglia 6 Prova buona, riesce degnamente a continuare il lavoro di Cirillo.
Mangione 6.5 Corre sulla fascia e da' sempre più spunti possibili per riuscire a trovare il gol.
Turella 6 Insieme agli altri va a formare un centrocampo che nel complesso tiene e lavora.
La Ganga 5 Partita in cui non riesce a fare il suo ruolo, cioè la punta. Scompare sopraffatto dai difensori avversari.
Tunno Marco 6.5 Svolge un discreto lavoro di movimento palla a centrocampo, si muove bene.
Gallo 5 Come il suo compagno di reparto scompare e non gioca una partita all'altezza.
Bousetta 5 Ci prova e ci mette impegno, ma ha un gioco troppo grezzo e falloso che lo fanno essere spesso protagonista di falli, ingaggia una bella sfida con Bucca sulla fascia e si fa ammonire abbastanza in fretta.
All. Tunno Fabio 6 fa rimanere grintosi e attivi i suoi ragazzi fino alla fine nonosrante il risultato.
Real Orione
Obayd 7 Inizialmente poco chiamato in causa, ma appena la squadra inizia ad aver bisogno delle sue parate si fa trovare sempre pronto.
Roselli 6.5 Buon giocatore di spinta sulla fascia, a volte è autore di giocate un po' grezze, ma nel complesso bella prova.
Bucca 7 Un treno sulla fascia, dimostra di avere grande fisicità contro un giocatore ostico come Bousetta.
Palmisano 6 Risponde bene agli attacchi avversari e dimostra di essere un bel centrale di contenimento.
Shaker 7.5 Prova di alto livello, oltre a segnare un gol mette fisico e impegno su ogni palla, è capace sia di spazzarla per chiudere sia di costruire.
Giacopazzi 6.5 Buona colonna centrale della difesa a 3 schirata dall'Orion. Uomo pericoloso in area per quanto riguarda il gioco aereo.
Viola 5 Prova in cui risulta abbastanza anonimo, non riuscendo ad incidere in qualche modo sulla partita.
15' st Cellerino 7 Uomo fondamentale per la vittoria del Derby, riesce a scendere verso l'area avversaria parecchie volte, mandando in subbuglio la difesa e fornendo l'assist per il primo gol.
Arduca Riccardo 6.5 Un tuttofare, costruisce azioni, contiene e da' un paio di buoni spunti sui calci piazzati, peccato per l'ammonizione.
24' st Terzi 6 Partita nel complesso buona, corre e gioca per la squadra, si mette a disposizione.
Iodice 5.5 Un ragazzo che ha una grinta straordinaria, prova in tutti i modi a buttare la palla dentro ma non ha fortuna, la sua grinta però si rivela un'arma a doppio taglio poiché lo fa uscire per doppia ammonizione e litigare con l'arbitro.
Cangianello 6 Tenta di giocarsi le proprie carte quando può e anche se non spicca particolarmente buona prova nel complesso.
29' st Ba 7 Entra subito in partita trovando immediatamente il gol che sblocca il risultato, si impegna e mette costantemente grinta nell'andare all'attaco.
Arduca Federico 6 Gioca con impegno ma non è un problema di particolare rilevanza per la difesa avversaria, ma prova positiva.
All. D'Agostino 7 Crede nei suoi ragazzi e controlla bene la partita riuscendo a risolverla con cambi azzeccati.