13 Novembre 2016
Era lo scontro al vertice, la partitissima della decima giornata di Prima Categoria, Girone H: Luese-La Sorgente termina 1-0 per i ragazzi di Rizzin, che dunque superano proprio La Sorgente arrivando al secondo posto, mentre i ragazzi di Merlo che passano dal primo posto (ora del Savoia) al terzo, a pari merito con il Felizzano. Ma andiamo con ordine. La Luese entra in campo subitodeterminata a fare sua il big match, e dopo 2' è già vantaggio: lancio filtrante per Neirotti, che a tu per tu con Gallo non sbaglia, piazzando la sfera in fondo al sacco con un morbido tocco sotto. La Sorgente prova la reazione, ma la Luese è organizzata e tiene benissimo, gudagnandosi con merito i tre punti e il primo posto solitario. La Sorgente, come accennato, si fa superare non solo dalla Luese, ma anche dal Savoia, prima in solitaria, che passa di misura tra le mura amiche, contro una Castelnovese che vende cara la pelle, ma si deve arrendere al gioco avvolgente a ma banale dei ragazzi di Adamo, i quali vincono 1-0 al termine di una partita tutt'altro che spettacolare grazie alla marcatura di Orsini al quarto d'ora del primo tempo. Vince anche il Felizzano, che si appaia a La Sorgente al terzo posto in classifica, a quota 21, a -2 dal Savoia capolista: la squadra di Usai vince sul campo del Pontestura per 1-2, decidono le reti di Rota e Ghe, vana la marcatura locale di Mistroni nella ripresa. Infine, colpo Sexadium contro la Silvanese: Bonaldo e compagni trionfano 2-0 con rete di Castorina e autogol di Canapa, sfortunato nell'occasione.
Di fronte in uno dei derby alessandrini di giornata, il Castelnuovo e l’Aurora si spartiscono la posta in palio: finisce 1-1. A Daniele Martinengo bastano appena tre minuti di gioco per sbloccare il risultato, ma il Castelnuovo riesce ad ottenere un importante punto grazie alla rete nella seconda frazione di gioco realizzata da Gianluca Lotta, che nega all’Aurora la gioia di quella che sarebbe stata la terza vittoria consecutiva. Il pareggio pare essere il risultato più giusto, alla luce del fatto che, dopo una prima frazione di gioco in cui gli ospiti hanno meritato il vantaggio, nel secondo tempo la squadra di Alessandro Musso è riuscito ad imporre il proprio gioco ed a mettere in difficoltà gli avversari. Un’ultima nota lieta: si registra l’ottima prova di Cozza, al ritorno sul campo da gioco dopo un infortunio di due mesi. Terza vittoria casalinga consecutiva per il Libarna, che con il risultato di 1-0 piega la Pro Molare, sempre più ultima in classifica. Gli ospiti disputano comunque una discreta gara: i ragazzi di Luca Carosio giocano con la mentalità giusta e l’impegno e l’aggressività non mancano. Nel primo tempo il Libarna non riesce a sbloccare il risultato, ma al sessantesimo minuto, quando l’arbitro Lorenzo Passaggio assegna un calcio di rigore ai rossoblu, ha a disposizione la migliore delle occasioni possibili: dal dischetto si presenta Stefano Pannone che realizza la rete dell’1-0. Il risultato non cambia più ed il Libarna festeggiare la vittoria che li porta a quota 14 punti.
Il Quattordio, reduce da due vittorie nelle ultime tre gare, non riesce a sfruttare il momento positivo e cade sul campo della Pro Villafranca con il risultato di 2-1. Gli ospiti si portano in vantaggio nel primo tempo con Jonut Timis, autore di un’ottima prova, ma nel secondo tempo non riescono a mantenere il vantaggio. La Pro Villafranca pareggia al cinquantaduesimo con Adriano Porta, il migliore in campo, e realizza la rete del definitivo 2-1 con Jassine Maohub ad otto minuti dal termine. La partita è molto intensa e prima del fischio finale dell’arbitro Solomita c’è ancora tempo per l’espulsione di Lorenzo Li Causi tra le fila della squadra di casa. Questo avvenimento non rovina la festa alla Pro Villafranca, che ottiene tre punti importanti.Il Villaromagnano ottiene un punto casalingo contro una Pro Asti in buona giornata: il risultato finale è 2-2. La squadra ospite riesce a smuovere la classifica dopo una terribile serie di cinque sconfitte di fila mentre i padroni di casa mettono fine alla propria, che durava da due gare. Succede tutto nel secondo tempo: ospiti in vantaggio con l’ottimo Xhoel Kumrija al cinquantacinquesimo, i padroni di casa trovano la via del pareggio dieci minuti dopo grazie a Christian Felisari, abile a realizzare dagli undici metri un rigore assegnato dall’arbitro Eddine El Yousfi. L’equilibrio dura appena tre minuti: al sessantottesimo, infatti, il subentrato Daniel Tico porta di nuovo avanti gli astigiani. Ad un quarto d’ora dal termine è un altro subentrato, questa volta tra le fila dei padroni di casa, a mettere la propria firma sul tabellino: Victor Vizdoaga, appena entrato in campo, realizza la rete del definitivo 2-2. Nella gara disputata si è fatta preferire la Pro Asti che, considerando il fatto che è riuscita a creare più occasioni degli avversari, avrebbe forse meritato la vittoria.
J.PONTESTURA-FELIZZANO 1-2 RETI (0-2, 1-2): 2' Rota (F), 8' Ghè (F), 6' st Mistroni (J). J.PONTESTURA (4-4-2): Gatti, Rollino, La Porta, Tribocco, Venniro (14' st Giorcelli), Volpato, Temporin (1' st Mistroni), Vergnasco, Arfuso, Artico (23' st Roccia), De Chirico. A disp. Ormellese, Sgarano, Vellano, Carachino S.. All. Merlo. FELIZZANO (4-4-2): Berengan, Aagoury, Castelli, Ghè, Cresta, Cornelio, Monaco, Banchelli, Giannicola, Rota (20' st Como), Marello (46' st Novello). A disp. Carradori, Maris, Belli, Cerrina. All. Usai.
SAVOIA-CASTELNOVESE 1-0 RETI: 14' Orsi (S). SAVOIA (4-3-3): Frisone, Capuana, Perfumo F., Borromeo, Cairo, Corsaletti (15' st Cirio), Perfumo A., Cerutti, Orsi, Giordano G. (38' st Mondo), Giordano A. (23' st Islamaj). A disp. Figini, Bonanno, Merlo G., Vescovi. All. Adamo. CASTELNOVESE (4-2-3-1): Brites, Trovamala, Sacchi A., Assolini, Spinetta (10' st Marini), Orsi, Fossati, Sozze, Grandin, Gatti, Belvedere. A disp. Andriolo, Santi, Setti, Tarditi. All. Tarditi. ESPULSI: 32' st Belvedere (C).
SEXADIUM-SILVANESE 2-0 RETI: 5' Castorina (Se), 20' aut. Canapa (Si). SEXADIUM (4-3-1-2): Gallisai, Barbasso, Bonaldo, Guida, Marcon, Verone, Castorina (25' st Cipolla), Bovo, Avella (13' st Ruffato), Belkassiouia (30' st Ottria), Ferretti. A disp. Boidi, Foglino, Ottria, Ricca. All. Moiso. SILVANESE (4-4-2): Bosio, Trevisan (1' st Abboui), Cairello, Canapa (22' Bosio), Macchione, Massone, Giannichedda, Scarsi, Bilt (30' st Barbieri E.), Ranzato, Fatigati. A disp. Montalbano, Vlad. All. Gollo.
LUESE-LA SORGENTE 1-0 RETI: 2' Neirotti (Lu). LUESE (3-4-3): Pinato, Mazzoglio, Zago, Busseti (39' Allara), Peluso, Bergamini, Pizzighello, Da Re M. (45' st Padovano), Neirotti, Rossi, Beltrame (22' st Cuculas). A disp. Melotti, Avitabile, Bruni, Serio. All. Rizzin. LA SORGENTE (4-3-3): Gallo, Mirone, Sciacca, D. Bianchina, Perelli, Lovisolo, De Bernardi (36' st Viazzi), Reggio, Gazia (37' Cambiaso), Acampora, Balla L. (1' st Goglione). A disp. Gastaldo, Rossini, Caruso, La Rocca. All. Merlo Arturo. ESPULSI: 36' Sciacca (La), 5' st D. Bianchina (La).
CASTELNUOVO B.-AURORA AL 1-1 RETI (0-1, 1-1): 3' Martinengo D. (A), 15' st Lotta (C). CASTELNUOVO B. (4-3-3): Guarina, Vitari, Pennacino, Conta (10' st Boero A.), Borriero, Maschio, Dickson, Biamino L., Lotta (25' st Giordano), Sirb, Corapi. A disp. Sconfienza, Mecca, Quaglio, Cori Gio.. All. Musso. AURORA AL (4-4-2): Bidone A., Berri (29' st Porpora), Calabrese, Llojku, Pappadà, Cassaneti, Maldonado, Martinengo D., Crestani (37' st Garofalo), Martinengo M., Cozza (10' st Giordano). A disp. Canelli, Greco, Jafri, Calderisi. All. Moretto.
LIBARNA-PRO MOLARE 1-0 RETI: 15' st rig. Pannone (L). LIBARNA (4-3-1-2): Lucarno, Masuelli, Allegri, Soffientini (42' st Ndiaye), Donà, Semino, Scali, Petrosino, Perri, Pannone, Tedesco. A disp. Colombo, Polima, Scabbiolo, Cunalata, Russo, Portaro. All. Carrea. PRO MOLARE (4-4-2): Masini, Lanza, Bello (25' st Lavarone), Channouf, Valente, Subrero, Sorbara, Siri, Jovica (25' st Morini), Valente, Civino (17' st Andreacchio). A disp. Morelli, Albertelli, Ruvio, Subrero M.. All. Carosio.
PRO VILLAFRANCA-QUATTORDIO 2-1 RETI (0-1, 2-1): 26' Timis (Q), 7' st Porta (P), 37' st Maohub (P). PRO VILLAFRANCA (4-4-2): Migliore, Kezire (17' Bruno M.), Li Causi, Crea (1' st Vicario), Testolina F., Bruno C., Maohub, Scassa, Porta, Paracchino, Mortara (19' st De Maria). A disp. Bighi, Gai, Cusumano. All. Farello. QUATTORDIO (4-5-1): Turco, Arnese, Massasso, Ferrari, Polisi (43' st Rossini), Russo, Timis, Faletti, Andric, Cesaro, Fuiano (37' st Ozor). A disp. Furlan, Porpora, Polla, Guerci. All. Miraglia. ESPULSI: 44' st Li Causi (P).
VILLAROMAGNANO-PRO ASTI SAND. 2-2 RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2): 10' st Kumrija (P), 20' st rig. Felisari (V), 23' st Tica (P), 30' st Vizdoaga (V). VILLAROMAGNANO (4-3-3): Ballotta, Conte, Cremonte, Scotti, Albanese, Priano, Gianelli (30' st Vizdoaga), De Nicolai, Felisari (43' st Ontano), Imbre, Bordoni (35' st Scarmato Luca). A disp. Mazzarello, Ratti, Biglieri, Contini. All. Masneri. PRO ASTI SAND. (4-3-3): Scuelac, Gallino (18' st Tica), Fabaro, Fahmi, Amaro, Vargas, Paonessa, Fabaro (33' st Rasero), Novara, Kumrija (40' st Rocchi), Aloi. A disp. Mansouri, Ferrero Ginosa Raffaele, Lombardi Entony, Viel. All. Pontarolo.