Cerca

Tim Cup: crisi infinita Milan, passa il Verona

Tim Cup: crisi infinita Milan, passa il Verona. Il Milan, vice campione in carica della competizione, esce agli ottavi di finale perdendo 3-1 con l'Hellas.

Gabriele Capanni, attaccante del Milan

Gabriele Capanni, attaccante del Milan

Tim Cup: crisi infinita Milan, passa il Verona. Il Milan, vice campione in carica della competizione, esce agli ottavi di finale perdendo 3-1 con l'Hellas. La formazione di Alessandro Lupi non riesce ad uscire dal momento difficile. Contro gli scaligeri arriva la sesta sconfitta nelle ultime sette partite, numeri inquietanti per una squadra che campionato si ritrova al penultimo posto davanti all'Empoli, in piena zona retrocessione. Per la sfida di Coppa, il tecnico rossonero lancia come titolare il classe 2002 Lillo Guarneri, all'esordio in categoria, e dà spazio a diverse seconde linee: in difesa il terzino sinistro Sanchez, a centrocampo Mionic, davanti conferma invece per Daniel Maldini, il migliore insieme a Capanni in quest'ultimo scorcio di 2018. Cambi che però non consentono al Diavolo di ritrovare il ritmo giusto. Il Verona, infatti, chiude il primo tempo in vantaggio di un gol. A segno, poco dopo la mezzora, Felippe: Amayah serve Galazzini sulla destra, il cross del terzino viene respinto dalla difesa e il centrocampista brasiliano di sinistro batte Guarneri. A inizio ripresa Lupi inserisce Basani, Sala e Capanni, e proprio quest'ultimo pareggia i conti con un bel destro ispirato da Bellanova. Sembra la resurrezione rossonera, ma così non è. Al 22' infatti il Verona torna in vantaggio. Gran palla di Felippe per Sane che, lanciato in profondità, non lascia scampo a Guarneri. Il Milan a questo punto si getta in attacco alla ricerca del pareggio, giocandosi anche la carta Lorenzo Colombo, classe 2002 e attaccante dell'Under 17. A cinque minuti dalla fine, invece, arriva il colpo di grazie. Felippe e Sane stavolta si scambiano i compiti: il secondo serve il primo, che firma la doppietta personale e mette la parola fine sulla partita e sul discorso qualificazione. MILAN-HELLAS VERONA 1-3 RETI (0-1, 1-1, 1-3): 33' Felippe (V), 9' st Capanni (M), 22' st Sane (V), 45' st Felippe (V). MILAN (4-3-3): Guarneri, Bellanova, Sanchez (1' st Basani), Martimbianco (15' st Ruggeri), Torchio, Brescianini, Mionic (4' st Capanni), Frigerio (1' st Sala), Vigolo (32' st Colombo), Maldini, Tonin. A disp. Soncin, Culotta, Negri, Cretti, Capone, Haidara, Finessi. All. Lupi. VERONA (4-2-3-1): Chiesa, Galazzini, Agbugui (19' st Bernardinello), Peretti, Kumbulla (6' Righetti), Brandi, Amayah (19' st Sinior), Felippe, Sane, Saveljevs, Traore. A disp. Ciezkowski, Dal Cortivo, Hudzik, Corradini, Lisi, De Zotti, Caon, Martinez, Nardi. All. Porta. ARBITRO: Arace di Lugo di Romagna. ASSISTENTI: Pascali di Bologna e Pragliola di Terni. CLICCA QUI per sapere com’è andata INTER-PALERMO CLICCA QUI per consultare la CLASSIFICA del Campionato PRIMAVERA 1
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter