Tsadjout, Maldini, Haidara: il
Milan piega il
Palermo. La squadra di
Federico Giunti batte 3-1 i rosanero e continua la risalita della classifica. Vittoria pesantissima per il
Milan, che centra il suo terzo risultato utile consecutivo e prosegue nel suo percorso di guarigione. Solo buone notizie in casa rossonera, visto che dopo tanto tempo si è rivisto in campo
Mattia Caldara. Il centrale ex
Atalanta e
Juventus è stato impiegato per 45 minuti, venendo poi sostituito nell'intervallo da
Merletti. Un tempo di buon livello per
Caldara, che ha guidato la difesa e messo minuti nelle gambe: il momento difficile sembra ormai alle spalle. Come quello del
Milan, che mette le cose in chiaro dopo appena 3 minuti.
Maldini inventa da sinistra,
Brescianini spizza di testa e
Tsadjout in spaccata infila l'1-0 per il Diavolo. Il
Palermo, che prima del pareggio di settimana scorsa contro la
Roma arrivava da 6 sconfitte di seguito, ripiomba nell'incubo e non riesce a reagire. E così la prima frazione è interamente rossonera.
Tiago Djalò è già su ottimi livelli,
Bellanova ha ricominciato a correre come un tempo,
Abanda in mancina dà segni di miglioramento dopo un avvio così così. Ma a funzionare maggiormente è il centrocampo, con
Sala e
Brescianini perfette mezzali ai fianchi di
Torrasi. Insomma il
Milan funziona e alla mezzora raddoppia con
Daniel Maldini, la cui punizione sorvola la barriera e termina la sua corsa sotto il sette. Prima dell'intervallo ci sarebbe anche spazio per il terzo gol ma prima
Fradella mette una pezza sull'incursione di
Brescianini (35'), poi il tiro di
Bellanova sfila di poco a lato (42'). Il
Palermo del primo tempo è tutto in una girata volante di
Lucera sulla quale
Soncin smanaccia in calcio d'angolo. Troppo poco. Nel secondo tempo però i siciliani rientrano in partita, complice un calo del
Milan che forse sentiva già di avere la partita in mano. Dopo 8 minuti infatti arriva il gol del
Palermo con il suo marchio di fabbrica: punizione dalla trequarti di
Santoro e colpo di testa vincente di
Rizzo che la riapre. La squadra di
Giuseppe Scurto (poi espulso nel finale) va poi altre due volte vicino al gol. All'11'
Birligea centra il palo interno con un sinistro rasoterra dai 16 metri, al 15' invece - sulla solita punizione di
Santoro - a sbucare sul secondo palo è
De Marino, che però apre troppo il piattone col mancino. Passato il pericolo, il
Milan si ricompatta e torna a condurre la gara.
Sala fallisce il colpo del ko con un colpo di testa troppo debole che
Avogadri controlla, poi a chiuderla ci pensa
Haidara: merito tutto di
Tsadjout, che va via sulla destra e mette un pallone rasoterra che va solo messo in fondo al sacco. Il
Milan si porta così momentaneamente al quartultimo posto superando
Palermo e
Sampdoria. Il
Sassuolo, che ieri ha sbancato Firenze (
LEGGI) rimane invece ancora avanti di un punto.
MILAN-PALERMO 3-1 RETI (2-0, 2-1, 3-1): 2' Tsadjout (M), 30' Maldini (M), 8' st Rizzo (P), 41' st Haidara (M). MILAN (4-3-3): Soncin 6.5, Bellanova 6, Abanda 6, Torrasi 6.5, Caldara 6.5 (1' st Merletti 6), Tiago Djalò 6, Sala 6.5, Brescianini 7, Tsadjout 7.5, Maldini 7.5 (20' st Mionic 6.5), Capanni 6 (14' st Haidara 7). A disp. Guarneri, Martimbianco, Ruggeri, Brambilla, Michelis, Frigerio, Tonin, Uzzo, Colombo. All. Giunti 7. PALERMO (4-3-3): Avogadri 6, Sicuro 5 (22' st Petrucci 5.5), Gallo A. 6, De Marino 5, Fradella 5.5, Santoro 7 (40' st Montaperto sv), Ruggiero 5 (1' st Birligea 6.5), Costantino 5.5 (28' st Gambino sv), Cannavò 5, Lucera 6.5 (40' st De Stefano sv), Rizzo 7. A disp. Al-Tumi, Garofalo, Correnti. All. Scurto 5. ARBITRO: Cudini di Fermo 6.5.
PROGRAMMA GARE CON ORARI, CAMPI E PALINSESTO TV CLICCA QUI PER SCARICARE LA NOSTRA APPLICAZIONE DOVE PUOI CONSULTARE RISULTATI E CLASSIFICHE