La
Fiorentina di
Emiliano Bigica vince 2-0 la finale di andata di
Primavera Tim Cup contro il
Torino campione in carica. Tra sette giorni il ritorno. La
Fiorentina mette una seria ipoteca sulla Coppa Italia di categoria grazie alla vittoria per 2-0 nella finale di andata. Una vittoria importante e senza subire gol per la Viola, che dovrà comunque guardarsi le spalle perché questo
Torino è tutt'altro che morto. A pesare sul risultato sono stati più che mai gli episodi, e qualche decisione arbitrale forse non impeccabile: oltre alle assenze tra i granata ovviamente, una su tutte quella del bomber
Vincenzo Millico. Il
Torino, che fa esordire al centro della difesa
Wilfred Singo, ivoriano classe 2000, va per primo vicino al gol con
Gilli, che conclude a rimorchio sull'assist di
Rauti ma si vede deviare la conclusione in corner da
Gillekens. La partita è combattuta e si sblocca solo a tre minuti dall'intervallo.
Ferrarini crossa per
Beloko che salta
Gilli, tocco lieve sul centrocampista e rigore per la
Fiorentina: dagli undici metri
Vlahovic insacca all'incrocio l'1-0. Nel secondo tempo, dopo una buona occasione di
Montiel disinnescata da
Gemello,
Coppitelli gioca la carta
Petrungaro ma a trovare il gol è ancora la
Fiorentina. Gilli gioca male una palla sulla propria trequarti,
Hanuljak recupera e pesca
Vlahovic che col sinistro mette in buca d'angolo il 2-0. Il
Torino però è una squadra di carattere, e si lancia all'attacco per segnare quel gol che sarebbe pesantissimo in ottica ritorno. La palla giusta arriva al 92' sui piedi di
Petrungaro, ma il suo destro sul secondo palo viene deviato da
Ghidotti che salva il risultato.
FIORENTINA-TORINO 2-0 RETI: 42' rig. Vlahovic (F), 33' st Vlahovic (F). FIORENTINA (4-3-3): Ghidotti 6.5, Ferrarini 6.5, Antzoulas 6, Gillekens 7, Simonti 6, Lakti 6.5, Beloko 7, Hanuljak 6.5 (37' st Meli sv), Montiel 6.5, Vlahovic 7.5, Maganjic 6 (30' st Koffi 6.5). A disp. Chiorra, Ponsi, Dutu, Gorgos, Nannelli, Kukovec, Longo, Fiorini, Pierozzi N., Pierozzi E.. All. Bigica 7. TORINO (4-3-3): Gemello 6, Gilli 5, Ferigra 6.5, Singo 6, Ambrogio 6 (43' st Michelotti sv), De Angelis 5.5 (35' st Murati sv), Onisa 6, Kone Ben 6.5, Belkheir 5.5 (43' st Moreo sv), Damascan 5 (12' st Petrungaro 6), Rauti 6. A disp. Trombini, Fasolino, Sportelli, Marcos Lopez, Isacco, Ghazoini, D'Ambrosio, Garetto. All. Coppitelli 5.5. ARBITRO: Robilotta di Sala Consilina 5.5.
GLI HIGHLIGHTS DI SPORTITALIA
Sprint e Sport lo trovi in tutte le edicole di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia il lunedì mattina e sullo
store digitale. Abbiamo attivato la sezione
PREMIUM
, un servizio riservato agli abbonati.