Il Torino pareggia in casa contro il Sassuolo per 0-0 ed è il secondo pari a reti bianche al Filadelfia per i ragazzi di Sesia. I granata raggiungono così il sesto risultato utile consecutivo, mentre per gli emiliani è il quarto pareggio di fila. Risultato buagiardo per quanto visto in campo: il Torino ha creato tanto e colpito due pali, mentre Lewis ha salvato i granata in almeno 4 occasioni. Sesia rilancia dal primo minuto Siniega al centro della difesa - affiancato da Singo e Celesia - e Kouadio e Bongiovanni sulle fasce. Centralmente confermatissimo il trio composto da Adopo, Onisa e Freddi Greco, mentre in avanti Gonella copre il vuoto lasciato dalla partenza di Rauti e Ibrahimi gioca la sua seconda partita da titolare di fila. L'avvio è molto equilibrato. Le due compagini cercano di attaccare senza scoprirsi troppo. Il Torino cerca di creare difficoltà alla buona circolazione di palla del Sassuolo andando a pressare alti gli emiliani. I ragazzi allenati da Turrini, però, riescono spesso ad aggirare i granata proprio grazie alle proprie abilità nel palleggio. Gli ospiti accettano ben volentieri di dover amministrare la sfera nella propria metà campo per poter sfruttare la velocità di Oddei, abile nel tagliare oltre la retroguardia granata. Il Sassuolo interpreta in questo modo tutta la partita e proprio con le verticalizzazioni va vicino al gol del vantaggio, ma Lewis è particolarmente in giornata e compie almeno due miracoli. Il primo su Bellucci a botta sicura e il secondo su Ripamonti. Entrambi i giocatori erano in ottima posizione, ma l'estremo difensore granata ha sempre letto bene le situazioni. Il Torino, dal canto suo, termina l'ennesima partita dovendosi rammaricare per i legni colpiti. Il primo è stato preso da Singo dopo una sua bella conclusione dalla distanza, il secondo è stato colpito da Freddi Greco all'ultimo secondo della partita. In entrambe le occasioni Russo era battuto e il gol sembrava inevitabile. Oltre ai legni, comunque, il Torino ha saputo costruire tanto, ma non riuscendo a trovare precisione sia nell'ultimo passaggio sia nelle conclusioni. Emblematico in tal senso un tiro dal limite di Onisa, che era in ottima posizione per calciare a rete, ma non è riuscito a trovare neanche la porta.
IL TABELLINO DI TORINO-SASSUOLO Torino-Sassuolo 0-0 TORINO (3-5-2): Lewis 7.5, Siniega 6, Celesia 6 (14' st Enrici 6.5), Singo 6.5, Onisa 6, Kouadio 6.5, Bongiovanni 6 (14' st Ghazoini 6), Adopo 5.5, Ibrahimi 6 (33' st Garetto 6), Greco 6, Gonella 6 (40' st Moreo sv). A disp. Trombini, Ricossa, Rotella, Sandri, Kone, Pirola. All. Sesia 6.5.
SASSUOLO (3-5-2): Russo 6, Saccani 5.5, Aurelio 6, Shiba 6, Bellucci 6.5, Midolo 5.5, Marginean 6, Artioli 6, Mattioli 6.5 (24' st Manara 5.5), Ghion 5.5, Oddei 6.5 (24' st Ripamonti 5.5). A disp. Vitale, Pilati, Leporati, D'Alessio, Martini, Ahmetaj, Simonetta, Mehmetaj, Mercati. All. Turrini 6.5.
ARBITRO: Scatena di Avezzano 7 Usa bene in cartellini. Arbitra in maniera ottima, direzioni di gara di qualità.
AMMONITI: 22' Celesia (T), 29' Saccani (S), 40' Midolo (S), 44' st Kouadio (T).
LE PAGELLE DEL TORINO
All. Sesia 6.5 Il suo Torino sta diventando sempre di più una squadra difficile da affrontare. Ora serve l'aiuto del calciomercato, perché se in difesa la squadra subisce pochissimo, in avanti fatica a segnare. Va detto che quest'anno di pali ne hanno colpiti i suoi ragazzi e i due presi contro il Sassuolo li obbligano al pareggio.
Lewis 7.5 Eroe di giornata. Salva in quattro occasioni il Torino. Nelle otto partite giocate, per ben 5 volte non ha mai subito gol.
Singo 6.5 Strapotere fisico che gli permette di fare un po' quello che vuole in campo. La crescita tattica c'è, ma deve continuare a lavorare in tal senso se vuole diventare un giocatore da Prima squadra.
Siniega 6 Deve crescere nell'impostazione, soprattutto serve aumentare in coraggio. Bene in chiusura, leggendo bene le situazioni.
Celesia 6 Ennesima partita in cui brilla per letture difensive. L'ammonizione nel primo tempo costringe Sesia al cambio.
14'st Enrici 6.5 Non viene mai saltato. Questo ragazzo è sempre sul pezzo quando chiamato in causa.
Bongiovanni 6 Dopo i problemi alla caviglia sinistra torna in campo e fa vedere cose egrege. Arriva sempre con facilità al cross, ma serve migliorare l'ultima giocata.
14'st Ghazoini 6 Non è al 100%, ma gioca con dedizione e grinta. Positiva anche la sua spinta.
Adopo 5.5 Alterna giocate di altissimo livello a momenti di black out. È un giocatore da Prima squadra e da lui ci si aspetta più continuità nei 90 minuti.
Onisa 6 Perfetto in fase di interdizione, troppi errori in quella di impostazione sbagliando spesso la scelta delle giocate. Quando perde palla, però, è sempre pronto a rimediare il proprio errore.
Freddi Greco 6 Ormai ha compiti offensivi e di questo ne sta beneficiando. Colpisce un palo di testa e termina la partita completamente a pezzi.
Kouadio 6.5 Il suo dinamismo lo rende imprendibile. I suoi guizzi creano sempre difficoltà al Sassuolo. Deve migliorare sui cross, ne sbaglia ancora troppi. Unica attenuante: è un destro che gioca a sinistra e i traversoni sono spesso fatti di mancino.
Gonella 6 Anche lui patisce un calo fisico nel secondo tempo. Tecnicamente è un giocatore di altissimo livello e da li nascono molte azioni del Torino. Quando avrà più continuità potrà fare ancora meglio.
40'st Moreo sv.
Ibrahimi 6 Gioca bene nel primo tempo spalle alla porta, nel secondo cala fisicamente. Gara da valutare comunque sufficiente.
33'st Garetto 6
Gioca da punta, ruolo non suo, e lo fa bene. La sua umitlà lo sta portando ad avere un buon minutaggio. [galleria td_gallery_title_input="Fotogallery Torino-Sassuolo (foto Valletta)" ids="186996,186997,186998,186999,187000,187001,187002,187003,187005,187006,187007,187008,187009,187010,187011,187012"]