Cerca

Primavera 3

Pro Vercelli-Lecco: primo tempo da leoni, la ripresa però fa grande il Lecco

Pro Vercelli in vantaggio a fine prima frazione con la rete di Ferrari, poi il pareggio di Repetto e l'espulsione di Samarxhi per fallo di reazione, cambiano il match la Pro. Il Lecco domina e va a segno tre volte

Perez (Lecco)

Perez (Lecco)

Devastante secondo tempo del Lecco, che passa all'Ardissone per 4 a 2. Pro Vercelli in vantaggio a fine prima frazione con la rete di Ferrari, poi il pareggio di Repetto e l'espulsione di Samarxhi per fallo di reazione, condannano la Pro. Da quel momento cambia tutto, i lombardi dominano e vanno a segno ancora tre volte con Berra, Branzini e Perez giocando anche un ottimo calcio. Solo per la classifica marcatori il gol nel finale di Lofrano.

Ferrari di rapina. Pro Vercelli e Lecco divise da due punti in classifica: 11 contro 9. Entrambe le compagini arrivano da una sconfitta contro il Padova: i vercellesi 2 a 3 tra le mura amiche del Piola, mentre i lombardi hanno perso 3 a 0 in Veneto. La squadra di casa ha comunque osservato nell'ultima settimana il turno di riposo quindi sono due settimane, che le bianche casacche sono senza gare giocate. Un match che dunque serve a tutti e due i team per occasione di riscatto. Partita che non si sblocca neanche a livello di azioni per più di 20 minuti e il protagonista assoluto diventa il direttore di gara che lascia molto correre permettendo un agonismo in stile inglese. Solo due squilli: il primo del Lecco con un tiro sporco deviato da Macanthony, che rischia di sorprendere Samarxhi e palla in angolo; il secondo sempre con un centrale difensivo in maglia nera protagonista (stavolta Grbic), che non vedendo compagni liberi calcia sul fondo. La vera prima palla gol al 23' quando Bianchi, mette in mezzo per la girata di Gini e palla alta. La Pro deve fare assolutamente qualcosa di più se vuole far sorridere il suo pubblico, e al 41' bello scambio sulla sinistra Grbic, Dall'Olio con traversone di quest'ultimo, che sembra facile preda di Malivindi. All'estremo difensore ospite sfugge il pallone e Ferrari di rapina la mette in rete per il vantaggio della Pro. Punteggio con la quale si va anche all'intervallo.

La svolta. La rete ha cambiato completamente gli equilibri di una partita fino a quel momento molto bloccata e il Lecco deve provare un forcing per recuperare, infatti la prima chance della ripresa è proprio dei blu-celesti (sabato in completo bianco da trasferta). Al 6' serpentina molto pericolosa di Perez, che si ritrova in buona posizione per battere a rete col mancino ma Samarxhi si allunga e respinge la sfera in angolo. La gara ha preso un'altra piega e al 10' grande azione dalla destra con sponda di Berra per Perez, che la mette in mezzo per Repetto, il quale col mancino a botta sicura pareggia la partita. Il numero 11 per cercare di recuperare il pallone in fretta entra in colluttazione con il portiere Samarxhi, che reagisce e viene espulso. Ora per la Pro è tutta in salita e dopo aver subito il pareggio, anche c'è da giocare più di mezz'ora in un uomo in meno. Il Lecco ora può gestire la palla e al 22' trova il pertugio giusto. Perez confeziona un inizio devastante di ripresa e mette un'altra gran palla in mezzo per Berra, che anticipa anche il proprio compagno Maira e segna il sorpasso. Partita completamente capovolta e tocca a mister Gardano a scoprirsi e inserisce due attaccanti di ruolo sbilanciando la squadra. Effettivamente non c'è più nulla da perdere e da difendere ma così facendo scopre tanto il varco lasciando contropiede agli avversari. Al 29' sempre Perez per Maira, che fa quello che vuole poi assiste Branizini a rimorchio, interno sinistro e palla a fil di palo per l'1 a 3. La squadra di Mastrolonardo non è ancora sazia e al 34' micidiale ripartenza su palla persa dal neo entrato Lofrano, di Repetto, che poi guarda sulla sinistra per Paltrinieri il quale accelera e mette sul secondo palo per Perez e poker. Spettacolo puro quello del Lecco, che domina il gioco e segna alla moda dell'Atalanta di Gasperini (da quinto a quinto).

Orgoglio Pro. Solo Modesti entra con verve e ferito nell'orgoglio al 40' prova a calciare e costringe Malivindi alla deviazione in angolo con un bel colpo di reni. Lofrano ha qualcosa da farsi perdonare e al 45' calcia dalla distanza e trova mal posizionato Malivindi per il gol, che rende almeno più appassionante il recupero. Finisce comunque 4 a 2 per i lombardi, che operano il sorpasso in classifica e agguantano così momentaneamente l'ultimo posto disponibile per i play-off.

IL TABELLINO

PRO VERCELLI-LECCO 2-4
RETI (1-0, 1-4, 2-4): 40' Ferrari (P), 10' st Repetto (L), 21' st Berra (L), 30' st Branzini (L), 34' st Perez (L), 44' st rig. Lofrano (P).
PRO VERCELLI (3-5-2): Samarxhi 5, Tourè 5.5 (15' st Lofrano 6), Grbic 5.5, Macanthony 5, Campana 5, Dall'Olio 6, Tesauro 5.5 (15' st Modesti 6), Louati 5.5 (15' st Brollo 5), Ferrari 6.5 (15' st Grechi sv), Mezzatesta 6, Bresciani 5.5 (11' st Mantovani 5.5). A disp. Carabillò, Graziano, Peretti, Runcio, Endemini, Annibale. All. Gardano 5.5.
LECCO (3-4-2-1): Malivindi 5, Bianchi 6.5, Sberna 6.5, Gini 6 (40' st Grieco sv), Lorenzi 6, Paltrinieri 6.5, Perez 7.5 (43' st Urbano sv), Maira 7, Berra 7 (36' st Cereghini sv), Branzini 7 (43' st Rovelli sv), Repetto 7 (36' st Bonacina sv). A disp. Picarelli, Castoldi, Bossi, Belcastro, Gittini, Checcacci, Uva. All. Mastrolonardo 7.
ARBITRO: Dossetto di Pinerolo 6.5.
ASSISTENTI: Della Sala di Pinerolo e Merlina di Chivasso.
ESPULSO: 10' st Samarxhi (P).
AMMONITI: Campana (P), Gini (L), Ferrari (P), Bresciani (P), Repetto (L).

LE PAGELLE

PRO VERCELLI
Samarxhi 5 Mostra sicurezza in uscita alta ai suoi difensori. Ingenua l'espulsione dopo l'1 a 1.
Toure 5.5 Mal posizionato sul secondo gol subito dalla Pro.
25' st Lofrano 6 Sua la palla persa sulla quale nasce il gol dell'1 a 4. Si riscatta all'ultimo quando segna il 4 a 2 con notevole complicità del portiere lecchese.
Grbic 5.5 Il migliore della difesa per movimenti, chiusure e interpretazione del ruolo. Quando sale porta sempre pericolo grazie alla sua fisicità e fluidità di movimento. Nella ripresa crolla come tutta quanta la squadra.
Macanthony 5 Prima frazione diligente. Nella ripresa si perde come tutto il reparto.
Campana 5 Tanta legna davanti alla difesa ma perde molti palloni. Un brutto fallo li vale il giallo.
Dall'Olio 6 Una sua falcata condita da un traversone finale propizia il vantaggio. Un bel cross anche nella ripresa.
Tesauro 5.5 Non riesce mai a offendere sulla destra.
16' st Brollo 5 Non riesce a contenere il duo Perez-Maira.
Louati 5.5 Discontinuo nella corsa e troppo lento e macchinoso in alcuni frangenti della partita.
16' st Modesti 6 Entra con il giusto dinamismo per cambiare la partita.
Ferrari 6.5 Una palla toccata e un gol come deve proprio fare un vero attaccante di razza. (15' st Grechi sv).
Mezzatesta 6 Buoni inserimenti senza palla verso il centro ma a volte non viene premiato dai compagni. Meno prolifico in fase difensiva.
Bresciani 5.5 Non riesce mai a incidere forse anche a causa di un giallo preso troppo presto.
12' st Mantovani 5.5 Con l'espulsione di Samarxhi entra in porta ma è costretto a raccogliere la palla tre volte dalla rete anche se senza complicità.
All. Gardano 5.5 Nella ripresa non riesce a gestire la squadra e con una mossa offensiva prova a cambiare il volto della gara. Finisce con un'imbarcata.


LECCO
Malivindi 5 Un errore clamoroso a fine prima frazione: non trattiene la sfera e permette a Ferrari di siglare il gol. Notevoli distrazioni anche sulla seconda rete subita.
Bianchi 6.5 Difensore a tutto campo
Sberna 6.5 Protagonista del gol annullato a inizio match ma il capitano non sbanda mai difensivamente.
Gini 6 Mette i muscoli davanti alla difesa ma a volta un po' troppo irruento nei suoi interventi in mediana. (40' st Grieco sv).
Lorenzi 6 Comanda bene dal centro della difesa il reparto.
Paltrinieri 6.5 Una corsa da centometrista nell'azione del poker.
Perez 7.5 Trascina i suoi con una ripresa devastante. Tanti guizzi, due assist e un gol. (43' st Urbano sv).
Maira 7 Sale in cattedra nella ripresa e in tandem con Perez fa il vuoto e serve anche un assist.
Berra 7 Bei movimenti lungo tutto il fronte offensivo. Molto combattivo nonostante conceda molti centimetri rispetto ai suoi avversari e nella ripresa trova il meritato gol. (36' st Cereghini sv).
Branzini 7 Tanta tecnica e ogni tanto prova anche la “ruleta” per disorientare gli avversari. Nella ripresa preciso a insaccare il 3 a 1. (43' st Rovelli sv).
Repetto 7 E' lui a cominciare la ripresa con un gran sinistro e a propiziare l'espulsione di Samarxhi. (36' st Bonacina sv).
All. Mastrolonardo 7 Dagli spogliatoi esce un'altra squadra capace anche di giocare un ottimo calcio e divertire il pubblico. Una gioia per gli occhi il quarto gol segnato dai suoi: da quinto a quinto alla moda dell'Atalanta di Gasperini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter