Primavera
01 Ottobre 2022
Nicolò Turco non mette firma sul tabellino dei marcatori del derby ma è una certezza per la Juventus e per Montero
Harakiri Torino, che da 3 a 1 in vantaggio all'intervallo si fa rimontare e perde 4 a 3 il derby della Mole Primavera. La Juventus, trascinata da un grande Yildiz (autore di una doppietta) fa suo il derby e si porta in vetta alla classifica scavalcando proprio i cugini. Un tempo per parte: prima frazione a vantaggio della formazione di Scurto, ripresa completamente favorevole alla Juventus grazie anche ai cambi di mister Montero. Toro a forza tre nella prima frazione con il gol di Caccavo e la doppietta di Jurgens (nel mezzo l'autorete di Nguessan), ma nella ripresa la squadra granata non chiude la partita e viene punita dalla doppietta dell'attaccante tedesco e rigore del difensore olandese Hujsen.
SOLO TORINO Il derby numero 37 della Mole Primavera sulle sponde del Sesia. La sesta giornata di campionato vede in programma il derby della città di Torino e per la mancanza di disponibilità dei campi nel capoluogo piemontese e dintorni, la cornice per il match è lo stadio Silvio Piola di Vercelli. Una stracittadina già che vale tanto, visto che si sfidano la prima e la seconda forza della classe (Juventus appaiata con la Fiorentina a quota 11 punti). I bianco-neri di Montero devono pensare anche all'impegno di Youth League con gli israeliani del Maccabi Tel Aviv, quindi adottano qualche cambio nella formazione titolare, tra cui il portiere Daffara al posto di Scaglia. Toro, invece, con il suo 11 titolare e lo si vede dopo neanche 60'' quando Jurgens spaventa Daffara costretto a mettere in angolo. La Juve prova ad assestarsi in campo cambiando subito modulo e passando dal 4-4-2 iniziale a un 3-4-1-2, almeno in fase di possesso. L'egemonia iniziale del Torino in campo ha i suoi frutti al 9' quando Dell'Aquila preferisce appoggiare sulla destra per la sovrapposizione del terzino Dembele, cross di prima intenzione e girata di Caccavo ravvicinata, abile a sgusciare dalla marcatura docile di Lorenzo Dellavalle e portare in vantaggio i granata. Toro che continua a spaventare e poco dopo bello scambio Antonini-Jurgens con palla al primo, che viene stoppato da Daffara in angolo. Dalla bandierina nasce un altro pericolo con il colpo di testa di Gineitis a centimetri dalla gloria. Più vicino il Torino al raddoppio, che la squadra di Montero, che, finalmente verso il quarto d'ora arriva alla conclusione con Hasa, che Passador deve mettere in angolo. E' solo un lampo nel buio totale, poiché al 21' Ripani si fa anticipare secco da Gineitis, che avanza e poi pesca il taglio di Jurgens, il quale non ha problemi a infilare il 2 a 0 con un tocco preciso all'angolino.
BOTTA E RISPOSTA Primo tempo a livello d'intensità altissimo e al 29' è la Juve con una discesa di Rouhi da sinistra a crossare e trovare una sfortunata deviazione di Nguessan nella propria porta e partita riaperta. La squadra di Scurto non ci sta, batte al centro del campo e ristabilisce subito le distanze con una bellissima giocata personale di Jurgens, che poi la piazza perfettamente sul palo più lontano e 3 a 1. Solo nel finale di prima frazione la Juve prende in mano la partita, forse anche a causa del calo di intensità dei granata e al 38' bravo Passador su una conclusione ravvicinata di Nicolò Turco. Qualche istante dopo punizione di Hasa di poco alta sulla traversa dai 20 metri. Finisce dopo due ulteriori minuti di extra time la prima frazione con il Torino in avanti con il doppio vantaggio.
RIBALTONE JUVE Ripresa meno scoppiettante della prima frazione con la Juve costretta a fare la partita e svoltata un po' anche dalle forze fresche. La squadra di Montero non sfonda, anzi la chance migliore ce l'ha il Toro in contropiede con il palo colpito da Jurgens. Però molto meglio la squadra bianco-nera, che al la metà esatta della prima frazione sfonda sulla destra e la mette in mezzo tesa per il neo entrato Yildiz, che spinge in porta il pallone e riapre la partita. Il Toro non castiga con Dell'Aquila al 31' su un'ennesima leggerezza di Lorenzo Dellavalle, e sul ribaltamento di fronte primo errore di Dembele in fase difensiva, che favorisce Nicolò Curto tccato da Nguessan e rigore. Dal dischetto va l'olandese Huijsen, che spiazza Passador e segna il 3 a 3. Cambia anche l'inerzia e al 36' cross di Rouhi e colpo di testa di Yildiz a sovrastare Dembele e a firmare il gol del ribaltone: 3-4. E' il gol che sigilla il match, e che lancia in vetta la Juve.
IL TABELLINO
Torino-Juventus 3-4
RETI (2-0, 2-1, 3-1, 3-4): 9' Caccavo (T), 21' Jurgens (T), 29' aut. N'Guessan (T), 30' Jurgens (T), 23' st Yildiz (J), 32' st rig. Huijsen (J), 36' st Yildiz (J).
TORINO (4-3-2-1): Passador 5.5, Dembele 5.5, Della Valle 5.5, N'Guessan 5, Antolini 5.5, Gineitis 6.5, Ruszel 6 (39' st Corona sv), Weidmann 6 (28' st D'Agostino 5.5), Jurgens 7.5 (28' st Ansah 5.5), Dell'Aquila 6.5 (39' st Njie sv), Caccavo 6.5 (12' st Ciammaglichella 5). A disp. Henneaux, Brezzo, Gaj, Wade, Anton, Rettore, Savva, Ruiz. All. Scurto 5.5.
JUVENTUS (4-4-2): Daffara 6, Turco S. 5 (35' st Valdesi sv), Dellavalle 5, Huijsen 6.5, Rouhi 7, Hasa 6.5 (35' st Strijdonck sv), Doratiotto 6 (1' st Nonge Boende 6), Ripani 5.5, Mbangula 5 (12' st Galante 6.5), Turco N. 7, Mancini 6 (12' st Yildiz 8). A disp. Scaglia, Vinarcik, Domanico, Moruzzi, Morleo, Maressa, Anghelè, Ledonne. All. Montero 7.
ARBITRO: Maggio di Lodi 6.5.
ASSISTENTI: Martinelli di Seregno e Galimberti di Seregno.
AMMONITI: Strijdonck (J), Turco N. (J), Huijsen (J), Caccavo (T), Jurgens (T), Gineitis (T), Della Valle (T).
LE PAGELLE
TORINO
Passador 5.5 Meglio tra i pali che nelle uscite.
Dembele 5.5 Settantacinque minuti perfetti poi il crollo sulle ultime due reti subite. Quelle decisive.
Nguessan 5 Un autorete e un rigore procurato.
A. Dellavalle 5.5 Cala nella ripresa come tutto il pacchetto arretrato.
Antonini 5.5 Riparte con velocità ribaltando il fronte. E' lui farsi saltare troppo facilmente da Nicolò Turco sul 3 a 2.
Weidmann 6 Molta lotta e agonismo in mezzo al campo.
28' st D'Agostino 5.5 Troppo farraginoso in mezzo al campo.
Ruszel 6 Finché c'è la benzina mette ordine in mezzo al campo.
Gineitis 6.5 Splendido il break con la quale anticipa Ripani e serve a Jurgens il 2 a 0.
Dell'Aquila 6.5 Fa quel che vuole col pallone ai piedi e spesse volte si presenta alla conclusione col suo mancino. Si mangia il gol della soluzione nella ripresa.
Caccavo 6.5 Abile a scappare alla marcatura di Lorenzo Dellavalle e aprire le marcature.
12' st Ciammaglichella 5 Spaesato e troppo fragile sul fronte offensivo.
Jurgens 7.5 Prima spaventa poi sigla il 2 a 0 con un bellissimo taglio da sinistra verso l'interno. Da applausi il tris.
28' st Ansah 5.5 Facilmente arginato dalla difesa.
All. Scurto 5.5 Un inizio di partita davvero a sprombattuto e convincente che sembra incanalare subito la gara. Sbaglia i cambi nella ripresa e subisce la rimonta.
JUVENTUS
Daffara 6 Nel momento di maggior sofferenza qualche intervento fa la differenza.
S. Turco 5 Non riesce proprio a tenere mai Jurgens.
L. Dellavalle 5 Troppo dolce la marcatura su Caccavo in occasione dell'1 a 0 e altre sbavature.
Huijsen 6.5 Il migliore della difesa e rimane freddo dal dischetto.
Rouhi 7 Suo il traversone a propiziare l'autorete di Nguessan e poi pennella sulla testa il gol vittoria a Yildiz.
Hasa 6.5 Il giocatore più pericoloso e più talentuoso della Juve e abile con entrambi i piedi.
Doratiotto 6 E' lui in fase di manovra ad arretrare a prendere la palla e formare una linea a tre.
1' st Nonge 6 Mette muscoli in mezzo al campo.
Ripani 5.5 Troppo molle nei contrasti come quando si lascia sottrarre la palla da Gineitis. Come un diesel cresce nella ripresa.
Mbangula 5 Straperde il duello fisico con Dembele, che non lo riesce mai a saltare.
12' st Galante 6.5 Più sgusciante sulla sinistra.
Mancini 6 E' bastata una pressione per propiziare l'autorete.
12' st Yildiz 8 Al posto giusto al momento giusto sul gol del 3 a 2. Segna di testa il gol risolutivo. Uomo-derby!
N. Turco 7 Poco lucido in zona gol, meglio da assist man. Cresce ancora nel finale conquistando il rigore e con altre cose preziose.
All. Montero 7 Squadra troppo molle e senza stimoli fino alla mezz'ora. Non un atteggiamento giusto per un derby. Con i cambi modifica la partita e alla fine la vince.