Cerca

Primavera 2

Cambi decisivi: Zani e Bassini regalano la terza vittoria in campionato alla FeralpiSalò

L'Albinoleffe ci prova ma non sfonda, tre punti ai gardesani dopo una partita combattuta e in bilico fino alla fine

Cambi decisivi: Zani e Bassini regalano la terza vittoria in campionato alla FeralpiSalò

FERALPISALO'-ALBINOLEFFE • Giacomo Zani entra dalla panchina e apre il match contro l'Albinoleffe

Finisce 2-0 il derby lombardo tra FeralpiSalò e Albinoleffe. La partita è combattuta e per nulla scontata. Gli ospiti fanno di tutto, soprattutto con ripartenze pericolose e palloni che scavalcano la non sempre sicura difesa casalinga, a portarsi in vantaggio, ma sono i gardesani alla fine a spuntarla grazie a due reti che arrivano nella parte finale della ripresa. La vittoria è della Feralpi, ma i segnali sono buoni per entrambi i tecnici. Ottime le prestazioni di Gogna, Benti, Zani e Bassini per i gardesani e di Pala e Facchetti per gli orobici. 

CIAPA NO

Primo tempo bloccato con le formazioni che si alternano nel predominio del campo e negli errori sotto porta. Nel primo quarto d'ora sono i padroni di casa, guidati da capitan Gualandris, ad avere la meglio. La prima grande occasione arriva al 10', proprio con il capitano: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il numero 7 gardesano, dopo essersi smarcato sul secondo palo, colpisce la palla di testa mandandola di poco a lato. È l'inizio del twist. Al 17' Castellani, difensore centrale dei bergamaschi, anche lui sugli sviluppi di un calcio da fermo, di una punizione in questa occasione, colpisce il pallone di testa non trovando la porta di poco. La partita è accesa e al 20', dopo una bella azione personale, l'attaccante dei bresciani Benti scarica addosso al portiere una potente rasoiata. Peccato, l'occasione era delle migliori ed il bomber poteva essere più preciso. Attaccante della Feralpi che, un quarto d'ora dopo, ha subito l'occasione per rimediare. Dal limite dell'area piccola, a tu per tu con il portiere, il bomber cerca di gonfiare la rete e di portare in vantaggio la sua squadra con un tiro preciso. Anche in questa occasione il portiere avversario Facchetti (ottima la sua prestazione) compie un buon intervento ed il risultato rimane fermo sullo 0-0. Pareggio che dura fino alla fine della prima frazione perché anche al 43', sempre su assist del bergamasco Pala, il suo compagno di squadra Freri mette fuori da due passi. L'imprecisione regna e la partita non ne vuole sapere di sbloccarsi. 

UNO, DUE, TRE, ALZA… IL VOLUME NELLA TESTA

Gli allenatori si fanno sentire e, finalmente, anche se con gran fatica, la partita si sblocca. Al 32' st Benti con una magia si fa perdonare i due errori precedenti e serve al compagno il più facile degli assist: Zani si fa trovare pronto ed è 1-0 Feralpi davanti ad un pubblico che non vedeva l'ora di esultare ad una rete. L'azione di Benti è pregevole e merita di essere raccontata nei particolari. Sugli sviluppi di uno dei più classici rilanci, il centravanti gardesano, sfruttando la velocità del pallone e con due notevoli finte di corpo, dribbla due avversari, si trova di fronte un terzo, dribbla anche questo e, a questo punto, solo di fronte al portiere, ma quasi sulla linea di fondo, mette da parte l'egoismo e serve il compagno Zani che, da due passi (realmente due!), non può far altro che mettere in porta il pallone. La reazione degli ospiti non si fa attendere e Ghilardi se ne fa portavoce. Dopo un buon dribbling sulla trequarti, con un pregevole "tiraggir" tanto caro al nostro Lorenzo Insigne, il subentrato bergamasco cerca il gol del pari: peccato che dall'altra parte Ferretti non abbia la benché minima intenzione di concedere nulla, e infatti il portiere gardesano compie una gran parata ed il risultato rimane invariato. Vantaggio gardesano che subisce un altro insidioso attentato al 45' del secondo tempo. Il portiere bresciano compie un altro meraviglioso intervento distendendosi fin quasi a toccare la traversa. È la parata che salva il risultato. Anzi, è l'intervento che lancia il raddoppio. Infatti è proprio sugli sviluppi di quel calcio d'angolo che l'Albinoleffe subisce un gran contropiede che mette Bassini, ottimo il suo ingresso, nelle condizioni di trovarsi da solo di fronte al portiere orobico. Il numero 23 gardesano non sbaglia e con un preciso rasoterra che si infila alla sinistra del portiere segna il 2-0 e scrive la parola fine sulla partita.

IL TABELLINO

FERALPISALO'-ALBINOLEFFE 2-0
RETI: 32' st Zani (F), 46' st Bassini (F).
FERALPISALÒ (4-3-3): Ferretti 7, Inverardi S. 6, Gogna 7.5, Brognoli 6 (1' st Guarneri 6), Rebussi 6.5, Armati 6, Gualandris 6, Bettolini 7, Benti 7, Inverardi G. 5.5 (18' st Zani 7.5), Gatti 7 (18' st Bassini 7). A disp. Venturelli, Cherif, Pisa, Ziglioli, Prasso, Viscardi, Picchi, Menegatti, Samb. All. Lucchini 7.5.
ALBINOLEFFE (4-4-2): Facchetti 7.5, Freri 5.5, Castellani 6.5, Malanchini 6.5, Grassia 6 (37' st Balestra sv), Zambelli 6, Pozzi 6.5 (21' st Bettoni 6), Stingaciu 6.5, Angeloni 5.5 (1' st Di Carlo 6), Pala 7 (29' st Vinzioli sv), Barcella 5.5 (29' st Ghilardi 6.5). A disp. Giroletti, Portolesi, Moretto. All. Maffioletti 6.5.
ARBITRO: Di Cicco di Lanciano 7.
ASSISTENTI: Conti di Seregno e Galimberti di Seregno.
AMMONITI: Pozzi (A), Freri (A), Bassini (F), Brognoli (F).

Foto: sito ufficiale FeralpiSalò. Clicca sulla foto per accedere al sito

LE PAGELLE

FERALPISALÒ

Ferretti 7 Nel primo tempo è pressoché inoperoso, ma dopo il vantaggio compie due interventi che salvano il risultato e permettono ai suoi di portare a casa la vittoria. Decisivo.
Inverardi S. 6 Per tutta la durata della partita è nervoso. A tre minuti dalla fine, però, compie un salvataggio a portiere battuto che mantiene il vantaggio.
Gogna 7.5 Impressionante. Sia in fase difensiva (preciso, pulito, ordinato), sia in fase offensiva (instancabile e imprendibile). Non c'è più nulla da aggiungere.  
Brognoli 6 Gioca un buon primo tempo. Probabilmente l'ammonizione, eccessiva, spinge l'allenatore a sostituirlo al termine della prima frazione.
1' st Guarneri 6 Come il suo compagno di reparto che sostituisce gioca una partita ordinata senza eccessi, nè in positivo nè in negativo.
Rebussi 6.5 Molto puntuale nelle chiusure, rischia poco o nulla. 
Armati 6 Una partita a due facce la sua. Fino a metà del secondo tempo è preciso, ordinato e fa anche un paio di buone aperture. Verso il finale inizia a perdere colpi, e palloni, mettendo in serio pericolo il suo reparto.
Gualandris 6 Inizia molto bene liberandosi sul secondo palo e mettendo di poco a lato un invito su calcio d'angolo. Lungo la partita si perde un po' facendo fatica ad incidere. 
Bettolini 7 Partita ordinata la sua in cui spiccano sia le chiusure, sia le ripartenze che creano dei pericoli agli avversari. 
Benti 7
È la media tra il 9 della giocata che porta all'1-0 e il 5 per le due occasioni sbagliate nel primo tempo. In ogni caso molto bravo a dare alla partita l'indirizzo decisivo con quella giocata magica sul primo gol.  
Inverardi G. 5.5
 Impreciso nei passaggi, soprattutto nelle verticalizzazioni, anche se comunque ci mette sempre una grande applicazione e volontà
18' st Zani 7.5 Match winner della partita. Oltre al gol dell'1-0 in cui si fa trovare al posto giusto al momento giusto, da segnalare un buon tentativo da fuori al 24'.
Gatti 7
Al 20' stupisce tutti facendo un recupero formidabile durante un contropiede avversario. Non riesce a bucare la difesa avversaria, ma nel complesso la sua prova è buona. 
18' st Bassini 7 L'ennesima dimostrazione che bisogna crederci e farsi trovare pronti sempre. Sfrutta al meglio il contropiede finale mettendo la vittoria in cassaforte con il gol del 2-0.
All. Lucchini 7.5 Ha il merito di fare i cambi giusti che servono a dare quella spinta in più per vincere la partita. 

ALBINOLEFFE

Facchetti 7.5 I due grandi interventi che compie nel primo tempo gli valgono questo voto. Comunque sicuro in ogni frangente della partita.
Freri 5.5 L'errore che compie sul colpo di testa nel primo tempo, purtroppo, pesa sul risultato finale. Ha comunque fatto vedere buone cose. 
Castellani 6.5 Onnipresente in fase difensiva. Pecca un po' di nervosismo, soprattutto nel finale, ma non al punto da ledere la bontà della sua prestazione.
Malanchini 6.5 Metronomo in mezzo al campo, distribuisce palloni utili sia in avanti che indietro.
Grassia 6 Sicuro negli interventi, esce verso la fine per lasciare spazio al compagno per l'assalto finale. (37' st Balestra sv).
Zambelli 6 Partita senza infamia e senza lode per il numero 6 orobico. Qualche bella apertura, ma con un po' di coraggio in più avrebbe potuto anche provare a tirare da fuori 
Pozzi 6.5 
Nel primo tempo continua a proporsi. I suoi compagni non lo servono a sufficienza, ma la prova resta comunque molto positiva.
21' st Bettoni 6 Ce la mette tutta per provare a raggiungere insieme ai compagni il pareggio, purtroppo non ce la fa. 
Stingaciu 6.5 La diagonale in chiusura che fa nel secondo tempo su un contropiede avversario, ancora sul risultato di 0-0, gli vale mezzo voto in più. Puntuale. 
Angeloni 5.5 La volontà e le capacità non mancano, purtroppo un po' di determinazione a livello finalizzativo sì.
1' st Di Carlo 6
Un paio di spunti sono interessanti e fanno ben sperare, ma, come il compagno che sostituisce, anche lui oggi fatica nella finalizzazione.
Pala 7
Ha un piede fatato, soprattutto sui calci piazzati. Peccato che oggi non siano stati sfruttati a dovere, ma il momento arriverà. (29' st Vinzioli sv).
Barcella 5.5 L'Albinoleffe non è riuscita a segnare nessuna rete, la responsabilità è in parte anche sua. Nulla di grave, con questa determinazione i gol arriveranno.  
29' st Ghilardi 6.5 Appena entrato ci prova con un bel tiro da fuori sventato dal portiere avversario in tuffo. Bravo, tutti i subentrati dovrebbero entrare in partita così.
All. Maffioletti 6.5 Il risultato non ripaga quanto visto in campo. Bravo ad aver preparato i ragazzi ad affrontare la partita con questo atteggiamento e con questa propositività. I risultati arriveranno. 

ARBITRO
Di Cicco di Lanciano 7 La gara è nervosa, ma lui la tiene sempre sotto controllo cercando di lasciar giocare il più possibile i ventidue in campo. Un'ammonizione forse è eccessiva, ma nel complesso la sua prestazione è più che positiva. 

LE INTERVISTE 

Molto lucido Stefano Lucchini nell'analisi della partita: «Sono molto contento del risultato, meno della prestazione. Il giro palla è stato lento, l'atteggiamento dei ragazzi troppo poco aggressivo, abbiamo sofferto nell'impostazione e nelle palle alte. Detto questo ci portiamo a casa una vittoria che dà morale e punti. Molto bene i subentrati che anche oggi, come in alcune delle partite precedenti, sono entrati bene in partita e hanno contribuito in maniera decisiva con due gol a portare a casa i tre punti.»  Anche Massimiliano Maffioletti è lucido, seppur più sofferente: «Non ho nulla da rimproverare ai ragazzi se non un po' di cattiveria e lucidità in più sottoporta. Abbiamo giocato bene, con grande intensità creando diverse occasioni per andare in vantaggio. Purtroppo così non è stato e alla fine abbiamo pagato a caro prezzo questi errori. Sono comunque fiero ed orgoglioso dei miei ragazzi e sono convinto che andando avanti così, con questo atteggiamento, qualche bella soddisfazione lo otterremo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter