Primavera 3
12 Novembre 2022
RENATE-PRO VERCELLI PRIMAVERA 3 • Elio Zalli, difensore classe 2002, esulta dopo aver segnato il gol della vittoria (FOTO CASTAGNA)
Termina per 1-0 la gara tra Renate e Pro Vercelli. Una gara bella, sentita ed energica che mostra due squadra in forma e soprattutto senza paura di giocare a calcio. Le Pantere passano subito in vantaggio al 3' con il colpo di testa di Zalli e cercano di sfruttare la prima fase di smarrimento degli ospiti, che inizialmente faticano a trovare la quadra in campo: con il passare dei minuti però l'inerzia favorisce i Leoni, che iniziano a proporsi con maggior insistenza. Il secondo tempo si apre con un Renate più lucido e aggressivo che mai di fronte alla Pro Vercelli che comunque cerca ostinatamente il pareggio. Alla fine la gara terminerà con uno scarto minimo, non prima però che Lancellotti neghi in almeno quattro occasioni nette il gol del raddoppio ai padroni di casa.
Il primo tempo si apre con ritmo intenso e dopo un paio di scambi interessanti è il Renate a prendere il comando al 3': lo fa al primo calcio d'angolo conquistato, con il pallone che disegna una traiettoria interessante e connette con Zalli, bravo a indirizzare la sfera in porta con un mirato colpo di testa per l'1-0. Il colpo inferto con tanta rapidità permette alle Pantere di mettere subito la partita sui binari giusti, con la Pro Vercelli che inizialmente fatica a ritrovarsi. Il Renate appare più grintoso e propositivo: al 14' conquista una punizione interessante che però si infrange sulla barriera e non trova il risultato sperato, pochi minuti dopo i padroni di casa vanno vicini al raddoppio con Bertini, che aggancia un buon pallone a pochi centimetri dalla porta, venendo però chiuso per tempo dalla difesa locale. Brivido per gli ospiti anche sul corner successivo, quando è De Leo a colpire di testa mandando la palla di pochi centimetri a lato del palo. La Pro Vercelli prova ad aumentare la pressione offensiva affidandosi principalmente a lanci lunghi e al lavoro di sponda del fronte offensivo. Al 25' grazie a una buona sessione di dialogo i ragazzi di Gardano sembrano acquistare sicurezza, ma la difesa di casa resiste in maniera compatta e ordinata. L'occasione più nitida arriva al 28' quando Bresciani arma il sinistro da dentro l'area: è un tiro potente e sicuro, ma Saino riesce a respingerlo con la testa leggendo bene la traiettoria. Al 34' va ancora più vicina al gol del pareggio: Messina riesce ad entrare in area e a percorrere la linea di fondo per poi aprire per il centro area dove Rutigliano arriva a rimorchio: il tiro è potente ma la difesa di casa ancora una volta riesce a respingere. Il Renate in questo momento sembra aver perso un po' del brio che ha caratterizzato la prima porzione di gara, limitando il possesso in fase offensiva e trovandosi molto spesso a dover chiamare la difesa a compiere gli straordinari. Sul finire del primo tempo ecco che i ragazzi di Savoldi si ripropongono prima con un corner, che però viene interrotto sullo sviluppo da un fallo offensivo, e poi con un paio di pericolosi inserimenti in area di rigore.
Il secondo tempo si apre con un'importante fase aggressiva delle Pantere. I padroni di casa si ripropongono poi con una buona salita collettiva arrivando anche al tiro verso lo specchio della porta, nuovamente ribattuto; al 6' il neo entrato Comi manca di poco l'aggancio con un cross basso a poco più di un metro dalla porta. Dopo qualche minuto di fase conservativa anche la Pro Vercelli inizia a farsi vedere maggiormente nella metà campo avversaria con un'interessante cross basso e teso di Bresciani. Al 15' Iacovo ha la concreta possibilità di trovare la rete del 2-0 ma affretta l'esecuzione e si divora una grande occasione calciando addosso a un comunque ben posizionato Lancellotti. Al 30' la Pro Vercelli trova la migliore occasione della propria gara: su una mischia in area Rutigliano riesce a colpire la palla che però si stampa contro la traversa prima che la difesa di casa riesca a pulire l'area. Il Renate risponde poco dopo con l'ottimo tiro di Comi: Lancellotti però è ancora più bravo a togliere la gamba e a distendersi per respingere con la mano destra. L'estremo difensore ospite è ancora protagonista poco meno di un minuto dopo respingendo in maniera analoga il tiro dall'interno dell'area di De Leo. La Pro Vercelli torna a presentarsi con un'intensa sessione offensiva alternando buone incursioni a calci d'angolo: tuttavia gli ultimi metri sono sempre presidiati dalla pronta difesa di casa che non cede. Al 46' Comi tira con decisione verso la porta alla ricerca del 2-0: è ancora Lancellotti, autore di una straordinaria seconda metà di gara, a siglare un intervento maiuscolo per proteggere la propria porta; poco dopo l'estremo difensore respinge ancora sul tiro di De Leo deviando la palla sulla linea di fondo. I minuti di recupero però sono ormai conclusi e il triplice fischio dell'arbitro consegna i tre punti alle Pantere.
RENATE-PRO VERCELLI 1-0
RETI: 3' st Zalli (R)
RENATE (3-4-3): Tanzi 6, Mariani 6.5, Zalli 7 (23' Manzolini 6), Saino 6.5, Fardella 6.5 (43' Maccario sv), Baioni 6, Serioli 6 (43' st Ciarmoli sv), D'Amato 7, Iacovo 6 (16' st Giugno 6), Bertini 6 (1' st Comi 6.5), De Leo 6.5. A disp. Glionna, Mollica, Pellegrini, Ghibellini, Agliardi, Bragotto. All. Savoldi 6.5.
PRO VERCELLI (4-3-3): Lancellotti 7, Paolucci 6.5, Morra 6.5, Macanthony 6, Bazzan 6 (31' st Nardella sv), Martiner 6, Endemini 6 (12' st Toro 6), Rutigliano 6.5 (41' st Benfenati sv), Romano 6.5 (12' st Albano 6.5), Messina 6, Bresciani 6.5 (31' st Nacci sv). A disp. Cavalleri, Peritore, Santi, Martinazzo, Tahiri, Rezzaro, Rossi, Ingardia. All. Gardano 6.
ARBITRO: Kilian Pina di Como 6
ASSISTENTI: Boccadamo di Cinisello e Scibilia di Como
AMMONITI: Gardano (P), Endemini (P), D'Amato (R), Comi (R) Iacovo (R), Zalli (R), Toro (P)
RENATE
Tanzi 6 Non deve prodigarsi in interventi clamorosi, ma comunque rimane attento per tutta la durata della gara.
Mariani 6.5 Bravo a coprire la propria zona dialogando con attenzione con i compagni di reparto.
Zalli 7 Suo il gol che apre le marcature. Accanto alla rete costruisce una gara fatta di buone letture e interventi mirati.
23' st Manzolini 6 Entra in un momento delicato e si fa trovare pronto e reattivo.
Saino 6.5 Ordinato e affidabile, sa leggere bene i movimenti dell'attaccante di riferimento agevolando i movimenti della difesa.
Fardella 6.5 Unisce la leadership che la fascia di capitano gli conferisce a buone conduzioni palla al piede. (43' st Maccario sv).
Baioni 6 Smista con buonsenso i palloni che gli arrivano dal reparto difensivo.
Serioli 6 Copre bene diverse porzioni del campo, cercando di inserirsi quando la palla viene fatta circolare sul lato. (43' st Ciarmoli sv).
D'Amato 7 Una performance costruita sulla straripante personalità. Non ha paura di lottare con intensità a centrocampo per impadronirsi di più palloni possibili.
Iacovo 6 Partita di sacrificio la sua, disputata scendendo anche di molti metri per aiutare la squadra a salire. Tuttavia non è sempre lucido sotto porta.
16' st Giugno 6 Atteggiamento giusto dato il momento concitato che corrisponde al suo ingresso.
Bertini 6 Offre tecnica e movimenti interessanti alla squadra, anche nel corso dei minuti sembra perdere un po' di iniziativa.
1' st Comi 6.5 Si fa valere da subito, giocando con ritmo e intensità. In un paio di occasione propizia iniziative molto interessanti.
De Leo 6.5 Bravo a giocare spalle alle porte: quando riceve il pallone è abile sia a girarsi per involarsi in area sia ad agire da sponda attivando i compagni.
All. Savoldi 6.5 Prepara una gara precisa e consapevole e i suoi ragazzi sono molto bravi nell'esecuzione. Un paio di brividi nella ripresa, ma il risultato è corretto e meritato.
PRO VERCELLI
Lancellotti 7 Tendenzialmente incolpevole sul gol subito, nella seconda metà di gara sigla diversi interventi di ben altra categoria. Da tenere d'occhio.
Paolucci 6.5 Buon lavoro sulla fascia destra: abile sia nel ripiegare in fase difensiva che nell'agevolare la manovra quando la squadra sale.
Morra 6.5 Attento a mantenere la posizione nella linea difensiva e a leggere i movimenti avversari.
Macanthony 6 Il confronto con De Leo è piuttosto complicato, ma riesce comunque a siglare una buona performance.
Bazzan 6 Buon palleggiatore, connette con disciplina con i compagni di reparto. (31' st Nardella sv).
Martiner 6 Tiene bene il confronto con l'attaccante di riferimento, con l'incedere dei minuti però paga un po' dazio per il grande dispendio fisico.
Endemini 6 Offre buona intensità a centrocampo sia nei movimenti senza palla sia nelle conduzioni.
12' st Toro 6 Preciso nell'impostazione, offre un buon contributo sin dal suo ingresso in campo.
Rutigliano 6.5 Una gara coraggiosa e di spessore: cerca di far suoi tutti i palloni che passano per la propria zona e non ha paura di avanzare. (41' st Benfenati sv).
Romano 6.5 Propone buoni movimenti e letture interessanti: in un paio di occasione affretta troppo il pallone in uscita, ma la gara è comunque di qualità.
12' st Albano 6.5 Forse il migliore tra i subentrati: lotta su ogni pallone alla ricerca dell'occasione giusta per sbloccare la gara.
Messina 6 Bravo a lavorare tra le linee cercando di offrire imprevedibilità alla manovra.
Bresciani 6.5 Uno dei migliori dei suoi: molte iniziative tra le più interessanti passano dai suoi piedi. Cerca in continuazione l'azione del gol. (31' st Nacci sv).
All. Gardano 6 La gara parte in maniera complicata, ma riesce comunque a tenere uniti i suoi ragazzi che crescono con il passare dei minuti.
ARBITRO
Pina di Como 6 Inizialmente ammonisce molto poco, ma con l'incedere dei minuti decide di aumentare la frequenza per tenere la gara ordinata.
Soddisfatto il tecnico di casa Savoldi: «Credo che il nostro merito principale sia stato il buon approccio alla gara che ci ha permesso di andare subito in vantaggio: questa però è un'arma a doppio taglio, perché in certi momenti ci siamo rilassati un po' troppo permettendo agli avversari di prendere l'iniziativa. La Pro Vercelli è davvero forte, ha tanta qualità sia nei singoli che nel gioco proposto. Abbiamo fatto del nostro meglio per difenderci con ordine, loro ci hanno messo un po' in apprensione ma siamo comunque riusciti a portare avanti la partita. Mi aspettavo fosse una gara aperta fino alla fine, il loro tecnico è davvero in gamba e penso siano uno dei principali candidati al primo posto».