Cerca

Primavera 2

Il Parma parla polacco: Mikolajewski piega l'Alessandria nella ripresa

Non basta il coraggio e una grande prova difensiva, i Grigi si arrendono al gol dell'attaccante crociato

Giacomo Ghiardelli

PARMA-ALESSANDRIA PRIMAVERA 2 • Daniel Mikolajewski, attaccante polacco dei ducali (credit foto parmacalcio1913.com)

Un guizzo di Mikolajewski nella fredda giornata di Parma illumina i gialloblu nella sfida contro l'Alessandria. In una partita che sembrava destinata terminare a reti bianche, una rete da opportunista del numero undici consegna a Beggi e i suoi ragazzi tre punti importanti. Niente da fare per l'Alessandria di Fiorin, non è basta una gara all'altezza della seconda in classifica per evitare di tornare a casa senza nemmeno un punto conquistato. Diventano sei le partite consecutive senza vittorie per i girigi mentre il Parma mette a referto il terzo risultato utile consecutivo.

Fortino Alessandria. La gara inizia col freno a mano tirato da ambo le parti, ma con un Parma leggermente più propositivo padrone del gioco dal punto di vista del possesso palla. Al 17' Vona crossa in area trovando il colpo di testa di Cavalca, facile la presa di Dyzeni a disinnescare la prima vera occasione del match. Dieci minuti più tardi Haj è abile a ricevere in area e mirare sul palo più lontano, non trovando per qualche centimetro il bersaglio grosso col suo destro potente. L'Alessandria sebbene non risulti pericolosa dal punto di vista offensivo, denota difensivamente molto ordine, concentrazione e attenzione ai minimi dettagli mettendo in difficoltà il reparto offensivo del Parma. Sono infatti poche le occasioni e gli spazi concessi, anche se una disattenzione stava per costare caro ai ragazzi di Fiorin: al minuto quarantadue, i padroni di casa trovano il modo di presentare Mikolajewski da solo davanti al portiere, il pallonetto dell'attaccante scavalca Dyzeni colpendo però la parte superiore della rete dando l'illusione del gol. Ad un minuto dal duplice fischio si fa vedere anche l'Alessandria con Miglietta che da buona posizione calcia alto vanificando quella che potreva essere una vera e propria beffa per il Parma. Una prima frazione avara di grandi emozioni se non sul finale di tempo. Al momento la compattezza e solidità dei piemontesi sta fermando sul pareggio la squadra di Beggi, fin qui poco cinica. 

Clicca sulla foto per vedere la gallery fotografica dal sito ufficiale del Parma

Mikolajewski vale tre punti. La ripresa vede un'Alessandria più orientata verso l'attacco con alcuni cross e trame interessanti alla ricerca del vantaggio. Il Parma, preso di sorpresa da questo atteggiamento dopo quarantacinque minuti pressoché difensivisti da parte degli avversari, si riprende la scena solo all'undicesimo con il primo tiro in porta della ripresa, protagonista Motti con un destro verso lo specchio ben parato da Dyzeni, a dire il vero anche facilitato dalla conclusione non irresistibile ma comunque precisa del laterale difensivo. Al 27' Ventre, entrato in campo da appena sessanta secondi, colpisce forte e preciso col destro in piena area di rigore trovando la risposta felina di Borriello che mette in angolo. Senza dubbio la miglior occasione fin qui per i grigi sia per la bellezza e pulizia della conclusione che per l'effettiva pericolosità. Poco dopo la mezz'ora l'equilibrio si spezza grazie alla rete del Parma targata Mikolajewski: sugli sviluppi di un calcio d'angolo respinto, l'attaccante di Beggi si ritrova a raccogliere la conclusione a pochi passi dalla porta, restando in gioco e dimostrando grande freddezza realizzando l'1-0 battendo Dyzeni. Seguono le proteste piemontesi per una presunta posizione di fuorigioco, ma in realtà è tutto regolare in virtù della presenza di Trinceri che tarda a salire mettendo in gioco tutto l'attacco del Parma tra cui proprio Mikolajewski. L'Alessandria a quel punto si fionda davanti, non avendo più nulla da perdere, provando a sfruttare calci piazzati e trame palla a terra, non trovando però mai il modo di imporsi sugli avversari. Infatti, la gara termina con la vittoria tutto sommato meritata del Parma, sicuramente più propositiva e coraggiosa complice anche la forza della squadra seconda in classifica. L'Alessandria esca a testa alta, consapevole di aver dato tutto e di essere stata sconfitta per un episodio.

IL TABELLINO

PARMA-ALESSANDRIA 1-0
RETI: 33' st Mikolajewski (P).
PARMA (4-3-1-2): Borriello 7, Vona 6.5 (19' st Marconi 6.5), Motti 6.5, Amoran 6.5, Lorenzani 7, Sahitaj 6.5, Rossi 6.5 (19' st Flex 6.5), Basili 6.5 (31' st Bangala sv), Haj 6.5, Cavalca 6.5 (1' st Tannor 6.5), Mikolajewski 7.5 (43' st Bandaogo sv). A disp. Piga, Musso, Conde, Annan, Adu-Mintah, Ribaudo. All. Beggi.
ALESSANDRIA (4-2-3-1): Dyzeni 6.5, Laureana 6.5 (33' st Aiachini sv), Morando 6.5, De Ponti 6.5, Cocino 7, Gallesio 6.5, Stickler 6.5 (33' st Cappai sv), Ghiardelli 6.5 (21' st Zani 6), Filipi 6.5 (28' st Trinceri 6), Pellitteri 6.5, Miglietta 6.5 (21' st Ventre 6.5). A disp. Cavalieri, Gueli, Marasco, Boscaro, Boido, Silvestri, Barmaz. All. Fiorin 6.5.
ARBITRO: Caldera di Como 6.5.
ASSISTENTI: Boggiani di Monza e Brunetti di Milano.
AMMONITI: Haj (P).



LE PAGELLE

PARMA

Borriello 7 In una partita con pochi interventi da compiere, quello su Ventre nella ripresa è decisivo.
Vona 6.5 Tra i più attivi, specialmente in un primo tempo pressoché spento e privo di emozioni.
Motti 6.5 Tenta la fortuna dalla distanza, trova i guantoni di Dyzeni a dire di no.
19' st Marconi 6.5 Il capitano del Parma è finalmente tornato, minuti importanti in vista del prossimo anno.
Amoran 6.5 Attento e concentrato, bravo a vincere la maggior parte dei duelli aerei.
Lorenzani 7 In cabina di regia amministra e ordina il gioco con grande autorità e competenza calcistica.
Sahtaj 6.5 Buona prova del terzino crociato, abile a farsi trovare pronto in entrambe le fasi.
Rossi 6.5 Dà il suo contributo disputando una partita da box-to-box, tanta quantità.
19' st Flex 6.5 Aggiunge un po' di velocità al secondo tempo.
Basili 6.5 Alcune sue sgasate rendono difficile la vita ai difensori dell'Alessandria. (31' st Bangala sv).
Haj 6.5 Ha una buona chance per aprire il risultato, ma strozza la conclusione. Tanto lavoro sporco per far salire la squadra.
Cavalca 6.5 Va vicino al gol nella prima frazione con un colpo di testa su cross di Vona.
1' st Tannor 6.5 Quello sprint in più che serviva per alzare i giri del motore crociato.
Mikolajewski 7.5 Il classe 2006, più giovane in campo, decide la gara con un gol da opportunista sbloccando una partita molto complicata. (43' st Bandaogo sv).
All. Beggi 7 La gara, come attesta a margine della partita, non è stata semplice, soprattutto a furia di non sfruttare le occasioni. Esce vincitore, meritando.

ALESSANDRIA

Dyzeni 6.5 Non può nulla sulla conclusione ravvicinata di Mikolajewski, per il resto risponde sempre presente.
Laureana 6.5 Il terzino di Fiorin si adopera per non far mancar nulla alla manovra laterale. (33' st Aiachini sv).
Morando 6.5 Attenzione in difesa e un pizzico di spregiudicatezza in attacco.
De Ponti 6.5 Nel compito di regista in mediana, il numero quattro gioca tanti palloni sbagliando poco.
Cocino 7 Tiene a bada con sicurezza e fisicità i diretti avversari.
Gallesio 6.5 Amministra il proprio reparto ocn molta personalità.
Stickler 6.5 Si inserisce in maniera interessante più volte da mezzala destra. (33' st Cappai sv).
Ghiardelli 6.5 Riesce a collegare i reparti con dinamismo e qualità. (21' st Zani 6).
Filipi 6.5 Un'ora di gioco e poco di buon livello per il numero nove, lottando e creando qualche azione.
28' st Trinceri 6 Tiene in gioco Mikolajewski nell'occasione del gol decisivo. Anche sfortuna in questo.
Pellitteri 6.5 Disputa una partita ordinata e pulita, innescando quando può i compagni.
Miglietta 6.5 Capita sui suoi piedi una ghiotta chance sul gong del primo tempo, ma calci alto.
21' st Ventre 6.5 Sfiora il gol appena entrato, con un po' di fortuna poteva essere lui l'eroe di giornata.
All. Fiorin 6.5 La sua squadra gioca difensivamente un'ottima partita, andando anche vicina al gol due volte. Un episodio condanna la buona gara.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI