News
05 Gennaio 2023
Massimo Bava, tra i candidati al ruolo di nuovo responsabile del settore giovanile dell'Atalanta
Dopo nove anni, verso la conclusione il rapporto tra l’attuale responsabile del settore giovanile, Maurizio Costanzi, e l’Atalanta. Una svolta epocale in casa nerazzurra che già la scorsa estate sembrava poter diventare realtà, dopo la partenza dell’allora Ds della Dea, Giovanni Sartori in direzione Bologna (e l’arrivo di Tony D’Amico dal Verona) legato da un legame con Costanzi, con cui lavorò al Chievo Verona. Costanzi che approdò all'Atalanta nel 2014 dove prese la guida del vivaio della Dea e destinato a concludere il proprio cammino coi colori nerazzurri (con le voci che lo vorrebbero in procinto di 'raggiungere’ Sartori al Bologna), con la società bergamasca che si sta guardando attorno e sta restringendo sempre più la rosa dei possibili candidati alla successione.
Maurizio Costanzi, attuale Responsabile del Settore Giovanile dell'Atalanta
Successione a giugno 2023 per la quale sembrerebbero tre i nomi su cui sta lavorando la proprietà del club nerazzurro, tra i quali figurano quello di Massimo Bava, quello di Mauro Bianchessi e quello di un terzo candidato. Idee e scenari che vedono l’attuale responsabile della Lazio, Mauro Bianchessi come possibile ‘ritorno’. Lui che già dal ’92 al 2007 ricoprì la carica di responsabile dello scountig dell'Atalanta, provenendo dal Brescia. Bianchessi che poi dal 2007 al 2017 divenne responsabile dell’area scouting del Milan prima di venire chiamato dalla Lazio e da Lotito per il ruolo di responsabile del vivaio biancoceleste.
Carica che ricopre attualmente ma che, come preannunciato dallo stesso Bianchessi qualche settimana fa, vedrà la sua ‘conclusione’ tra pochi mesi con l'addio alla Lazio. ‘Vado in pensione e poi penserò a cosa fare’ le parole di Bianchessi che hanno prefigurato il suo addio al mondo biancoceleste. Futuro di Bianchessi che sembra interessare però non soltanto l’Atalanta ma anche il Milan, dove potrebbe essere un nuovo ritorno che andrebbe a colmare la carica e il ruolo di Roberto Trapani, ma in molti indicano nel Monza la sua prossima destinazione in alternativa all’Atalanta.
Atalanta che invece segue e guarda con interesse a Massimo Bava, ex Direttore Sportivo della prima squadra del Torino Fc e per un decennio, dal 2012, numero uno del vivaio granata con il quale ha ottenuto una serie di successi importanti (dallo Scudetto Primavera alla Coppa Italia e non solo…). Un decennio nel quale Massimo Bava ha ottenuto grandi traguardi sul campo, lanciato decine di giovani calciatori e tecnici che ora militano nelle categorie superiori (vedi Moreno Longo e non solo). Massimo Bava che anche prima dell’esperienza in casa granata aveva raccolto importanti successi al Cuneo, dove venne chiamato nel 2011-2012, con la squadra in serie C2 portandola in una stagione alla miracolosa promozione in Serie C1 per poi venire chiamato al Torino.
E ancora prima, Massimo Bava era stato l’artefice del miracolo dell’Fc Canavese, realtà calcistica di San Giusto Canavese (paese di 2.500 abitanti), che dalla Seconda categoria arrivò fino alla Serie C2. Proprio con Massimo Bava, il club vinse il campionato Interregionale e approdò nel calcio professionistico e raggiunse alcuni traguardi storici anche nel settore giovanile. Settore dove vinse il girone Berretti davanti addirittura al Milan e con in panchina Simone Banchieri così come lanciò giovani allenatori come Moreno Longo (che portò i Giovanissimi alle finali nazionali sconfitto poi dal Napoli, ndr) e portò giovani come Rozzio e Germano tra i professionisti.
Massimo Bava nel 2018 allo stadio San Siro a festeggiare la vittoria della Coppa Italia Tim Primavera
Massimo Bava che da questa stagione è ‘sul mercato’ avendo esaurito il proprio rapporto contrattuale con il Torino Fc. Per lui si era parlato di una possibilità di approdare all’Alessandria, poi era stato accostato al Catanzaro, realtà con la quale c’era stato qualche contatto per la carica di Direttore Sportivo, lo Juve Stabia e tra le altre opportunità, sembra avere avuto anche la proposta-offerta da parte della Sanremese, club ambizioso, strutturato e desideroso di approdare al più presto tra i professionisti, con il quale però, nonostante l’allettante proposta progettuale di un rapporto pluriennale proposto a Massimo Bava, lo stesso Bava aveva preferito declinare l’invito. Ora, all’orizzonte e sul futuro di Massimo Bava, la possibilità concreta di approdare in una realtà storica del panorama del calcio italiano come l'Atalanta, club d’elite e all’avanguardia per quanto riguarda il settore giovanile.
I Successi ottenuti da Massimo Bava
Dal 2012 al 2019 alla guida del Settore Giovanile del Torino Fc
1 Scudetto Primavera: 2014/2015 (più una finale scudetto persa ai rigori col Chievo nel 2013/2014)
2 Supercoppa Primavera: 2015 e 2018
1 Coppa Italia Primavera: 2017-2018
2 Titoli Berretti: 2013/2014 e 2018/2019
Stagioni precedenti
2011-2012: Diterrore Sportivo del Cuneo promosso dalla Serie C2 alla Serie C1
2005-2011: Direttore Sportivo Fc Canavese promosso dall’Interregionale alla Serie C2 nel 2007