Primavera 4
18 Febbraio 2023
Federico Borla, numero 9 del Sangiuliano City che ha aperto le marcature contro il Mantova
Finisce 2-0 lo scontro diretto tra Sangiuliano City e Mantova, in favore dei gialloverdi. Le due squadre, prima del match appaiate a quota 24 punti in classifica, si contendono la possibilità di poter dar fastidio al treno playoff e per questo la gara prometteva spettacolo anche in vista del 3-5 dell'andata. La partita non ha pienamente rispettato le aspettative e dopo un primo tempo più statico si è accesa nel secondo tempo nel quale sono stati segnati i due gol di Borla e Deiana (ritornato a giocare dopo oltre un mese da infortunato) complice soprattutto l'espulsione di Malavasi per un fallo da ultimo uomo su Casali. Per Abbruscato fatali gli errori difensivi dati dall'inferiorità numerica e la poca cattiveria in fase offensiva mentre per Eranio il successo è figlio di un gruppo che si è ritrovato dopo un piccolo periodo di crisi.
Pur non mancando le occasioni, nel primo tempo il risultato resta bloccato sullo 0-0. Il più grande merito va sicuramente a Napoli, numero uno del Mantova, che si supera nell'opporsi a Borla che al 12' conclude a botta sicura ben servito da Moroni e al palo della porta di Cocilovo - al contrario del suo collega mai impegnato - che salva il Sangiuliano City sulla conclusione al volo di Luscietti nel finale di tempo. Nel mezzo tante imprecisioni che da una parte e dall'altra pregiudicano il ripetersi dello spettacolo offerto nel match di andata (3-5 finale, 2-3 nei primi 45 minuti). Moroni, autore di una doppietta nella prima frazione di Mantova, ci prova due volte senza successo e Casali pecca di egoismo in un contropiede 4 contro 3 in cui decide di non servire quelli con la sua stessa maglia. Per il Mantova, oltre al legno dell'8, da segnalare una conclusione centrale di Fiamminghi e una punizione di Poerio di poco alta.
La hit di Dargen d'Amico finalmente trova risposta: nell'area del Mantova. I difensori di Abbruscato nel secondo tempo fanno a gara a chi la fa più grossa e regalano di fatto la partita al Sangiuliano City. Al 10' Borla fa esultare il pubblico di casa firmando l'1-0 sfruttando un rimpallo sul calcio d'angolo battuto da Casali. In seguito l'unica vera occasione per gli ospiti che vanno vicino alla rete con Garbin che si allunga in spaccata la volo dopo una punizione di Poerio ma trova un reattivissimo Cocilovo. Il Sangiuliano City, nonostante qualche incertezza difensiva, non viene punito e continua a spingere: al 18' Cabezas, ben servito da Casali, impegna seriamente Napoli che risponde presente. La partita finisce virtualmente in 10 minuti: al 20' Fiamminghi svirgola malamente l'occasione del pari e al 25' Malavasi stende Casali involato a rete e viene espulso lasciando i rossi in dieci. Al 30' ecco il gol del 2-0, firmato dal subentrato - e ritornato dall'infortunio - Deiana, su un grandissimo regalo concesso dalla difesa ospite che fa veramente di tutto per far segnare ogni membro dell'attacco gialloverde e alla fine ci riesce col 20. Nel finale è protagonista ancora Casali con una bellissima punizione che finisce sulla traversa lasciando il risultato sul definitivo 2-0
Sangiuliano City-Mantova 2-0
RETI: 10' st Borla (S), 30' st Deiana (S).
SANGIULIANO CITY (4-3-3): Cocilovo 6.5, Alletto 6.5, Giacalone 7 (24' st Aquilino 6), Di Raco Mattia 7, Furlani 6 (1' st El Assli 6), Silanos 7, Casali 7, Cabezas 7, Borla 7.5, Moroni 7 (16' st Usardi 6.5), Seulean 6 (19' st Deiana 7.5). A disp. Chiesa, Foresti, Cavallo, Menfalout, Eranio. All. Eranio 7.5.
MANTOVA (3-1-4-2): Napoli 7, Malavasi A. 6, Caffarra 6, Poerio 6.5 (24' st Del Bar 6), Corradini 6, Pacurar 6, Proverbio 6 (14' st Falanca 6), Luscietti 7 (32' st Bottazzi sv), Trentini 6.5 (14' st Castellani 6.5), Garbin 6.5 (32' st Fuscaldo sv), Fiamminghi 6.5. A disp. Malagutti, Bovegno, Andreani, Riemma, Lorenzini. All. Abbruscato 6.
ARBITRO: Riahi di Lovere 7.
ASSISTENTI: Maresca di Milano e Bianchi di Lovere.
ESPULSI: 25' st Malavasi A. (M).
AMMONITI: Luscietti (M), Giacalone (S), Caffarra (M), Pacurar (M).
SANGIULIANO CITY
Cocilovo 6.5 Qualche incertezza di troppo coi piedi ma quando c'è da rispondere con le mani è pronto e reattivo. Aggregato dalla trionfale Under 17 respinge con un grande riflesso una bella spaccata di Garbin nel secondo tempo.
Alletto 6.5 Attento, diligente e duttile. Passa da fare l'esterno sinistro a quello destro alternando con qualità la spinta offensiva al contenimento difensivo.
Giacalone 7 Fortemente positivo in difesa e in sovrapposizione. Duro in ogni contrasto, non ne perde uno. Dalle sue parti Proverbio non passa mai.
24' st Aquilino 6 Entra e le cose si mettono in discesa subito dopo, grazie al rosso di Malavasi e al gol di Deiana.
Di Raco 7 Chiamato a servire Ferrara infortunato si comporta benissimo, sia tecnicamente che a livello di voglia ed intensità. Difficile vedergli sbagliare un pallone o perdere un duello, dominante.
Furlani 6 Non macchia la sua prestazione con errori evidenti, viene sostituito a fine primo tempo probabilmente perché Eranio teme la velocità dell'attacco mantovano.
1' st El Assli 6 Disattento e distratto viene graziato dalla poca concretezza dei suoi.
Silanos 7 Sempre pulito e attento in chiusura, così come ci ha abituato in questa stagione. Chiude con grinta e cattiveria ogni spazio e rende la vita difficile a Fiamminghi, Garbin e Trentini che infatti non compaiono nel tabellino.
Casali 7 Trova sempre il guizzo per sgusciare in mezzo alle maglie avversarie, è troppo solista: in un contropiede 4 contro 3 preferisce incaponirsi senza servire i compagni meglio posizionati. Nel secondo tempo svolta ed è più concreto, serve bene i compagni, fa espellere Malavasi e stampa una gran punizione sulla traversa.
Cabezas 7 Come sempre, gran qualità e gran temperamento: il ruolo da play-maker è quello che più gli si addice. Va anche vicino al gol nel secondo tempo ma Napoli gli nega la gioia.
Borla 7.5 Fa sgolare Eranio a tal punto che probabilmente quando rientrerà a casa urlerà alla moglie «Chicco!». Ha l'occasione di sbloccare il match dopo 12 minuti servito bene da Moroni ma Napoli lo mura. Si rifà nel secondo tempo segnando la rete dell'1-0 su angolo.
Moroni 7 Alterna autentiche delizie tecniche ad errori elementari. Serve a Borla un cioccolatino che il 9 non scarta, crea sempre superiorità numerica e con più precisione troverebbe la rete già nel primo tempo.
16' st Usardi 6.5 Entra per dare copertura, invece è uno dei più presenti nell'area di rigore avversaria.
Seulean 6 Fisicamente deve farsi valere di più, in un occasione sbaglia la scelta che lo porta a stoppare un pallone (male) al posto che calciare di prima in porta. Non riesce a ripetersi dopo il gol dell'ultima giornata.
19' st Deiana 7.5 Finalmente è tornato: dopo un mese e mezzo di stop per un problema all'adduttore torna in campo e ritrova la gioia del gol, fondamentale per la squadra e per lui.
All. Eranio 7.5 La sua squadra domina e vince meritatamente. Il gruppo si sta unendo sempre più e la conseguenze sono palesi: gol, divertimento, vittoria e gioco.
MANTOVA
Napoli 7 Salva il risultato con un autentico miracolo su Borla ad inizio primo tempo e si supera anche nel secondo su Cabezas. Sui gol non può nulla, la difesa non lo aiuta.
Malavasi 6 Dopo un bel primo tempo si fa scappare Casali in contropiede ed è costretto a tirarlo giù facendosi espellere e cambiando completamente l'andamento del match.
Caffarra 6 Gioca altissimo, sulla linea degli attaccanti e poi quando è costretto a indietreggiare per l'inferiorità numerica va spesso in difficoltà.
Poerio 6.5 Metronomo del centrocampo mantovano, dimostra di aver gran piede e personalità. Serve un bel pallone sul piede di Garbin su cui Cocilovo si supera.
24' st Del Bar 6 Entra nel momento peggiore della partita e non riesce a farsi valere.
Corradini 6 Contribuisce al festival degli errori del reparto difensivo di Abbruscato nel secondo tempo. È un peccato perché nella prima frazione non la fa vedere mai a Seulean.
Pacurar 6 Stesso discorso di Corradini: macchia un bel primo tempo con le leggerezze sul gol di Deiana che non dovrebbero starci a certi livelli.
Proverbio 6 Invisibile, praticamente non la prende mai e viene presto sostituito.
14' st Falanca 6.5 Entra con gran voglia dimostrando di avere un ottima corsa e nonostante i compagni non lo aiutino più di tanto si mette in mostra. Premio fair-play: è l'unico a restituire un pallone agli ospiti mentre c'era un avversario a terra.
Luscietti 7 È pigro, sembra che giochi giusto per fare un favore a qualcuno. Poi, quando si accende, fa capire a tutti di cos'è capace, prende un palo al volo sul finale del primo tempo e e va vicino al gol ad inizio ripresa. (32' st Bottazzi sv)
Trentini 6.5 Attaccante molto mobile, fa a sportellate con la difesa gialloverde sprecando energie preziose perché i palloni giocabili sono pochi.
14' st Castellani 6.5 Mette più in difficoltà la difesa di casa tentando di farsi valere fisicamente ed in velocità. Silanos è in stato di grazia e lo contiene.
Garbin 6.5 Un guizzo: trova un angolo impossibile con una bella spaccata su cross di Poerio che avrebbe meritato miglior sorte. Purtroppo per lui si trova davanti uno strepitoso Cocilovo. (32' st Fuscaldo sv)
Fiamminghi 6.5 Le sue fiammate accendono il pubblico ospite, sembra l'uomo più pericoloso ma sbaglia clamorosamente un occasione importante svirgolando da buona posizione in area di rigore.
All. Abbruscato 6 Dal punto di vista tattico la sua formazione è molto interessante in quanto camaleontica. Gli esterni di centrocampo diventano ali ma la sua squadra non riesce ad arrivare al tiro con efficacia. L'espulsione di Malavasi e gli errori difensivi fanno il resto: sconfitta mertitata.
Arbitro Riahi di Lovere 7 Dirige il match con grande personalità non sbagliando decisioni cruciali come il cartellino del 2 ospite. La partita è maschia e lui la contiene.
Soddisfatto per i tre punti e per il bel gioco mostrato, Stefano Eranio si presenta a fine partita con un sorriso a 64 denti: «Sono contento, a prescindere dal risultato. Il campo come al solito non ci aiuta rispetto a ciò che prepariamo in settimana. La vittoria è una conseguenza di ciò che fanno in settimana, i ragazzi si divertono e nonostante le assenze (Ferrara ed Eranio, ndr) siamo riusciti a vincere».
Meno contento per il risultato ma comunque orgoglioso della prestazione il tecnico del Mantova Elvis Abbruscato: «L'espulsione ha rotto la partita. Nel primo tempo avevamo noi il pallino del gioco e la mia difesa si è comportata bene. Ovviamente se non la butti dentro prima o poi la paghi. Valuto la prestazione nell'11 contro 11, e per me siamo stati positivi».