Primavera 2
25 Febbraio 2023
ALBINOLEFFE-BRESCIA PRIMAVERA 2 • Christian Castellani, autore del gol del momentaneo 3-1 orobico
L'Albinoleffe vince e convince battendo in casa i rivali del Brescia. Entrambe le compagini occupano la media fascia in classifica e ora la distanza è di ben sei punti. E pensare che in avvio di gara sono stati gli ospiti a passare in vantaggio approfittando di un'ingenuità di Castellani che prima serve Grossi sbagliando il passaggio, poi lo stende in area: al 6' Grossi realizza il rigore e porta in avanti i suoi. L'Albinoleffe non demorde e al 23' torna in parità grazie ad una rete fantastica di Toma su una grande sponda di Angeloni. Nel secondo tempo le squadre giocano a viso aperto, ma è l'Albinoleffe a portarsi in avanti grazie ad una rete di Angeloni su intuizione di Malanchini al 14' e con un'incornata di Castellani al 35' che rimedia all'errore in avvio. Nel finale Mor accorcia le distanze al 43' con un gran colpo di testa, ma al 47' Delle Donne illumina il campo con un aggancio favoloso, scambia con Allieri e scaraventa il pallone alle spalle di Recaldini con una sassata su cui l'estremo difensore non può nulla.
Delle Donne, Angeloni, Castellani e Toma: i quattro marcatori dell'Albinoleffe
Scontro da metà classifica tra Albinoleffe e Brescia distanti soltanto 3 punti tra di loro. Entrambe arrivano da un periodo di cinque partite senza vittoria e sono alla ricerca di punti per allontanare gli spettri della zona retrocessione, anche se sono rispettivamente a 9 e 6 punti di distanza dall’Alessandria penultima. L’Albinoleffe schiera un 3-4-3 puntando sul tridente offensivo composto da Toma, Angeloni e Barcella, mentre il Brescia scende in campo con un 4-3-3 puntando sulla rapidità di Grossi e sulle incursioni di Kasa sull’out di destra. In avvio l’Albinoleffe ci prova subito con un buon rilancio verso Barcella, ma Kasa è attento e sventa il pericolo con una chiusura in extremis. Al 6’ però Castellani dell’Albinoleffe commette un errore in fase di uscita e il suo passaggio arriva sui piedi di Grossi, l’esterno punta rapidamente verso la porta e viene steso proprio dal difensore centrale e l’arbitro assegna il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta proprio Grossi che apre il mancino e spiazza Taramelli: 1-0 Brescia. L’azione successiva sono gli ospiti a rischiare: Kasa sbaglia un passaggio semplice, ma Barcella e compagni non concretizzano a dovere. Gli ospiti cercano il raddoppio con delle buone ripartenze, prima con un intervento di Orlandi che fa partire il break di Grossi, ma il suo filtrante per Rizza viene chiuso da un ottimo intervento di un attento Grassia; poi su un rilancio dalla difesa Grossi spizza il pallone e supera Taramelli, ma Zambelli interviene con i tempi giusti e tiene a galla i padroni di casa. L’Albinoleffe reclama un rigore al quarto d’ora: Kasa si aggrappa ad Angeloni che si lascia cadere in area, ma l’arbitro decide far continuare il gioco. Grossi è indemoniato e crea altre due belle occasioni per le Rondinelle, prima prendendo bene il tempo su Castellani, ma viene chiuso da un altro ottimo intervento di Grassia e poi trovando lo spazio giusto per liberarsi e calciare, ma il tentativo termina facilmente tra le braccia di Taramelli. L’Albinoleffe ha bisogno di ritrovarsi e affondare e lo fa al 23’ con una grandissima sponda di Angeloni su un’intuizione di Malanchini, il pallone arriva in posizione defilata tra i piedi di Toma che lascia sul posto Gussago con un doppio passo e scaraventa il pallone sotto la traversa per il gol che vale l’1-1. Il Brescia prova a riportarsi in avanti, ma Grossi spreca una bella occasione dopo un passaggio sbagliato di Allieri, poi ci provano con l’asse Rizza-Nuamah, ma il tentativo dell’attaccante bresciano viene murato da Zambelli e sulla respinta Mor calcia fuori concludendo l’azione. I padroni di casa nel finale creano due belle occasioni con delle ripartenze sull’out di destra comandate da Grassia per Toma, ma sui cross dell’attaccante albanese prima Angeloni sbuccia e il pallone passa a fil di palo, poi Barcella calcia alto. Nel mezzo c’è stata anche un’occasione per il Brescia su calcio di punizione, ma Mor neanche in questo caso è riuscito ad incidere la giusta forza.
Il secondo tempo inizia con diversi cambi già dal primo minuto: l’Albinoleffe inserisce Bettoni e Delle Donne; mentre il Brescia punta sul 2007 Maucci ed è costretta a far entrare il secondo portiere Recaldini a causa di un infortunio di Sonzogni su uno dei cross di Toma avvenuti nel finale di primo tempo. L’Albinoleffe parte forte, Barcella recupera un pallone interessante e serve Angeloni in area che si divora il gol del possibile vantaggio calciando di prima intenzione a lato. Dall’altro lato del campo Grassia è in affanno e sbaglia un passaggio in uscita, Rizza recupera bene il pallone, Nuamah inventa per il neoentrato Maucci, ma il tiro del giovane viene murato dalla difesa bergamasca e nell’azione successiva è Taramelli a negare la gioia del gol al 2007 bresciano con un super intervento. L’Albinoleffe prova a ripartire e lo fa nel migliore dei modi, prima con un tentativo di Angeloni che termina di poco a lato, poi con un tentativo in rovesciata di Barcella: il gol è nell’aria. Infatti al 14’ dopo una bella azione corale la palla arriva a Malanchini che entra in area puntando Negretti e crossa rasoterra, nella mischia la spunta Angeloni che batte Recaldini e porta in avanti i suoi compagni. Entrambe le squadre giocano a viso aperto, ma nessuna trova la via della rete, i tentativi poco convinti di Grossi e la fantastica uscita di Taramelli bloccano gli ospiti, mentre dell’altro lato Delle Donne calcia alto e sciupa il possibile tris. Ma al 35’ proprio Delle Donne guadagna un calcio di punizione e pennella al centro dell’area dove Castellani incorna di testa e scaccia parzialmente gli errori del primo tempo e porta sul 3-1 l’Albinoleffe. Il Brescia però non ci sta e dopo appena 5 minuti segna anche lei su punizione: Kasa inventa per Mor che di testa accorcia le distanze e segna la rete che stava cercando da tutto il match. Sembra tutto finito, ma Delle Donne decide di mettere la ciliegina sulla torta con un aggancio delizioso sull’out di destra, si accentra e serve Allieri che li fa la sponda perfetta, il numero 19 carica il destro e segna il gol del ko che porta 3 punti fondamentali a casa dell’Albinoleffe e condanna il Brescia a 6 punti di margine con i bergamaschi.
Grossi e Mor, i due marcatori del Brescia
ALBINOLEFFE-BRESCIA 4-2
RETI (0-1, 3-1, 3-2, 4-2): 6' rig. Grossi (B), 23' Toma (A), 14' st Angeloni (A), 35' st Castellani (A), 40' st Mor (B), 47' st Delle Donne (A).
ALBINOLEFFE (3-4-3): Taramelli 6.5, Grassia 6.5, Castellani 7, Allieri 6.5, Zambelli 6, Vinzioli 6, Malanchini 7 (35' st Pozzi sv), Balestra 6 (1' st Bettoni 6), Angeloni 7.5 (43' st Di Carlo sv), Barcella 7.5, Toma 8 (1' st Delle Donne 7.5). A disp. Giroletti, Portolesi, Lekaj, Marchesini, Paganessi, Bugada, Ghilardi. All. Maffioletti 7.5.
BRESCIA (4-3-3): Sonzogni 6 (1' st Recaldini 6), Kasa 6.5, Negretti 6 (23' st Faggiano 6), Tomaselli 6, Bonazza 6.5 (40' st Mafezzoni sv), Gussago 6, Orlandi 7 (1' st Maucci 7), Mor 7.5, Rizza 6.5 (46' st Mozzon sv), Nuamah 7, Grossi 7.5. A disp. Compaore, Raia, Ghidini. All. Nicolini 6.
ARBITRO: Rinaldi di Bassano del Grappa 6.5.
ASSISTENTI: Spataro di Rossano e Rispoli di Lodi.
AMMONITI: Bonazza (B).
ALBINOLEFFE
Taramelli 6.5 Salva la squadra in un paio di situazioni delicate, i suoi interventi garantiscono sicurezza e danno fiducia ai compagni.
Grassia 6.5 Sempre attento in fase difensiva, nel primo tempo salva in due occasioni, mentre nel secondo cala un po' di attenzione e sbaglia qualche passaggio.
Castellani 7 L'avvio non è dei migliori e causa il calcio di rigore per gli avversari, poi si riprende e segna anche un gol importantissimo.
Allieri 6.5 Onnipresente e costante nel ritmo, imposta bene e gestisce al meglio i palloni che li arrivano.
Zambelli 6 Sempre attento in fase difensiva, grazie alla sua stazza vince la maggior parte dei duelli difensivi e riesce a gestire al meglio le offensive avversarie.
Vinzioli 6 Gioca in modo ordinato, non prova nessuna giocata, ma in mezzo al campo recupera tantissimi palloni e diventa provvidenziale.
Malanchini 7 Ha ottimi strappi ed è molto pericoloso, la rete di Angeloni arriva da un suo guizzo sull'esterno che lo consacra come uomo assist. (35' st Pozzi sv).
Balestra 6 Lento e spesso in ritardo, non accompagna a dovere le ripartenze dei compagni, ma in fase difensiva è sempre attento.
1' st Bettoni 6 Si sgancia maggiormente rispetto a Balestra e si rende pericoloso con degli allunghi sull'out di sinistra.
Angeloni 7.5 Oltre al gol fa un lavoro fantastico sulla rete di Toma, difende bene il pallone e compie al meglio il compito di boa. (43' st Di Carlo sv).
Barcella 7.5 Cerca sempre il dribbling e la sua rapidità nello stretto, si sacrifica molto ed è sempre al centro del gioco.
Toma 8 Fa un lavoro incredibile, il suo fisico e la sua velocità creano molte difficoltà alla difesa bresciana, la sua rete è un misto di tecnica e forza.
1' st Delle Donne 7.5 Ha una tecnica superiore, oltre al favoloso gol che ha chiuso definitivamente il match, ha dimostrato di saper difendere al meglio il pallone e con la sua qualità di poter uscire dalle situazioni più intricate.
All. Maffioletti 7.5. Imposta al meglio la gara e tocca la squadra nel momento giusto, capisce subito i punti di forza degli avversari e sistema i suoi ragazzi con uno stile di gioco propositivo.
BRESCIA
Sonzogni 6 Fa due buoni interventi nel primo tempo e in uno di questi si infortuna, sulla rete di Toma potrebbe fare di più.
1' st Recaldini 6 Sulle reti non può nulla, fa due buone uscite e si fa trovar pronto anche nell'impostazione dal basso.
Kasa 6.5 Molto attento in fase difensiva e rischia soltanto in un'occasione di causare un calcio di rigore, si propone bene anche in fase offensiva ed è un valore aggiunto.
Negretti 6 Si vede di meno rispetto a Kasa e soffre la fisicità di Toma, sbaglia pochi passaggi ed è sempre in posizione.
23' st Faggiano 6 Entra e tocca pochi palloni, fa un paio di interventi buoni e gestisce con sicurezza i palloni che gli arrivano.
Tomaselli 6 In mediana recupera numerosi palloni, ma non sempre li gestisce al meglio e a volte i suoi errori causano ripartenze pericolose.
Bonazza 6.5 Difende bene su Angeloni, ma in alcune situazioni potrebbe fare molto di più. (40' st Mafezzoni sv).
Gussago 6 Attento sulle palle lunghe, ma soffre la coppia Angeloni-Toma.
Orlandi 7 Gestisce bene i palloni giocando a due tocchi, quando la palla arriva a lui è sempre in cassaforte.
1' st Maucci 7 Nonostante sia 2007 entra e stupisce, prende buone iniziative e viene fermato da deviazioni e un ottimo intervento di Taramelli.
Mor 7.5 Si inserisce sempre bene e nel finale trova il gol che tanto cercava, fa una buona partita e si sacrifica al meglio in mezzo al campo.
Rizza 6.5 Fa la guerra e a sportellate con la difesa, difende bene i palloni che arrivano. (46' st Mozzon sv).
Nuamah 7 Corre ovunque e crea molti pericoli, ha un passo superiore rispetto a quello degli altri ragazzi in campo e viene fermato soltanto da respinte difensive o interventi in extremis.
Grossi 7.5 Segna subito e crea molto, di sicuro il migliore del Brescia.
All. Nicolini 6 Organizza bene la partita, ma non può nulla sui gol subiti.
ARBITRO
Rinaldi di Bassano del Grappa 6.5 Tiene un metro di gara abbastanza permissivo ed estrae solo un cartellino, in un paio di occasioni le sue decisioni destano dei dubbi, ma è molto deciso.