Primavera 2
25 Febbraio 2023
FERALPISALO'-COMO PRIMAVERA 2 • Edoardo Duchini, centravanti dei lariani e autore di una tripletta da sogno
Il Centro Sportivo Rigamonti è un luna park e la partita tra Brescia e Feralpisalò è un viaggio sulle montagne russe, assolutamente sconsigliata ai deboli di cuore. Apre le danze il destro incredibile dai 25 metri del capitano locale, Guarneri, prima che l'espulsione di Armati e la punizione di Tremolada riportino il Como in partita. Poi inizia il One Man Show di Duchini, che al 35' regala il 2-1 agli ospiti. Benti pareggia i conti al 45'. Al 64' ancora Duchini riporta in vantaggio il Como, ma al 77' gli risponde Guarneri per il 3-3. Ma al 92', quando tutto sembrava finito, ancora Duchini mette la firma e si porta a casa pallone e tre punti.
Tra Feralpisalò e Como, le emozioni iniziano a fioccare dai primissimi minuti. Al 10' sono i salodiani ad aprire il match con un gran recupero e una sortita offensiva solitaria di Guarneri che trova il jolly da fuori area. I ragazzi di Lucchini iniziano a far girare il pallone con tranquillità, e al 14' la grande tranquillità si trasforma in un brutto errore di Armati che perde palla al limite della sua area e stende l'avversario, facendosi espellere. Sulla punizione che ne deriva, Tremolada devia e trova il pareggio. 1-1. L'espulsione scombina tutti i piani della Feralpisalò, che inizia a cadere in balia degli avversari. Dopo vari tentativi a vuoto di Tremolada e compagni, al 35' una gran discesa di Rodolfo Masera proietta tra i piedi di Duchini un pallone d'oro, lui lo stoppa spalle alla porta e agilissimo si gira e la scaraventa in rete. 1-2. Prova a infierire il Como, con il suo tridente che come un branco di iene si prepara a banchettare sulla carcassa del nemico. Eppur questo nemico ancor si muove. E infatti al 45', un gran filtrante di Picchi trova Benti tra le linee che regala un incredibile 2-2, la Feralpisalò non si arrende.
A volte l'intervallo di un match veste i panni del guastafeste, che spezza il ritmo delle partite più belle. Non questa volta, i ragazzi delle due squadre sembrano aver brindato con benzina anziché tè caldo e lo spettacolo si presenta ancor più infuocato di quello del primo tempo. La scena se la prende Lipari, che al 5' sfida Venturelli che deve superarsi con un grande intervento in tuffo. Al 6' l'arbitro alza il braccio per negare la gioia della doppietta a Duchini. Ma la gioia è solo rimandata al 19', quando Duchini sfrutta una disattenzione dei centrali di casa e gira in rete il 3-2 lariano. Due gol non sembrano bastare al 9 del Como, che al 29' sfiora l'incrocio dei pali. Il Como ci prova a ripetizione, il gol sembra nell'aria. Ma ad intercettare quest'aria ci pensa il capitano locale, Guarneri, che al 32' trova un pareggio clamoroso e a tratti insperato al termine di un azione bellissima. 3-3. Sembra tutto scritto ormai, e il bottino da dividere. Ma al signore dell'area, Duchini, dividere non piace. Al 92' infatti, ancora Duchini stoppa in area e fotocopia il suo primo gol battendo ancora una volta Venturelli. 3-4. Vince il Como.
FERALPISALO'-COMO 3-4
RETI (1-0, 1-2, 2-2, 2-3, 3-3, 3-4): 10' Guarneri (F), 15' Tremolada (C), 35' Duchini (C), 45' Benti (F), 19' st Duchini (C), 32' st Guarneri (F), 47' st Duchini (C).
FERALPISALÒ (4-3-3): Venturelli 7, Viscardi 6.5, Gogna 6.5, Zani 6 (13' st Inverardi G. 6.5), Inverardi S. 6, Armati 5, Gualandris 7, Guarneri 8 (48' st Gatti sv), Benti 7 (43' st Gjyla sv), Picchi 7 (13' st Bettolini 5.5), Prasso 5.5. A disp. Faganio, Ziglioli, Caliendo, Danesi, Rebussi, Piovanelli, Menegatti. All. Lucchini 6.5.
COMO (4-2-3-1): Frigerio 6, Rodolfo Masera 7, Bossi 6.5, Gatti 6, Dilernia 5.5, Moretti 7 (21' st Gusso 5.5), Tremolada 6.5, Lipari 7.5, Duchini 8.5, Di Giuliomaria 6, Chinetti 6.5. A disp. Barbieri, Gennaio Granato, Pecis, Polese, Suarato, Viganò, Grandi, Zappa. All. Bell 6.5.
ARBITRO: Giordano di Novara 5.5.
ASSISTENTI: Spina di Palermo e Chillemi di Barcellona Pozzo di Gotto.
ESPULSI: 14' Armati (F).
AMMONITI: Tremolada (C), Guarneri (F), Lipari (C).
FERALPISALO'
Venturelli 7 Sfortunato in occasione del primo pareggio, reattivo in più occasioni, soprattutto sul missile di Chinetti a fine primo tempo e sul destro nell'angolino di Lipari, impossibile fare di più sulle reti di Duchini.
Viscardi 6.5 Chinetti è una scheggia fastidiosa, ma lui riesce a contrastarlo bene nel primo tempo, in cui sono due dei protagonisti principali. Nel secondo il ritmo dell'avversario si abbassa e di conseguenza può rilassarsi maggiormente.
Gogna 6.5 L'espulsione di Armati lo costringe alla posizione di centrale dove dà battaglia ed esce vittorioso da parecchie situazioni, concedendosi anche qualche discesa palla al piede in mezzo al traffico.
Zani 6 Tra i centrocampisti di Lucchini è quello meno spettacolare ma quello che si sacrifica di più, dà una grande mano alla difesa finché resta in campo.
13 st Inverardi G. 6.5 la staffetta con Zani non cambia il tema del centrocampo dei padroni di casa, prosegue la sua partita di sacrificio aggiungendoci un po' più spinta sulla sinistra, entra nell'azione del terzo gol con una bella palla per Gualandris.
Inverardi S. 6 Spazza tutto ciò che riesce, contrasta a più non posso, ma non basta, gli attaccanti del Como sono ovunque, lui ha fatto il possibile, ma oggi non è bastato.
Armati 5 La sua partita era iniziata anche bene, schermando bene le prime incursioni lariane, ma il controllo sbagliato e il rosso al 13' cambiano le sorti del match.
Gualandris 7 Quanta corsa, quanti tackle, non si arrende mai. Il terzo gol è al 99% suo, mette a sedere il centrale e la piazza al bacio sul piattone di Guarneri. Un leader.
Guarneri 8 Partita da capitano vero. Prende per mano la squadra nei momenti di più grande difficoltà e guida ogni contropiede con forza e carisma, e come se non bastasse sotto rete è glaciale.
Benti 7 Lotta solitario contro i centrali dopo l'espulsione, ma i palloni scarseggiano ad arrivare. Qualcun altro si sarebbe abbattuto, lui no. Continua a provarci e al 45' trova il momentaneo pareggio con un inserimento perfetto.
Picchi 7 Sembra che veda un calcio differente dagli altri, fraseggia in modo poetico, di prima, di testa, di petto. L'assist a Benti ne è l'ennesima dimostrazione.
13’ st Bettolini 5.5 Non entra mai in partita, tanta corsa ma pochi palloni toccati.
Prasso 5.5 Di certo non è stata la partita che si aspettava, la inizia da ala e la finisce da terzino per 80 minuti. Prova poco convincente la sua, tocca molti palloni ma li gioca male.
All. Lucchini 6.5 Un'espulsione con aggiunta di gol subito sulla punizione stessa può ammazzare una squadra. Non la sua che oggi combatte fino alla fine, regalando anche dei gol bellissimi e strappando applausi.
COMO
Frigerio 6 Spettatore non pagante del match. Impossibile fare di più sui gol, delle vere perle degli avversari.
Rodolfo Masera 7 Inizia preoccupandosi più della fase difensiva, ma dopo l'espulsione, il suo diretto avversario scala a terzino e lui lo considera un invito ad offendere, e lo fa con grande qualità offrendo grandi palloni a Duchini.
Bossi 6.5 L'inizio è tosto per lui, Picchi si muove molto e non gli dà punti di riferimento, poi prende fiducia e guadagna consensi.
Gatti 6 Gioca da centrale di difesa ma a volte sembra rifiutarlo e si piazza sulla fascia destra per provare ad organizzare qualcosa di pericoloso, ma non ci riesce.
Dilernia 5.5 Se gli avversari sotto di un uomo riescono a segnare due gol vuol dire che qualcosa dietro non ha funzionato troppo bene, il buco sul secondo gol ne è la dimostrazione.
Moretti 7 Prestazione ottima la sua a centrocampo, si fa sempre trovare dai compagni e premia i loro movimenti con lanci sempre precisi e belli da vedere. La sua uscita dal campo si nota eccome.
21’ st Gusso 5.5 Non entra male, si piazza al centro della difesa e amministra senza troppe difficoltà. Non bene però in occasione del terzo gol, dove si fa saltare con troppa facilità.
Tremolada 6.5 Troppi, troppi gol sbagliati, anche semplici, dal limite dell'area, dal dischetto, da fuori, dall'area piccola. Non si è fatto mancare niente. Devia la punizione del compagno in rete, ma oltre a quello poche note positive.
Lipari 7.5 Nel primo tempo non si vede con grande frequenza, ma probabilmente stava solo scaldando i motori, nel secondo è un vero piacere per gli occhi. Entra in tutte le azioni pericolose e crea dal nulla potenziali occasioni da gol, come il gol annullato a Duchini e la gran parata di Venturelli.
Duchini 8.5 Un vero matador! Quando si pianta coi piedi a terra e schiena al difensore, non c'è più nulla da fare, sai già che si girerà velocissimo e, probabilmente, gonfierà la rete. Il copione è sempre quello, tre gol bellissimi i suoi, ed un gol annullato. E potevano essere molti di più!
Di Giuliomaria 6 Trova Tremolada per il pareggio su punizione con un tiro sporco, non certo una traiettoria disegnata col compasso. Imposta bene nel primo tempo, ma nel secondo spesso se ne perdono le tracce.
Chinetti 6.5 Nel primo tempo il suo scontro con Viscardi è davvero emozionante e non ha tregua, lui ha una voglia matta di incidere sul tabellino e ci va vicinissimo, ma una gran parata di Venturelli glielo nega.
All. Bell 6.5 I suoi attaccanti si muovono molto bene e creano occasioni su occasioni. Il pareggio gli sarebbe stato assolutamente stretto, però una partita con un giocatore in più andrebbe chiusa molto prima.
ARBITRO
Giordano di Novara 5.5 tanto nervosismo in campo ed il suo metro arbitrale non aiuta a calmarlo, manca qualche giallo da entrambe le parti e spesso si perde falli anche duri, per fortuna che i suoi assistenti gli danno una grossa mano.
Amaro in bocca per l'allenatore della Feralpisalò, Stefano Lucchini: «Siamo rimasti in 10 dopo 15 minuti, e abbiamo anche subito gol sulla punizione seguente, non era facile rimanere in partita perché voleva dire correre più degli altri, lo abbiamo fatto molto bene. L'abbiamo pareggiata due volte in dieci, e il gol nel recupero ci condanna ad una sconfitta secondo me immeritata, perché i ragazzi meritavano veramente qualcosa di più. Non sono abituato a parlare di arbitraggio ma il terzo gol è viziato da un fuorigioco non netto, nettissimo, non capisco come abbia fatto l'assistente a non vederlo. Oggi sono stati splendidi, si sono sacrificati per sopperire il compagno che mancava, hanno moltiplicato le energie e fatto una partita veramente stoica, peccato andare a casa senza punti». Le tante occasioni sprecate non sono piaciute all'allenatore del Como, Davi Bell: «La partita è stata molto chiusa, grazie anche alla grande prestazione dei nostri avversari, anche se hanno giocato in 10 per quasi tutta la partita. La mia delusione è che loro hanno avuto tre occasioni in tutto il match e ne hanno segnate tre, noi ne abbiamo avute molte e le abbiamo sprecate. Ma alla fine ciò che conta è il risultato, ed è stato bello vincere anche se nel finale, a volte hai bisogno giusto di un po' di fortuna nel finale e sono grato che sia andata così. Penso che i ragazzi abbiano giocato un bel calcio, anche se a volte siamo un po' deboli quando difendiamo».