Cerca

Primavera Femminile

Il sogno scudetto del Milan si infrange ancora contro la Capitale

Come nel 2022 a Tirrenia, anche a Cologno vince la Roma; bastava il pari, arriva invece una sconfitta severa ma netta

Linda Montesi

PRIMAVERA FEMMINILE: Linda Montesi e Maria Grazia Petrara

Squadra ringiovanita, progetto che riparte con Viglietti, eppure, quando si arriva al dunque, è ancora una volta una grande Roma. Per il secondo anno consecutivo la giallorosse superano il Milan nel penultimo atto per il Tricolore, battendo una squadra, quella di Corti, arrivata sicuramente più pronta rispetto a dodici mesi fa, e con un Viareggio da sfoggiare in bacheca. Il 3-0 finale è un punteggio troppo severo - partita chiusa soltanto negli ultimissimi minuti, che tuttavia fissa un verdetto su cui c'è poco da discutere. Per approccio, interpretazione ed efficacia al momento di colpire la Roma merita di andare a giocarsi la finalissima. Per le rossonere una battuta d'arresto che fa malissimo, ma che non può e non deve interrompere il processo di consolidamento ai vertici del calcio femminile italiano.

STRAPPO KRAMZAR

Moduli molto simili per Corti e Viglietti: 4-4-2 dove accanto alle punte giostrano con licenza di movimento Cesarin per le rossonere e Petrara per le giallorosse. La prime battute di gara sono di studio, al Milan basta il pareggio in virtù del miglior piazzamento e la squadra non ha interesse a forzare da subito. Renzotti tra le più propositive, supportata da Crevacore in una fascia destra che offre sicuramente più spinta e intensità. La Roma, dal canto suo, approccia con calma e serenità, cercando il lavoro a sinistra di Pellegrino Cimo, e contando sulla forza di un'ottima Kramzar al centro. Occasioni vere non ce ne sono nelle prime battute, se si fa eccezione per l'ottima chiusura di Crevacore su Kajzba al minuto 15. Dalla mezz'ora però cambia tutto, e le capitoline passano. Kramzar da ferma trova l'imbucata per Kajzba, ma l'azione sfuma; poco male per la Roma perché il gol arriva un attimo dopo. Su un azione avviata ancora dalla numero 7 è difettosa l'intesa tra Beka e Premoli, il pallone carambola proprio su Kramzar che non ci pensa due volte e scaraventa in gol. Il Milan ora è costretto a reagire, ma le romane sono quadrate, ben sorrette dalla coppia Bruni-Emanuela Testa. Si accende Cesarin con un bel filtrante per Sevenius (sempre più attiva); Renzotti scarica su Crevacore il cui tiro è deviato pericolosamente esaltando i riflessi di Merolla. Nulla però che possa mutare l'equilibrio di una sfida che dopo i primi 45 vede la Roma meritatamente in vantaggio.

PRESSIONE E GESTIONE

Stesse 22 in campo all'inizio del secondo tempo con Viglietti che varia tuttavia le posizioni di Cimo, meno decentrata, e Bergersen, più coperta. Il Milan prova ad alzare il baricentro ma la giallorosse sono lucide nell'assorbire le iniziative rossonere. Primo brivido al minuto 7 con una punizione di destro di Kramzar che sfila a poco dall'incrocio, appena prima della chance forse più grossa della partita per il Milan con Galdini, che si trova sul destro un pallone a centro area ma strozza troppo il tiro. Gran triangolazione Testa-Kajzba-Cimò al 19' con tempestiva uscita di Beka, poi è Crevacore a provarci dalla distanza con un gran tiro disinnescato da Merolla. Corti cambia con Rossi e Donolato per Cesarin e Galdini, e proprio la Letizia Rossi va vicina al gol con una pericolosa incursione dalla destra. Le rossonere premono, il tempo comincia a scarseggiare ma la Roma non mostra cedimenti e si rende pericolosa anche in contropiede sfruttando anche la freschezza davanti di Linda Montesi. Giallorosse brave ad addormentare la gara con Petrara che accarezza e protegge ogni pallone. L'ultimo sussulto del Milan è una penetrazione di Dal Brun, il resto è l'espulsione di Crevacore, e il 2-0 ancora di Kramzar che appoggia in rete la punizione lunga di Pizzuti prima dell'ultimo, midiciale, ripartenza capitalizzata da Montesi.

IL TABELLINO

Milan-Roma 0-3
RETI: 30' Kramzar (R), 40' st Kramzar (R), 49' st Montesi (R).
MILAN (4-4-1-1): Beka 5.5, Crevacore 7, Sorelli 6, Semplici 6.5, Tateo 6, Renzotti 7, Boldrini 6 (30' st Dal Brun 6.5), Premoli 5.5, Galdini 5.5 (12' st Rossi 6.5), Sevenius 6.5, Cesarini 5.5 (12' st Donolato 6). A disp. Cazzioli, Cappa Maria Vittoria, Morin, Longobardi, Gemmi, Zanini. All. Corti 5.5.
ROMA (4-4-1-1): Merolla 7, Viesti 6.5 (24' st Dulizia 6.5), Bruni 7 (24' st Lasco 6.5), Testa Emauela 8, Pizzuti 7, Bergersen 6.5, Kramzar 8.5, Testa Sofia 7, Cimo 7, Petrara Maria 7, Kajzba 6.5 (34' st Montesi 7.5). A disp. Gilardi, Pezzi, Galli, Mc Ewen, Pieri, Martella. All. Viglietta 7.5.
ARBITRO: Garofalo di T. del Greco 6.5.
ESPULSA: 44' st Crevacore (M).
AMMONITI: Semplici (M).

LE PAGELLE

MILAN
Beka 5.5 Non perfetta sul gol dell'1-0 dove non si intende con Premoli. Bella però l'uscita sui piedi di Cimo nel secondo tempo.
Crevacore 7 Gran chiusura di su Cimo nel primo tempo, prova sempre anche a rendersi pericolosa in fase offensiva come quando impegna Merolla da fuori nella ripresa. Prende un rosso probabilmente eccessivo.
Sorelli 6 Bene in contenimento sia du Kajzba che su Petrara. Su quest'utima si prende un bel rischio nella rirpesa, chiudendo con un po' di fiatone e nervosismo.
Semplici 6.5 Prova di concentrazione almeno fino ai minuti conclusivi. Più di un intervento decisivo in circostanze dove non era ammesso sbagliare
Tateo 6 La fascia sinistra del Milan fa più fatica. Prestazione sufficiente ma senza eccezionali fiammate.
Renzotti 7 La solita forza della natura, anche se non sempre conserva la giusta lucidità, oltre a non essere sufficientemente assistita dalle compagne in varie occasioni.
Boldrini 6 Pulita ma probabilmente troppo ordinaria in mezzo al campo per una partita di questo livello e importanza.
30' st Dal Brun 6.5 Una bella percussione che poteva avere più fortuna.
Premoli 5.5 Anche sfortunata sulla circostanza del gol, emblema della giornata storta per le rossonere.
Galdini 5.5 Poco servita e poco coinvolta nel primo tempo, non lascia evidenti segni sul match e sciupa una ghiotta occasione nel secondo tempo.
12' st Rossi 6.5 Porta elettricità nell'assalto conclusivo e non va lontanissima dal gol.
Sevenius 6.5 Cresce in presenza col passare dei minuti ma non riesce ad andare oltre un coraggioso duello a sportellate con la difesa romanista.
Cesarini 5.5 Si accende con una gran palla in profondità sul finire del primo tempo. La sua classe, però, è una delle cose che più è mancata al Milan.
12' st Donolato 6 Porta forze nuove e gestisce bene qualche palla.
All. Corti 5.5 Punteggio troppo ampio per la squadra, sconfitta però in maniera netta nonostante il doppio risultato utile.

ROMA
Merolla 7 Attenta sul tiro deviato di Crevacore in chiusura di primo tempo, reattiva ancora sull'esterna rossonera nella ripresa.
Viesti 6.5 Suo il duello con Galdini. Gara di grande affidabilità per lei.
Bruni 7 Puntuale e sicura, è spesso lei ad avviare anche l'impostazione della manovra dalle retrovie
Testa Emanuela 8 Partita difensiva sontuosa, sia su Sevenius che sull'arrembante Renzotti. 
Pizzuti 7 Molto bene come Viesti, con qualche segno maggiore in attacco come il pallone per Kramzar sul 2-0.
Bergersen 6.5 Primo tempo più defilato sulla destra, preziosa nel secondo tempo quando va in ripiegamento tattico a protezione.
Kramzar 8.5 La migliore della partita. A centrocampo domina, sul primo il gol va di forza e tempismo. Puntuale all'appuntamento col secondo.
Testa Sofia 7 Ottime doti di palleggio, buona visione ma anche una buona dose di sostanza.
Cimo 7 Qualità e dinamismo non le difettano. Brava nel primo tempo quando gioca più larga, molto bene nella ripresa anche quando agisce per vie più centrali.
Kajzba 6.5 Poche chances davvero concrete ma garantisce sempre buona profondità alla manovra giallorossa.
34' st Montesi 7.5 È lei a dare il "colpo di grazia" dopo na micidiale volata.
Petrara 7 La sfida tra numeri 10 con Cesarini è sua. Non fa sfracelli ma garantisce lucidità e ispirazione nel tocco. Fondamentale nell'ultima parte di gara.
All. Viglietta 7.5 La squadra non si fa prendere dalla frenesia di segnare, costruendo una vittoria netta per qualità e maturità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter