Primavera 2 Femminile
15 Ottobre 2023
Primavera 2 Femminile, Freedom-Chievo Verona 2-1: Giulia Infossi e Martina Macagno, in gol nella prima storica vittoria della Freedom nel campionato primavera 2 femminile.
Sacrificio e sudore portano la Freedom alla prima storica vittoria nel campionato Primavera, dopo un inizio di stagione difficile che però non ha mai tolto entusiasmo alle ragazze di Enrico Morengo, capaci di passare in vantaggio già dai primi minuti. Le padrone di casa aprono le danze nel migliore dei modi, dimostrando di essere scese in campo con una gran voglia di riscatto.
Arriva al secondo minuto del primo tempo il gol marchiato da Giulia Infossi, nuovo acquisto della Freedom, arrivata quest'anno dal Pinerolo, ha dimostrato fin da subito di essere all'altezza. La fortuna gira anche per le cuneesi, che finalmente riescono a portare a casa tre punti, dopo un inizio stagione non troppo fortunato. Morengo schiera un 4-3-3 con Giada Pechenino, la più giovane in campo, mediano davanti alla difesa e Valentina Cozzo come prima prima punta. A sorvegliare la porta la prontissima Vittoria Tacconi, che ogni settimana cerca di conquistarsi un posto da titolare con Aurora Basso.
Partita combattuta fin da subito da entrambe le parti, ci prova al 7' il Chievo Verona ma trova l'ottima chiusura da parte di Gloria Ghiglia che allontana il pericolo senza troppe difficoltà. Al 10' arriva la prima punizione per la squadra di casa, affidata ad Anna Mellano. Destro a giro che non riesce a trovare il gol, sfiorato l'incrocio dei pali. Sobbalza la panchina della freedom, brivido per il Chievo Verona che, a differenza di quello che si poteva dedurre dalla classifica, capisce di aver davanti un avversario di qualità.
Si calmano le acque fino a metà del secondo tempo, quando Giulia Infossi riesce a saltare l'avversario e liberarsi lo spazio per tagliare il campo palla al piede da sinistra a destra. Trova la triangolazione con Benedetta Marino che la manda a tu per tu con il portiere.
Alla squadra di casa non basta l'1-0 e continua a creare azioni salienti. Bel giro palla da parte della Freedom che gioca a 2-3 tocchi cambiando gioco da una parte all'altra del campo, senza fretta, cercando di spezzare l'equilibrio avversario. Arriva al 30' del primo tempo l'ultima occasione per le ragazze di Morengo, l'elogio però va fatto a Matilde Ramella, portiere del Chievo Verona, che si lancia all'indietro salvando un gol che sembrava già fatto. Gran bella parata a mano aperta. Con questo miracolo regala speranza al Chievo che due minuti dopo si mangia il gol del pareggio.
Alessandra De Ciuceis, numero 9 della squadra ospite, riesce a sorprendere la difesa del Freedom, fino a quel momento impeccabile. Si allunga la palla sul fondo puntando il portiere, alza la testa e vede l'inserimento, alla sua destra, di Alessandra Bachmaschi davanti alla porta praticamente vuota. Ad un passo dalla linea di porta conclude alto sopra la traversa. Mani tra i capelli per lei e per il suo allenatore Enrico Salgarollo.
Negli ultimi minuti del primo tempo cala l'intensità da parte della Freedom, che inizia a concedere forse un po' troppo. Nonostante le difficoltà la squadra di casa riesce a tenere il risultato sull 1-0 fino al rientro negli spogliatoi. Riparte in quinta la Freedom, con un cross di Carlotta Servetto dalla destra, che arriva perfetto in mezzo all'area. Conclude di mancino Martina Dematteis, non il suo piede preferito, tiro debole che finisce dritta nelle mani di Matilde Ramella. Ancora protagonista Martina Dematteis questa volta per uno scontro aereo davanti all'aerea del Chievo, guadagna un calcio di punizione. Ha la peggio la 4 della squadra di casa che, cadendo, sbatte duramente la spalla contro il terreno di gioco. Rimane dolorante a terra e l'arbitro è costretto a chiamare in campo i medici della croce rossa. Dematteis non ce la fa, esce dispiaciuta tra le lacrime, niente di rotto fortunatamente per la numero 4 della Freedom che dovrà solo stare per un periodo a riposo. Lascia il posto a Aurora Marengo.
La Freedom vuol chiudere la partita e portare a casa la prima vittoria nel campionato Primavera, batte una punizione Anna Mellano, forte sulla traversa, arriva per prima sulla ribattuta Valentina Cozzo con il portiere veneto che cerca di salvare, palla forse già dentro, nel dubbio arriva Martina Macagno, brava a metterla dentro. Seconda rete per la Freedom al nono minuto del secondo tempo. Non si ferma la squadra di Cuneo che, con una cavalcata da parte di Valentina Cozzo partita da centrocampo, sfiora la terza rete. Ancora una volta ottima chiusura difensiva di Marta Filippo, capitano Gialloblù. Dopo un secondo tempo alla pari arriva la meritata rete del Chievo Verona. Magica punizione di Sofia Arpegaro, nulla da fare per l'ultimo uomo della Freedom.
Cala completamente la concentrazione da parte delle ragazze di Morengo. Le cuneesi subiscono la freschezza delle nuove entrate, che sembrano essersi svegliate dopo una partita giocata sulle punte. Arriva a recupero inoltrato l'ultima occasione per la squadra ospite, altro miracolo di Vittoria Tacconi che salva il risultato e fa respirare la sua squadra. Triplice fischio, il Freedom conquista i primi tre punti stagionali. Vittoria che tira su il morale delle ragazze di Enrico Morengo, che nelle ultime due partite non erano riuscite a trovare la finalizzazione vincente.
Le dichiarazioni a fine partita di Enrico Morengo, tecnico della Juniores Freedom per il terzo anno consecutivo:
«Questa vittoria ce la meritavamo, siamo riusciti a portarla subito dalla nostra parte. Abbiamo subito un po' alla fine, ma questo non mi sorprende, giochiamo contro squadre attrezzate e per noi è la prima esperienza. Oggi siamo andati contro ogni aspettativa. Siamo poche in rosa, ma per fortuna ogni tanto riesco a tirare su qualche giovane dall'Under 17. Sono contento perché in settimana stiamo lavorando sulla sovrapposizione dei terzini e oggi, più volte, ho visto provare questa cosa anche in partita. Sono state brave le ragazze a mettere in pratica tutto quello che abbiamo provato in allenamento, poi è normale che qualche volta vada bene e qualche volta vada male. Mi dispiace per Dematteis, perché in campo fa la differenza. Ora speriamo non sia nulla di grave per lei».
FREEDOM-CHIEVO VERONA 2-1
RETI (2-0, 2-1): 2' Infossi (F), 9' st Macagno (F), 36' st Arpegaro (C).
FREEDOM (4-3-3): Tacconi 7.5, Servetto 7.5, Aime 8.5, Dematteis 7.5 (10' st Marengo 7), Macagno 8, Pechenino 7.5, Infossi Giulia 8, Mellano 7.5, Ghiglia 8, Marino 7.5 (32' st Ferreri sv), Cozzo 8.5. A disp. Basso, Ghigo, Buffa, Cerato, Robbione. All. Morengo 7.5. Dir. Cozzo.
CHIEVO VERONA (4-3-3): Ramella 6 (12' st Butte 6.5), Morini 6, Solinas 6 (32' st Chiaramonte sv), Cataldo 6.5, Romano 6, Filippo 6.5, Bachmaschi 6, Maggi 6 (12' st Arpegaro 6.5), De Ciuceis 6 (12' st Ranieri 6), Mezzani 6, Beltrame 6 (12' st Gagliano 6). A disp. Morena, Chiavenato Gambin, Riccobene, Berto. All. Salgarollo 6. Dir. Basso.
ARBITRO: Cipriano di Torino 7.
COLLABORATORI: Cufari di Torino e Rizzo di Pinerolo.
AMMONITI: 39' st Chiaramonte (C).
FREEDOM
Arbitro Cipriano di Torino 7 Dirige un'ottima gara, senza troppe sbavature. Dimostra di avere polso fin dai primi minuti. Riceve grande aiuto da parte dei due assistenti. Non sbagliano una chiamata.
CHIEVO VERONA, LE MIGLIORI