Cerca

I buoni e i cattivi della quarta giornata

unknown

Lorenzo Lucca, Atletico Torino

I gironi A e D di Promozione hanno, rispettivamente, un solo padrone: Oleggio da una parte, Lucento dall'altra. Novaresi e torinesi tra i protagonisti di quest'ultimo turno, vediamo nel dettaglio i buoni e i cattivi della quarta giornata. Oleggio, voto 8: Che sia la stagione giusta per gli orange? La squadra di Giorgio Dossena sembra aver trovato la continuità non solo di prestazioni (quelle c'erano pure l'anno scorso) ma anche di risultati e guardano tutti dall'alto. Nell'ultimo turno, 3-2 all'Arona grazie ai gol del trascinatore Capacchione, di bomber Minniti e del figliol prodigo Vacirca. Sognare non costa nulla... Lorenzo Lucca (Atletico Torino), voto 8: Domenica da favola per l'attaccante classe 2000. Esordio in prima squadra e gol del pareggio in casa dell'Asti: non male per uno che del resto sta vivendo un periodo d'oro (vedi il gol rifilato al Chieri qualche settimana fa negli Allievi). Lucento, voto 7.5: La squadra di Salvatore Telesca è la candidata alla vittoria e domenica lo ha dimostrato con il 5-0 con cui ha spazzato via la Nuova Sco. La tripletta di Perrone nella prima frazione e poi i gol di Le Pera e Valeriano (bel gol in seguito a un'azione personale) hanno fissato il risultato e lanciato un chiaro segnale alle avversarie. Piedimulera, voto 7: Attenzione agli ossolani. Secco 3-1 alla rivelazione Città di Cossato e seconda piazza conquistata, con tutte le intenzioni di rimanere là in alto. Dopo lo svantaggio a opera di Valenza, sono stati Fernandez e i nuovi acquisti Ambrosiani e Progni a ribaltare il risultato. Gregorio Gros Jacques (Romentinese), voto 7: La società ha deciso di puntare su portiere giovane e la scelta sta pagando. Buone le prestazioni del classe '97, soprattutto domenica ha neutralizzato alla grande l'attacco dell'Accademia Borgomanero. San Giacomo Chieri, voto 5: Una delle poche squadre ancora a zero punti in categoria. La formazione di Alan Melega non riesce proprio a ingranare e domenica dopo appena un tempo aveva già compromesso il match, prendendo tre gol da uno scatenato Matteo Pasino .
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter