Cerca

Gironi A e D, tra top player e campioni d'inverno

arona
Colpi di scena dell'ultima giornata, squadre che si laureano campione d'inverno all'ultimo assalto (Arona e Lucento): i gironi A e D Promozione hanno tante cose in comune e stanno dando vita a sfide entusiasmanti. Ma chi ha brillato di più in queste prime 15 giornate di campionato? Chi sono i giocatori ad essersi guadagnati un posticino nella Top11 del girone d'andata? Andiamo a scoprirlo, ruolo per ruolo. A difendere i pali, non poteva che esserci il biondo numero uno del Piedimulera, Alessandro Barantani. Gli ossolani di Davide Tabozzi sono la miglior difesa tra i due gironi con appena 8 gol subiti e la storia recente (l'Alicese l'anno scorso) ci insegna che spesso a vincere è chi subisce meno gol. E il Piedimulera, con il portiere ex Stresa, è in ottime mani. Davanti al classe '95, una linea a quattro con un perfetto mix di giocatori esperti e giovani promesse. A destra, spazio a capitan Alberto Bergantin, uno degli eroi dell'Arona (ma avrebbe meritato un posto anche il '98 Filippo De Giorgi, terzino sinistro di cui tutti parlano stra-bene). Centrali, Feraru del Canelli, difensore con il vizio del gol e di sicuro affidamento, e il gioiellino di casa Cenisia Magone, classe '97 su cui Tony Caprì punta (giustamente) parecchio. A sinistra, il pendolino del Lucento Carlo Valeriano: rossoblù in vetta anche grazie alle sue cavalcate sulla fascia. Centrocampo a tre, davanti alla difesa il senatore e capitano dell'Accademia Borgomanero Luca Valsesia: piedi educati, punizioni letali (giusto mercoledì sera ha castigato la Dufour Varallo da piazzato, nei quarti di Coppa Italia), dopo un inizio di stagione non facile è tornato devastante. A fianco, la qualità e l'intelligenza di Federico Todella, uno dei più positivi e continui con la maglia della Cbs; completa il terzetto il '98 dell'Oleggio Kevin Caporale: nel giro della Rappresentativa regionale l'anno scorso, in questa stagione ha acquisito ancora più personalità ed è riuscito anche a trovare il suo primo gol tra i dilettanti. Nello stesso reparto, se continuerà su questi ritmi (già 10 gol in campionato, giocando da mezz'ala o esterno alto), si farà largo un altro giocatore orange, Filippo Capacchione. Infine, attacco atomico: da una parte Rizzo del Lucento (ma ci poteva stare anche il suo gemello del gol Perrone); dall'altra, il classe '97 dal talento cristallino Cristian Gennaro, giocatore micidiale della Fulgor Valdengo. Punta centrale, mister 200 gol Nicola Minniti, bomber dell'Oleggio. Chiudiamo con una scelta che va in controtendenza tra gli allenatori, visto che nessuno dei due è primo nel proprio girone. Spazio per Giorgio Dossena da una parte, perché il suo Oleggio - a detta di tutti - è la squadra che gioca meglio a calcio e in fondo è stato primo in classifica fino al 14° turno. Dall'altra, Antonio Caprì: anche il suo Cenisia ha perso la vetta al giro di boa, ma con una squadra giovanissima sta ottenendo risultati oltre ogni più rosea aspettativa. [caption id="attachment_12774" align="alignnone" width="543"]La Top11 dei Gironi A e D di Promozione La Top11 dei Gironi A e D di Promozione[/caption]
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter