Cerca

La giornata di Promozione, da 1 a 10

img_0208

Il Ponderano sotto la curva dopo la vittoria contro l'Arona

I Gironi A e D di Promozione in dieci punti, ecco le curiosità dell'ultimo turno di campionato, che ha regalato tante sorprese e vittorie da capogiro. 1 come le sconfitte di Alessandro Ferrero sulla panchina dell'Arona. Subentrato a Rampi a inizio dicembre, il tecnico aveva raccolto un pareggio all'esordio e sette vittorie consecutive. Uno stop che non intacca il primato dei lacuali, lanciatissimi nella corsa verso l'Eccellenza. 2 come le squadre in testa al Girone D. San Domenico Savio e Atletico Torino si contendono il primato, per gli astigiani vincere è l'obiettivo stagionale, per i torinesi una bellissima favola. E domenica c'è proprio lo scontro diretto fra Stefano Raimondi e Vincenzo Piazzoli, una sfida che può valere una stagione. 3 come le vittorie consecutive del Ponderano, vittorie che hanno consentito alla banda di Jacopo Cagna di tornare a sperare nella salvezza. Accademia Borgomanero, Fomarco e Arona le vittime dei nerostellati, che dopo l'ultimo trionfo – firmato dalla doppietta di Daniele Patti – si sono tirati fuori dalla zona rossa. Gruppo giovanissimo con un gran cuore, con questo spirito tutto diventa possibile. 4 come i gol messi a segno dall'Asti domenica contro la Pozzolese. E 4 anche come il quarto posto occupato dai galletti in campionato. Nonostante i numerosi problemi extra-campo, Simone Merlo e il suo gruppo stanno ottenendo risultati oltre le aspettative. 5 come le vittorie del Barcanova nel girone di ritorno. I ragazzi di Michele Camposeo – grazie anche al mercato invernale – sono rinati e pian piano si sono tirati fuori dalla zona calda. L'obiettivo rimane la salvezza e di questo passo arriverà in fretta. 6 come i turni senza vittoria della Romentinese. La società arancioverde aveva tutt'altre ambizioni a inizio stagione – play-off come minimo – e ora si ritrova a lottare per non retrocedere. Ne ha fatte le spese Matteo Paladin, appena esonerato e sostituito da Paolo Cotta Ramusino, già tecnico della Juniores. 7 come il voto di Stefano Bechis. L'attaccante del San Giacomo Chieri è appena rientrato dalla squalifica e ha messo a segno una doppietta che è risultata decisiva: i collinari non vincevano dal 18 dicembre, questi tre punti sono ossigeno puro. 8 come il voto di Giovanni Romano, attaccante del Piedimulera. Nella vittoria per 4-2 contro la Dufour Varallo, è lui l'assoluto protagonista: tripletta da applausi che gli consente di balzare in testa alla classifica marcatori. 9 come il numero che porta sulle spalle Nicola Minniti, bomber dell'Oleggio. Quando gioca bene lui, gira tutta la squadra. Prestazione impeccabile domenica e due gol che hanno regalato la vittoria agli orange, tornati ora in zona play-off. 10 come le sconfitte della Dufour Varallo. I giocatori ci sono, le prestazioni e il bel gioco pure. Eppure, la squadra di Roberto Sigolo sta raccogliendo meno di quanto semina, trovandosi ancora immischiata nella zona calda.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter