Cerca

Da 1 a 10, la giornata di Promozione

josiah-tenkorang

Joshua Tenkorang, primo gol in Promozione

Largo alle prime della classe nella 23ª giornata dei Gironi A e D di Promozione. L'Arona torna alla vittoria e allunga sul Piedimulera, il San Domenico Savio regola l'Atletico Torino a domicilio e rimane in testa da solo. Qualcosa si muove anche in coda: cuore Briga, mentre la Pozzolese va giù nell'abisso. Da 1 a 10, vediamo le curiosità dell'ultimo turno. 1. Come i gol di Joshua Tenkorang in Promozione. In occasione della "prima" fra i dilettanti del tecnico Paolo Cotta Ramusino, promosso dalla Juniores, l'attaccante classe 2000 mette a segno il suo primo gol fra i grandi e regala un punto prezioso agli arancioverdi. Punto che consente di non sprofondare nel delicatissimo scontro con il Ponderano. 2. Come la posizione in classifica del Lucento. Per i rossoblù, era giornata favorevole e la banda di Raffaele Senatore non sbaglia: approfittando della sconfitta dell'Atletico Torino, batte con un sonoro 6-0 il Villanova e scavalca la squadra di Piazzoli. L'approdo di Senatore in panchina ha portato nuovo entusiasmo, i 10 gol messi a segno in due partite parlano di una macchina perfetta. 3. Come i risultati utili consecutivi del Città di Cossato. Nell'anticipo di sabato, la squadra di Matteo Ferrari ha sofferto ma è riuscita a battere l'Oleggio grazie alle parate di Marco Lancini e al gol messo a segno da Giovanni Ivaldi, conquistando tre punti fondamentali. Raggiunta quota 32 punti in classifica, ora la salvezza è sempre più vicina. 4. Come i gol con cui il San Domenico Savio ha regolato l'Atletico Torino nello scontro diretto fra prime della classe. Gli astigiani di Stefano Raimondi hanno tribolato prima di trovare tre gol uno dopo l'altro: Modini, Ligotti e Rea hanno chiuso la pratica già in chiusura di prima frazione e lo stesso Modini ha siglato il poker nella ripresa. E ora comincia la volata verso l'Eccellenza. 5. Come le vittorie stagionali della Nuova Sco. Domenica i ragazzi di Isoldi hanno vinto lo scontro diretto con il Cassine - decisivo il gol del bomber della Juniores Vrapi - per tre punti che consentono di avvicinare proprio gli alessandrini. Salvarsi direttamente è quasi una mission impossible, l'obiettivo è non perdere troppo terreno per disputare i play-out. 6. Come i punti di vantaggio dell'Arona sul Piedimulera secondo in classifica. I lacuali soffrono nel derby contro il Dormelletto ma la spuntano grazie al rigore del solito Vergadoro. Altri tre punti in cascina ed è anche giornata positiva: il Piedimulera non va oltre l'1-1 nel derby con il Fomarco e i biancoverdi di Alessandro Ferrero scappano, avvicinandosi pian piano al sogno Eccellenza. 7. Come le vittorie stagionali dell'Omegna. Importantissima l'ultima ottenuta: la doppietta di Erbetta regola la Castellettese e permette alla squadra di Fabrizio Gherardini di scavalcare in un colpo solo Dufour Varallo, Ponderano e Romentinese. Al momento attuale, i rossoneri sono fuori dalla zona play-out ma per salvarsi direttamente serve trovare maggior continuità. 8. Come il voto di Alfredo Piarulli. L'eterno portiere del Barcanova è stato l'assoluto protagonista della vittoria ottenuta dai rossoblù contro il Cenisia. Per l'ennesima volta, i ragazzi del maestro Michele Camposeo si sono imposti per 1-0 (in quest'occasione, gol decisivo di Rolfo) anche grazie ai miracoli del loro numero uno. 9. Come i pareggi stagionali della Fulgor Ronco Valdengo. Domenica la squadra di Luca Peritore ha ottenuto uno 0-0 tutto sommato positivo contro l'Accademia Borgomanero, ma sta pagando le troppe partite pareggiate. I biellesi viaggiano a ridosso dei play off e sulla carta hanno ancora qualche lumicino di speranza, ma servirà qualche vittoria in più e qualche pareggio in meno. 10. Come i gol messi a segno da Marco Briola in questo campionato. Domenica è stato il grande mattatore nel 4-0 rifilato dal suo Briga alla Sinergy Verbania, con una doppietta spettacolare. I biancoblù sono sempre ultimi ma si sono avvicinati al Fomarco e tornano a sperare in un piazzamento nei play-out: tutto è ancora possibile.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter