L'imprevisto mette i bastoni tra le ruote alla Castellettese e regala un probabile 0-3 a tavolino al Briga. Non si è giocata la partita di Coppa in programma ieri sera, per un guasto all'impianto di illuminazione del «Pierino Orioli» di Castelletto Ticino. L'arbitro ha atteso i canonici 45', ma poi ha decretato la fine dell'incontro dal momento che su quattro riflettori solo tre risultavano accesi. Un ultimo disperato tentativo ha poi fatto sì che l'impianto andasse definitivamente in tilt. «Abbiamo fatto le prove lunedì ma è saltato tutto – spiega Thomas Forzatti della Castellettese – entrambi avevamo voglia di giocare anche se l'illuminazione non era perfetta ma l'arbitro non ha voluto saperne. Anche se in ogni caso mi sembra si vedesse comunque meglio di quando avevo giocato a Villanova Monferrato con la Romentinese due anni fa...». Prende con filosofia la questione anche Cesare Rampi
, tecnico del Briga. «Eravamo già tutti cambiati e pronti ad entrare in campo e chiaramente la Castellettese era più arrabbiata di noi, a questo punto se dovessimo vincere con il Dormelletto saremmo già qualificati ma onestamente la partita avrei preferito giocarla che vincerla a tavolino» spiega il tecnico biancoazzurro.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - AzzeccagarbugliTutto quello che c'è da sapere sui regolamenti
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96