C'era ancora qualcuno che stava prendendo posto sulle tribune di Corso Roma a Carmagnola quando Alberto Osella aveva già aperto le danze, nonchè le marcature, di questa nuova stagione di Promozione. Di fronte alla formazione di Riccardo Milani, la promettente squadra di Rosario Lo Nano uscita però con le ossa rotte dalla sfida di Carmagnola. A partire forte sono proprio i giocatori di casa, che trovano un immediato vantaggio dopo appena 3': palla dalla difesa a cercare la spizzata di La Vecchia che trova Perrone sulla trequarti campo, il classe '85 si libera della marcatura e apre per Osella che ha una prateria davanti a sè ed appena entrato in area batte Cerruti con un destro preciso. Partenza shock dalla quale Pugliese ('02) non si riprenderà più: l'esordiente, reo di presiedere la fascia di Osella, subisce per tutto il corso del primo tempo continue incursioni sia dal 7 biancoazzurro che dell'incontenibile La Vecchia. Il resto dei gialloblù invece cominciano a macinare gioco e a dare filo da torcere ai padroni di casa; la prima conclusione è affidata Gili, che calcia debole il pallone ricevuto da Negro dopo il velo di Sacco. Il resto del primo tempo scorre equilibrato, con continui cambi di fronte e bei duelli individuali; nonostante siano Perrone e compagni ad essere più pericolosi in zona offensiva, per la Montatese sale in cattedra Santarossa che prova ad organizzare la manovra d'attacco dei suoi, con spunti interessanti. La Montatese chiude in attacca gli ultimi minuti della prima frazione e i primi della seconda, portando ancora al tiro sia Gili che il subentato Giovannelli, senza però creare particolari problemi a Furin. Dalla mezzora della ripresa inizia il monologo dei padroni di casa che sfiorano il gol prima del triplo vantaggio: l'esordiente Moretti semina il panico sull'out di sinistra, entrando in area saltando due avversari e servendo al limite Caristo che lascia partire il tiro a giro sul quale si oppone Cerruti, la palla rimbalza sui piedi di Perrone che da buona posizione incoccia l'incrocio dei pali. Perrone si fa perdonare un minuto dopo dagli undici metri, dopo il rigore guadagnato da Caristo, dopo che l'inesauribile Osella strappa la palla dai piedi di Badellino in una zona sanguinosa del campo. Chiude la pratica Montatese un gran destro di Saviano dopo un'azione in completa solitaria di Perrone.
IL TABELLINO DI CARMAGNOLA-MONTATESE
CARMAGNOLA-MONTATESE 3-0RETI: 4' Osella (C), 37' st rig. Perrone (C), 47' st Saviano (C). CARMAGNOLA (3-5-2): Furin Manuel 6.5, Montemurro 6, Benedetti 6.5, Minutiello 7 (45' st Fondrieschi sv), Camisassa 6.5, Carluccio 7, Osella 7.5 (41' st Saviano 7), El Harti 6.5 (30' st Ranieri sv), Perrone 7, La Vecchia 7 (16' st Caristo 6.5), Moretti 6.5. A disp. Cavazzini, Cammarata, Diglaudi. All. Milani 6.5. MONTATESE (4-3-1-2): Cerruti 6.5, Miele 6 (39' st Fabaro sv), Pugliese 5 (1' st Bettoni 6.5), Badellino S. 5, Militano 5.5, Di Prima 6 (25' st Tagliaferro 6), Negro 5.5, Citeroni 6.5, Sacco 6 (19' st Giovannelli 6), Santarossa 6.5, Gili 6. A disp. Bledig, Battaglino, Penna, Ferrero P., Perletto. All. Lo Nano 6. ARBITRO: Lorusso di Novara 6 COLLABORATORI: Maiolo di Torino e Ethemaj di Torino AMMONITI: 28' Citeroni (M), 17' st Osella (C), 32' st Miele (C)
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96