La fiera dell'errore regala uno 0-0 tra Bianzè e Arona. Non si contano i gol sbagliati sia dalla squadra di Alberto Costanzo che a quella di Umberto Pietro Fanelli (davvero con rosa ridotta all'osso). Il più pesante è quello che passa per i piedi di Panipucci in pieno recupero: l’attaccante mette palla giù ma conclude di un soffio sul fondo. I biancoverdi invece recriminano per un incrocio dei pali di Cima e per un paio di situazioni che il classe 2001 Ferrari avrebbe potuto sfruttare decisamente meglio. Primo punto per entrambe. Subito molto agonistica la partita Al 3' Panipucci si porta avanti la palla con le mani ma la terna non se ne avvede, una volta in area sull'uscita dell'ex compagno di squadra Di Bianco l'attaccante cade e l'arbitro fa cenno di proseguire. Arona dentro al match al 7' con un tiro dell'ex Verbania Roberto Greco, ultimo arrivo, ma la mira è sballata. La squadra di Costanzo fa vede le cose migliori in velocità e Moreno Marteddu è di certo l'interprete migliore per ciò. Al 12' se ne va sulla destra ben servito da un taglio e dopo una serie di finte calcia un bel diagonale che finisce di poco fuori nei pressi del secondo palo. Gli ospiti iniziano da qui in poi ad aggiustare la mira. Al 15' Ferrari calcia alto di poco. Passano 10' e Bighinzoli mette in mezzo una palla che sfila a lato non di molto. Alla mezz'ora invece Ferrari fa il bello e il cattivo tempo nell'area di Zollo. Al 31' salta Marco Marteddu ma calcia debolmente ed il portiere bianzinese blocca. Stessa cosa al 33' ma da posizione più centrale. Sul finire del tempo invece c'è il ritorno dei vercellesi Al 39' Ramello converge da sinistra e spara in porta un destro che Di Bianco non riesce a trattenere, nessun giocatore di casa si avventa sulla respinta. Passano 3' e lo stesso numero 11 ripete la giocata e il tiro sfila di poco sul fondo vicino al primo palo. Nella ripresa si inizia subito a sbagliare reti da posizione invitante. Al 2' bel lancio in profondità per Ferrari che a tu per tu con Zollo si fa deviare il tiro. Dalla parte opposta al 5' palla in mezzo da destra e Ramello quasi nell'area piccola finisce per cedere la sfera a Di Bianco. Panipucci invece salta bene al 10' sovrastando Omarini e spedisce di testa oltre la traversa. Entrano addirittura in scena i legni perché al 22' Coscia apre benissimo per Cima che va a calciare da sinistra e centra in pieno l'incrocio dei pali. Bianzè invece ancora pericoloso su corner quando il neo entrato Ghiotti respinge di testa al 28', irrompe Ciraulo che calcia al volo centrando le reti di fondo. Arona vispo al 30' con Balocco fondamentale a rinviare una puntata in mezzo di Cima mentre al 31' Zollo blocca in due tempi un colpo di testa di Ferrari. Bene anche Di Bianco al 34' su una sventola da fuori di Porcelli. In area Bianzè il panico al 45’ lo semina poi Ghiotti con un tiro ribattuto. Ancora 3’ e Panipucci ha la palla che vale la partita. Non è stata giornata. Per nessuno.
IL TABELLINO DI BIANZE ARONA PROMOZIONE
BIANZÈ-ARONA 0-0BIANZÈ (4-4-2): Zollo 6.5, Colangelo 6.5, Marteddu Ma. 6 (20' st Federico), Marteddu Mo. 6.5, Sigaudo 7, Balocco 6.5, Antiga 5.5 (20' st Geminardi L.), Ciraulo 5.5, Panipucci 5.5, Porcelli 5.5, Ramello 7 (45' st Bellinghieri). A disp. La Scala, Gatti, Pasini, Augusti, Rega, Gennaro. All. Costanzo 6. ARONA (4-4-2): Di Bianco 6.5, Borriello 6, Archita 6, Gir Atak 7, Omarini 6.5, Bighinzoli 6.5, Coscia 6.5, Motta 6 (14' st Macchione 6), Cima 7, Ferrari S. 5.5, Greco 6.5 (27' st Ghiotti 6.5). A disp. Cavadini, Diasio. All. Fanelli 6. ARBITRO: Barberis di Torino 6.5. AMMONITI: Panipucci (B), Ciraulo (B), Motta (A), Marteddu Mo. (B), Borriello (A), Bighinzoli (A). [caption id="attachment_157648" align="alignnone" width="900"] L'Arona di Umberto Fanelli[/caption]
LE PAGELLE DI BIANZÈ ARONA PROMOZIONE
BIANZÈ (4-4-2) Zollo 6.5 Bravo a salvare tutto quando ha l’avversario a tu per tu. Colangelo 6.5 Buona spinta soprattutto nel primo tempo. Ma. Marteddu 6 Si adatta discretamente bene a sinistra. Non era per nulla facile. 20' st Federico 6.5 Intraprendente nella mezz’ora di partita che gioca. Mo. Marteddu 6.5 Rapido e sgusciante in attacco, il suo lavoro lo fa. Sigaudo 7 Giovane (classe 2001) ma con buonissima personalità al centro della difesa. Balocco 6.5 Bravo a sbrogliare l’area quando capitano palloni complicati. Antiga 5.5 Piuttosto lento e poco incisivo. 20' st Geminardi: 5.5 Si piazza centrale ma nel finale pericoli dalle sue parti ce ne sono. Ciraulo 5.5 Lanci discreti, su qualche tiro da fuori poteva fare molto meglio. Panipucci 5.5 Un paio di conclusioni le ha, quella che manda fuori allo scadere è davvero pesante. Porcelli 5.5 Non granché concreto in attacco, anche su punizione si è preso un turno di riposo. Ramello 7 La miglior nota di giornata in attacco: slalomeggia che è un piacere e va vicino al gol con azioni che si imventa da solo. 45' st Bellinghieri: sv. All. Costanzo 6 Finalmente il Bianzè si sblocca, ma qualche forza fresca giovane in più (ed anche prima) poteva gettarla nella mischia. ARONA (4-4-2)
Di Bianco 6.5 Bravo a disinnescare un paio di tiri da fuori. Borriello 6 Qualche leggerezza sulla destra, ma sono errori neanche da matita rossa. Archita 6 Dà il suo contributo in difesa pur lasciandosi scappare qualche avversario di troppo. Gir Atak 7 Il miglior difensore in campo. Francobolla Panipucci e gli lascia pochi spazi nello stretto. Omarini 6.5 Bravo a sinistra perchè come si nota il mancino non è certo il suo piede. Bighinzoli 6.5 Un paio di incursioni sulla destra che avrebbero meritato anche di più. Coscia 6.5 Dirige le operazioni a centrocampo con qualche passaggio di fino. Manda Cima verso la porta per la traversa di giornata. Motta 6 Un po' troppo nervoso per rendere al massimo, esce dopo essere stato toccato duro. Comunque una brutta mancanza per la squadra. 14' st Macchione 6 Dà manforte a Coscia a centrocampo. Cima 7 Sgusciante sulla fascia sinistra, si sarebbe meritato la rete per la costanza per tutti i 90'. Ferrari 5.5 Si divora almeno due colossali palle-gol rendendo vana la sua lotta contri i difensori di tutta la partita. Greco 6.5 L'estro non gli manca, un po' indolente ma quando troverà l'amalgama con i compagni potrà essere un punto di forza. 27' st Ghiotti 6.5 Guizzante come sempre, si crea spazi e costringe gli avversari agli straordinari per fermarlo al limite e dentro l'area. All. Fanelli 6 Squadra che si adatta alle molteplici (e pesanti) assenze. Almeno un gol però lo si poteva fare.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96