Cerca

Sodalizio fra Busca e Valle Varaita: cambiamenti sia nel direttivo che per la panchina dei grigi

presentazione-beoletto
«Dammi la mano e torna vicino / Può nascere un fiore nel nostro giardino». Calza a pennello la citazione di Rino Gaetano (a quarant'anni dalla sua scomparsa) all'alba della fusione fra Busca e Valle Varaita, due squadre rivali ora unite per perseguire un obbiettivo comune. Con una nota pubblicata sul sito dei grigi è stato reso noto l'assorbimento della società saluzzese all'interno di quella buschese, così come l'organigramma societario: Gabriele Rosso resta Presidente, Enrico Beoletto (ormai ex-presidente del Valle Varaita) è il nuovo vice-presidente, Dario Isaia è l'Amministratore delegato, mentre Graziano Cerutti è il Responsabile finanziario. «L'idea è nata con una battuta con un dirigente del Busca in un bar vicino al campo del Valle Varaita, scherzando sul fondere le due società: il giorno successivo quella battuta è diventata praticamente realtà - spiega il neo vice-presidente Beoletto - Ho sempre avuto grande voglia di impegnarmi, anche facendo tutto da solo: in passato infatti ho preso la Costigliolese in Seconda Categoria e l'ho fatta salire fino in Promozione nel giro di sette anni, facendo anche da giardiniere all'occorrenza. Incontrandomi con Rosso ho capito che c'è voglia di lavorare molto bene e mi è salita la stessa voglia che provavo nei primi anni: voglio dare il mio contributo e voglio ancora crescere, ma da solo questa volta non avrei potuto farcela. Ho trovato il mio posto, così come delle persone splendide con cui collaborare: sono veramente fiducioso sul futuro, abbiamo fatto bene entrambe in questi due anni, unendo le forze possiamo migliorare ulteriormente». A discapito del probabile malcontento delle due tifoserie rivali (Busca e Costigliole Saluzzo distano nemmeno 6km l'una dall'altra), la prima squadra del Valle Varaita si fonde quindi con quella del Busca, mentre nei prossimi giorni si rifletterà su un possibile assorbimento del settore giovanile bianco-blu. Un'unione di intenti volta a dare vita a una realtà sportiva che possa fungere da punto di riferimento sul territorio, sia in ottica prima squadra (che punterà sicuramente a traguardi sempre più ambiziosi) sia dal punto di vista dei giovani (il cui settore verrà gradualmente rafforzato). Le novità non finiscono qui, perché oltre alle modifiche sul piano dirigenziale, ci sarà anche un cambio in panchina: a partire dalla stagione 2021/2022 Mauro Giordana sarà sostituito da Andrea Marzanati alla guida dei grigi. Dopo avere vestito la maglia della Costigliolese da giocatore, nel 2018 Marzanati è divenuto il tecnico della prima squadra del valle Varaita (in coabitazione con Luca Silano) vincendo il campionato di Prima Categoria. «Una scelta difficile, considerato che con Giordana abbiamo fatto solo un pezzo di percorso, abortito a novembre 2020 a causa della pandemia – spiega il presidente Gabriele Rosso in un post sul sito del Busca – Nonostante la soddisfazione per il lavoro da lui svolto, alcune considerazioni tecniche maturate all’interno del gruppo societario ci hanno spinti a prendere questa decisione. A lui vanno il ringraziamento per quanto fatto e i migliori auguri per il futuro. L’ambizione è quella di continuare a lavorare sui giovani e migliorarci, con la conquista della categoria superiore nel breve-medio termine: visto che crediamo che Marzanati possa diventare uno dei migliori tecnici del calcio provinciale, siamo convinti che possa aiutarci a fare un ulteriore salto di qualità. L'intenzione è di aprire un lungo ciclo assieme a lui».
Questo articolo è gratis, non hai dovuto pagare nulla per leggerlo, questo perché c'è chi sostiene il giornale. Fallo anche tu, scopri come puoi contribuire andando a questo link

SCARICA LA NOSTRA APPLICAZIONE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter