Cerca

L'intervista

Sparta Novara, inizia l'era Glauco Ramazzotti: «Siamo ambiziosi, i giovani la nostra forza»

L'ex tecnico del Briga e la nuova dirigenza non nascondono le ambizioni bianconere: l'Eccellenza è alla portata

Glauco Ramazzotti

Glauco Ramazzotti, ex allenatore del Briga, si prepara a guidare gli ambiziosi bianconeri verso la stagione 2021/22

Grandi ambizioni, voglia di mettersi in gioco e solide basi per obiettivi importanti. La strada della Sparta Novara sembra essere chiaramente tracciata e la stagione 21/22 della prima squadra potrebbe diventare a dir poco interessante. I bianconeri novaresi hanno cambiato molto nelle ultime giornate, a partire dall'organigramma societario che ha visto l'elezione del nuovo presidente Battista Valenti. Negli occhi del nuovo numero 1 degli Spartans le idee sono chiare: puntare alla vetta della prossima Promozione con pochi proclami e tanto lavoro, a partire dai tanti giovani del proprio florido settore giovanile. A dare maggiore verve a questa Sparta Novara 2.0 ci sarà un passaggio di uomini e mezzi dalla vicina Academy Novara, con le strutture di quest'ultima che verranno utilizzati anche dalla società di Valenti e con dei volti nuovi in società, come il DS Pasquale Natale e il Team Manager Rosario Ruocco. 

Per partire al meglio dai propri giorni serviva un nome che i giovani Spartans li conoscesse bene. La scelta della guida tecnica della prima squadra è infatti ricaduta su Glauco Ramazzotti, ex tecnico del Briga che ha scelto di tornare a Novara dopo 3 stagioni e mezzo a Briga Novarese. «Io e il mio vice Shaqja Gazmend siamo pronti a questa nuova avventura - ha raccontato Ramazzotti - Ci sono i presupposti perfetti per fare un lavoro completo in prima squadra con giovani e "vecchi". Dopo oltre 3 anni di Briga è stato un bel rientro alla Sparta: sono cambiati i vertici societari ma la filosofia di base che vede la valorizzazione del settore giovanile al primo posto è rimasta la stessa. L'anno scorso avevano fatto benissimo in campionato, trovo un gruppo con delle basi solidissime».

Il nuovo focus bianconero, chiaramente incentrato sui giovani cresciuti alla Sparta, non poteva scegliere una figura più adatta, viste gli ottimi risultati raggiunti da Ramazzotti negli anni di giovanili bianconere. La cosa più bella e romantica è anche ritrovare alcuni 2003 che lo stesso Ramazzotti, oltre 6 anni fa, aveva guidato nei Pulcini. «Ritrovare dei bambini adesso adulti è un'emozione grande. I vari De Collibus, Gagliano, Garda e Mazzara li ho letteralmente visti crescere, umanamente e calcisticamente. Adesso rincontrarli cresciuti e pronti a battagliare in Promozione mi rende felice e orgoglioso. La Sparta Novara ha un settore giovanile florido e da quest'anno l'obiettivo è valorizzarlo ulteriormente. Non ci saranno solamente giovani però: in squadra ho trovato dei calciatori esperti veri, di qualità in campo e soprattutto umana, in grado di trasmettere consigli positivi e propositivi per tutti. Li ho spesso affrontati da avversari e adesso sto scoprendo degli elementi che possono dare un vero valore aggiunto a questa società».

Sono tanti i confermati dalla scorsa stagione per Ramazzotti. Resteranno in bianconero Fabio Pescarolo, Valerio Petrone, Nicoló Bainotti, Paolo Migliavacca, Pietro Antoniotto e Matteo Accordino, mentre sono già andati via i vari Luca Zuliani, Alessandro Rogora e Mario Blanda. Anche i nuovi arrivi incuriosiscono parecchio, tra tutti Luca Gessa, centrocampista classe '93 arrivato dall'Arona e pronto a guidare tecnicamente gli Spartans. Il nuovo DS Pasquale Natale è comunque al lavoro per rafforzare ulteriormente la rosa novarese, che potrà contare sul rientro dal prestito al Verbania di Klaas Anchisi (classe 2002) e su altri arrivi in chiusura, che verranno annunciati nei prossimi giorni. Ci saranno sicuramente nel taccuino di Natale un attaccante, che potrebbe arrivare dalla Lombardia, pronto a dare una mano alla squadra in zona offensiva. «Ho sposato un progetto su più anni - commenta Ramazzotti - Non abbiamo nessuna fretta e nessuna foga di vincere tutto e subito. Siamo ambizioni, ma con i piedi per terra: con le nostre strutture e con una squadra di qualità siamo sicuri che i risultati possono arrivare. Non ce la sentiamo di fare proclami a gran voce, ma comunque siamo consci delle nostre qualità». Una società forte e che può dire la sua, parola di Ramazzotti: la Sparta Novara è pronta ad affrontare al meglio delle proprie possibilità la prossima Promozione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter