Cerca

Promozione

Assago-Vighignolo: Lolli illude gli ospiti, strepitosa reazione gialloblu guidata da Sorrenti e Iacuaniello

I gialloblu reagiscono con grinta e carattere allo svantaggio iniziale e mantengono la vetta della classifica

Assago Vighignolo Promozione

Vittoria sfolgorante dei padroni di casa che rispondono rimontando al vantaggio iniziale siglato da Lolli, con un secondo tempo in cui uniscono la fame di successo con tutta la tecnica che li contraddistingue. Prestazione convincente e di carattere di tutta la formazione di Gallanti, che indovina i cambi nel momento più delicato e pesca dalla panchina le scelte risolutive di Annoni e Iacuaniello, a cui si uniscono in particolare le prove superlative di Sorrenti e Bozzi. Per il Vighignolo rimane poco da salvare di questo uggioso pomeriggio autunnale. Gli ospiti, infatti non riescono a creare particolari occasioni da rete e non sono sembrati solidi neppure nel difendere la rete con cui cinicamente si erano portati in vantaggio. La squadra di Baroni crolla nella seconda frazione, tramortita dalla ferocia e dalla qualità incarnate perfettamente dallo spirito competitivo dell’Assago.

Lolli cinico. I giri d’orologio sono prettamente interlocutori, le due formazioni si studiano e i giocatori cercano di trovare la giusta posizione tattica. Il primo squillo è di marca gialloblu, e più nello specifico di Bozzi. Il numero 7 fa partire un sinistro debole dal limite al 5’, Tacchella è abile a controllare la sfera in presa. Con il passare dei minuti la compagine casalinga si mostra maggiormente organizzata nel gestire il possesso anche grazie ai mediani Logoluso e Putignano, che amministrano abilmente il gioco e donano equilibrio alla manovra. Ed è sempre la squadra allenata da Gallanti infatti, a prendere l’iniziativa e a caricare a testa bassa con spunti interessanti di Bozzi e Sorrenti, gestiti con attenzione dalla retroguardia ospite, e in particolare dal roccioso Romano. Dopo il timido tentativo di Lolli da fuoriarea, la prima grande occasione da rete capita sui piedi di Sorrenti, che sfonda sulla destra e impegna Tacchella in una parata non facile da compiere. I padroni di casa cominciano a premere con più veemenza verso la metà della prima frazione, con il fendente mancino di Sorrenti che trova ancora i guantoni del brillante estremo difensore del Vighi. Tacchella si esalta nuovamente due minuti più tardi con la respinta di puro istinto sul colpo di testa ravvicinato dell’attivissimo Bozzi e l’ennesimo pericolo scampato funge da scossa elettrica per gli ospiti, i quali si riversano in avanti sfiorando la rete con Lavano imbeccato da un’ottima combinazione di Lolli e Airoldi. Il destro ravvicinato del numero 2 si infrange sulla schiena di Galletti, e sul calcio d’angolo conseguente Lolli è il più lesto della mischia nell’avventarsi e spingere in rete il pallone che vale il vantaggio al minuto 36. I ragazzi di Gallanti accusano il colpo e innervosendosi fanno visibilmente fatica a reagire. L’ultimo tentativo del primo tempo porta la firma dei soliti Sorrenti e Bozzi, che vede terminare il suo destro al limite dell’area tra le mani di un superlativo Tacchella.

Tripudio gialloblu. Gallanti esce dagli spogliatoi in svantaggio ma convinto del potenziale offensivo dei suoi ragazzi e opera immediatamente due sostituzioni che si riveleranno fondamentali per il risultato finale. Escono, il pur encomiabile, Logoluso e Celichini per far spazio al centravanti Iacuaniello e al trequartista Annoni. I gialloblu si dimostrano subito rapidi ad adattarsi al nuovo sistema offensivo, anche se nei primi 10 minuti della seconda frazione non riescono a concretizzare la mole di gioco prodotta, vista la buona organizzazione difensiva degli ospiti. Il muro eretto dai ragazzi di Baroni prima cede al 12’ minuto, quando è proprio il neoentrato Iacuaniello a pescare con un filtrante splendido il taglio di Sorrenti che batte freddamente Tacchella con un esterno destro all’angolino; e poi crolla definitivamente due minuti più tardi sotto il colpi di uno strepitoso numero 9, che va via di forza sulla fascia e mette Bozzi di fronte alla porta con un passaggio millimetrico. L’ala gialloblu controlla con qualche difficoltà ma è bravo ad aggirare Tacchella e a depositare la sfera nella porta rimasta sguarnita. Partita completamente ribaltata, con merito, in una manciata di istanti. L’Assago vola sulle ali dell’entusiasmo e dopo soli altri 4 minuti triplica in maniera spietata. Questa volta è rossi a rifinire l’azione e servire il movimento sul filo del fuorigioco di Iacuaniello, che salta facilmente Tacchella e fa esplodere di gioia compagni e tifosi. Il Vighignolo soffre tremendamente la ferocia dei padroni di casa e neppure i numerosi cambi scelti da Baroni sortiscono l’effetto sperato. Anzi, Tacchella è chiamato agli straordinari sul colpo di testa da due passi di Rossi e poi si arrende definitivamente alla mezzora, quando Iacuaniello sigla la doppietta che chiude le ostilità con un pallonetto da fuori dal limite che manda in estasi il comunale di Assago. Il quarto d’ora finale è pura accademia di palleggio gialloblu, con gli ospiti incapaci di opporsi.

IL TABELLINO

ASSAGO-VIGHIGNOLO 4-1
RETI: 36’ Lolli (V), 12’st Sorrenti (A), 14’st Bozzi (A), 18’st e 28’st Iacuaniello (A)
ASSAGO (4-2-3-1): Ghiraldelli 6, Battaini 6.5(40’st Falsini sv), Galletti 6.5, Mangiarotti 6.5, Trimboli 6.5, Logoluso 6 (1’st Annoni 6.5), Bozzi 7 (40’st Schiavoni sv) , Putignano 7, Sorrenti 8 (30’st Zito sv), Rossi 6.5, Celichini 6 (1’st Iacuaniello 7.5) A disp. Montella, Bandini, Grimaldi, Schiavon, Co, Annoni All. Gallanti 7
VIGHIGNOLO (3-5-2): Tacchella 7, Lavano 6, Airoldi 5, Turconi 5, Romano 6 (35’st Restelli sv), Tanzi 5.5 (21’st Scotti sv), Bascape 5.5 (30’st Bonsignore sv), Battaglia 5.5, Lolli 6, Petrola 5.5 (35’st Malnati sv), Giannettino 5.5 (15’st Shaqiri sv) a disp Agosto, Allegretti, Dell Orto, Preatoni All. Baroni 5
ARBITRO: Khayam di Bergamo 6.5

LE PAGELLE

ASSAGO
Ghirardelli 6 non deve compiere grandissimi miracoli, ma è attento e sicuro quando viene chiamato in causa.
Battaini 6.5 ottima e costante spinta sulla destra, sempre abile a proporsi e solido in fase difensiva
Galletti 6.5 terzino sinistro di grande disciplina tattica, supporta la manovra ed è puntuale in ripiegamento.
Mangiarotti 6.5 Centrale sempre elegante nel fare uscire palla e arcigno negli anticipi.
Trimboli 6.5 con Mangiarotti forma una coppia difensiva ben collaudata e di sicuro affidamento, rendimento notevole anche quado viene spostato sulla destra.
Logoluso 6 45 minuti di grande quantità e intelligenza calcistica, utile per alleggerire la manovra e ottima intesa con i compagni di reparto.
1’st Annoni 6.5 Ottimo ingresso. Regista avanzato dei padroni di casa, svaria su tutto il fronte offensivo e impensierisce la difesa ospite con i suoi inserimenti.
Bozzi 7 Spina nel fianco degli ospiti per tutto l’arco della gara. Attivissimo e sempre pericoloso sulla fascia, sigla la rete che ribalta il match con caparbietà.
Putignano 7 il vero e proprio faro dei gialloblu. Regia qualitativamente molto valida e leadership carismatica per guidare i compagni verso una splendida vittoria
Sorrenti 8 Stupenda prova del numero 9. Prorompente forza nelle gambe e tecnica sublime, semina il panico nella difesa ospite e si erge a protagonista principale della fantastica rimonta con il gol del pareggio e due assist successivi.
Rossi 6.5 Ingabbiato molto bene dalla difesa del Vighi nella prima frazione, esce alla distanza rendendosi prezioso con giocate efficaci quando abbassa la propria posizione nella seconda parte di gara.
Celichini 6 45 minuti ad intermittenza, molto generoso nel proporsi ma servito poco e male.
1’st Iacuanello 7.5 Il suo ingresso dona un’impressionante carica agonistica alla squadra. Centravanti di razza che fa girare la squadra e impreziosisce la sua prestazione con la favolosa doppietta che sigilla il match.

VIGHIGNOLO
Tacchella 7 Ottima prova dell’estremo difensore. Risulta decisivo a più riprese salvando i compagni da un passivo ingeneroso.
Lavano 6 Spinta generosa sulla fascia destra e ottimi i tempi con i quali accompagna le azioni.
Airoldi 5 Spesso in difficoltà contro il pimpante Bozzi e nemmeno in fase offensiva eccelle. Nervoso e Ammonito per un fallo di frustrazione.
Turconi 5 Deve vedersela con un Sorrenti in forma smagliante, non riuscendo mai a prevalere.
Romano 6 Unico difensore ospite che riesce a opporre concretamente la sua tenacia alle giocate eccezionali del numero 9. 35’st Restelli sv
Tanzi 5.5 Leggermente meglio di Turconi, rimane in balia degli attacchi ben organizzati dei padroni di casa. 21’st Scotti sv
Bescape 5.5 Il capitano alterna giocate concrete ed essenziali a momenti di eccessiva leggerezza. Soffre la Fisicità della mediana gialloblu. 30’st Bonsignore sv
Battaglia 5.5 Regia intermittente e mai straordinariamente precisa e i compagni non aiutano a farsi pescare con i loro movimenti.
Lolli 6 L’unica sufficienza tra i giocatori di movimento di Baroni insieme a Romano. Buona tecnica di base e discreta capacità di pungere, come dimostrato nel gol che sblocca la gara.
Petrola 5.5 Svaria molto intorno a Lolli ma non riesce a trovare la posizione giusta per rendersi concretamente pericoloso. 35’st Malnati sv
Giannettino 5.5 Soffre come tutto il reparto la qualità e l’aggressività dei padroni di casa. Prova ad aiutare dando tutto in termini di corsa, purtroppo non basta. 15’st Shaqiri sv

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter