Promozione
03 Ottobre 2021
Caniglia (Almè), eroe degli ospiti durante la sofferenza finale
Un giorno di ordinaria follia: non siamo al cinema e non c’è Micheal Douglas, ma BM Sporting-Almè è stato uno spettacolo degno di Hollywood, con emozioni a non finire e un finale controverso, aperto a diverse interpretazioni proprio come in un film. Al doppio vantaggio degli ospiti ha risposto con grande orgoglio una BM che alla fine avrebbe probabilmente meritato di più: ma la logica a volte è noiosa e un Almè da 8 per 60 minuti, ma da 4 negli ultimi 30, ringrazia il destino (e la sua difesa) per un punto d’oro considerando come si erano messe le cose.
Primo tempo. Una sensazione pervade l'atmosfera dei primi minuti: sotto un apparente stato di equilibrio emerge infatti la maggiore precisione e velocità negli scambi degli ospiti, mentre il BM sembra andare un po' al rallentatore, soprattutto in fase difensiva. La sensazione si trasforma in certezza al 10', quando l'Almè sblocca il risultato: sontuoso lavoro di Ubizzoni al limite dell'area, che protegge palla e offre un cioccolatino Armati, bravo ad aprire il piattone e infilare Vavassori all'angolino. Neanche il tempo di pensare che la partita si stia incanalando verso una direzione, che la macchina compie una brusca inversione a U: passano infatti solo 3 minuti e arriva la risposta del BM Sporting con Sircana, che lesto quanto Arsenio Lupin approffita di un'incertezza di Carobbio, gli ruba palla in area e batte Lava con un bel diagonale. Il fatto di essersi sbloccata subito rende la gara rapida e avvincente, con quei ritmi forsennati sempre tanto desiderati dal calcio nostrano. Al 21' la BM va a un passo dal vantaggio: punizione dalla trequarti, Marrone M. va in spaccata a colpo sicuro e solo il palo gli nega la gioia del gol. Rispetto all'inizio la partita è cambiata: i padroni di casa sembrano avere il pallino del gioco in attacco, ma restano i problemi a una retroguardia che soffre le numerose spine nel fianco ospiti. È infatti un'altra dormita generale del reparto arretrato di Mirengo il principale complice del nuovo vantaggio dell'Almè: minuto numero 31, Rota D. arriva sul fondo troppo facilmente e trova Bonetalli in mezzo, l'esterno si sposta la palla sul destro e incrocia nell'angolino opposto. L'1-2 è un brutto colpo per la BM e la reazione nervosa stavolta non sembra produrre risultati: l'Almè si difende senza troppi patemi e continua a essere minaccioso nella metà campo avversaria, affidandosi anche alle ripartenze in contropiede.
Finale Aperto. A proposito di ripartenze ecco che al 2’ la transizione degli ospiti è perfetta: Volpi salta secco Pettenati e calcia col destro, Vavassori ci arriva a malapena, ma la sua deviazione è sufficiente per deviare sul palo ed evitare una doccia ghiacciata ai suoi. La trama della sfida, tanto variabile e piena di colpi di scena nel primo tempo, vive una fase monotona nella ripresa: il BM Sporting aumenta la pressione e costringe gli avversari in difesa, ma gli attacchi degli uomini di Mirengo restano poveri di brillantezza e idee. L’Almè commette però l’errore di abbassarsi troppo. Gli uomini di Fracassetti non ripartono più e a lasciarsi schiacciare prima o poi si paga: il pareggio del BM Sporting arriva al 23’, con Mattia Marrone che ribadisce in rete dopo un paio di grandi parate di Lava. La partita torna a vivere di cambiamenti: l’Almè non ne ha più, il BM si lancia all’assalto vedendo la vittoria a portata di mano. Le occasioni arrivano a grappoli, la più clamorosa al 35’: Tall, entrato in campo determinato, trova in area un solissimo Cefali che di sinistro manda incredibilmente a lato da pochi passi. Altra grande chance al 40’ con Cefali che si dimostra migliore come assist man, trovando un perfetto corridoio per Sircana, che però davanti a Lava spreca mettendo sul fondo. L’Almè ormai guarda al fischio finale come al sacro Graal, la BM continua ad attaccare e all’ultimo secondo passa. Il colpo di testa di Pettenati sottomisura sfonda il sette, ma Carozzo vede una spinta e annulla tra le incredule proteste dei padroni di casa. La partita finisce così 2-2: un sospiro di sollievo per l'Almè poco incisivo nella ripresa, fantasma come il gol della vittoria mai trovato da una BM Sporting uscita alla distanza, che torna a casa sentendosi privata di due punti meritati in più.
BM SPORTING-ALMÈ 2-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2): 10' Armati (A), 13' Sircana (B), 31' Bonetalli (A), 23' st Marrone (B).
BM SPORTING (4-3-1-2): Vavassori 6.5, Mbaye 5.5 (15' st Rabasca sv, 20' st Nicho Dominguez Alex 6), Bovo 6.5, Tanferna 6.5 (44' st Fumagalli sv), Mandelli 5, Pettenati 5.5, Sircana 7 (46' st Seye sv), Bontempi 6 (15' st Tall 7), Marrone 7, Cefali 6, Marrone 5.5. A disp. Lippolis, Gallicchio, Giarratano, Zahiri. All. Mirengo 6.5.
ALMÈ (3-5-2): Lava 6.5, Caniglia 7.5, Bonetalli 7, Cortinovis 6.5, Carrara 6.5 (10' st Tarchini 6), Carobbio 5.5, Rota 6.5, Pellegrini 6, Ubizzoni 6.5, Armati 6.5 (34' st Sanvito 6), Volpi 6.5 (20' st Zanchi 6). A disp. Genini, Gibellini, Frontini, Rota Gianluca, Ippoliti. All. Fracassetti 6.5.
ARBITRO: Carozzo di Seregno 5.5.
BM SPORTING
Vavassori 6.5 Impegnato soprattutto nel primo tempo, la sua parata più importante arriva però a inizio ripresa: decisivo su Volpi.
Mbaye 5.5 Intelligente ma non si applica: troppo timido sia in attacco che in difesa, non lascia tracce sulla gara. (15’ st Rabasca sv)
20’ st Nicho 6 Entra a freddo e non scalda mai davvero il motore.
Bovo 6.5 Grinta da vendere per il capitano, compensa a un paio di errori tecnici con corsa e senso della posizione.
Tanferna 6.5 Leadership al servizio della squadra, non sempre eccellente nel giro palla ma prestazione gagliarda. (44’ st Fumagalli sv)
Mandelli 5 Carta velina negli interventi dove servirebbe carta vetrata, troppo molle soprattutto in occasione dei gol.
Pettenati 5.5 Idem con il compagno di reparto, mezzo voto in più per il gol che avrebbe, condizionale d’obbligo, regalato la vittoria ai suoi.
Sircana 7 Dinamico e sempre pronto alla fantasia, quando prende palla fa sempre paura alla difesa avversaria. (46’ st Seye sv)
Bontempi 6 Lavoro silenzioso in mezzo al campo che diventa forse troppo silente col passare dei minuti.
15’ st Tall 7 Dentro per dare presenza in attacco, lo fa alla grande: sfiora il gol più volte.
Marrone M. 7 Presenza poderosa dalla trequarti in su, duella rusticanamente coi difensori ed è rapido sul 2-2.
Cefali 6 Sbaglia un’occasione di platino a 10 dalla fine, macchia importante in mezzo a una gara positiva.
Marrone D. 5.5 Troppo lezioso in più di un’occasione, soprattutto per una partita in cui l’efficacia è tutto.
All.Mirengo 6.5 La crescita della squadra col passare dei minuti è un gran segnale, la dea bendata non lo assiste.
ALMÈ
Lava 6.5 Para quello che deve, non fa miracoli ma è importante soprattutto nel finale sofferto.
Caniglia 7.5 Come uno spartano alle Termopili: corre, ringhia, chiude anche l’ombra degli avversari e non si arrende mai.
Bonetalli 7 Un paio di discese spettacolari, come quella sul gol, e una prestazione ordinata in fase difensiva.
Cortinovis 6.5 Metronomo efficace nel primo tempo, nel secondo soffre un po' ma non abbandona mai le geometrie.
Carrara 6.5 Dove non arriva la condizione fisica arriva l’esperienza, maestro nell’arte del cavarsela.
10’ st Tarchini 6 Entra nel momento più difficile, tiene bene botta.
Carobbio 5.5 L’incertezza sull’1-1 resta una grave pecca nell’economia della sua gara, altrimenti, discreta.
Rota D. 6.5 Arriva spesso sul fondo all’inizio, come sull’assist dell’1-2, nella ripresa ha le ali tarpate e si dedica più alla copertura.
Pellegrini 6 Lotta senza quartiere in mezzo: non sempre puntuale, alterna buone giocate ad amnesie.
Ubizzoni 6.5 Lo 0-1 è suo al 50%, il suo contributo alla squadra manca un po' nella ripresa, quando non riesce a tenere palloni per farla respirare.
Armati 6.5 Il gol è la ciliegina sulla torta di un gran primo tempo, nella ripresa però scompare dal campo.
34’ st Sanvito 6 Dentro per difendere il pari, fa quello che può.
Volpi 6.5 Frizzante sulla fascia, punta spesso e altrettanto spesso salta l’uomo, sfortunato in occasione di quel palo.
20’ st Zanchi 6 Manca un po' in ripartenza, più utile in difesa.
All.Fracassetti 6.5 Ottimo primo tempo ma troppa sofferenza nel finale, ma anche al netto delle assenze porta a casa un buon punto.
ARBITRO: Carozzo di Seregno 5.5 Gestione rivedibile dei cartellini, grossi dubbi sul gol annullato.
Amareggiato a fine gara Mirengo, l’allenatore della BM Sporting analizza così la prestazione dei suoi: «Ci è mancato il centesimo per fare l’euro, siamo venuti fuori bene soprattutto nel secondo tempo e avremmo sicuramente meritato di più. Non ho capito la scelta dell’arbitro sul gol annullato nel finale, ma dobbiamo rammaricarci con noi stessi per i tanti gol sbagliati: con un po' più di freddezza avremmo sicuramente portato a casa i 3 punti».
Più soddisfatto invece Fracassetti, il tecnico dell’Almè ha parole di elogio per i suoi ragazzi: «Abbiamo fatto un’ottima gara per i primi 60 minuti, avremmo potuto anche andare sul doppio vantaggio: poi le energie sono finite, e dopo il loro pareggio siamo andati in difficoltà. Lì però la squadra ha fatto vedere di che pasta è fatta caratterialmente e ha difeso il pareggio alla grande, sono fiero dei miei giocatori».