Cerca

Promozione

Accademia Inveruno-Fbc Saronno: Pieri risponde a Martini, il big match finisce in parità

A passare in vantaggio sono gli uomini di Grassi, poi il subentrato Pieri regala un punto agli amaretti

Accademia Inveruno-Fbc Saronno: Pieri risponde a Martini, il big match finisce in parità

Accademia Inveruno e Fbc Saronno in campo prima del fischio d'inizio

Un punto di distanza fra Accademia Inveruno e Fbc Saronno, rispettivamente terza e seconda forza del girone: come il migliore dei big match, la gara finisce in parità. Al gol di Martini risponde quello di Pieri.

Entrambe le squadre stanno vivendo un ottimo momento in campionato: gli amaretti di Taroni sono caduti solamente nella prima giornata al cospetto della Solbiatese, mentre i gialloblù di Grassi non hanno mai subito una sconfitta, ma nell'ultima giornata hanno pareggiato con il Valle Olona (2-2) facendosi recuperare (l'Accademia Inveruno era infatti avanti per 2-0).


Poche occasioni, equilibrio sovrano. Il primo squillo arriva dopo 120 secondi e porta la firma di Savarese, ma l'incornata finisce fuori di pochissimo. Al 9' Orlando recupera la sfera e spara un missile dai 20 metri che termina di poco a lato della porta difesa da Pastore. È un'Accademia Inveruno che pressa altissimo, mentre l'Fbc Saronno fatica notevolmente ad uscire dalla propria metà campo. Al quarto d'ora arriva il primo tiro da parte degli amaretti con Scaccabarozzi che prova la conclusione, nessun problema per Frattini; pochi istanti dopo ci prova anche Maggiore che salta tutta la linea sinistra dei gialloblù, ma l'estremo difensore di casa è ben posizionato e mura in un tempo. A metà primo tempo ottimo spunto di Orlando che innesca De Cao, è provvidenziale la chiusura di Torriani. Sul ribaltamento di fronte Binaghi sfiora la traversa con un destro potente, ma è un nulla di fatto. Al 33' ci prova Milazzo, l'attaccante biancazzurro però non inquadra lo specchio della porta. Una manciata di secondi dopo Savarese si divora il gol del vantaggio: il capitano salta anche Pastore, ma a porta vuota sbaglia clamorosamente. Brividi al 43': Torriani prova la girata, efficace la deviazione di Vago che però regala il corner.


Botta e risposta. L'occasione più nitida ad inizio ripresa è per l'Accademia Inveruno: Frigerio recupera la sfera in mezzo al campo battendo Nocciola sul tempo, innesca De Cao, buono lo scambio con Savarese, lo stesso De Cao però si ipnotizza davanti a Pastore. All'11' punizione per l'Accademia Inveruno: Martini svetta più degli altri è con una capocciata firma l'1-0. Gli amaretti provano subito a reagire, ma il tiro di Bonizzi è strozzato. Nemmeno un giro di orologio dopo Binaghi calcia una sassata dai 25 metri, provvidenziale la deviazione di Pastore. Al 25' gli amaretti pareggiano i conti: Scaccabarozzi serbe al bacio il neo entrato Pieri che supera Frattini, 1-1. Fbc Saronno che prova a raddoppiare con Iacovelli che mette sulla testa di Vanzulli un pallone splendido, la testata finisce fuori; una manciata di minuti dopo Savarese si invola a rete: a tu per tu con Pastore, il legno nega la gioia al capitano gialloblù. Allo scadere Miccichè va vicinissimo al 2-1, cross in area, nessuno dei compagni intuisce l'azione del numero 20. non c'è più tempo, al triplice fischio è 1-1.


IL TABELLINO


ACCADEMIA INVERUNO-FBC SARONNO 1-1

RETI: 11' st Martino (A), 25' st Pieri (F)

ACCADEMIA INVERUNO (4-3-3): Frattini 6.5, Orlando 6, Oliva 6.5 (48' st Ambroso sv), Rossi 5.5, Vago 6, Martini 7, Binaghi 7 (26' st Lepori 6), Frigerio Fi. 7, De Cao 6.5 (19' st Miccichè 6.5), Notareschi 6.5 (33' st Medici sv), Savarese 5. A disp. Pandini, Frigerio Fa., Li Sacchi, Venegoni, Mariutti. All. Grassi 7.
FBC SARONNO (4-3-2-1): Pastore 6, Bernello 7, Vanzulli 6.5, Bonizzi 5.5, Nocciola 5 (28' st Cannizzaro 6), Torriani 6, Maggiore 6 (20' st Pieri 7), Scaccabarozzi 6.5, Ferrari 6.5, Milazzo 5.5 (20' st Iacovelli 6), Rudi 5 (16' st Ballabio 6.5). A disp. Colombo, Fazzuoli, Giudici, Legnani, Galli. All. Taroni 6.5.
ARBITRO: Masseroli di Bergamo 6.5
ASSISTENTI: Borella di Saronno e Habchi di Bergamo.
AMMONITI: Scaccabarozzi (F), Miccichè (A), Frigerio Fi. (A)

LE PAGELLE

ACCADEMIA INVERUNO

Frattini 6.5 Sempre molto sicuro nelle uscite, e da un portiere come lui che ha fatto la Serie D ci si aspetta proprio quello. Sul gol subito può poco o nulla.
Orlando 6 Primo tempo da applausi con giocate veloci e intelligenti, nella ripresa cala notevolmente; tutto sommato la prestazione è pienamente sufficiente.
Oliva 6.5 Solito grande apporto. Viene impiegato come difensore centrale e non delude le aspettative. Ottime le sue sgaloppate che portano la squadra in profondità. (48' st Ambroso sv), Rossi 5.5 Non è sicuro come suo solito e commette diverse sbavature. Appare un po' superficiale in alcune circostanze e anche in marcatura sbaglia qualcosa di troppo.
Vago 6 Pochi errori e tanta caparbietà, specie in fase di contrasto (anche aereo). Mette in difficoltà un attaccante come Milazzo.
Martini 7 Segna il gol che porta in vantaggio i gialloblù. Spinge a più non posso nella sua zona di competenza e spesso e volentieri fa salire la squadra.
Binaghi 7 Altro giovane molto più che interessante. Ha visione di gioco e grande intelligenza tattica. Tante buone giocate verso Savarese che non sempre lo comprende appieno. (26' st Lepori 6)
Frigerio Fi. 7 2003 che però sa il fatto suo e fa girare bene la sfera. Ottimi i suoi cambi di gioco che sbaragliano la retroguardia degli amaretti.
De Cao 6.5 Grinta, carattere e corsa. Non arriva il gol, ma forse lo avrebbe anche meritato per quello visto in campo.
19' st Miccichè 6.5 Entra con la giusta verve creativa.
Notareschi 6.5 Altro 2003 da monitorare. Salta innumerevoli volte Nocciola come un birillo e indirizza sempre l'azione nella maniera corretta. Soluzione migliore nel minor tempo possibile. (33' st Medici sv)
Savarese 5 Si divora due gol praticamente a porta vuota. Inutile dire che da un bomber di razza come lui ci aspetta ben altro.
All. Grassi 7 I suoi ragazzi pressano per tutto il corso del primo tempo, e a inizio ripresa arriva il meritato gol. È un pareggio che forse sta stretto, ma tutto sommato lo deve accontentare la prestazione.

FBC SARONNO

Pastore 6 Buone le sue uscite. Sulla rete subita non ha particolari colpe; prestazione assolutamente sufficiente.
Bernello 7 Il capitano mette il cuore e per buona parte della ripresa argina la velocità di Miccichè. Bravo anche nel porre rimedio agli errori dei compagni.
Vanzulli 6.5 Sulla sinistra spinge a dovere e porta i compagni del reparto avanzato ad andare in profondità. Se nei primi 45' è un po' in affanno, nella ripresa prende le giuste misure.
Bonizzi 5.5 Fatica notevolmente nel riuscire ad orchestrare l'azione. Giocatore che conosce bene la categoria e che può certamente dare un apporto superiore.
Nocciola 5 Gli errori e le sviste sono tante, forse troppe per uno come lui. Giornataccia, da rivedere. (28' st Cannizzaro 6)
Torriani 6 Buono il suo apporto nella retroguardia, va sempre a supporto di Nocciola che è completamente in bambola.
Maggiore 6 Un primo tempo dove forse è l'unico a provare a spingere, nella ripresa appare stremato.
20' st Pieri 7 La firma sul pari è tutta sua. Grinta, rapidità e qualità al servizio dei compagni.
Scaccabarozzi 6.5 Solita qualità e quantità in mezzo al campo. Sbaglia poco o nulla e crea diverse insidie, specie nella seconda frazione.
Ferrari 6.5 Ha una buona tecnica, ma ogni tanto non ci crede fino alla fine. Ha il pregio di non smettere mai di andare dalle parti di Frattini.
Milazzo 5.5 Non brilla, è accerchiato dall'avversario e fatica notevolmente nel trovare una soluzione alternativa. Sottotono. 
Rudi 5 Non entra mai veramente in partita. Si vede troppo poco, è giovane e ha tutte le carte in regola per crescere... 
All. Taroni 6.5 Un punto che va bene vista per come si era messa la partita. Il suo Saronno può e deve dire qualcosa in più; certamente azzecca tutti i cambi.

ARBITRO

Masseroli di Bergamo 6.5 Arbitraggio corretto, con personalità e buona comunicazione con gli assistenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI