Promozione
21 Novembre 2021
L'undici scelto da Sozzi per la sfida con l'Arcadia Dolzago
Un fulmineo tiro di Esposito in apertura del secondo tempo e uno sfortunato autogol frutto della pressione offensiva ipotecano per 2-0 in favore dei padroni di casa il confronto tra Olimpiagrenta e Arcadia Dolzago, un match tosto e fisicamente dispendioso per entrambe le squadre in campo. Dopo un primo tempo segnato da poche occasioni veramente nitide, la seconda metà si apre con lo scossone del gol casalingo al 2’ che mette la partita sui binari giusti per i ragazzi di Sozzi, i quali distendono il ritmo e metodicamente si portano anche in doppio vantaggio. Un successo, il terzo consecutivo tra le mura amiche, che conferma l'ottimo stato di forma dei padroni di casa, al quinto risultato utile consecutivo, e che dall'altro costringe ancora all'ultimo posto in classifica gli ospiti.
Equilibrio. La partita entra subito nel vivo con le squadre che dal fischio iniziale danno mostra di un buon piglio: l’Olimpiagrenta mette in campo una sensibile pressione offensiva e nei primi tre minuti si presenta già un paio di volte nell’area dell’Arcadia, mentre i dolzaghesi provano ad aprire le danze con un tiro-cross di Ta Bi. Al 7’ i padroni di casa conquistano una punizione a ridosso dell’area che però Esposito non sfrutta calciando basso contro la barriera; anche il tiro di Cocco, giunto in rimorchio, non trova fortuna andando a depositarsi sul fondo. Al 16’ Manzoni prova a mettersi in proprio con un’ottima conduzione solitaria: dopo aver scartato due avversari, però, il dispendio fisico ha la meglio e il tiro esce smorzato, con la sfera che si deposita cautamente tra le braccia di Reale. Poco dopo è Pozzi a tentare l’affondo trovando però l’opposizione di Bosisio. L’Arcadia si difende molto bene ma fatica a ingranare la propria offensiva, arrivando a presentarsi con costanza dalle parti di Castagna solo intorno al 20’ con un tiro dai dieci metri che però sfila lentamente all’esterno del palo. Seconda punizione invitante per i padroni di casa battuta stavolta da Colombo: la sfera gira bene ma la potenza impressa non è sufficiente a impensierire Reale. Bella iniziativa sempre per l’Olimpia pochi minuti dopo, quando un ottimo cross di Invernizzi attiva Manzoni che impatta di testa dall’interno dell’area senza però riuscire a dare abbastanza forza al colpo. Il ritmo di alza e sul ribaltamento di fronte anche l’Arcadia ha la sua occasione di rete con un colpo di testa speculare davanti alla porta che fa sussultare il pubblico sugli spalti. Al 28’ ci prova ancora Manzoni attivato da una bella triangolazione con Citterio, ma Reale si fa trovare pronto al tiro centrale, mentre dal lato opposto del campo Castelmare batte un corner invitante, ma la difesa di casa resta compatta scongiurando il pericolo. Al 37’ buona intuizione di Morrone che attiva la penetrazione di Spreafico nell’area dell’Olimpia, ma Castagna è bravo a leggere il tempo togliendo il pallone dai piedi dell’attaccante. Poco dopo ancora Castelmare colpisce di testa sullo sviluppo di un buon corner, il pallone schizza alto e termina fuori dal campo, mentre sul ribaltamento lo stesso terzino agisce bene bloccando l’avanzata di Manzoni. All’ultimo minuto regolamentare Ghezzi prova a sbloccare il match con un gran tiro da oltre i 20 metri, ma la palla passa di poco sopra la traversa, segnando di fatto la conclusione del primo tempo.
IL TABELLINO
OLIMPIAGRENTA-ARCADIA DOLZAGO 2-0
RETI: 2’ st Esposito (O), 26’ st aut. Asnaghi (A)
OLIMPIAGRENTA (4-3-3): Castagna 6.5, Curioni 6, Invernizzi 6.5 (35’ st Pollice sv), Cocco 6.5, Sangalli 6, Esposito 7.5, Pozzi 6.5 (44’ st Riva sv), Colombo 6, Citterio 6.5 (25’ st Farina 6), Conti 6 (41’ st Puglisi sv), Manzoni 6.5 (27’ st Moyans 6). A disp. Brivio, Pollice, Redaelli, Pennati, Teli. All. Sozzi 6.5.
ARCADIA DOLZAGO (4-3-3): Reale 6, Castelmare 7, Asnaghi 6 (47’ st Gazzoni sv), Pirola 6, Bosisio 6.5, Dogali 6, Ta Bi 6 (21’ st Cazzaniga 6), Mercanti 6 (40’ st Perucchini sv), Spreafico 6.5 (40’ st Fontana sv), Ghezzi 6.5, Morrone 6. A disp. Vassena, Riva R., Scognamiglio, Dalla Valle, Bance. All. Bonsanto 6.
ARBITRO: El Bakkali di Milano 6.
AMMONITI: Pirola (A), Conti (O), Bosisio (A).
LE PAGELLE
OLIMPIAGRENTA
Castagna 6.5 Notevole il doppio intervento a protezione del risultato, per il resto si limita a gestire la situazione.
Curioni 6 Protegge bene la propria area. Compensa la ridotta fisicità con grinta e tempismo.
Invernizzi 6.5 Buona tecnica, si fa valere in entrambe le fasi di gioco spingendosi in avanti ogni volta che può.
Cocco 6.5 Lavora bene in cabina di regia, dettando il ritmo e trovando le giuste geometrie.
Sangalli 6 Coadiuva il compagno di reparto con il quale mostra buona intesa.
Esposito 7.5 Suo il gol che sblocca il risultato. Centrale di spessore, chiude anche diverse traiettorie pericolose.
Pozzi 6.5 Qualche iniziativa interessante, con la palla al piede può dire la sua.
Colombo 6 Buon elemento di raccordo tra attacco e difesa.
Citterio 6.5 Cerca di farsi valere in area di rigore, lavorando anche per i compagni.
25’ st Farina 6 Entra per offrire forze fresche ai compagni e lavora bene.
Conti 6 Nella prima metà di partita si vede poco, poi scalda il motore e agisce bene in campo.
Manzoni 6.5 Lo spirito non gli manca e spesso cerca di sbloccare la gara, anche se pecca di confidenza quando punta l’uomo.
27’ st Moyans 6 La sua energia è il tratto distintivo. Entra e diventa subito una preoccupazione per gli avversari.
All. Sozzi 6.5 La partita è ostica da subito, ma lui è bravo a dare coraggio ai suoi nell’intervallo e i risultati sono evidenti.
ARCADIA DOLZAGO
Reale 6 Tendenzialmente incolpevole sulle reti subite, quando può amministra bene la linea difensiva.
Castelmare 7 Ottima presenza, si incarica di molte delle incursioni sul suo lato bloccandole quasi tutte. Buona partecipazione anche in fase offensiva.
Asnaghi 6 Sfortunato sull’autogol, disputa comunque una buona gara.
Pirola 6 Lavora bene a centrocampo anche se paga un po’ il lungo impiego.
Bosisio 6.5 Chiude diverse linee pericolose facendo valere fisico e tempismo.
Dogali 6 Qualche errore di copertura ma lo spirito è innegabile.
Ta Bi 6 Esterno molto rapido, è sempre pericoloso quando ha il pallone sui piedi.
21’ st Cazzaniga 6 L’occasione da gol più nitida porta la sua firma, buon impatto.
Mercanti 6 Si muove bene a metacampo anche se non sempre compie la scelta migliore.
Spreafico 6.5 Parte piano ma nel secondo tempo è uno dei migliori dei suoi, cercando sempre di sbloccare la gara.
Ghezzi 6.5 Piede estremamente educato il suo, agisce a centrocampo con un occhio a tutti i compagni che gli stanno davanti.
Morrone 6 Buona falcata, cerca di coadiuvare al meglio in fase offensiva.
All. Bonsanto 6 Gara complessa, i suoi ci mettono la grinta però le occasioni da rete faticano ad arrivare con costanza.
ARBITRO
El Bakkali 6 Dirige bene la gara ammonendo il giusto e tenendo gli animi controllati.
LE INTERVISTE
OLIMPIAGRENTA
Soddisfatto della vittoria il tecnico di casa Roberto Sozzi, che afferma: «Sapevano che era una partita difficile, eravamo pronti a questo tipo di situazione. Siamo senz’altro contenti per i tre punti anche se bisogna sempre ricordare che ogni match è una gara a se stante, specialmente in un campionato come questo dove ogni domenica bisogna azzerare le proprie certezze».