Cerca

Promozione

Eccezionale Parachini! Bordata da 3 punti

Il Piedimulera scende in terra vercellese e trova il suo 8° successo stagionale, scarsa la reazione di un Bianzè sempre alle prese con pesantissime assenze

Francesco Parachini

Francesco Parachini, centrocampista classe 1990 autore del gol decisivo del Piedimulera, molto bravo a districarsi anche sulla fascia sinistra a Bianzè

Conferma il proprio campionato altalenante il Piedimulera, che sbanca Bianzè con una rete dell'esperto Francesco Parachini, (encomiabile a giocare largo a sinistra a causa dell'esigenza del momento) e trova il suo 8° successo stagionale scavalcando proprio i vercellesi. Di contro finora è un 2022 molto avaro di soddisfazioni per la squadra di Ugo Yon, che paga anche alcune assenze di rilievo (leggasi Zollo, Federico e Bernabino) e trova con il 3° ko di fila. La situazione per i bianzinesi non è affatto preoccupante con 25 punti in graduatoria, ma ovviamente si sperava di chiudere il conto salvezza già in questo inizio di ritorno. A questo punto occorrerà tornare in campo ritrovando lo spirito del girone di andata, già dalla prossima partita con il Valduggia, squadra alquanto abbordabile. Per gli ossolani di Roberto Bonan invece la situazione è ancora più tranquilla e il finale di stagione può essere vissuto senza troppi assilli di classifica. 


Ossolanità marcata Prima buona occasione per il Piedimulera: al 4' Mammucci scodella da destra una palla sul palo opposto dove Gallini è pronto a rimettere in mezzo al volo, la sfera filtra anche se in maniera sporca e De Giuli non è pronto a buttarla in porta con destrezza nel cuore dell'area. Passano 60 secondi e lancio in profondità ancora per il numero 7 che ci mette la punta ma non ci arriva favorendo il recupero di Algieri. Al 9' ecco il Bianzè: punizione da destra di Osenga e sul secondo palo conclusione al volo di Marteddu sul fondo a Ricotti scavalcato. È guizzante il Piedimulera e all'11' Pezzoni si inserisce ancora bene ma il tiro a seguire da sinistra è sul fondo.

Ecco il Bianzè Con il passare dei minuti prende piede anche la squadra di Yon e al 19' girata di Marteddu con un destro potente però a lato. A seguire al 22' punizione lunga di Torrau, sulla destra la palla è buona per Osenga che però calcia troppo sul primo palo e favorisce la presa di Ricotti. Bianzinesi poi di nuovo in attacco al 28' con un contropiede di Osenga che mette in mezzo teso, ma Mainini sbroglia. Il Piedimulera nel finale del parziale si spegne ancora di più e al 34' da punizione Osenga calcia bene di destro con palla di poco oltre la traversa. Infine al 42' un'altra girata di Marteddu sul fondo da sinistra. Nella ripresa ad aprire le danze al 4' è una conclusione insidiosa di Urena, che prende bene palla al centro, se la porta sul destro e di potenza punta la porta di Ricotti centrando però le reti di fondo.

Stoccata di Parachini Come un lampo irrompe anche il Piedimulera ed è subito gol: all'8' l’esperto Parachini si vede arrivare incontro palla ai 30 metri, senza pensarci su due volte calcia un missile terra-aria verso Algieri e lo sorprende sulla sua destra. 0-1. Il Bianzè fatica molto a riprendersi dalla rete subita e al 27' i rischi di subire il raddoppio sono molti. Ceschi fugge oltre la linea dei difensori, prova la botta sotto la traversa ma Algieri è molto bravo e devia quel tanto che basta per far saltare la palla sulla traversa e vederla sfilare sulla linea di fondo. Ora si scuote la squadra di Yon e al 29' bella discesa di Perinetti a destra ma invito al centro troppo sul primo palo e facile preda di Ricotti. Quasi stessa cosa al 32' con Toffolini che ruba palla sul fondo e sbaglia poi tutto calciando sul portiere invece di servire i compagni accorrenti a centro area. Nel finale il Piedimulera esce di più dalla propria area ma c'è solo un destro ampiamente svirgolato di Gueye al 36' da segnalare. Buio pesto invece per il Bianzè, che si ritrova anche la beffa di un nuovo infortunio: dopo un quarto d’ora della ripresa capitan Rega è costretto ad uscire a braccia portato dai compagni e a quanto pare un’altra tegola si abbatte sulla squadra di Yon. Margine per risollevarsi comunque ce n’è eccome. Bene invece il Piedimulera, che sale a 26 punti e stazioni a 4 lunghezze dai play off.

IL TABELLINO

BIANZÈ-PIEDIMULERA 0-1
RETI:
8' st Parachini (P).
BIANZÈ (4-4-2):
Algieri 6, Balocco 6.5, Tornari 6, Geminardi 6, Rega 6 (16' st Provera 6), Valrosso 6 (32' st Pasini G. 6), Osenga 6 (11' st Perinetti 6.5), Torrau 7, Toffolini 5.5, Marteddu 5.5, Urena Camilo 6.5. A disp. Mrheti, Corinaldesi, Pasini A., Rosa, Parrinello, Bernabino. All. Yon 6.
PIEDIMULERA (4-4-2):
Ricotti 6.5, Mammucci 7, Balbuena 6, Gueye 6.5, Budelli 6.5, Mainini 7, De Giuli 6 (12' st Mattioni 6), Parachini 7.5, Gallini 6.5 (43' st Wallingre sv), Ceschi 6, Pezzoni 6 (43' st Luotti sv). A disp. Vescio, Cervi, Mancuso. All. Bonan 7.
ARBITRO:
Scaffidi di Bra  6.
COLLABORATORI:
Felis e Tenace.
AMMONITI:
Balocco, Geminardi, Marteddu, Urena Camilo (B).

LE PAGELLE 

BIANZÈ
Algieri 6
Se l’è cavata particolarmente bene sulle mischie. Sul gol da distanza siderale di Parachini invece poteva fare qualcosa in più. Il suo intervento è parso tardivo.
Balocco 6.5
Se la gioca bene al centro della difesa in coppia con Geminardi. Rischi solo iniziali.
Tornari 6
In difficoltà a destra nel primo contro un Parachini in spolvero. Ma ha retto bene senza naufragare.
Geminardi 6
Guardia attenta su Gallini e Ceschi fin dove può arrivare. Qualche spazio lo lascia.
Rega 6
Non ha molto da fare sulla sinistra con un De Giuli che si accentra. Bravo a resistere fino al ko.
16’ st Provera 6
Dà un tocco di brio al centrocampo pur senza strafare.
Valrosso 6
Nel primo tempo ispira da centrocampo, poi va a tappare i buchi a sinistra.
32' st G. Pasini 6
Punge sulla mancina ma non salta l’uomo.
Osenga 6
Pericoloso solo su punizione. Su azione è sembrato stranamente impacciato.
11' st Perinetti 6.5
Propositivo sulla destra. Buon ingresso il suo.
Torrau 7
Regge quasi da solo il centrocampo tra lanci illuminanti e rinculate a coprire di più.
Toffolini 5.5
Troppo precipitoso. Un paio di tiri finiscono in malo modo.
Marteddu 5.5
Non trova mai lo spazio giusto per essere pungente e sprigionare la sua velocità.
Urena 6.5
Si fa strada accentrandosi e andando al tiro. Una delle note liete della giornata.
All. Yon 6
La sua squadra non è in giornata ma ciononostante un pareggio poteva anche arrivare. Serve comunque un’altra verve per vincere le partite.

PIEDIMULERA
Ricotti 6.5
Dimostra sicurezza e lucidità nei rilanci. Zero parate, ma una vagonata di attenzione.
Mammucci 7
Scende sulla destra che è un piacere, tanti palloni messi in mezzo nel primo tempo.
Balbuena 6
Tanta forza e tanto carattere, a livello tattico però sembra parecchio indietro.
Gueye 6.5
Piazzato davanti alla difesa è un buon frangiflutti, non gli si può chiedere di impostare ma a livello di contrasti ne perde pochi.
Budelli 6.5
Ragiona quando è il momento e ha quasi sempre la meglio sul diretto avversario.
Mainini 7
Cervello sopraffino a livello difensivo, detta i tempi della squadra cogliendo bene gli attaccanti con i suoi rilanci e non lascia passare uno spillo in retroguardia.
De Giuli 6
Ha le prime occasioni del match accentrandosi da destra, ma non mette il piede fino in fondo. Peccato, almeno un gol avrebbe potuto realizzarlo.
12' st Mattioni 6
Il suo ingresso nella ripresa cambia di significato dal dare peso all'attacco a gestire meglio il vantaggio tenendo palla in avanti. Fa tutto in maniera sufficiente.
Parachini 7.5
Il jolly che ogni allenatore vorrebbe avere. Guizzante a sinistra adattandosi bene al ruolo, imprevedibile quando va al tiro. E la conclusione che vale i 3 punti, per potenza unita a precisione, è merce rara in categoria.
Gallini 6.5
Manovra bene in attacco, piazza alcune sponde utili che però i compagni non sfruttano. (43' st Wallingre sv)
Ceschi 6
Ha una sola occasione ma alza troppo la sfera e si fa deviare il tiro in maniera decisiva. Un rasoterra era più indicato.
Pezzoni 6
S'inserisce poco per vie centrali e sbaglia qualche ripartenza. (43' st Luotti sv)
All. Bonan 7
Fa partire forte la squadra e solo la precisione che non c'è non fa trovare il vantaggio. Una volta sbloccato l'incontro la gestione dei suoi è attenta e fa le mosse giuste anche nel finale per coprirsi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter