Promozione
27 Febbraio 2022
Andrea Pugliese, il migliore in campo tra le fila della Montatese
Vittoria cruciale per 2-0 della Montatese di Marco Grosso, ai danni del Villarbasse di Vincenzo Tarulli, diretta concorrente per la salvezza. Partita maschia, senza esclusione di colpi, che si decide nella ripresa, quando gli ospiti alzano decisamente i giri del motore, e colpiscono prima con Marco Cignetti (al secondo gol consecutivo, dopo quello contro il Busca) e poi con Marcello Penna. Dal punto di vista tattico, Tarulli sceglie il consueto 4-4-1-1, per evitare di dare punti di riferimento agli uomini più avanzati della Montatese, e ripartire, portando tanti uomini davanti, al fine di allungare le maglie della difesa ospite. Grosso, invece, affida le sue fortune al suo 4-3-3 di fiducia, con Bettoni e Pugliese che, in fase di impostazione, vanno a dare man forte a Penna e Mascarello, creando grande imprevedibilità. A giudicare dal risultato finale, la strategia gialloblu ha portato a risultati migliori, ma, dalla sua, Vincenzo Tarulli ha l'attenuante di essere subentrato da pochissimo tempo sulla panchina dei padroni di casa. Il Villarbasse, ora, deve fare di tutto per salvarsi, per poi rifondare un'idea di gioco di fondo, per tornare competitiva.
La partita: primo tempo di studio, che si accende nel finale. Fin dai primi istanti successivi al fischio di inizio, Villarbasse e Montatese danno vita a continui duelli in mezzo al campo, caratterizzati da falli ingenui e continue interruzioni del gioco. Gli ospiti provano a creare qualcosa in più, con Andrea Pugliese grande protagonista di sgroppate sulla sinistra, ma mancano di cattiveria negli ultimi sedici metri. Gli arancioni di casa, invece, sbagliano tantissimo in fase di impostazione, con un Marino in giornata negativa, un Promio troppo rinunciatario e, soprattutto, un Daghero che paga tantissimo l'inesperienza (il 9 di casa, infatti, è un classe 2004). Dopo la mezz'ora, però, la Montatese dà l'idea di voler vincere la gara, affacciandosi pericolosamente nell'area di rigore del Villarbasse, ma Marco Rizzo, estremo difensore degli arancioni, non si fa sorprendere, respingendo tutte le offensive.
Ripresa a tinte gialloblù. Nella ripresa, i ritmi della partita cambiano drasticamente, la Montatese alza i giri del motore e, dopo appena due minuti, passa in vantaggio: angolo dalla sinistra, battuto da Pugliese sul primo palo, dove Cignetti colpisce, senza neanche saltare, con un colpo di testa potente e preciso, che vale lo 0-1. Il Villarbasse, forse demoralizzato, prova ad inserire due uomini di manovra (Petullà e Nicosia) per recuperare e provare a vincere la gara, ma ottiene l'effetto opposto. All'11', ancora Pugliese scappa sulla sinistra, mette in mezzo un bel cross tagliato su cui, come un falco, interviene Penna, che ribadisce in rete. 0-2. I ragazzi di Tarulli non mollano, e, a 15' dal termine, hanno l'occasione per accorciare le distanze: Miraglio entra bene in area, prova a calciare, ma Favaretto intercetta, toccando il pallone con un braccio. Calcio di rigore. Stefano Berti si presenta sul dischetto, spiazza Luca Burdese, ma il pallone sbatte sul palo, vanificando ogni speranza di rimonta. A fine gara, la gioia dei cuneesi è palpabile: quella contro il Villarbasse è una vera e propria impresa, tre punti che valgono doppio nell'economia della corsa per la salvezza finale.
VILLARBASSE-MONTATESE 0-2
RETI: 2' st Cignetti (M), 11' st Penna (M).
VILLARBASSE (4-4-1-1): Rizzo 7, Marino 5.5, Pisano 6, Ortoncelli 6, Peretto 5.5, Miraglio A. 6 (16' st Berti 6), Russo D. 6, Russo A. 6 (9' st Nicosia 6), Daghero 5.5 (9' st Petulla 6), Promio 5.5 (22' st Miraglio F. 6), Pignataro 6 (32' st Fugalli sv). A disp. Fina, Gribaldo, De Vitti. All. Tarulli 6.
MONTATESE (4-3-3): Burdese L. 6, Bettoni 6, Pugliese 7.5, Favaretto 7, Perusin 6.5, Marcarino 6.5, Mascarello 6.5, Dellunto 6 (28' st Balla sv), Cignetti 7, Penna 7 (43' st Leo), Olivero A. 6 (12' st Ursache 6). A disp. Benzo, Fabaro, Sandri, Ghorbali, Giovannelli. All. Grosso 7.5.
ARBITRO: Camia di Nichelino 8.
COLLABORATORI: Billone e Lacqua.
AMMONITI: 15' Russo D. (V), 35' st Ortoncelli (V).
VILLARBASSE
Rizzo 7 Senza dubbio, il migliore in un Villarbasse timido. "Sveglia" i compagni da continui momenti di ingiustificato torpore e, sul finire di primo tempo, compie due veri e propri miracoli.
Marino 5.5 Gara da dimenticare per lui: spesso dimentica l'uomo, lasciando piena libertà di manovra alla Montatese. Tarulli lo richiama continuamente, ma la sua prestazione non migliora.
Pisano 6 Alterna momenti di blackout totale a giocate degne di nota. Nel primo tempo abbastanza bene, ma la ripresa è totalmente da archiviare.
Ortoncelli 6 Prende un giallo abbastanza evitabile, intervenendo su Mascarello in totale ritardo. Bene la fase d'impostazione, male quella difensiva.
Peretto 5.5 Tarulli lo invita continuamente a salire, per dare una grossa mano quando la squadra imposta. Sbaglia quasi tutti i tempi di intervento e, molto spesso, si lascia prendere dalla frenesia.
Miraglio A. 6 Viene sostituito, forse, per un piccolo problema fisico, che lo costringe a giocare con il freno tirato metà primo tempo e una parte di ripresa.
16' st Berti 6 Il rigore sbagliato pesa come un macigno in una prova in cui, nel complesso, ha giocato con pazienza ed intelligenza.
Russo D. 6 Quando Miraglio viene sostituito, scende in difesa a fare il libero. Si trova meglio in quella posizione, essendo, di natura, il classico centrocampista difensivo, l'incontrista di cui il Villarbasse ha bisogno.
Russo A. 6 Non sfigura, fa valere il suo fisico, ma patisce tanto, in fase difensiva, gli strappi dei centrocampisti ospiti. Esce senza energie dal terreno di gioco.
9' st Nicosia 6 Viene inserito per recuperare il risultato, ma non riesce nell'intento. Corre tantissimo, si propone, ma i compagni lo servono poco.
Daghero 5.5 In queste gare, deve dimostrare di essere l'uomo giusto per squadra ed allenatore, nonostante la giovanissima età. Compito non riuscito, anche perché, in questo schieramento, da esterno, non si trova a proprio agio.
9' st Petullà 6 Prova sufficiente per chi, l'esterno, lo fa per natura. Non incide in modo particolare, creando pochissimo, ma svolge il suo compito dignitosamente.
Promio 5.5 Giornata da dimenticare per lui, che non indovina un controllo di palla. Dovrebbe dare una grossa mano a Pignataro, ma non lo fa.
22' st Miraglio F.6 Si sacrifica tantissimo per la squadra, guadagnandosi il rigore che avrebbe riaperto tutto. Ha poco tempo per dimostrare veramente il suo talento.
Pignataro 6 La sua gara, fino alla sostituzione, è costituita da continue discussioni con Tarulli sulla sua reale posizione in campo e sulla gestione del possesso. 32' st. Fugalli sv.
All. Tarulli 6 Non è ancora riuscito ad imporre, a pieno, la propria idea di gioco. Ha bisogno di tempo, ma le giornate diventano sempre meno.
MONTATESE
Burdese 6 Mai chiamato realmente in causa. Orchestra la difesa molto bene, non lasciando nulla al caso.
Bettoni 6 Brutto primo tempo, in cui non riesce ad incidere come Grosso vorrebbe. Meglio la ripresa, in cui predica calma e gestisce bene il possesso.
Pugliese 7.5 Il migliore, per distacco, tra i ventidue giocatori in campo. Gestisce il possesso, propizia i gol e, non per ultimo, le sue cavalcate sulla sinistra sono una gioia per gli occhi degli spettatori.
Favaretto 7 Rigore a parte, predica calcio dal primo al novantesimo minuto. Poi, quando fai tuoi tutti i palloni pericolosi, non puoi non meritare applausi.
Perusin 6.5 Partita attenta, in cui gioca molto alto, per propiziare l'azione in fase di impostazione. Uomo in più per Grosso che, d'ora in poi, non potrà più farne a meno.
Marcarino 6.5 Tutte (e non è esagerato) le seconde palle sono sue. Non perde un duello per fisicità e qualità d'intervento. Centrale coriaceo.
Mascarello 6.5 In mezzo al campo, è bravissimo a smistare un alto numero di palloni. Da terzo davanti, alza molto spesso il baricentro.
Dellunto 6 Ottimo impatto sulla gara: nel primo tempo sbaglia pochissimo, ma non concretizza a dovere. Cala nella ripresa, forse per le condizioni del terreno di gioco. 28' st Balla sv.
Cignetti 7 Il fatto che non debba nemmeno saltare per ribadire in rete il primo angolo della seconda frazione la dice lunga sulla fase difensiva del Villarbasse. Centravanti fisico, che gioca benissimo anche spalle alla porta.
Penna 7 Il suo gol è l'esito di una bellissima azione corale e manovrata, condotta con attenzione maniacale al dettaglio. Partita quasi perfetta per lui. 43' st Leo sv.
Olivero 6 Non incide a dovere, come chiesto da Grosso. Nella prima frazione, manca, soprattutto, in cattiveria quando arriva negli ultimi sedici metri.
12'st Ursache 6 Tenta qualche controffensiva, ma non riesce a concretizzare tutto ciò che di buono aveva creato. Peccato, ma può rifarsi.
All. Grosso 7.5 Conquista la classica vittoria che vale sei punti, su un campo dove, per chiunque, è davvero difficile vincere e convincere. La sua Montatese parte lenta, ma poi acquista coraggio e convince.
ARBITRO: Samuele Camia di Nichelino 8 Gara diretta perfettamente, senza sbavature e con una gestione dei cartellini invidiabile. Con gli assistenti, fa un ottimo lavoro di squadra.