Promozione
10 Aprile 2022
Alessio La Neve, difensore della Gaviese classe '99, sblocca il match contro il Pozzomaina con un eurogol
In 95' la Gaviese archivia la pratica Pozzomaina, ma se la formazione di Taverna pensava di venire a Pozzostrada a fare una passeggiata, beh, così non è stato. Una Gaviese che infatti non ha snobbato i grigiorossoblù approcciando alla grande il match e sbloccandolo in avvio con il terzino sinistro La Neve, che fulmina dalla lunga distanza un Pozzo che dopo altri 10' trova il pari con Panetta. Neanche il tempo di rimettere il pallone al centro che i granata si riportano in vantaggio con Giordano. La prima frazione di gioco si chiude però sul 2-2 perchè il veterano Mastratisi segna la quarta rete nelle ultime quattro. Nella ripresa la Gaviese controlla il gioco galvanizzato dalla rete in mezza rovesciata di Cartasegna che chiude anzitempo la partita mandando in estasi il popolo granata.
Luna Park del gol. Una domenica delle Palme dal sapore di salvezza al campo dedicato allo storico Presidente "Ottavio Porta" di Via Monte Ortigara tra la Gaviese di Taverna, ormai praticamente salva e a ridosso della zona palyoff, e il Pozzomaina di Mammola chiamato a non perdere uno degli ultimi treni per evitare l'incubo retrocessione.
La partita finisce infatti senza emozioni da ambe due le parti e la Gaviese esplode di gioia per questi altri 3 punti che la portano al 5° posto davanti alla ValenzanaMado e a ridosso di Pastorfrigor e Pro Villafranca tenendo più che vivo il sogno playoff di un Taverna che se la vuole giocare fino alla fine per riportare la sua Gaviese agli albori di un tempo.
Passi avanti invece dal punto di vista della prestazione per il Pozzomaina che oltre a ritrovare qualche pedina fondamentale per il suo gioco, ritrova anche cattiveria agonistica e il gol, anche se non abbastanza per riuscire a scardinare le maglie granata, ma Mammola resta comunque fiducioso in vista dei rientri fondamentali dopo la sosta in vista degli scontri diretti contro Bacigalupo e Cit Turin per evitare una retrocessione diretta e giocarsela a viso aperto ai playout.
IL TABELLINO
POZZOMAINA-GAVIESE 2-3
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2, 2-3): 12' La Neve (G), 22' Panetta M. (P), 24' Giordano (G), 36' Mastratisi (P), 9' st Cartasegna (G).
POZZOMAINA (4-3-1-2): Frandina 5.5, Sanna 6, Cazzuola Al. 6, Covello 5.5 (27' st Napolitano 6), Opsi 6, Renacco 6.5, Panetta M. 6.5, Martini 6.5, Wade 5.5, Mastratisi 6 (11' st Tulifero 6), Castrignano 5.5. A disp. Contorno, Cazzuola An., Maffeo, Mantovani, Nicola, Novara, Mafodda. All. Mammola 6.
GAVIESE (4-3-2-1): Ignat A. 6, Lechner 6.5, La Neve 7, Repetto M. 6, Nash Sosa 6, Cartasegna 6.5, Lombardi 6 (43' st Repetto A. sv), Bardone 5.5 (37' st Cattaneo sv), Mutti 6, Marongiu 6.5, Giordano 7 (42' st Maroni sv). A disp. Torre, Anfosso, Pasetto, Pastorino, Suverato, Folino. All. Taverna 7.
ARBITRO: Gallo Rosso di Pinerolo 5.5.
COLLABORATORI: Getto e Poetto.
AMMONITI: 35' Nash Sosa (G), 38' Castrignano (P), 31' st Martini (P), 45' st Repetto M.[00] (G).
ESPULSI: 35' st Wade (P), 38' st Mafodda (P).
LE PAGELLE
POZZOMAINA
Frandina 5.5 Incolpevole in occasione dei primi 2 gol della Gaviese ma forse poteva fare di più nel terzo uscendo dai pali in aiuto della difesa. Troppo impaurito.
Sanna 6 Solita domenica di cuore e impegno per il capitano di Mammola. Riesce a contenere senza affanno Mutti nella prima frizione di gioco. La manovra del Pozzo parte spesso dai suoi piedi.
Cazzuola Al. 6
Covello 5.5 Un primo tempo in crescendo dopo un avvio sottotono condizionato dal mezzo errore nel quale ha lasciato troppo spazio a La Neve per calciare e segnare lo 0-1. Secondo tempo da dimenticare.
27' st Napolitano 6 Entra bene in campo con energia e disponibilità spostandosi anche al centro della difesa con Renacco in attacco.
Opsi 6 Prestazione di grande esperienza nel contenere Giordano e Mutti senza alcuna sbavatura.
Renacco 6.5 Grande prestazione del centrale di Mammola: solido e nei teckle e nei duelli aerei.
Panetta M. 6.5 Solita prova di personalità per il più piccolo in campo: molto propositivo in fase di costruzione e dinamico nell’ aggressione alta. A volte sbaglia ancora la scelta nella lettura del gioco, ma dà sempre tutto. Impreziosisce la sua prova con un gol molto importante per il morale.
Martini 6.5 Il suo rientro al centro del campo grigiorossoblù si fa sentire: sempre incontro all'azione e propositivo in fase di costruzione e prezioso in fase di rottura.
Wade 5.5 Nella prima parte di partita si dà molto da fare lottando lontano dalla porta contro Nash e La Neve inventando anche qualche giocata degna di nota. Nella ripresa cala di prestazione e finisce anzitempo la sua gara cadendo ingenuamente nella provocazione di Cartasegna. Il Ramadan si fa sentire.
Mastratisi 6 Si vede poco per tutta la partita gestendo principalmente palla spalle alla porta giocando di sponda. Sulla trequarti non riesce a imbrigliare Marongiu. Gol capolavoro dalla sua mattonella.
11' st Tulifero 6 Entra bene in partita mettendo in difficoltà Lechner colpendo anche una traversa piena.
Castrignano 5.5 L’errore in apertura di partita poi punito dal vantaggio della Gaviese condiziona tutta la sua partita. Poco nel vivo del gioco e sempre in ritardo contro i difensori granata.
All. Mammola 6 Molto amareggiato ma fiducioso del suo Pozzomaina:«Sono sicuro che se giochiamo con lo spirito di quest’oggi lasceremo pochi punti alle nostre avversarie, abbiamo recuperato qualche uomo e non siamo stati inferiori. Abbiamo regalato 3 gol mentre a noi non ne va bene una e nonostante tutto c’è ancora quella fiamma accesa che ci deve portare a giocarci il tutto per tutto negli scontri diretti con tutti gli effettivi che rientreranno in questa sosta. La prestazione anche oggi c’è stata, ripeto, dispiace per il risultato perché non possiamo più permetterci di prendere sempre 3 gol», conclude Mammola.
GAVIESE
Ignat A. 6 Nella prima frazione di gioco risponde sempre pronto quando chiamato in causa. Incolpevole in occasione dei gol del Pozzo. Impegnato pochissimo nella ripresa.
Lechner 6.5 Buona prestazione in fase di copertura ai danni di Castrignano. Poco propositivo in fase offensiva lasciando a La Neve più compiti offensivi.
La Neve 7 Grande domenica per il terzino sinistro a piede invertito di Taverna: coraggioso in fase offensiva con grande personalità anche nel saltare l’uomo, caparbio in fase difensiva chiudendo chiunque passi di lì.
Repetto M. 6 Allarga molto la sua posizione sull’esterno del campo intendendosi a memoria con La Neve. Nella ripresa crea scompiglio nella difesa del Pozzo con degli inserimenti in più col quale però non impegna Frandina.
Nash Sosa 6 Stacca a sprazzi la spina della concentrazione commettendo diversi errori in disimpegno e in lettura dell'azione. Rischia il secondo giallo per un body check su Renacco da dietro che poteva costare caro.
Cartasegna 6.5 Impreziosisce con un gol da vero attaccante un prestazione ordinata e di esperienza senza sbavature contenendo balla perfezione Castrignano.
Lombardi 6 Molto attivo nella prima parte di partita in un duello ad alti ritmi con Cazzuola andando spesso sul fondo ma non incide a dovere dalle parti di Frandina. (43' st Repetto A. sv)
Bardone 5.5 Grande prova di quantità e grinta in mezzo al campo senza togliere mai il piede. Poco creativo in fase offensiva e nervoso in fase di rottura. (37' st Cattaneo sv)
Mutti 6 Nel primo tempo sbaglia molti palloni senza riuscire a controllare il pallone. Cresce nella ripresa andando anche vicino al gol con un mancino dal limite che finisci a un metro dall’incrocio dei pali.
Marongiu 6.5 Motore della Gaviese: tutto il gioco dei granata passa almeno una volta dai suoi piedi. Suo l’assist al bacio per Cartasegna.
Giordano 7 Gol capolavoro e tanto tanto lavoro sporco nel lavorare il pallone lontano dalla porta con qualità e precisione. Fa a sportellate con Renacco e Opsi reggendo bene l’urto. (42' st Maroni sv).
All. Taverna 7 La sua Gaviese gioca con personalità e solidità:«La salvezza ormai è ampiamente raggiunta ma noi ci siamo prefissati l’obiettivo dei playoff perché allenarsi senza un obiettivo non è produttivo per nessuno, né per me, né per i ragazzi né per la Gaviese, quindi ci teniamo stretto questo sogno playoff cercando di rubacchiare partita dopo partita qualche punto alle altre. Oggi non eravamo a top: ci mancavano Pagano, Chiarlo e altri ragazzi influenzati. Sapevamo di trovare un avversario difficile che sta lottando per salvarsi infatti nell’intervallo mi sono arrabbiato con i ragazzi perché non abbiamo avuto la forza per chiuderla subito, perché sappiamo che basta un episodio per riaprirla e rendere difficile una partita che poteva essere gestita meglio, dobbiamo crescere nella cattiveria e nell’essere più cinici ma siamo giovani e questi errori dobbiamo imparare a non farli», conclude un sorridente e soddisfatto Taverna nel post gara.