Cerca

Promozione

Sanmauro di qualità, Volpiano cinico a metà: alla fine Busato salva la situazione

Un punto importante per la capolista del girone B: buona partita contro le Foxes di Lombardo e Parisi, ma alla fine è il portiere sanmaurese a firmare il pareggio

VOLPIANO-SANMAURO

Per Jacopo Di Vanno e Matteo Busato un punto pesante portato a casa, oltre a una bella bottiglia di Spritz targata Santero

Piazzoli-Parisi, atto secondo. Il ritrovo tra i due allenatori che, nel girone di andata, si erano scontrati non solo sul campo da gioco termina in parità, con il Sanmauro che mantiene il primo posto e il Volpiano che non perde il treno playoff. Ottima prova per gli ospiti in gialloblù che, nonostante le tante occasioni, hanno rischiato di perdere dopo che il direttore di gara ha assegnato un penalty al Volpiano, parato però da un super intervento di Busato. Partita corretta e priva di scontri, salvo un finale comprensibilmente incandescente per il peso della partita e per qualche episodio che ha suscitato più di una protesta sulla panchina sanmaurese. Volpiano bene ma non benissimo: la squadra del duo Parisi-Lombardo si è dimostrata concreta nelle occasioni create, ma nel momento del sorpasso è mancata la freddezza da 3 punti.

Nessuna novità dai moduli scelti dal duo Parisi-Lombardo e da Piazzoli. Volpiano in campo con il 4-3-3, che vede Diouf in porta, Salza e Signoriello terzini e Cavallari e Lamantia in mezzo; mediana in controllo di Totaro, con ai lati Ferone e Valsecchi; tridente composto da Lovin e Lauritano larghi e da Pasquero punta centrale. Il Sanmauro risponde con il 3-4-3, orfano però di due pezzi grossi come Fascio e Piroli. In porta scelto Busato, trittico difensivo composto da Coretti, capitan Salerno e Infantino; in mezzo al campo Barbati e Andrea Talamo con Tine largo a sinistra e Massa largo a destra; Di Vanno schierato come “falso nove” pronto a dare imprevedibilità insieme a Pozzana e Chinaglia.

A VOLPIANO CI SI DIVERTE

Partita vera e maschia che non aspetta nemmeno 2’ per decollare. Le Foxes impattano alla grande la partita sfiorando subito il vantaggio al 2’, quando dagli sviluppi di corner Signoriello prova a calciare al volo con il sinistro sul primo palo, specchio però mancato. Decisamente meglio una manciata di minuti dopo quando la squadra di Parisi passa sulla sinistra con la bella azione di Lovin, perfetto nell’assist all’indietro per Valsecchi, che carica il destro che impegna Busato in un colpo di reni fantastico. Il Sanmauro però non è da meno: la carica del tifo gialloblù si fa sentire e al quarto d’ora Di Vanno si mette in proprio a destra, cross sul secondo palo per Tine che fa la sponda di testa per Talamo che calcia bene, ma trova un Diouf perfetto in tuffo. Il portiere delle Foxes chiude bene in uscita buona parte dei filtranti disegnati dagli uomini di Piazzoli, ma fa vivere un grosso spauracchio ai compagni quando al 24’ viene ingannato dalla traiettoria di una punizione da distanza siderale di Massa, vedendosi costretto a smanacciare sulla traversa.

Le squadre si allungano e le occasioni fioccano, anche in ripartenza. Al 32’ ancora Di Vanno a destra bravo ad andare via, questa volta l’assist è per il vicino Chinaglia che dopo un tocco di fino prova a piazzarla col mancino, ma Lamantia come una statua greca si erge a muro; analogamente fa poco dopo Cavallari, quando su un lanciatissimo Pozzana in contropiede ci mette il gambone e gli dice no. Ma non è un assolo Sanmauro, perché anche se le occasioni migliori sono gialloblù il Volpiano si costruisce la sua succulenta fetta di chance. Due tiri da fuori, prima di Ferone e poi di Totaro, impensieriscono Busato, che può solamente guardare la palla uscire alla sua sinistra per una questione di centimetri. Palma di ultima azione che va ai due centrali del Volpiano, che da corner saltano insieme e, involontariamente, si ostacolano a vicenda (tiro di Lamantia, deviazione di Cavallari).

CAVALLARI GIOIA FOXES, SPRITZ DI VANNO-BUSATO

Stesso minuto, stessa squadra, esito diverso. Così come nel primo tempo il Volpiano inizia fortissimo e al 2’ passa in vantaggio: grande azione di Valsecchi a destra, sul primo palo Cavallari è perfetto nell’anticipo sui difensori e con la zampata del bomber firma il vantaggio Foxes. Risposta immediata del Sanmauro, che una manciata di minuti dopo con un bel filtrante da sinistra riesce a premiare il perfetto inserimento di Chinaglia, che anticipa Diouf ma calcia con il sinistro sull’esterno della rete. Sulla chance sprecata il Sanmauro alza ancora i ritmi e Di Vanno, al 9’, dopo una serpentina da fantasista sudamericano arriva nei pressi dell’area di rigore del Volpiano, facendosi poi atterrare da Signoriello. Rigore sacrosanto, preso e calciato da Di Vanno: 1-1 e settore ospiti che esplode. È solo l’inizio di un momento di partita pazzesco: ogni minuto fioccano azioni, soprattutto sulla sponda Sanmauro dove i filtranti dei centrocampisti fanno male al Volpiano. La palla di Barbati al 12’ è perfetta per Chinaglia, che a tu per tu con Diouf sceglie il tiro di mezza punta, parato con i piedi dal portiere delle Foxes.

Volpiano che, tolto un paio di piazzati (bella la punizione di Valsecchi rasoterra, attento Busato) fatica parecchio a creare. Merito del Sanmauro, maggiormente grintoso e carico rispetto ai padroni di casa, che riesce spesso a trovare gli spazi giusti per colpire. L’impressione però non è di dominio totale, perché comunque il Volpiano ha i numeri e i colpi per far male: sia palla terra che con i lanci lunghi in un paio di frangenti sembra che la retroguardia gialloblù possa patire, salvo poi rimediare nel raddoppio o nelle uscite di Busato. La partita sembra spegnersi con il passare dei minuti, ma i big match non possono spegnersi così e basta. Ed ecco che al 38’ accade l’imprevisto: vola Manzani sulla destra, cross teso per Bertaglia che calcia colpendo Infantino in scivolata, ma con il braccio largo. Secondo rigore di giornata giusto, se ne incarica Pasquero che però incrocia col destro facendosi intercettare perfettamente da Busato, che si alza in piedi ed esulta come un pazzo. Ed ecco che la partita si infuoca: se negli 85’ precedenti non c’era stato niente che potesse saltare all’occhio sul piano comportamentale gli animi si surriscaldano si colpo, a maggior ragione dopo il tocco di mano di Ferone nel cuore dell’area del Volpiano. Per il direttore di gara il tocco è troppo vicino e il penalty non viene assegnato. Qualche scontro di troppo, qualche scalciata in eccesso, qualche pallonata al limite del volontario: la miccia sta per esplodere, ma non esplode. Termina il tutto con strette di mano e saluti, con un punto a testa per Foxes e gialloblù.

IL TABELLINO

VOLPIANO-SANMAURO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 2' st Cavallari (V), 9' st rig. Di Vanno (S).
VOLPIANO (4-3-3): Diouf 7, Salza 6, Signoriello 5.5 (41' st Vetri sv), Ferone 6, Lamantia 6.5, Cavallari 7, Lauritano S. 5.5 (17' st Manzani 6.5), Valsecchi 6.5, Lovin 6 (32' st Cornaglia sv), Pasquero 5.5, Totaro 6 (21' st Bertaglia 6.5). A disp. Longo, Ceschin, Palermo, Laurenti, Burdisso. All. Lombardo 6. Dir. De Benedettis.
SANMAURO (3-4-3): Busato 7.5, Massa 6 (16' st Pacelli 6), Coretti 6.5, Talamo An. 6.5, Infantino 6, Salerno 6.5, Di Vanno 7.5, Barbati 6.5, Tine 6 (21' st Stocco 6), Chinaglia S. 7, Pozzana 6.5. A disp. Grande, Cavallaro, Fiora, Milazzo, Nitais M., Traversi, Vadanescu. All. Piazzoli 6.5. Dir. Daniele - Cavallaro.
ARBITRO: Panariti di Torino 6.
COLLABORATORI: Manzari e Virgilio.
AMMONITI: 18' st Totaro[01] (V), 33' st Infantino (S), 43' st Valsecchi (V).
ESPULSI: 37' st Infantino (S).

LE PAGELLE

VOLPIANO

IL VOLPIANO DI LOMBARDO E PARISI

Diouf 7 L'uomo ragno di Volpiano: para di tutto e di più, pure i tiri che sembrano irraggiungibili per i portieri normali. Pare a tratti insuperabile, ma poco può sul rigore segnato da Jacopo Di Vanno.
Salza 6 Giornata di straordinari, dove si trova costretto a ripiegare parecchie volte visti i continui tagli dei trequartisti e dei centrocampisti. Tra alti e bassi porta a casa la sufficienza.
Signoriello 5.5 Partita resa difficile dallo straordinario stato di grazia di Chinaglia, che gli fa sudare più di sette camicie. Nota dolente il rigore causato al 9' della ripresa: non temporeggia abbastanza su Di Vanno e interviene in modo troppo irruento (41' st Vetri sv)
Ferone 6 Dinamite in mezzo al campo, soprattutto nel primo tempo dove riesce anche ad andare alla conclusione in un paio di frangenti. Maggiore fatica nella ripresa, dove sembra in debito di ossigeno con i passare dei minuti.
Lamantia 6.5 Prova gagliarda, certificata dalle tante chiusure messe a referto sui tagli e le ripartenze del Sanmauro. Tra i migliori in campo delle Foxes, il suo rendimento resta costante.
Cavallari 7 Che un difensore centrale del 2003 faccia 4 gol in Promozione non può essere un caso. Grande personalità, tempismo nelle chiusure e un discreto fiuto del gol, fatto vedere a tutti ad inizio secondo tempo: la sua zampata vale il momentaneo vantaggio biancoblù.
Lauritano S. 5.5 Ci siamo abituati a doppiette e triplette giornata dopo giornata, forse patisce un po' le fatiche del sabato con la Juniores e sembra a lunghi tratti scarico. Mancano i suoi strappi, manca la differenza sulla sua corsia.
17' st Manzani 6.5 Impatta bene l'incontro riuscendo a crossare in un paio di frangenti. Da un suo pallone arrivato da destra scaturisce l'azione che porta al rigore del Volpiano.
Valsecchi 6.5 Una partita intensa e costante, fatta di tanti acuti e di un paio di chance costruite sia su azione che da calcio piazzato. Arma in più per la fase offensiva delle Foxes. 
Lovin 6 A parte l'inizio partita dove è rapido e veloce ad andare via sull'out sinistro (oltre a mettersi in proprio con un paio di tiri verso lo specchio) perde di smalto nella ripresa, risultando un po' fuori dagli schemi. (32' st Cornaglia sv)
Pasquero 5.5 Gara per forza di cose segnata dall'errore dal dischetto nelle battute finali di partita. Anche nel resto dell'incontro non è riuscito a farsi valere contro la rocciosa difesa del Sanmauro.
Totaro 6 Buona partita da regista, smista i palloni delle Foxes e prova a fare la differenza sia nei contrasti che nel tentare la giocata. Tuttavia gli acuti veri sono pochi.
21' st Bertaglia 6.5 Una buona mezz'ora dove si fa valere, nota di merito per essere entrato attivamente nell'azione che ha portata al calcio di rigore.
All. Lombardo 6 Il punto è buono, però in alcuni momenti la sofferenza è stata troppa. Peccato ulteriore vista la grossissima chance di passare avanti in 11 contro 10, ma le chance per i playoff sono ancora buone.
Dirigente: Enzo De Benedittis.

SANMAURO

SANMAURO DI VINCENZO PIAZZOLI

Busato 7.5 Assoluto protagonista di un pari che porta il segno dei suoi guantoni. Attento e concentrato nelle occasioni create dal Volpiano, ma su quella veramente pesante si allunga alla sua destra e dice no al penalty di Pasquero.
Massa 6 Lavoro a tutta fascia, mix giusto tra fase difensiva e offensiva. Le fasce però sono forse il punto in cui il Sanmauro soffre leggermente di più: non un malus eccessivo, ma qualche fatica di troppo.
16' st Pacelli 6 La solita garra che mette è il vero senso di appartenenza e motore di tutto il collettivo di Piazzoli. Tiene bene da terzino sinistro, soprattutto in fase di copertura.
Coretti 6.5 Prova maschia per il centrale di destra, sventa più di un pericolo pattugliando con la giusta attenzione la sua zona di competenza. Qualche sgambata in avanti se la concede.
Talamo An. 6.5 Leader in mezzo al campo, quel che serve in partite delicate come questa. Amministra la manovra per tutta la partita e tiene a freno i bollenti spiriti dei compagni nel finale.
Infantino 6 Una discreta partita, inevitabilmente macchiata dal fallo di mano che costa il calcio di rigore al Volpiano. Tra l'altro la scivolata con il braccio largo gli costa l'espulsione.
Salerno 6.5 Un vero drago della difesa old style, chiude e riparte quando è il caso di farlo e spara in tribuna senza fronzoli quando la situazione lo richiede. Una garanzia, come sempre dopo tutto.
Di Vanno 7.5 Senza Piroli è lui che deve fare le veci del tridente e da falso nove diciamo che il compito lo porta a casa come meglio non poteva. A tratti imprendibile, come nell'azione che scaturisce il rigore (poi segnato) dove porta a spasso mezzo Volpiano. Elemento imprescindibile.
Barbati 6.5 Il ruolo di uomo-assist gli si addice e di palle gol per i compagni ne costruisce più di una. Mantiene il suo livello medio nelle prestazioni, senza praticamente mai calare con il passare dei minuti.
Tine 6 Bisognerebbe aprire due pagelle a parte. Una, dal voto alto, per la corsa e l'intensità messa specialmente nel primo tempo, un'altra meno positiva per la precisione che nel momento clou manca più volte. Se migliora la cattiveria sotto porta fa un salto di qualità enorme.
21' st Stocco 6 L'uomo di San Mauro entra per spaccare la partita, meno impetuoso rispetto al solito ma comunque entrato bene nel ritmo partita.
Chinaglia S. 7 Piazzoli stravede per lui e questo è risaputo, ma per innamorarsi calcisticamente del 10 sanmaurese ci vuole poco. Indemoniato sulla trequarti, sia per azioni personali che come alfiere per i compagni, se riesce a migliorare la freddezza sotto porta diventa un vero campione di queste categorie.
Pozzana 6.5 L'altro trequartista/ala si offre come altro elemento in grado di dare numerose preoccupazioni. In ripartenza scatena tutta la sua potenza e rapidità.
All. Piazzoli 6.5 Un altro piccolo passo verso l'obiettivo. La vetta rimane in mano ai gialloblù che, nonostante il rigore sbagliato dal Volpiano e l'inferiorità numerica, possono recriminare per la mancata vittoria. Altra buona prova di forza.
Dirigente: Damiano Daniele.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter