Cerca

Promozione

Tre gol in sei minuti sanciscono un playout e una retrocessione

Ultimo ostacolo verso la permanenza in categoria il La Spezia, mentre Di Napoli saluta la categoria

Atletico CVS

Mattia Pesca, MVP della gara

Lo scontro salvezza del girone E vede trionfare l'Atletico CVS per 3-1 in casa del Cologno; i rossoblù giocano un gran primo tempo nel quale trovano i gol di Pesca, Negri e Diassy che permettono loro di arrivare al playout con maggiore consapevolezza e fiducia nei propri mezzi. I padroni di casa tentano la reazione d'orgoglio nel secondo tempo, ma riescono a trovare una sola rete, quella di Pascale, che non evita la retrocessione dei gialloverdi guidati da Di Napoli.

FUOCO E FIAMME

La gara inizia con entrambe le squadre intente a studiarsi vista l'importanza della posta in gioco, e le occasioni latitano, ma quando ne arriva una è gia decisiva per l'esito finale: siamo al 13', Negri riceve palla sulla fascia sinistra e crossa basso sul primo palo, dove velocissimo arriva Pesca che con un fantastico colpo di tacco lascia impietrito Glorini e porta in vantaggio gli ospiti. Il gol galvanizza i rossoblù che in piena trance agonistica trovano il raddoppio al 18': il capitano Mazzetti si incarica di battere una punizione dai 25 metri effettuando un cross preciso che trova la testa di Negri che indirizza sul secondo palo, dove Glorini non può arrivare. Per il Cologno non c'è nemmeno il tempo di reagire perché un minuto dopo, al 19', arriva il gol del tris: Diassy parte dall'out di sinistra in azione personale. arriva al limite dell'area e scaglia un sinistro violentissimo nell'angolino alto alla destra di Glorini, che è costretto per la terza volta a raccogliere il pallone dal fondo della rete senza poter intervenire. Finiti questi sei minuti di fuoco degli ospiti, i gialloverdi provano faticosamente a rientrare in partita, e hanno la prima occasione concreta al 26': il neoentrato Nunzio Ferrera, chiamato a freddo per sostituire lo sfortunato Diurno, calcia una punizione dal limite dell'area disegnando una bella traiettoria a superare la barriera, ma la conclusione dell'esterno viene parata da Consiglio. Dopo il pericolo scampato, l'Atletico CVS torna in controllo delle operazioni, specialmente grazie al bel lavoro della coppia di centrocampisti Pavia-Marchini, e si rende nuovamente pericoloso al 38': Petricciuolo chiede e ottiene la triangolazione con Negri, arriva sul fondo e serve al limite dell'area l'accorrente Diassy, che prova la conclusione di destro. ma la palla esce alta sopra la traversa. L'ultima occasione del primo tempo è ancora rossoblù, e vede ancora protagonista Petricciuolo: il terzino batte una punizione diretta dal limite dell'area, calcia in maniera potente ma troppo centrale, permettendo a Glorini di deviare in angolo. Si chiude così un primo tempo dominato dalla squadra ospite.

REAZIONE D'ORGOGLIO

La seconda frazione si apre con dei cambi tattici e di uomini da parte di Di Napoli, che cerca di imprimere una sterzata all'andamento della gara, ma almeno inizialmente non ottiene l'effetto sperato; infatti, al 3' Pesca colpisce una traversa, deviando di testa un cross di Miscioscia, poi al 6' Negri ruba palla a Catalfio e si invola tutto solo verso la porta, ma viene fermato da una grande uscita di Glorini. Dopo queste due grandi occasioni ospiti, i padroni di casa trovano finalmente la forza di reagire e si rendono pericolosi all'11', quando il capitano Matteo Ferrera effettua un bel cross che trova la testa di Nunzio Ferrera, ma il pallone finisce sopra la traversa. In rapida successione, i gialloverdi si affacciano nuovamente in avanti, con Gueye che si mette in proprio, parte dalla fascia destra, si accentra e prova un sinistro a giro che esce a pochi centimetri dal palo. Al quarto d'ora arriva il meritato gol della bandiera per i padroni di casa: Nunzio Ferrera batte una punizione che viene respinta dalla difesa, al limite dell'area si fa trovare pronto sulla ribattuta Pascale che senza pensarci due volte calcia al volo di collo esterno destro, indirizzando la palla nell'angolino alto alla sinistra di Consiglio e accorciando le distanze. La rete galvanizza il Cologno, che però deve fare i conti con la solidità difensiva dell'Atletico CVS, dove a mettersi in evidenza sono principalmente i due centrali Bongiorno e Mazzetti, entrambi bravissimi a chiudere ogni spazio agli attaccanti avversari. L'ultima emozione della gara arriva al quarantesimo, quando Nunzio Ferrera batte un angolo con precisone e trova Alongi solo in area, ma il terzino indirizza la palla di poco sopra la traversa. Si conclude così la gara, con il risultato di 1-3 che sancisce la retrocessione del Cologno, e che dà la spinta emotiva giusta all'Atletico CVS per affrontare il playout contro il La Spezia che si disputerà nelle prossime due settimane.

IL TABELLINO

COLOGNO-ATLETICO CVS 1-3
RETI (0-1, 0-2, 0-3, 1-3): 13' Pesca (A), 18' Negri (A), 19' Diassy (A), 15' st Pascale (C).
COLOGNO (4-3-3): Glorini 6, Ferrera M. 6, Alongi 5.5, Favara 6, Palazzolo 6 (1' st Pollini 6), Catalfio 5.5, Caliri 5.5 (1' st Rosario 5.5), Colombo 5.5 (31' st Bacchelli sv), Diurno sv (18' Ferrera N. 5.5), Pascale 7, Gueye 5.5 (23' st Zuddas 6). A disp. Barusso, Gambi, Mihana, Giusti. All. Di Napoli 6.
ATLETICO CVS (4-4-2): Consiglio 6.5, Lora 6, Petricciuolo 6.5, Pavia 6.5, Bongiorno 6.5, Mazzetti 7, Miscioscia 6, Diassy 7 (37' st Martini sv), Negri 7, Marchini 6.5, Pesca 7.5 (31' st Pardu sv). A disp. Dudiez, Ferrandi, Leone, Martini, Pardu, Figlia, Mayulu, Porcari. All. Emidi 7.
ARBITRO: Cavalleri di Treviglio 6.5.
ASSISTENTI: Lattarulo e Sergi.
AMMONITI: Ferrera M. (C), Gueye (C), Lora (A).

LE PAGELLE

COLOGNO
Glorini 6 Il portiere è incolpevole sui gol e compie almeno due interventi salva risultato; uno dei più positivi dei suoi.
Ferrera M. 6 Il capitano è propositivo in fase offensiva e regge bene l'urto in fase difensiva, non commettendo particolari errori.
Alongi 5.5 Il terzino gioca una buona partita difensiva, ma il suo apporto in fase offensiva è minimo.
Favara 6 Gioca il primo tempo da mediano; quando nel secondo tempo viene spostato tra i centrali difensivi sembra molto più a suo agio e disputa una buona prova.
Palazzolo 6 In un primo tempo difficile per tutta la sua squadra cerca di reggere contro la potenza delle due punte avversarie e lo fa quasi sempre bene.
1' st Pollini 6 Viene scelto per alzare il tasso tecnico del centrocampo, e ripaga la fiducia dell'allenatore giocando una buona gara, caratterizzata da un mix di buone giocate difensive e offensive.
Catalfio 5.5 Il centrale soffre la fisicità dei due attaccanti rossoblù, ma fa le giocate migliori uscendo in anticipo ed evitando il contrasto fisico.
Caliri 5.5 La mezzala non riesce mai a entrare completamente in partita, ma quando si accende è autore di buone giocate offensive. Non può però bastare.
1' st Rosario 5.5 Si mette al centro dell'attacco per lottare fisicamente con i centrali rossoblù ma esce raramente vincitore. 
Colombo 5.5 Inizia da esterno e poi si sposta al centro dell'attacco, poi di nuovo esterno; grande tecnica ma spesso si specchia troppo cercando giocate difficili (31' st Bacchelli sv).
Diurno sv
18' Ferrera N. 5.5 Entra per sostituire l'infortunato Diurno ed è uno dei più propositivi, gli è mancata precisione nell'ultimo passaggio.
Pascale 7 L'esterno è il migliore dei suoi, con la sua grande tecnica crea le azioni più pericolose della sua squadra, e si toglie anche la soddisfazione di segnare un gran gol.
Gueye 5.5 Contribuisce molto al gioco difensivo della squadra ma poco davanti; ha il merito di sfiorare il gol con una gran conclusione.
23' st Zuddas 6 Entra per prendere in mano le redini del gioco gialloverde, e ci riesce bene nonostante i pochi minuti a disposizione.
All. Di Napoli 6 Le prova tutte per cercare di vincerla, cambiando modulo e giocatori più volte, ma purtroppo il campo non gli dà ragione quest'oggi.

ATLETICO CVS
Consiglio 6.5 Non viene chiamato molto in causa ma quando succede risponde alla grande, compiendo ottimi interventi, ed è anche molto sicuro nelle uscite.
Lora 6 Il terzino disputa una gara ordinata e senza sbavature, concentrandosi maggiormente in ripiego ma rendendosi utile anche in sovrapposizione.
Petricciuolo 6.5 L'altro terzino disputa un grande primo tempo, quasi da attaccante aggiunto; è molto solido anche in fase difensiva.
Pavia 6.5 Il centrocampista disputa una bella gara, facendo bene sia in regia che in fase di rottura.
Bongiorno 6.5 Centrale difensivo roccioso, bravissimo soprattutto negli anticipi, tiene bene a bada gli attaccanti avversari.
Mazzetti 7 Il capitano disputa una grande prova difensiva, lavorando di esperienza con coperture sempre precise e puntuali; si toglie anche la soddisfazione dell'assist battendo una bella punizione.
Miscioscia 6 L'esterno di centrocampo disputa una partita di sacrificio, ma la sua presenza è fondamentale per gli equilibri della squadra.
Diassy 7 Padrone della fascia sinistra, gioca benissimo in entrambe le fasi e segna un gol da urlo, grande prova per lui (37' st Martini sv).
Negri 7 Grande dimostrazione di classe per il leader tecnico del gruppo, autore di un gol e un assist, ma in generale di una prova completa in cui ha battagliato e spesso vinto con i difensori avversari.
Marchini 6.5 Il centrocampista unisce tecnica e fisico, rendendosi prezioso in entrambe le fasi di gioco, bella prova per lui.
Pesca 7.5 Man of the match quest'oggi, grazie soprattutto al suo lavoro da seconda punta: il suo svariare su tutto il fronte offensivo manda in confusione la difesa avversaria ed è decisivo per la vittoria finale; inoltre, segna un gol spettacolare (31' st Pardu sv).
All. Emidi 7 La sua squadra scende in campo con la giusta ferocia, ed è tatticamente sul pezzo, testimoniando la bontà del lavoro del tecnico.

ARBITRO
Cavalieri di Treviglio 6.5
Dirige la gara senza ricorrere troppo all'uso dei cartellini ma risolvendo le situazioni spinose con il dialogo, ne viene fuori una partita molto corretta.

L'INTERVISTA

Emidi Igino, allenatore Atletico CVS: «Sono molto soddisfatto di quanto fatto dai ragazzi, sapevamo che dovevamo dare il massimo e l'abbiamo fatto. Speravamo di evitare i playout, ma siamo pronti a giocare le prossime due partite con la convinzione giusta».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter