Cerca

Promozione

Botta e risposta Ardini-Caimi, Villa e Castelleone si annullano a vicenda

I ragazzi di Siliotto rimediano un pareggio dopo essere andati in svantaggio su rigore

Andrea Ardini

Villa-Castelleone Promozione • Ardini autore dello 0-1 dal dischetto

Termina con uno spettacolare 1-1 il match tra Villa e Castelleone i ragazzi di Siliotto soffrono in avvio e vanno subito in svantaggio grazie ad un penalty che Ardini trasforma con freddezza, spiazzando Strano all’angolino. Neanche il tempo di esultare per gli ospiti che il Villa pareggia, calcio d’angolo sul quale sbuca Lorenzo Caimi che al volo colpisce l’angolino per il gol dell’uno a uno. Da lì in poi per gli ospiti inizia la sagra del gol sbagliato, mentre i locali alzano una barricata dove, tolti sporadici tentativi, non riescono mai ad essere incisivi. Un campionato che fin dalle prime giornate sembra essere duro e ricco di insidie per un Villa che non brilla come gli altri anni, mentre potrebbe essere in zone più alte della classifica il Castelleone di Bettinelli, che con un atteggiamento diverso, su tutti di Rebucci, potrebbe scalare la classifica aiutato dalle giocate di bomber Donzelli.

REBUCCI CESTINA IL VANTAGGIO

Parte con il 4-5-1 il Villa di Siliotto, mentre risponde con il 5-4-1 il Castelleone di Bettinelli, avvio scoppiettante in cui ad andare in vantaggio al 10’ sono subito gli ospiti con un calcio di rigore di Ardini che spiazza Strano, il Villa però non demorde e trova subito il pari sugli sviluppi di un corner: sul cross teso sbuca sul secondo palo Lorenzo Caimi che batte Saltarelli con un destro ad incrociare, la partita si accende e il Castelleone abbassa la linea difensiva mentre il Villa ci prova con due calci piazzati di Macovei che terminano a lato di poco, tutti i corner vengono ben respinti dalla difesa ospite e Maraschio non riesce ad essere mai incisivo. A parti invertite ad avere una grande occasione su corner è invece Berishaku che svetta solo al centro dell’area ma il tiro termina alto, al 37’ Rebucci va giù in area ma l’intervento è per tutti regolare, al 42’ accade una cosa surreale: Strano svirgola il rinvio, la palla rimbalza sulla riga, sul pallone si avventa Rebucci che a porta quasi sguarnita si fa ipnotizzare dallo stesso Strano, che manda la palla in corner; occasione clamorosa cestinata dagli ospiti, che buttano via la possibilità di andare al riposo in vantaggio anche con il successivo tiro cross di Armanni che termina centrale.

DOMINA L'EQUILIBRIO

Secondo tempo in cui le squadre partono a moduli invariati con Cannistrà che svolge un lungo riscaldamento pronto ad entrare in campo nonostante la febbre settimanale, il Villa sembra abbassarsi e il Castelleone prendere sempre più possesso della zona offensiva, al 15’ prima vera occasione con il calcio di punizione per il Villa, Perfetti crossa sul secondo palo arriva Maraschio ma per l’arbitro è tutto fermo per un fallo su Ardini, peccato poteva essere una grande occasione. Al 19’ Ziglioli conclude centrale dopo una serie di dribbling secchi, ma la più grande occasione al 20’ capita a Rebucci che a tu per tu con Strano calcia a lato di due metri, seconda occasione clamorosa che il bomber ospite cestina. Al 26’ ci prova Cannistrà dalla distanza ma il suo tiro termina alto, mentre per il Castelleone ci prova Grassi ma cestina nuovamente il gol del vantaggio. Al 30’ Donzelli calcia dal limite ma il suo destro termina alto di molto dopo una deviazione, al 42’ doppia grandissima occasione per il Castelleone prima Ardini quasi segna dalla bandierina poi Rebucci da sotto porta spedisce alto un gol praticamente fatto.


IL TABELLINO

VILLA-CASTELLEONE 1-1 

RETI (0-1, 1-1): 19' rig. Ardini (C), 22' Caimi L. (V).
VILLA (4-1-4-1): Strano 6.5, Ziglioli 6, Caimi P. 6 (10' st De Siro 6), Perfetti 6, Zattoni 6, Caimi L. 7, Alves Barros 6, Bracci 6 (13' st Cannistrà 6), Maraschio 6, Valle 6 (39' st Mehmedaj sv), Macovei 6. A disp. Ritella, Brambilla, Galassi, Morandini, Motta, Uva. All. Siliotto 6.5.
CASTELLEONE (4-5-1): Saltarelli 6.5, Armanni 7, Tacchini 7, Maietti 6.5, Barborini 6, Berishaku 6.5, Guindani 6 (1' st Grassi 6), Ardini 7, Rebucci 5.5, Sali 6 (35' st Cocci sv), Gallarini 5.5 (1' st Donzelli 6.5). A disp. Polledri, Bianchessi, Bruni, Zanisi, Fava, Spinelli. All. Bettinelli 6.
ARBITRO: Grandi di Bergamo 6.
ASSISTENTI: Al Noman e Barni.

LE PAGELLE

 VILLA

Strano 6.5 Rischia tantissimo sull’errore in un rinvio che poteva costar caro, graziato da Rebucci per il resto da' sicurezza.

Ziglioli 6 Ci prova con un bel tentativo dalla distanza neutralizzato senza problemi da Saltarelli.

Caimi P. 6 In zona difensiva da' sicurezza e anticipa diversi giocatori ospiti che fanno fatica a superarlo. (10’ st De Siro 6 Entra e si applica bene in fase di non possesso sulla corsia mancina, forse poteva offendere di più).

Perfetti 6 Lancia da una parte all’altra del campo ed è cruciale nella fase di filtro.

Zattoni 6 Copre bene sui lanci lunghi e cerca di farsi sentire con il fisico bei duelli aerei.

Caimi L. 7 Incrocia bene sul secondo palo il gol che vale il pareggio, bravo a farsi sentire con personalità nei momenti di difficoltà.

Alves Barros 6.5 A centrocampo si dimostra cruciale in fase di non possesso, recupera diversi palloni e propone cross.

Bracci 6 Cerca di essere di supporto a Maraschio e Valle che difendono bene i suoi preziosi passaggi. (13’ st Cannistrà 6 Ci prova due volte con tentativi da fuori che terminano alti sulla traversa).

Maraschio 5.5 Nei duelli fisici è spesso abbattuto, in zona offensiva perviene pochissimo, ci si aspetta molto di più da un giocatore di categoria.

Valle 6 Apre con diversi lanci per gli esterni e spesso prova ad agire da seconda punta sulle sponde di Maraschio. (39’ st Mehmedaj sv).

Macovei 6 Sulle punizioni è glaciale, cerca i compagni che in alcune circostanze sono anticipati nonostante gli ottimi cross. (32’ st Uva sv).

All. Siliotto 6.5 Tanto da lavorare per lui, soprattutto in zona offensiva dove Maraschio sembra il fantasma della sua gioventù.

CASTELLEONE

Saltarelli 6.5 Si oppone bene ai pochi tentativi ospiti che fanno fatica a battere a rete.

Armanni 7 Grande prova in cui dimostra personalità nel non farsi anticipare e nel concludere a rete.

Tacchini 7 Giallo stupido dovrebbe protestare meno, ma la qualità è tanta e la squadra ne risente.

Maietti 6.5 Recupera una quantità infinita di palloni e smista per i compagni da una parte all’altra del campo.

Barborini 6 Con Berishaku gioca bene in diagonale ed è impeccabile nel bloccare Maraschio, che ha provato a superarlo senza riuscirci.

Berishaku 6.5 Spazza qualunque pallone capiti  dalle sue parti e sulle palle aeree usa il fisico.

Guindani 6 (1’ st Grassi 6 Subentra e da dinamicità e fisicità alla manovra usando fisico e tecnica).

Ardini 7 Una garanzia, perviene poco ma quando deve colpire non sbaglia come sul rigore.

Rebucci 5.5  A tu per tu non è mai glaciale occasioni su occasioni sprecate è un atteggiamento da rivedere, soprattutto coi compagni.

Sali 6 Si inserisce come può alle spalle di Rebucci e Donzelli, nella ripresa poteva fare meglio. (35’ st Cocci sv).

Gallarini 5.5 Nel primo tempo non è incisivo come vorrebbe Bettinelli che lo sostituisce a inizio ripresa. (1’st Donzelli 6.5 Entra e mette tutta l’esperienza e la qualità di cui la squadra necessitava).

All. Bettinelli 6 Ai suoi davanti serve di più il ballottaggio Donzelli - Rebucci è stato vinto dal primo che ha dimostrato di più sul campo.

ARBITRO

Grandi di Bergamo 6 Dirige bene ma forse fischia un po’ troppe volte dei falli più che dubbi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter