Cerca

Promozione

Hanno 40 anni in due e ribaltano la partita, la grande sfavorita schizza in alto

Gli ospiti si mangiano le mani per non aver saputo tenere il vantaggio, nella ripresa anche una sciocca espulsione a tagliare le gambe

Mattia Federico Francesco Carena

Mattia Federico e Francesco Carena, rispettivamente in gol per il gol-vittoria e per la rete del provvisorio 1-1

Un'altra ottima vittoria per il Bianzè, che questa volta va anche a rimontare l'avversario. Grande la tenacia della giovane formazione di Alberto Costanzo che supera la Dufour Varallo infilando un fondamentale pareggio nel finale di primo tempo grazie al classe 2004 Francesco Carena, per poi siglare il sorpasso con Mattia Federico nella ripresa. Ben contenuto il ritorno valsesiano nel finale. La squadra di Stefano Cesano comunque ha fatto molto poco rispetto a quello che era nelle sue potenzialità. Dopo il vantaggio di Gabriele Mostoni si poteva spingere di più a cercare il pari, ma pure nella ripresa le azioni neroverdi sono arrivate con i contagocce. Tanti tiri addirittura fuori dal campo e un'occasionissima nel finale mancata da Penariol.

Colpo di biliardo Le prime occasioni non tardano ad arrivare. Al 10' Nobili stoppa dal limite e cede a Testori, tiro deciso verso la porta di Appendino ribattuto da un difensore di casa. Passano 2' ed è il Bianzè a distendersi con un bell'inserimento in area di Valrosso, sinistro a seguire deviato in corner. Dopo altri 2' c'è una punizione rasoterra di Federico che termina direttamente sul fondo prima di un'altra grande occasione per la Dufour al 16': Nobili calcia in diagonale ad Appendino in uscita e la palla termina fuori di un soffio. Ancora un pericolo per la porta di casa al 21' con una punizione tesa di Basabe respinta di testa in area piccola da Ghannay. Passano 2' e il punteggio si sblocca pur in modo un po' rocambolesco. Tiro in porta di Mostoni quasi dalla linea di gondo che si trasforma in una parabola imprendibile per Appendino, con palla che tocca il palo lontano e si insacca. 0-1. La reazione del Bianzè è veemente: al 27' Raffa scende in progressione da sinistra, tocco in mezzo per Carena che centra in pieno il palo, la palla resta in gioco, Valrosso mira ancora la porta ma trova sulla sua strada Carminati che devia in maniera decisiva sulla traversa prima e in corner poi. Alla mezz'ora altra incursione da sinistra, questa volta di Ghannay, ma sull'invitante cross al centro nessuno interviene. Nel finale invece è protagonista Carminati. Al 38' devia una botta da fuori di Azhar, poi al 41' è determinante prima su una botta da fuori di Federico e poi sulla successiva respinta di Valrosso.

Partita ribaltata Nulla può però al 43': cross da destra di Anselmino e incornata vincente al centro di Carena che risulta troppo angolata per il portiere valsesiano. 1-1. Nella ripresa Bianzè ancora pimpante ma arrivano solo tiri da fuori: al 2' Carena calcia alto, al 6' Federico a lato. Pronto invece al 16' Carminati ad uscire di gran carriera per anticipare Raffa, che aveva aggirato Zonca. Sugli sviluppi di un corner al 18' arriva invece una botta da fuori di Tornari che termina contro le reti di fondo. La pressione bianzinese trova concretezza al 20': buon giro palla al limite dell'area, la sfera giunge al centro a Federico che gira in porta senza pensarci su due volte. 2-1. Il gol incassato è un brutto colpo per la Dufour Varallo, che rimane presto anche in 10 per un'ingenua doppia ammonizione che si prende Foresto poco dopo il proprio ingresso in campo. Rischia anche Lanfredini, graziato dall'arbitro dopo un tocco di mano sulla rimessa in gioco proprio di un suo fallo da giallo. Per il resto la squadra di Costanzo controlla bene mentre la Dufour calcia molte palle alte senza mai inquadrare lo specchio della porta. Ultimo clamoroso errore, quello di Penariol in mischia in area al 48’ sotto porta. Vince l'undici che ci ha creduto di più.

IL TABELLINO

BIANZÈ-DUFOUR VARALLO 2-1
RETI:
23' Mostoni (D), 43' Carena (B), 20' st Federico (B).
BIANZÈ (4-5-1):
Appendino 6.5, Tornari 7, Ghannay 7 (27' st Lanfredini 5.5), Geminardi 7, Rega 7, Federico 7.5 (30' st Marteddu 6.5), Valrosso 7.5 (36' st Parrinello sv), Raffa 6.5 (24' st Corinaldesi 6.5), Anselmino 7, Azhar 7, Carena 8. A disp. Perucca, Baraye, Perinetti, Squara, Mahmood. All. Costanzo 7.5.
DUFOUR VARALLO (4-2-3-1):
Carminati C. 7, Zonca D. 5, Feccia 5.5, Basabe 6.5, Ardizzoia 5.5 (21' st Modena 5.5), Penariol 5.5, Mostoni 6.5 (8' st Foresto 4), Zonca M. 5.5 (19' st Muzzupappa 6), Nobili 6 (8' st Diongue 5.5), Testori 5, Usei 5.5 (21' st Thiam 5). A disp. Lepore, Selene, Maenza, Torelli. All. Cesano 5.5.
ARBITRO:
Catanese di Nichelino  6.
COLLABORATORI:
Horri  e Morandi.
ESPULSI:
22' st Foresto (D).
AMMONITI:
Rega (B), Valrosso (B), Lanfredini (B), Foresto (D), Usei (D).

LE PAGELLE

BIANZÈ

a a a a a a a

L'undici titolare mandato in campo all'Ariagno dal tecnico Alberto Costanzo, vittorioso in rimonta contro la Dufour Varallo

Appendino 6.5 Un paio di interventi di rilievo, anche se non è sollecitato come il collega della Dufour.
Tornari 7
Buona guardia sul lato destro della difesa, dalle sue parti non si passa.
Ghannay 7
Buon dinamismo sulla sinistra, riesce a mettere in mezzo anche qualche pallone interessante.
27’ st Lanfredini: 5.5
Rischia moltissimo facendo un fallo di mano dopo un giallo appena preso.
Geminardi 7
Dirige molto bene la difesa e nel secondo tempo è una vera sicurezza sui palloni alti.
Rega 7
Anche per lui ottima attenzione in retroguardia, spara via senza tanti complimenti.
Federico 7.5
Un gran gol frutto delle sue qualità. Ha il tiro dalla distanza e questa volta ci abbina anche grande precisione.
30' st Marteddu 6.5
Bravo ad alleggerire la pressione nel finale di gara.
Valrosso 7.5
Si sbatte in tutto e per tutto tra centrocampo, attacco e recuperi difensivi. Un paio di suoi tiri avrebbero meritato davvero miglior fortuna. (36’ st Parrinello sv)
Raffa 6.5
Non inizia benissimo, bravo a riprendersi sulla distanza.
24’ st Corinaldesi 6.5
Utile per coprire in difesa quando c’è da difendere il risultato.
Anselmino 7
Sul fronte offensivo bravo a tenere palla e in generale a tenere su il reparto quasi da solo.
Azhar 7
Molto bravo a dare fluidità e concretezza al centrocampo.
Carena 8
Per come gioca, davvero un 2004 di prospettiva. Non sempre nella posizione giusta ma la grinta è davvero tanta.
All. Costanzo 7.5
Squadra sorprendente, ma va davvero bene così. L’entusiasmo sta facendo la differenza.

DUFOUR VARALLO

b b b b b b b b

La formazione iniziale della Dufour Varallo di Stefano Cesano, che ha trovato la seconda sconfitta esterna consecutiva

C. Carminati 7 Davvero bravo nel primo tempo sul finale del parziale. Con due parate tiene la porta inviolata fin dove può e non sono colpa sua le reti prese.
D. Zonca 5
Troppo molle sulla fascia destra, nel primo tempo viene saltato molto facilmente in un paio di occasioni. E non rimedia.
Feccia 5.5
Quando viene raddoppiato sulla sinistra va in difficoltà. Tirato giù in qualche ripartenza, poteva comunque fare meglio.
Basabe 6.5
Molto bravo a dirigere la squadra da dietro. Grande apporto a livello carismatico oltre che di sostanza.
Ardizzoia 5.5
Combina solo a tratti qualcosa di buono, molti passaggi sbagliati sul groppone. 
21' st Modena 5.5
Non dà il cambio di passo sperato mettendoci poca iniziativa.
Penariol 5.5
Allenta un po' troppo la marcatura in retroguardia, l'errore finale nell'area del Bianzè è invece pesantissimo anche se da un difensore non si può chiedere il massimo sotto porta.
Mostoni 6.5
Trova il vantaggio con un bel colpo da biliardo. Si è acceso a tratti sulla fascia destra.
8' st Foresto 4
Ingenuità colossale nel prendere un giallo per niente ad un quarto d'ora dall'ingresso. Ne incamera subito un secondo per sbaglio, per completare la frittata.
M. Zonca 5.5
Nella zona nevralgica del campo non supporta adeguatamente Ardizzoia e la cosa è vicendevole.
19' st Muzzupappa 6
Guizzante nel finale partendo da destra.
Nobili 6
Tiene bene palla in attacco, nel primo tempo si crea anche una bella occasione il cui tiro però è troppo strozzato e termina sul fondo.
8' st Diongue 5.5
Un po' troppo evanescente sul fronte offensivo. Fermato sul nascere quando ha palla.
Testori 5
Il più talentuoso sul fronte d'attacco. Ma quasi non si contano le conclusioni che fa finire addirittura oltre le reti di fondo. Mira pessima.
Usei 5.5
Discreto primo tempo, con begli inserimento partendo da sinistra. Nella ripresa gioca anche a destra ma combina poco.
21' st Thiam 5
Eccessivamente innamorato della palla, non a caso la perde in molte situazioni.
All. Cesano 5.5
La squadra non ha avuto la forza di reagire allo svantaggio. Un peccato, perchè erano alla portata anche i 3 punti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter