Promozione
25 Settembre 2022
LASCARIS BSR GRUGLIASCO PROMOZIONE: il match winner Simone Esposito insieme a Mirko Vassallo fanno festa dopo la vittoria
Alla terza giornata una vittoria che pesa già tanto. Il Lascaris dà un colpo alla classifica battendo il BSR Grugliasco all'ultimo secondo grazie a Simone Esposito, al primo gol bianconero dopo l'approdo in estate. Non una gara semplice per i ragazzi di Falco, andati avanti con Pretti a metà primo tempo ma messi sotto da un buon ritorno di fiamma degli uomini di Frattolillo, entrati in campo alla grande nel secondo tempo e forti ad agguantare il pari con Donegà al 48'.
I biancorossi restano fermi a 0 punti, però i passi in avanti sono netti rispetto alle prime uscite di coppa. Frattolillo può ben sperare, anche se i punti per ora non stanno arrivando.
In un clima affollato, vista la quasi concomitanza con Druentina-Pianezza (fischio d’inizio alle 17) il Lascaris prova da subito a fare la partita. La bruciatura della sconfitta contro il Gassino è da archiviare al più presto e gli uomini di Falco (che guarda dalla tribuna la sfida, vista la squalifica) ben manovrano sia sulle corsie che per vie centrali. Il primo concreto acuto brilla al 12’ quando Giordanino, lanciato a sinistra, incrocia dentro l’area trovando i guantoni di Romanin. Seppur sia ben messo in campo il BSR di Frattolillo rischia grosso neanche un minuto dopo lasciando una palla vagante in area, ben raccolta da Grillo che in allungo riesce ad impattare, sfiorando il palo. Scende la pioggia ma non salgono i biancorossi, che faticano a trovare soluzioni veloci per pungere la retroguardia bianconera. Serve però tempo prima che il BSR riesca a posizionarsi con maggiore frequenza nella metà campo del Lascaris, ma a mancare sono le conclusioni in porta che non vedono mai impegnato Zaccone. In compenso il Lascaris continua a creare ed è Ghironi, con un preciso destro a giro al 22’, a spaventare il BSR che si salva per una questione di centimetri.
Sembra esserci comunque un sottile equilibrio che mantiene un pari sostanzialmente giusto per le vere palle gol della gara, ma su un piazzato insidioso al 29’ il Lascaris trova la soluzione giusta: calcia Antonio Aiello, palla tagliata dietro le spalle della difesa, nessuno che chiude e Leonardi Pretti taglia da dietro e chiude con il piattone sul secondo palo. Vantaggio Lascaris e discreta reazione degli ospiti, che provano a sfruttare le corsie esterne per scardinare la difesa del Lascaris: sul corner di Cincinnato impatta bene di testa Durante, con Zaccone che blocca con discreta facilità. Agli uomini di Frattolillo manca il guizzo per farsi vedere davanti, cosa che si vede solamente in un frangente, al 40’, quando con una furba sponda di testa Mastrojanni riesce a mandare Gerardi in porta, con un buon tiro da parte dell’ala murato da Grillo. Al Lascaris basta tenere e il vantaggio resta fino al duplice fischio
Impatto buono, anzi di più. Frattolillo tocca le corde giuste e nella ripresa il BSR è gagliardo, trovando praticamente subito il pareggio grazie a una vera perla da parte di Willy Donegà: lancio sulla sinistra, l’ex Alpignano mette giù, scatta verso il centro, salta secco Sottil e arrivato in buona posizione calcia a giro col destro e insacca all’incrocio. Uno scricchiolio nella retroguardia del Lascaris che non fa ben pensare la panchina bianconera, che si rimette sotto per ritrovare il vantaggio. I vari Aiello, Scavone, Vassallo (subentrato) si muovo bene soprattutto sulla destra, ma seppur il Lascaris arrivi con buona facilità sulla trequarti manca sempre l’ultimo guizzo per far paura a Romanin. Chance clamorosa però al 19’, quando il Lascaris sceglie l’altra fascia per spingere: Serafino va al cross dal fondo, Scavone finisce giù (niente rigore per l’arbitro), raccoglie Giordanino che smista a destra per Di Carlo che tira una fucilata a botta sicura alta di un niente.
Un match che si fa sempre più teso e in bilico, perché anche il BSR ha le palle per andare avanti: Mastrojanni può con un tiro fotocopia al gol di Donegà firmare il raddoppio biancorosso al 23’, ma questa volta la difesa sfiora quanto basta per mandare in corner. Il canovaccio però si delinea sempre di più: il Lascaris spinge maggiormente e il BSR sfrutta le ripartenze con un Ligotti fresco piazzato a sinistra. Le strade, comunque, ci sono e i bianconeri di falco fanno il possibile anche grazie agli ingressi di Ataupillco ed Esposito in attacco: al 33’ grande azione a sinistra dove Di Carlo si fa trovare pronto in area, il suo tiro all’angolino viene però smorzato dalla difesa e Romanin blocca facile. Il BSR però può mangiarsi le mani, perché la palla gol al 38’ è di quelle che ti capitano raramente: lancio lungo apparentemente innocuo, sbaglia anticipo di testa Ciccomascolo, palla alzata perfetta per il colpo al volo di Mastrojanni che invece impatta di mezzo esterno destro e concludendo inevitabilmente fuori. Gol mangiato al 38', un pari che sembra tenere e far sorridere il BSR, ma con un colpo da biliardo a tempo scaduto il Lascaris strappa con i denti la vittoria: ultima palla buttata in avanti, sfera che arriva ad Esposito, da fuori area defilato verso destra prende la mira e indovina il colpo definitivo all'angolino alla destra di Romanin, che può solo guardare. Clamoroso in via Claviere: i bianconeri ce l'hanno fatta, il Lascaris si rilancia.
LASCARIS - BSR GRUGLIASCO 2-1
RETI: 29' Pretti (L), 3' st Donegà (B), 49' st Esposito (L).
LASCARIS (4-2-3-1): Zaccone 6, Sottil 6 (9' st Vassallo 6.5), Serafino 6.5, Ghironi 6 (21' st Ataupillco 6.5), Ciccomascolo 6, Grillo 7, Di Carlo 6.5, Pretti 7 (43' st Stocchino sv), Scavone 6.5, Aiello 6.5 (37' st Umilio sv), Giordanino 6 (21' st Esposito 7). A disp. Ravo, Marchesini, Lapis, Marginean. All. Falco 6.5
BSR GRUGLIASCO (4-3-3): Romanin 6.5, Sillano 6.5, Capuano 6.5, Agosta 7 (25' st Spadaro 7), Zini 6, Porcelli 7, Durante 6 (29' st Trevisani 6), Cincinnato 6.5 (25' st Aprile 6), Mastrojanni 5.5, Donegà 7 (8' st Ligotti 6.5), Gerardi M. 6.5 (34' st De Martiis sv). A disp. Vello, Cappellazzo, Parigi, Tempo. All. Frattolillo 6.5.
ARBITRO: Martinengo di Cuneo 6.5.
COLLABORATORI: Colacicco e Getto.
AMMONITI: Sottil, Serafino, Giordanino (L); Sillano, Porcelli, Cincinnato (B).
LASCARIS
Zaccone 6 L'uomo gatto del Lascaris si trova meno impegnato del solito, specialmente nel primo tempo. Poco da fare sul gran gol di Donegà.
Sottil 6 Prima parte di gara di ordinaria amministrazione e senza troppi patemi d'animo, ripresa iniziata in apnea per meriti soprattutto di un ottimo Donegà.
9' st Vassallo 6.5 Grande impatto sulla partita, soprattutto in fase offensiva dove entra spesso in area di rigore come arma in più per gli attaccanti.
Serafino 6.5 Presenza offensiva costante e buona prestazione difensiva, nel complesso si merita mezzo voto in più per tutti i 90' giocati a buon ritmo.
Ghironi 6 Le geometrie come sempre ci sono, match complicato dove fatica però ad innescare l'acuto giusto per piegare il BSR.
21' st Ataupillco 6.5 Un cambio di passo importante nonostante la giovane età, un paio di dribbling dall'alta qualità.
Ciccomascolo 6 Gara di valore, pesa però l'errore di testa che poteva costare carissimo a tutto il Lascaris. Mastrojanni, per fortuna, lo grazia.
Grillo 7 Monumentale in più di un frangente: risulta provvidenziale specialmente nel secondo tempo quando il Grugliasco si fa sentire di più in zona Zaccone.
Di Carlo 6.5 Corre ovunque, calcia dal limite e dona assist ai compagni. Un motorino implacabile che, anche senza gol, fa la sua dignitosissima figura.
Pretti 7 Farsi trovare pronto nel momento giusto non è dote scontata, lui lo fa su una palla non chiusa dalla retroguardia del BSR sbucando alle spalle di tutti. Letale. (43' st Stocchino sv)
Scavone 6.5 Da faro del tridente si sbatte un po' per tutti, sacrificando magari qualche chance per sé stesso ma creando spazi importanti per i compagni.
Aiello 6.5 Sigla l'assist del primo vantaggio Lascaris con una pennellata che taglia tutta la retroguardia avversaria. Seguono altrettante giocate di prestigio (37' st Umilio sv).
Giordanino 6 Resta concentrato per tutta la gara seppur risulti tra tutti quello con meno palle gol costruite.
21' st Esposito 7 Gli basta un pallone toccato come si deve per mandarlo all'angolino e chiudere l'incontro. Un colpo a dir poco letale.
All. Falco 6.5 La squadra crea, ma fa ancora fatica a concretizzare la mole di palle gol costruite. Si può sicuramente migliorare.
BSR GRUGLIASCO
Romanin 6.5 Essere un portiere fuoriquota in un girone così è un'esperienza sicuramente formante. Altra prestazione convincente, un paio di parate di livello.
Sillano 6.5 Duelli onesti con Serafino, ma la battaglia è patta: riesce a limitarlo con frequenza, concludendo una buona partita.
Capuano 6.5 Chiamato a qualche straordinario in più soprattutto nel secondo tempo dopo il pareggio, risponde presente con buona frequenza.
Agosta 7 Una grande partita, in crescendo dopo un primo tempo più semplice da gestire. Si dà il cambio con Spadaro ma poco cambia.
25' st Spadaro 7 Considerando che l'ultimo gol del Lascaris arriva con un tiro da fuori il voto resta doverosamente alto per aver tenuto la retroguardia compatta fino alla fine.
Zini 6 Il giovane regista canterano del BSR si impegna a dovere tenendo unita la linea mediana e lanciando quando può il tridente in contropiede.
Porcelli 7 Tra i migliori in campo del BSR: personalità da vendere e interventi di spessore, peccato per il risultato e per gli sforzi resi vani dal gol allo scadere.
Durante 6 Da mezzala non è sempre presente in area, nonostante ciò combatte e dà battaglie concedendosi qualche colpo di testa in area.
29' st Trevisani 6 Poco più di 20' dove si fa valere, regalando muscoli per provare a tenere il pari.
Cincinnato 6.5 Una vera roccia in fase di ripiego e un piccolo metronomo in spinta: spende tante energie al servizio della squadra.
25' st Aprile 6 Fa rifiatare Cincinnato, meno presente nelle due fasi ma comunque meritevole di lode per l'impegno.
Mastrojanni 5.5 Pesa troppo nell'economia della partita quell'errore a tu per tu con Zaccone: una punta dalle sue qualità poteva fare di più.
Donegà 7 Un eurogol che riapre la partita: destro a giro imparabile per chiunque. A conti fatti tra gli uomini che impensierisce maggiormente il Lascaris.
8' st Ligotti 6.5 In contropiede fa davvero paura, le sue forze fresche sono utili al BSR per poter sognare il colpaccio fino alla fine.
Gerardi M. 6.5 Tra i più attivi del primo tempo, una buona partita resa tale da giocate costanti sulla sua corsia di competenza. (34' st De Martiis sv)
All. Frattolillo 6.5 Prestazione convincente tanto quanto quella del Lascaris. La palla gol di Mastrojanni mancata pesa, ma resta l'orgoglio di una gara di qualità.