Promozione
02 Ottobre 2022
LENTATESE-ACCADEMIA INVERUNO PROMOZIONE • Matteo Mauri è il migliore in campo del match
Entrambe le squadre hanno bisogno di una vittoria, e aspuntarla è la Lentatese: apre Mauri e chiude tagliabue, i ragazzi di Luca Valente portano a casa altri tre punti e un altro clean-sheet. Niente da fare per l'Accademia Inveruno di Palazzi, alla terza sconfitta consecutiva. Il sistema di gioco è 4-3-3 per entrambe: i padroni di casa puntano sulla loro difesa ferrea, che finora gli è valsa due vittorie su quattro partite, gli ospiti invece sembrano ancora in cerca di un'identità, queste le premesse della partita che promette un confronto a viso aperto e una grande sfida tattica.
MAURI APRE LE DANZE
La partita si apre con i padroni si casa che si lanciano immediatamente in avanti con vigore, testando la difesa avversaria in cerca di punti deboli, sono tre le occasioni nei primi venti minuti, due delle quali scaturiscono da pessime ribattute della difesa, che fa troppa fatica per tutta la partita nell'impostazione dal basso e nel disimpegno. Nel primo caso Tamai grazia Borsani calciando largo da posizione defilata, ci prova poi Mauri che da rimessa laterale riceve, stoppa di petto, si gira con facilità e prova a calciare, Borsani disinnesca in angolo. Al terzo tentativo la Lentatese passa meritatamente proprio con il numero 9, che dopo la ribattuta corta da calcio d'angolo si ritrova a tu per tu con il portiere in posizione defilata, Borsani esce male e Mauri lo punisce con un pallonetto che si insacca vicino al palo lontano, è 1-0 al 18'. L'unico tentativo di reazione dell'Accademia Inveruno arriva al 36' con un pallone recuperato alto seguito dall'immediato filtrante per Venegoni che si invola, salta il portiere ma viene recuperato al momento dell'appoggio in porta, palla che viene deviata in calcio d'angolo. Si chiude così un primo tempo ben gestito dai padroni di casa.
ARREMBAGGIO GIALLOBLU'
Gli ospiti sono chiamati a recuperare nel secondo tempo ma continuano a faticare a innescare gli attaccanti, la frustrazione si fa sentire e spesso la squadra di Palazzi si sbilancia lasciando spazio alle ripartenze degli uomini in rosso. Proprio da una ripartenza scaturisce la prima occasione del secondo tempo, sempre con Mauri che viene innescato da un filtrante, la sua conclusione dal limite dell'area viene sporcata e prende una traiettoria strana, scavalcando Borsani ma terminando a lato di un soffio. Dall' altra parte ci riprova Venegoni, stavolta con un colpo di testa da calcio d'angolo, nessun problema per Sala che blocca a terra. La migliore occasione per l'Accademia Inveruno arriva però al 24' con un pallone che viene recuperato alto portato in area e scaricato al limite per l'arrivo di Vago che calcia di prima, un bolide che costringe il portiere di casa all'intervento plastico, facendo felici i fotografi, pallone in angolo dopo un vero e proprio miracolo. La partita da questo punto in poi perde di intensità, con gli ospiti che tentano di buttare in mezzo più palloni possibili cercando disperatamente il pareggio, il gol però arriva per i padroni di casa nei minuti di recupero dopo un recupero alto, Ferrario va sul fondo e crossa basso e teso, sul secondo palo sbuca dopo un bel movimento Tagliabue, subentrato per Mauri, che deve solo appoggiare in rete, 2-0 e partita chiusa. Vittoria meritata della Lentatese che continua a inseguire la parte alta della classifica, l'Accademia Inveruno deve invece cominciare a macinare gioco se non vuole ritrovarsi a rischio retrocessione.
IL TABELLINO
LENTATESE-ACCADEMIA INVERUNO 2-0
RETI: 9' Mauri (L), 45' st Tagliabue (L).
LENTATESE (4-3-3): Sala 7, Meroni 6, Molteni 6.5, Riboldi 7 (25' st Parravicini 6.5), Cogotzi 6.5, Tamai 7, Ferrario 7, Boeron 6.5, Mauri 7.5 (28' st Tagliabue 7), Lanzarini 6.5 (32' st Coppola sv), Orsi 6.5 (19' st Lopez 6). A disp. Re, Fontana, Lorusso, Bottos, Giussani. All. Valente 7.
ACC.INVERUNO (4-3-3): Borsani 5.5, Pisoni G. 5.5, Pisoni D. 6, Binaghi 6.5 (32' st Taboni sv), Chiodini 6.5 (7' st Carbone 6), Vago 5.5, Greco 5.5, Garavaglia 5.5 (1' st Notareschi M. 5.5), Venegoni 6, De Cao 5.5 (25' st Rossi sv), Martini 6.5 (35' st Notareschi A. sv). A disp. Di Nello, Frigerio L., Frigerio Fi., Zavota. All. Palazzi 5.5.
ARBITRO: Trapletti di Bergamo 5.5.
AMMONITI: Vago (A), Pisoni (A), Pisoni (A), Parravicini (L), Lanzarini (L), Boeron (L), Molteni (L).
LE PAGELLE
LENTATESE
Sala 7 Sull'1-0 deve salvare il risultato un paio di volte con grandi interventi, sempre sicuro e coraggioso a mettere le mani dove si rischia.
Meroni 6 Gestisce bene le poche discese avversarie, tanta la grinta, bello vederlo spronare i compagni, vero leader.
Molteni 6.5 Gioca bene, non ha paura di entrare deciso, rimediando anche un'ammonizione nel primo tempo, morde le caviglie avversarie per 90 minuti.
Riboldi 7 Vero metronomo del centrocampo della Lentatese, lanci precisi e aperture intelligenti condite da un ottimo posizionamento difensivo.
25' st Parravicini 6.5 Non fa rimpiangere Riboldi nei minuti finali, rimedia un cartellino per un fallo tattico.
Cogotzi 6.5 Sempre attento, la difesa si sta confermando il punto di forza della formazione di casa ed è anche grazie a lui, pulito nelle chiusure e efficace negli uno contro uno.
Tamai 7 Grandissima performance, gestisce la difesa con esperienza e imposta dal basso con tanta sapienza, indicando anche i movimenti per smarcarsi ai compagni.
Ferrario 7 Salta l'uomo con costanza rivelandosi una spina nel fianco per la difesa avversaria, bravo a sfruttare le ripartenze.
Boeron 6.5 Dà equilibrio al centrocampo e alla manovra, passaggi non necessariamente difficili ma intelligenti e copertura ordinata.
Mauri 7.5 Segna il gol dell'1-0, bravissimo nel proteggere palla per far salire la squadra, spesso riesce anche a girarsi e saltare l'uomo.
28' st Tagliabue 7 Sua la rete del 2-0, si fa vedere meno di mauri ma quando serve è nel posto giusto al momento giusto.
Lanzarini 6.5 Riesce a districarsi bene negli spazi stretti, gestisce bene la palla e cerca di rendersi pericolo davanti inserendosi. (32' st Coppola sv).
Orsi 6.5 Quando punta l'uomo crea problemi, mette dei palloni interessanti in mezzo e cerca con costanza le sovrapposizioni di Molteni.
19' st Lopez 6 Ci mette tanto cuore e dà un mano in fase di copertura.
All. Valente 7 Mette in campo una squadra preparata con un buon palleggio e soprattutto un' ottima organizzazione difensiva
ACC.INVERUNO
Borsani 5.5 Sbaglia i tempi dell'uscita sul primo gol avversario, mette i brividi non bloccando un paio di palloni, rivedibile.
Pisoni G. 5.5 Fa fatica a coordinarsi con i compagni per contenere le sovrapposizioni dei terzini.
Pisoni D. 6 Corre tanto e prova a farsi sentire anche davanti, dietro fa fatica a contenere l'esuberanza di Ferrario.
Binaghi 6.5 Gioca davanti alla difesa facendosi sentire, non ha paura di "sporcarsi le mani" con interventi al limite. (32' st Taboni sv).
Chiodini 6.5 Salva la situazione un paio di volte con le sue chiusure, troppa la fatica ad impostare però.
7' st Carbone 6 Buona la marcatura ma ancora più evidenti con lui in campo i problemi di palleggio dal basso.
Vago 5.5 Superato troppe volte da Mauri, ad un certo punto ci sta diventare più cattivi in queste situazione magari rimediando anche un giallo, lui rimane pulito ma poco efficace.
Greco 5.5 Fa tanta fatica sia davanti, non riuscendo a saltare il diretto avversario, che dietro, dove viene messo in difficolta dalle continue sovrapposizioni.
Garavaglia 5.5 Crea poco e sbaglia tanti lanci e cambi di gioco, cerca di farsi perdonare con l'intensità difensiva, non ci riesce del tutto.
1' st Notareschi M. 5.5 Stesso discorso fatto con Garavaglia, manca qualità in mazzo al campo.
Venegoni 6 Ci prova un paio di volte scaldando i guantoni di Sala, clamorosa l'occasione in cui viene recuperato con la porta vuota davanti, deve essere più cinico.
De Cao 5.5 A centrocampo serve qualcuno che ci metta della fantasia, se nelle idee di Palazzi deve essere lui allora non ci siamo proprio. (25' st Rossi sv).
Martini 6.5 L'unico squillo è la botta dal limite che costringe il miracolo di Sala, per il resto della partita crea poco o niente. (35' st Notareschi A. sv).
All. Palazzi 5.5 Difensivamente la squadra non si muove male, pur soffrendo tanto le sovrapposizioni, l'attacco è un altro discorso, poche idee e molto confuse.
ARBITRO
Trapletti di Bergamo 5.5 Forse la valutazione dei commissari appostati sugli spalti lo spaventa, arbitra con poca personalità ammonendo meno di quanto avrebbe dovuto.