Promozione
09 Ottobre 2022
Luca Valsesia e Alessio Ghiotti, loro i gol pesanti che hanno permesso all'Arona di espugnare il «Picco» di Trino
Si dimostra solido e compatto e capace di colpire nei momenti giusti l'Arona di Enrico Ragazzoni, che centra il 4° successo nelle prime 5 partite della stagione e si conferma vice capolista. Per indirizzare la gara sui binari giusti determinante il gol in apertura del classe 2002 Alessio Ghiotti che ha dato molta tranquillità ai lacuali. Si attendeva la risposta del LG Trino di Ugo Yon ma non c'è stata e queso è un bel dilemma per i vercellesi che sembravano dover competere per le alte quote del campionato ed invece sono reduci da un solo punto negli ultimi 3 incontri. Nella ripresa centro di Luca Valsesia su rigore (conquistato abilmente dall'ex professionista Mario Pugliese) e solo allora c'è stata l'occasione più nitida per segnare per i trinesi con Brugnera. Troppo poco però. Meritatissima la vittoria ospite e grande gioia nel gruppo biancoverde.
Lacuali rampanti Prima occasione del match subito per l'Arona al 5': azione insistita di Vezzù sulla destra, cross in mezzo lungo per la testa di Pugliese che fa da sponda al centro per Capacchione il cui tiro a botta sicura è bloccato a terra da Zannotti. Poi al 7' altra palla in mezzo da destra e questa volta è Pugliese a concludere in equilibrio precario ma Cerruti blocca. Si vede anche il LG Trino al 9' con un'azione di Bernabino sulla sinistra, taglio in mezzo ma ad anticipare tutti e a rinviare nel cuore dell'area è Sacchi. Torna in avanti l'Arona al 13' ed è letale. Altra incursione a destra, questa volta di Capacchione, cross al centro e ad altezza secondo palo Ghiotti tenta il tiro, però ribattuto, palla che resta lì e lo stesso numero 9 non sbaglia il secondo tentativo. 0-1. Nei minuti successivi gli ospiti sono in modalità controllo anche perché il LG Trino si fa vedere davvero poco dalle parti di Tornatora. L'Arona invece agisce bene in ripartenza e va a prendersi vari corner sui quali al centro Massara avanza imperiosamente ma non riesce a concludere in maniera definitiva né di testa e né di piede. Sul finire del tempo ci riprova ancora Ghiotti di testa al 37', ancora su invito da destra, ma Cerruti è attento e respinge. Quasi sul gong del primo tempo, al 44', invece corner battuto corto e servizio al limite dell'area per Valsesia che spara fuori misura. Del LG Trino invece poche tracce.
IL TABELLINO
LG TRINO-ARONA 0-2
RETI: 13' Ghiotti (A), 24' st rig. Valsesia (A).
LG TRINO (4-4-2): Cerruti 6.5, Zannotti 5 (30' st Chiaria 5.5), Roberto 5, Pane 6, Baggio 5, Meo Defilippi 5.5, Passannante 5.5, Birolo 5, Vergnasco 5.5, Bernabino 5.5 (17' st Di Libero Libero 5.5), Brugnera 5. A disp. Berruti A., Albino, Ferrara, Maino Giordano, Osenga, Bergamini, Pallavidino. All. Yon 5.5.
ARONA (4-3-3): Tornatora 7, Mattioni Ma. 6.5, Sacchi 6.5, Valsesia 7 (26' st Lika 6.5), Massara 7.5, Gaiga 7.5, Bagarotti 7 (42' st Corradino sv), Pugliese 7.5, Ghiotti 7.5 (46' st Rossi P. sv), Capacchione 7 (42' st Giroldi sv), Vezzù 7. A disp. Bovi, Fede, Trapella, Rossi J., Negri. All. Ragazzoni 7.
ARBITRO: Talamo di Cuneo 6.5.
COLLABORATORI: Marra e Virgilio.
AMMONITI: Capacchione (A), Massara (A), Valsesia (A), Baggio (L).
LE PAGELLE
LG TRINO
L'undici di partenza scelto dal tecnico Ugo Yon per fronteggiare il match contro un Arona giunto al Picco da seconda forza della classifica
Cerruti 6.5 Si guadagna la pagnotta con un paio di parate che evitano altre reti. Poco da recriminare per lui.
Zannotti 5 Autore di un paio di salvataggi, ma sulla destra si fa infilare spesso e sovente.
30’ st Chiaria 5.5 Giusto uno scampolo finale, ma non ha palloni per creare occasioni.
Roberto 5 Primi minuti di grande difficoltà con l’Arona che concentra gli attacchi dalle sua parti. Soffre anche nella ripresa.
Pane 6 Di riffa o di raffa ce la mette sempre una gamba per salvare sulla linea o rilanciare deciso.
Baggio 5 Lascia molto spazio agli avversari ed è difficile recuperarlo.
Meo Defilippi 5.5 Arriva troppo in ritardo sulle seconde palle, partita non da lui.
Passannante 5.5 Zero palloni giocabili in fascia, ci mette del movimento ma viene considerato ben poco dai compagni.
Birolo 5 Fatica oltremodo a centrocampo nel trovare le misure e mandare palla avanti.
Vergnasco 5.5 Arriva ben poco dalle sue parti, gli manca il tiro in porta.
Bernabino 5.5 Qualche giocata allargandosi a sinistra nel primo tempo, sotto porta però non si vede mai e neppure alla conclusione.
17’ st Di Libero 5.5 Si mette davanti alla difesa a impostare ma l’andazzo generale non gli permette di incidere.
Brugnera 5 Solo un guizzo nella ripresa quando una sua conclusione è salvata sulla linea. Poco altro per il resto e talvolta mostra tanto nervosismo.
All. Yon 5.5 Squadra disunita e quasi mai pericolosa in avanti. Urge trovare qualche soluzione per risollevarsi.
ARONA
La formazione iniziale dell'Arona schierata da Enrico Ragazzoni, che ha vinto a Trino con un'ottima prestazione su un terreno di gioco pesante ma praticabile
Tornatora 7 Gestisce bene tutti i 90' senza grossi pericoli verso la propria porta. E quando pare capitolare ecco l'aiuto determinante dei compagni.
Mattioni 6.5 Bel duello con Brugnera sulla destra. Lo vince lui nella quasi totalità delle circostanze lasciandosi scavalcare dalla palla solo un paio di volte.
Sacchi 6.5 Un po' acerbo ma comunque presente in partita. Argina bene Passannante ed è bravo a difendere e a rilanciare quando è ora.
Valsesia 7 La classe non si spegne mai. Diverse buone giocate e un rigore battuto magistralmente.
26' st Lika 6.5 Dentro per aggiungere più grinta al centrocampo. Ci riesce ed è protagonista anche di un'incursione imperiosa fermata al limite dell'area.
Massara 7.5 Sulle palle alte quasi perfetto ad eccezione dei corner a favore. Salva anche la propria porta da un gol che sembrava ormai fatto.
Gaiga 7.5 Ottima muraglia difensiva. Gioca con tanta esperienza lasciando pochissimi spazi agli avversari.
Bagarotti 7 Ormai non fa quasi più notizia talmente pare un giocatore già affermato in prima squadra nonostante sia un classe 2006. Buone giocate nello stretto e zero paura nell'iniziativa. (42' st Corradino sv)
Pugliese 7.5 Si prende per mano la squadra nelle prime battute del match e stupisce per la capacità di uscire bene da situazioni intricate.
Ghiotti 7.5 Energico e caparbio sul gol realizzato. Sgomitando di più avrebbe anche potuto realizzarne un secondo dal momento che la palla gli è arrivata molto spesso in attacco.(46' st Rossi P. sv)
Capacchione 7 Sguscia via che è un piacere in più di una circostanza, gli manca solo la rete, negata più per meriti avversari che demeriti suoi. Bravo come sempre a ricoprire più ruoli risultando imprevedibile. (42' st Giroldi sv)
Vezzù 7 Si sacrifica più di tutti come riferimento offensivo centrale. Generoso e spesso cercato dai compagni. Il suo primo tempo è davvero di alto livello.
All. Ragazzoni 7 Al di là della singola partita in sè, quest'Arona è un vero gruppo in cui ci si aiuta a vicenda. Tanti anche gli interpreti di livello e a Trino i gol potevano essere anche più di 2.