Promozione
12 Ottobre 2022
PROMOZIONE SOLESE • Esteban Bajoni, ex Bresso, autore della rete che apre le danze col Saronno
Vittoria di prestigio per la Solese, che rifila un sonoro 3-0 alla FBC Saronno. La squadra allenata da Daniele Ferretti si è schierata fin da subito in maniera ordinata in campo, presentandosi con un modulo inedito, il 3-5-2, più coperto ed equilibrato rispetto al 4-4-2 che aveva messo in campo nei turni precedenti. I risultati si sono visti, vista l'inoperosità quasi totale di De Cesare tra i pali. I padroni di casa sono riusciti a sbloccare il risultato al 23' del primo tempo, grazie a una punizione dal limite nata da una bella combinazione sulla fascia destra insaccata da Bajoni con un tiro che non ha lasciato scampo a Buono dopo aver superato la barriera. I gol del 2-0 e del 3-0 sono arrivati nella seconda frazione dopo una prima mezz'ora caratterizzata da poche emozioni. Entrambi sono giunti da calci d'angolo battuti in maniera velenosa da Laraia: il primo trasformato in gol grazie a un colpo di testa di Bezzi, il secondo messo in rete da Villani dopo un rimpallo col portiere avversario. Daniele Ferretti, dopo la partita ha commentato in maniera soddisfatta: «Sapevamo che loro erano superiori, ma noi ci abbiamo messo il cuore e abbiamo fatto una grande prestazione, che è stata un riconoscimento giusto dopo la sfortuna che abbiamo avuto nelle ultime partite». Amareggiato, invece, Danilo Tricarico, tecnico della FBC Saronno: «Abbiamo peccato di presunzione, siamo entrati in campo con un pessimo atteggiamento». Questa vittoria della Solese stravolge la cima della classifica, dove ora si trovano Meda e Base 96. Il Meda vince 2-1 sul campo del Morazzone in una partita che si è rivelata piena di insidie. La squadra di casa, infatti, è passata in vantaggio con Marchiella e si è resa pericolosa a più riprese dove, sia per imprecisione che per le parate di Allievi non ha trovato il raddoppio. Il Meda l'ha ribaltata grazie all'esperienza e alla qualità dei suoi uomini e, in particolare, di Filomeno, autore del gol del pareggio su rigore e dell'assist per il gol decisivo di Michi. Besnatese-Base 96 è stata, senza dubbio, la partita più spettacolare della giornata. Un pirotecnico 5-3 in cui, a spuntarla, è stata la squadra di Seveso, grazie alla tripletta di Marinoni (al rientro da titolare dopo un infortunio) e alle ottime prestazioni, tra gli altri, di Cazzaniga e di Tommasello, autore di diverse parate, tra cui quella di un rigore (calciato da Bonfante).
Si trova ancora senza punti il Morazzone di Michelangelo Epifani che, nonostante la prestazione gagliarda messa in atto contro il Meda, si ritrova alla sesta sconfitta su sei partite disputate. Per ora sono solo 6 i gol segnati dalla squadra con ben 19 gol concessi agli avversari. Il calendario non ha sicuramente aiutato la squadra del varesino, che, oltre al Meda, ha dovuto affrontare società del calibro di Saronno e Universal Solaro. «Nel mio lavoro si è sempre in bilico, settimana scorsa la società mi ha confermato la fiducia. Non mi sento a rischio», queste sono le dichiarazioni di Epifani dopo la sfida di domenica. Dei passi avanti si sono visti sicuramente, visto che il Morazzone ha venduto cara la pelle contro una delle squadre favorite per la conquista del campionato, ma i punti continuano a non arrivare. La crisi di risultati è evidente e, per raggiungere l'obiettivo salvezza, è necessario uscirne il prima possibile, visto che l'undicesimo posto (occupato al momento da Solese e Accademia Inveruno) è già distante di ben sei punti.
Non sarà la Champions League, ma questo mercoledì ci attendono dei grandi match di Coppa Lombardia. L'incontro di punta è senza dubbio Arcellasco-Cinisello, che l'anno scorso si sono scontrate ai playoff in una partita combattuta e vinta dall'Arcellasco per 2-1. I ragazzi di Quattromini potranno quindi vendicare quella sconfitta, anche se non sarà semplice vista l'ottima forma dell'Arcellasco. Si prosegue con Speranza Agrate-Biassono derby brianzolo, con il Biassono che sta facendo molto bene da neopromosso e con la Speranza Agrate che deve ancora trovare solidità difensiva. Altri due match interessanti sono il derby lecchese tra Calolziocorte e Galbiate - col Galbiate vincitore della scorsa Coppa di Prima categoria - e la sfida tra Tribiano e Segrate, antipasto del rematch in campionato che avrà luogo domenica e primo test per il nuovo tecnico Tursi alla guida del Segrate. A completare il quadro ci sono: Accademia Inveruno-Lissone, Aurora CMC-Cas, BM Sporting-Cividatese, Casalpusterlengo-Scannabuese, Città di Vigevano-Vighignolo, FBC Saronno-Mariano e Rozzano-Casteggio.